Mela Val Venosta - Manzanas Val Venosta - Val Venosta Apples - Vinschger Apfel La regione della Val Venosta in Alto Adige è caratterizzata da una cultura varia e antiche testimonianze degli ultimi mille anni. La Golden Delicious è la nostra varietà principale ed è a giusto titolo la regina delle mele della Val Venosta. La navigazione è semplice e intuitiva, pensata per un utente attento e sensibile, che vuole lasciarsi coinvolgere dalle emozioni. Val Venosta. GALA VAL VENOSTA, la prima mela ad arrivare a maturazione che racchiude tutta la genuinità della sua terra Fresca, compatta, succosa… Decisamente unica. Mele. L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo. Durante la navigazione su questo sito troverai le mele all’interno di un cerchio colorato. Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookies per conto terzi. Si trova infatti in territori di confine all’estremo nord dell’Italia, comunque facilmente raggiungibile. Identifichiamo come Bassa Val Venosta la zona che arriva fino a Silandro e Lasa. Mela Val Venosta, raccolta completata. Mele Val Venosta – Vi.P, Laces, Zona Industriale, 7, orari di apertura,, Leccellente qualità delle Mele Val Venosta non è un caso. 688750800. Una “signora” di gran classe, che richiama l’attenzione anche con la sua attraente guancia rossa, tipica dei frutti che crescono in zone collinari. Mela Val Venosta | La VI.P è l'Associazione delle cooperative ortofrutticole della Val Venosta a cui aderiscono attualmente ca. Il paesaggio culturale vanta infatti numerosi sentieri lungo le antiche rogge risalenti a centinaia di anni fa, sentieri escursionistici con panorami mozzafiato nel Parco Nazionale dello Stelvio e un rete di percorsi per mountain bike varia e capillare. Capodanno in Val Venosta: sci e mele! Il Lago di Resia dove si trova il famoso campanile, simbolo della Val Venosta. Mela Val Venosta, Laces, Trentino-Alto Adige, Italy. Gala Val Venosta è la prima mela che matura nei frutteti venostani ed esprime il gusto, i sapori e i profumi della genuinità d’alta quota. “Mela buona e sincera”… con questo claim inizia il nuovo capitolo della storia di Mela Val Venosta, che vede come protagoniste del suo nuovo marchio due coccinelle. Sana, leggera e bella. Mele pinova alto adige igp. La valle è caratterizzata da un clima soleggiato e caldo durante il giorno e da una fresca brezza durante la notte. Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Dopo il freddo e il lungo inverno, anche in Val Venosta si attendono con felice trepidazione giornate più calde e soleggiate. 817. Descrizioni; Altre informazioni; Informazioni dai produttori. La Val Venosta (Vinschgau) si estende da Naturno e arriva fino al Passo Resia e al Passo dello Stelvio. Per noi la qualità è una sola: la migliore possibile. Tra queste si può scegliere tra la croccante e succosa Stark Delicious, la gialla mela Gala e l’aromatica Fuji. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. In Val Venosta, un territorio incontaminato protetto dalle Alpi Venostane e dell’Ortles, l’esperienza e l’amore dei contadini si uniscono alla tutela della natura e dell’ambiente. 900 GR. Panini con mele Golden Delicious, formaggio Stelvio e speck. MELE DALLAGO Cod. La Val Venosta è il "paradiso" delle mele dove produzione integrata e produzione biologica hanno in comune i valori e i saperi di un territorio che si conferma vocato ad una coltivazione sempre più sostenibile. Il gusto di mangiare. Ve l’abbiamo già detto? 