Scribd è il più grande sito di social reading e publishing al mondo. L’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della Cei ha predisposto una preghiera per questo tempo di emergenza legato al Coronavirus Incontro e veglia di preghiera del Santo Padre al Circo Massimo con i giovani provenienti da quasi 200 diocesi italiane, dal titolo 'Siamo qui', nell'ambito dell'iniziativa CEI 'Per mille strade, verso Roma' in preparazione del Sinodo sui giovani, 11 agosto 2018 Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher, Coronavirus: il suono delle campane ha un valore diverso, Benedizione Urbi et Orbi: le toccanti parole del Papa – Video, Papa Francesco ci avverte: “Mai dialogare con il demonio”, La Quaresima: è un “esodo dalla schiavitù alla libertà”, Angelus: il forte richiamo di Papa Francesco ai sacerdoti. Non prego per la mia anima deserta ma per quella di un viandante che vaga nel mondo, senza patria. Il testo biblico di riferimento è Lc 16,13-15. Spunti per pregare. Ricordiamo l’avvertimento di Gesù: quando pregate non fate come i pagani, i quali credono di essere ascoltati a furia di parole. Spunti di Preghiera. SPUNTI DI PREGHIERA E RIFLESSIONE 9 APRILE 2020, GIOVEDI’ SANTO IN PREGHIERA SALMO 115 Che cosa renderò al Signore, per tutti i benefici che mi ha fatto? MARTINI: LA PAURA DELLA MORTE E LA BRAMOSIA DELL’AVERE. Ogni giorno, a partire dalla Domenica delle Palme, un pensiero di Papa Francesco ci aiuta a pregare più intensamente. In relazione con ogni intenzione, la preghiera è sostenuta da un brano biblico, una meditazione, un tempo di interiorizzazione, il Padre Nostro, le 3 Ave Maria, la preghiera di papa Francesco e il Gloria al Padre. I salmi ci collocano nella grande comunione dei credenti. • dalle feste della Chiesa e dei Santi (non dimentichiamo il Santo del nostro onomastico); • spunti possono essere presi anche dal foglio che viene distribuito al termine della S. Messa domenicale nei tempi forti. In questa Pasqua “diversa”, preghiamo con Francesco e chiediamo a Dio Padre, per mezzo del Figlio suo Gesù, che questa epidemia termini al più presto. Tuttavia ci sono certamente dei momenti privilegiati della preghiera, come la chiesa, sulla linea della tradizione ebraica, insegna: certamente non basta una preghiera casuale, superveloce, fatta mentre si fanno altre cose, o addirittura mentre la mente è occupata da preoccupazioni varie. Quante volte, nei momenti di sconforto, ce lo siamo chiesti. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli di Lalucedimaria.it scrivendoci al seguente indirizzo: redazione@lalucedimaria.it. ...ogni relazione trova la sua giusta dimensione. I motivi sono molteplici: la centralità di Dio nella vita dell’uomo, testimoniata dal tempo giusto della preghiera; il conseguente ordine della vita umana, orientata a Cristo (aurora e vespro della vita umana) e non disordinata nelle infinite faccende quotidiane. 1. Da sempre i cristiani vi hanno trovato una sorgente. Lo scopo è quello di aiutarci a conoscere meglio la realtà vissuta dalle Chiese Cristiane nel territorio messinese e offrire spunti di riflessione e preghiera. Le monache sottolineano quanto sia importante la preghiera di Gesù per l’unità, che è "un invito a tornare a lui e, conseguentemente, a riavvicinarci gli uni gli altri, rallegrandoci della nostra diversità". A questo punto si può comprendere perché, quando iniziamo la preghiera, ci viene regolarmente in mente tutto quello che non ha alcuna relazione con la preghiera: forse il motivo è che la nostra vita è distratta e disordinata, e dunque la nostra mente fatica a ricuperare il senso della presenza concreta di Dio nella vita. La tua presenza porti mitezza, umiltà, compassione, doni soprattutto la silenziosa capacità di