105021. Quest’anno da metà aprile ad inizio maggio in Val Venosta si respira il dolce profumo della primavera ed è possibile ammirare un vero e proprio spettacolo della natura. È online il nuovo punto d’accesso per saperne di più sulle mele venostane, con tante informazioni utili, curiosità e grande attenzione alle immagini. VAL VENOSTA. Mele Val Venosta: i pomi d’oro. Mele bio dell'Alto Adige: Bio Marlene®, Biosüdtirol, Evelina Bio®. Le mele golden ruggini della Val Venosta, si possono presentare meno belle da vedere ma beneficiano del sole di alta montagna esaltando la loro bontà. Val Venosta. Fresca, compatta, succosa… Decisamente unica. Provate la varietà delle specialità locali della Val Venosta in Alto Adige, la valle dei buongustai e degli intenditori del cibo genuino. Più info qui! ... Distribuire un terzo del ripieno di mele sui due terzi della sfoglia e arrotolare il tutto con l‘aiuto del canovaccio. I meleti della Val Venosta hanno quattro assi nella manica: l'altitudine, le tante giornate assolate, un microclima ideale e soprattutto contadini appassionati, che li curano giorno per giorno, con competenza e dedizione. La Val Venosta è composta dalle aree del Passo Resia nella parte più settentrionale, dell’Alta Val Venosta e di Tubre, dalla regione dell’Ortles e dai paesi che si alternano lungo la valle formando note località di villeggiatura come Silandro-Lasa, Castelbello-Ciardes e Laces-Val Martello. È TrovaMela, il percorso di “guida alla scelta” che attraverso solo 4 colori ti aiuterà ad individuare la mela più adatta ai tuoi gusti! I 4 segreti della bontà. Adesso è ora che conosciate personalmente i nostri prodotti. Con il suo clima secco e ventilato, è la terra d’elezione per la melicoltura: 300 giornate di sole l’anno, l’aria fresca e pura delle montagne che scende fino al fondovalle e la forte escursione termica rendono i frutti croccanti e gustosi. Condividi. “A fronte di una previsione iniziale in linea con il 2018 – argomenta Fabio Zanesco (nella foto), direttore commerciale di Vip – la raccolta finale complessiva si è assestata su 350mila tonnellate lorde, con una crescita di circa il 5% per le mele da tavola rispetto alla stagione precedente. GALA VAL VENOSTA, la prima mela ad arrivare a maturazione che racchiude tutta la genuinità della sua terra. Mele e pere; Banane e kiwi; Limoni, arance e agrumi; Fragole e frutti di bosco; Ananas e frutta esotica; Uva, angurie e meloni; Altra frutta; Frutta gia' tagliata; 22000. Il marchio di Mela Val Venosta si rinnova, per sottolineare ancora di più la bontà e la genuinità di questo inimitabile prodotto dell’Alto Adige! Le mele sono una base perfetta per ricette tutte da sperimentare, soprattutto in autunno, quando si trovano tutte le migliori varietà, tra cui le preziose mele della Val Venosta. Mela Val Venosta Benvenuti nel Paradiso delle Mele Nel cuore delle Alpi Coltiviamo mele per passione Con un’agricoltura naturale ☀️ E un microclima ideale bit.ly/36UzCS5 La mela Kanzi® cresce in Val Venosta, nella parte occidentale dell’Alto Adige (BZ), che dal Passo Resia scende fino alle porte di Merano. La Val Venosta è un territorio tanto distante quanto ricco di bellezze paesaggistiche. VIP, il consorzio dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta, ha inaugurato il 2020 con prospettive positive per quanto riguarda la stagione melicola. La Val Venosta, da oltre 50 anni, è la più importante produttrice di mele dell’Alto Adige.Il suo clima asciutto, con 300 giorni di sole e 500 mm di pioggia annui, favorisce condizioni ideali per la coltivazione della mela. È un piatto da leccarsi i baffi e che dovete assolutamente provare. Rosso per le mele dolci, arancione per quelle dolce-poco acidule, giallo per la categoria dolce-acidula e verde per le mele aspre. Una mela al giorno toglie il medico di torno! Scoprile ora! Mele di produzione biologica da agricoltura biologica. 14:21. Aggiungi a una lista. 