sacrificarci gli uni per gli altri. Spesso nel pregare, subentra la routine, la ritualità di una preghiera mandata a memoria, ma non sempre sentita. Voglio consegnarne l’anima innocente a colei che amorosamente ci difende da questo gelido mondo. Gli spunti per la preghiera possono essere presi: • dalla celebrazione della S. Messa (dalla sua struttura generale, e dalla preghiera eucaristica in particolare) ; • dalla liturgia delle ore (per i Salmi) ; • dal tempo liturgico (per il mistero celebrato, che è sempre una finestra sull’intero mistero cristiano). La Parrocchia ha dedicato una tre sere di predicazione all’esperienza della preghiera personale e familiare. Pubblichiamo di seguito il testo del Videomessaggio che il Santo Padre ha inviato ai partecipanti alla Maratona di preghiera online che si svolge in occasione della VII Giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, che quest’anno ha per tema “Economia senza tratta di persone”:. - Spunti di preghiera: Ap 7, 9-14; Sal 27(26); Gv 18, 8-9. La preghiera familiare sia breve, sobria, legata a momenti ‘rituali’ della vita quotidiana come i pasti (specialmente domenicali), alla presenza di ospiti, a qualche ricorrenza significativa, gioiosa o dolorosa (modelli efficaci nel libretto preparato dalla Conferenza episcopale italiana dal titolo: ‘la preghiera in famiglia’). Brevi spunti di riflessione e preghiera per ogni giorno del tempo di Quaresima (dal Mercoledì delle Ceneri al Lunedì dell’Angelo). Il suo centro non è la ripetizione dell’Ave Maria, ma l’assimilazione del mistero di Dio e della nostra salvezza. Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto.Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Papa Francesco: come pregare in questa Settimana Santa. Qui intendiamo solo offrire un piccolo metodo o una via per la preghiera, nella consapevolezza che la guida è lo Spirito Santo che solo conosce perfettamente Gesù e Dio Padre e perciò inserisce i credenti nella grande preghiera di amore che lega incessantemente il Padre, il Figlio, lo Spirito. Il problema non è: che cosa devo dire? Per la preghiera servono perciò la S. Scrittura e un libro della chiesa (come ad esempio il libro preparato dalla Parrocchia: Cantiamo al Signore, che può senz’altro essere tenuto in casa). L’ambiente della preghiera personale è duplice: la. Per cominciare la preghiera, scegliere uno o due canti di lode. La croce, che Gesù ha vissuto, ci raggiunge col suo carico scomodo. Diciamo sempre di essere pronti a donare la vita per qualcuno, ma poi ci fermiamo. Svolgimento di una preghiera. 31 Ago 2018 10 Mar 2019 Inviato su Spunti di meditazione Lascia un commento. Libretto AVVENTO 2012: Libretto QUARESIMA 2013: Libretto AVVENTO 2020: In cammino con Marco 2020 2021: Taizè 10 Maggio 2013: Parrocchia Santa Monica. In quei momenti l’unica cosa che riuscii a dire fu “Vieni, Santo Spirito”, una semplice preghiera per poter trovare Leggi tutto… “Egli viene a salvarci, a mostrarci la sua via, a porsi al nostro servizio. Lasciamo che la nostra vita si illumini: l’amore immenso e gratuito di Dio si fa carne e si lascia contemplare anche sulla croce. Passeggiando nel giardino dei Comandamenti. “I fedeli non devono esser lasciati soli, specie in questo forte periodo dell’Anno Liturgico, anche se non possono recarsi in Chiesa per le Celebrazioni Eucaristiche” – ha più volte detto il Pontefice nel corso delle sue omelie quotidiane. “Spunti” vuol dire che potete adattarli secondo i vostri orari e i vostri impegni. Per quasi tutte le canzoni sono stati aggiunti alcuni spunti di preghiera che mi hanno aiutato per e nel contemplare la Parola. Storia negli anni delle nostre attività... Incontro del consiglio parrocchiale per gli affari economici, Proseguiamo nell'ascolto della Parola di Dio, Giornata della vita - Centro di aiuto della vita. © Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher. Il sussidio proposto presenta numerosi spunti per momenti di preghiera personale, comunitario, condiviso anche dalle alter confessioni cristianie. In questo particolare momento di pandemia che ci siamo trovati a vivere, la preghiera in Chiesa, forse, è stata la cosa che più ci è mancata. Mercoledì 17 febbraio 2021 - Italia in preghiera. L’ambiente della preghiera personale è duplice: la casa (davanti a una sacra icona di Cristo, della Madre di Dio o di un Santo), la chiesa (alla presenza eucaristica di Cristo o davanti a una sacra icona). Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI, La completezza dell'Informazione è nell'interesse di tutti. Ecco una breve sintesi della predicazione tenuta. Papa Francesco, nonostante quest’anno vivremo una Settimana Santa insolita, diversa dalle altre a causa l’emergenza Coronavirus, non ha voluto far mancare i suoi personali spunti di preghiera. Nel libro “A ritmo di Vangelo. - Spunti d'intenzioni di preghiera - Santo del giorno - Pensiero del giorno Testi delle preghiere in latino e italiano - Le preghiere più diffuse, le preghiere di sempre - Preghiere del mattino, della sera, di ogni giorno - Preghiere al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo - Preghiere della devozione mariana - Preghiere a san Giuseppe, nutritor Domini Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore. 1. Solo per oggi cercherò di vivere alla giornata senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.. 2. Venerdì santo: La croce che cambia la preghiera. Il Santo Rosario proviene dalla preghiera dei Salmi, è una meditazione del mistero cristiano (senza diretta lettura del testo sacro) e non una invocazione alla Vergine. L’indicazione, partita dal Consiglio Pastorale della Parrocchia, ha suggerito di offrire una via semplice di preghiera, per sostenere il colloquio con Dio e quindi l’intera vita cristiana, che ha nella preghiera un’esperienza essenziale e molto ricca. Infatti le due forme non sono lontane o addirittura estranee tra loro, ma intimamente, Qui intendiamo solo offrire un piccolo metodo o una, Anzitutto si ricordi che la preghiera del cristiano deve essere, I motivi sono molteplici: la centralità di Dio nella vita dell’uomo, testimoniata dal tempo. Verranno inclusi anche alla fine dei testi (originali). Gli spunti per la preghiera … • quindi rispondiamo con la lode a Dio che ci parla (esempi: Gloria a Dio, Benedetto il Signore, L’anima mia magnifica, o un salmo) ; • proseguiamo con la richiesta di perdono e di aiuto, con l’intercessione a favore nostro e di tutti (preghiera rivolta alla Madre di dio e ai Santi) ; • ci sia sempre la preghiera del Signore almeno come conclusione (Padre nostro). creiamo silenzio e disponiamoci all’ascolto; eleviamo qualche invocazione, anche ripetuta (esempi: Signore pietà; Agnello Dio; Santo; Gloria al Padre) o altra preghiera adatta (come: Ti adoro mio Dio; Credo in un solo Dio); leggiamo una pagina della S. Scrittura (riletta. Sussidio di preghiera quotidiana 2019 2020 La Diocesi di Novara propone per l’anno 2019-2020 un sussidio di preghiera quotidiana realizzato dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile. Momenti privilegiati della preghiera cristiana sono il mattino (prima di iniziare i vari impegni) e la sera/vespro (non dunque mentre si va a letto, o addirittura sotto le coperte). Sia pieno di luce, aperto all’ascolto, ricco solo di te, a lode del Padre. Sabato santo: scoprire la semplicità di Dio. È il momento da vivere a tu per tu con Gesù, per comprendere il suo mistero profondo: il suo donarsi, la sua morte e la sua resurrezione. Paragonando questo canone di