108K likes. Buona scelta! La Val Venosta in Alto Adige è la più vasta valle dal clima secco delle Alpi, con meno di 500 mm di precipitazioni medie annue. La Val Venosta durante il XV e XVI secolo fu "svizzera", infatti, dal 1415 a circa il 1570, fece parte della Repubblica delle Tre Leghe, che divenne l'attuale cantone svizzero dei Grigioni nel 1803. Le mele sono sicuramente il fiore all’occhiello delle coltivazioni della Val Venosta. Coltivate ad alta quota tra 500 e 1.000 m, in un microclima speciale con più di 300 giornate di sole, di qualità controllata. Mele e pere. Val Venosta, terra di grandi mele e non solo. Val Venosta: dalle coltivazioni di mele ai ghiacciai dell'Ortles. E’ facile associare il nome di questo paradiso alle mele, e le mele possono essere un’ottima “scusa” (ma davvero non ne servono) per scoprire questa valle. Ad altitudini tra 500 e 1.000 metri le mele venostane crescono a meraviglia. Un classico intramontabile. Torte di mele, crostate e dessert, ma anche primi piatti, contorni, piatti a base di carne e pesce. L’Associazione delle Cooperative ortofrutticole della Val Venosta produce molte diverse varietà di mele, differenti l’una dall’altra, ma tutte molto buone. È invece il risultato di un impegno … Più di 300 giornate di sole, scarsa piovosità e grandi escursioni termiche fanno la differenza. 1pz . Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la, Dal fiore allo scaffale: il viaggio di una mela della Val Venosta. 2.000 contadini Da anni, infatti, più di 250 contadini hanno abbracciato la coltivazione biologica, rendendo la Val Venosta il più grande produttore di mele biologiche d’Europa. Programma di contorno, tanta buona musica e squisiti piatti a base di mele: questi gli ingredienti con cui Silandro delizia gli ospiti durante le Giornate della mela che ogni anno animano la zona pedonale del capoluogo venostano. La Val Venosta in Alto Adige è la più vasta valle dal clima secco delle Alpi, con meno di 500 mm di precipitazioni medie annue. Meleti, vigneti, sentieri delle rogge (Waalwege) e castelli sono tipici di questa zona, che vanta però anche un’attività unica nel suo genere: l’estrazione e la lavorazione del marmo. Per maggiori informazioni o per disattivare i cookie, Alto Adige - vivere i piaceri in Val Venosta. Arrotolare dall‘alto verso il basso. VIP, il consorzio dei produttori ortofrutticoli della Val Venosta ... fino alle più recenti mele club Envy, Kanzi, e Ambrosia. Dopo la ricetta del risotto al radicchio rosso e mele con mandorle tostate, eccomi con una nuova ricetta facile e golosa per il progetto MELA VAL VENOSTA, che ringrazio di nuovo per questa bellissima collaborazione.. Vi riporto il link, dove potrete curiosare per scoprire le novità e le attività promosse dall’azienda: blog.melavalvenosta.com Raccolta a mano da fine agosto e disponibile […] Le mele della Val Venosta: produzione di alta qualità. Gala Val Venosta è la prima mela che matura nei frutteti venostani ed esprime il gusto, i sapori e i profumi della genuinità d’alta quota. Per festeggiare l’arrivo della Gala Val Venosta, la prima mela ad arrivare a maturazione e a raggiungere le nostre tavole tenendoci compagnia fino a Marzo, Mela Val Venosta propone una squisita e semplice ricetta, le Galette di mele Gala Val Venosta e mandorle, un suggerimento in cucina dalla foodblogger Simona di www.biancavaniglia.com Galette di mele […] Mela Val Venosta 6,747 views. A differenza delle altre mele golden rimangono sempre sugose,dolci e croccanti. Golden Delicious. La nostra insalata di farro, gamberi e mela condita con olio aromatizzato al curry e vaniglia. Un nuovo sito web per scoprire tutta la bontà della Mela Val Venosta. La valle è caratterizzata da un. I suoi bellissimi paesaggi l’hanno resa famosa in tutto il mondo. MELE in VAL VENOSTA Dolce profumo di primavera in Val Venosta sbocciano i primi fiori nella valle. Mettere lo strudel sulla leccarda imburrata, spennellarlo con burro fuso e cuocerlo in forno preriscaldato a 200°C per 45 minuti. La Val Venosta è una delle valli più belle dell’Alto Adige. Mele Val Venosta - Video Istituzionale - Duration: 14:21. Segui il colore che preferisci e poi non ti resta che analizzare le caratteristiche di ogni singola mela per arrivare alla tua unica preferita!