preghiera con quello dato un tempo dallo staretz alle monache di Diveevo, ci si … Spunti di Preghiera: Il brano del Vangelo di oggi ci dà l’opportunità di riflettere sulla nostra condizione di cristiani, ricordandoci a quale dignità siamo stati chiamati. dalla celebrazione della S. Messa (dalla sua struttura generale, e dalla preghiera eucaristica in particolare) ; dal tempo liturgico (per il mistero celebrato, che è sempre una finestra sull’intero mistero cristiano). No! La preghiera è l'incontro familiare con l'Amato. Partecipa all'incontro di preghiera in diretta streaming sabato 23 Gennaio 2021 dalle ore 17.00 Il periodo della Settimana Santa si avvicina e, anche se non possiamo viverlo in pienezza causa l’emergenza che stiamo vivendo, ecco dei consigli per la preghiera. giusto della preghiera; il conseguente ordine della vita umana, orientata a Cristo (aurora e vespro della vita umana) e non disordinata nelle infinite faccende quotidiane. Capire se vogliamo stare davvero sotto la croce o, invece, preferiamo guardare altrove. E che Dio mi parli è assicurato da Gesù, il quale è precisamente Dio-che-parla. Papa Francesco ci suggerisce 8 spunti di meditazione per la preghiera personale durante tutta la Settimana Santa, culmine dell’Anno Liturgico. Sappi che Lui ti sta già aspettando ed è Lui stesso che ha messo nel tuo cuore il desiderio di pregarlo. Durante le vacanze estive sono stata più volte sul punto di impazzire, mentre ascoltavo le infinite storie dei miei figli, pulivo le macchie di fango dal parquet o salvavo la più piccolina, che gridava mentre i suoi fratelli maggiori le davano fastidio. “Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto”, tratto dal Vangelo di Giovanni (Gv 15, 5-9), è il tema su cui stanno riflettendo le Chiese e le confessioni cristiane in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio 2021). Santa Vergine, Il nuovo appuntamento per la preghiera comunitaria, che sarà trasmessa da Tv2000, si terrà nel Santuario della Madonna di Pinè da Montagnana (Trento) e sarà presieduta da mons.Lauro Tisi, arcivescovo di Trento. Infine una parola sulla preghiera familiare, che è quanto mai significativa: tra coniugi (per la grazia del matrimonio), con e senza figli (per il dono della famiglia e della fede). Orario Ufficio Parrocchiale. Perciò non dimentichiamo mai che la qualità della preghiera cristiana non dipende dalla quantità delle parole pronunciate. Ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e tanti spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani. Sostiamo in silenzio davanti all’altare della Reposizione e ringraziamo il Signore per la sua presenza nella nostra vita e diciamo col cuore: “Grazie Signore”. Nel corso dei secoli la devozione popolare ha prodotto numerose preghiere rivolte al Santo. Di seguito una scelta di preghiere in italiano, russo e greco, come ulteriore prova dell’universalità del culto di … SPUNTI PER UNA PREGHIERA CHE ANNULLI LE DISTANZE Cari capi, quelli che vi proponiamo sono spunti per crescere nell’unità con Dio e fra di noi in questi giorni. Dedichiamo tre sere alla preghiera personale, più avanti poi tratteremo anche della preghiera comunitaria e ufficiale della chiesa. Domenica delle palme: Guardiamo il Crocifisso. Testo per una scuola di preghiera: il tema di fondo è la povertà della chiesa a partire dal messaggio del Papa per la Quaresima e dal capitolo 8 della Lumen Gentium. L’essenza della preghiera è dunque ascolto-risposta. Solo per oggi Preghiera, meditazioni e spunti d'azione di san Giovanni XXIII. Il Padre Nostro è la preghiera per eccellenza e per questo ci rimanda necessariamente al significato che ha per noi la preghiera. Clima necessario è il silenzio: esteriore e soprattutto quello interiore, che ci conquista progressivamente attraverso il senso della presenza continua di Cristo alla nostra vita. Home recording (in pigiama): Antonello Armieri Mix e mastering: Cosimo Guglielmello Video e sync a cura di: Gabriele Di Nardo Testo e musica: Antonello (Antonio) Armieri # cantoliturgico # musicaperlaliturgia # … Benvenuti in Sant'Egidio e Sant'Apollonia! La preghiera ha i suoi ritmi, non è destinata a riempire i ‘momenti vuoti’ della giornata. Il problema non è: che cosa devo dire? Quelli poi che hanno a disposizione più tempo di quello necessario, possono aggiungervi altre preghiere, la lettura di salmi, i 4 Vangeli o le Lettere di San Paolo. Gesù ce lo fa capire benissimo attraverso la parabola di quel padrone che ritorna a casa sua all’improvviso, senza preavviso. E, in occasione proprio della Santa Pasqua ormai vicina, ecco alcuni spunti per la preghiera e la riflessione personale dettati da Francesco. Il crocifisso è la cattedra di Dio”. e Fax. Ora chiniamo semplicemente il capo davanti alla croce di Gesù, che ha davvero donato la vita per noi. dalle feste della Chiesa e dei Santi (non dimentichiamo il Santo del nostro onomastico); spunti possono essere presi anche dal foglio che viene distribuito al termine della S. Messa domenicale nei tempi forti. : 011 6636714 Email Parrocchia Santa Monica. “A chi ha perso la speranza, rivolgo le parole di Cristo Risorto: Ecco: io faccio nuove tutte le cose…a colui che ha sete darò gratuitamente acqua dalla fonte di vita”. Spunti della Quaresima: la preghiera “il Padre Nostro” Il Padre Nostro: cuore della Preghiera. Agli occhi del Signore è preziosa la morte … Prima di celebrare la Pasqua dobbiamo porci questa domanda: quanto vale Dio per me? Ma piuttosto: Alla fine il modello di ogni preghiera cristiana è quello ampliato nella cosiddetta. Li disponiamo qui in ordine cronologico, da mattina a Ecco in concreto una pista per la preghiera (metodo): • creiamo silenzio e disponiamoci all’ascolto; • eleviamo qualche invocazione, anche ripetuta (esempi: Signore pietà; Agnello Dio; Santo; Gloria al Padre) o altra preghiera adatta (come: Ti adoro mio Dio; Credo in un solo Dio); • leggiamo una pagina della S. Scrittura (riletta più volte se necessario; può essere opportuno incominciare da uno dai quattro vangeli). Anzitutto si ricordi che la preghiera del cristiano deve essere continua: infatti la preghiera è fede, è vigilanza, è ascolto e obbedienza (pertanto va sempre unita all’elemosina e al digiuno, come insegna più volte Gesù nei Vangeli). Il Santo Rosario proviene dalla preghiera dei Salmi, è una meditazione del mistero cristiano (senza diretta lettura del testo sacro) e non una invocazione alla Vergine. Dio non si è liberato della croce, ma continua a chiederci la nostra preghiera, per una piena e profonda conversione. Alla fine il modello di ogni preghiera cristiana è quello ampliato nella cosiddetta Lectio Divina. Solo la croce ci permette di conoscere l’imperscrutabile profondità dell’amore'. Via Vado 9, 10126 Torino Tel. Spunti di metodo di vita cristiana (14) – Preghiera e testimonianza 14 Gennaio 2021 1 Minuto Proponiamo la registrazione audio dell’omelia pronunciata dal cardinale Scola il 14 gennaio 2021, Giovedì della settimana della I Domenica dopo l’Epifania, presso la cappellina della sua abitazione di … Videomessaggio del Santo Padre Categoria: Spunti di meditazione. Ci siamo sentiti lontani da Dio anche se, ad esempio, ogni mattina, Papa Francesco ci accompagnava con la Santa Messa, nella preghiera del giorno. Battesimo e educazione alla Fede e alla Speranza. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua apri link. Naturalmente la preghiera può esser fatta anche in altri momenti, ma quei primi due non dovrebbero essere mai trascurati.