Non capisco perchè nel bonus 1000 euro inps si prende come riferimento il bimestre marzo/aprile e nel contributo a fondo perduto solo il mese di aprile. Le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche potranno inviare domanda entro il 24.11.2020, per ottenere il contributo forfettario a fondo perduto di 1.600,00 euro escluse Sono invece esclusi, come sopra richiamato, i contribuenti la cui attività sia cessata alla data di presentazione della domanda di accesso al contributo. Attenzione: i soggetti di cui al terzo e quarto punto hanno diritto al contributo a fondo perduto anche senza il requisito di riduzione di un terzo del fatturato, ovviamente nella misura del contributo minimo. Per la determinazione del calo registrato, bisognerà inoltre considerare: tutte le fatture attive, al netto dell’Iva, immediate e differite, relative ad operazioni effettuate nel mese di aprile; note di variazione (art. Stampa questo articolo. Io ho un cliente, commerciante, che ha una fattura nel marzo 19, nessuna in aprile 19, una nel marzo 2020 (con diminuzione del 65%), nessuna ad aprile 2020. Non prenderà il contributo a fondo perduto, mi pare di capire. Il Dipartimento per lo Sport mette a disposizione delle ASD e SSD dei contributi a fondo perduto forfettari. Il provvedimento interessa i soggetti ASD/SSD che non siano state già beneficiarie di precedenti contributi a fondo perduto forfetari erogati dallo stesso Dipartimento e che non siano titolari di uno o più contratti di locazione. Novembre 18th, 2020 . * Al momento per gli uffici della Toscana e dell’ Emilia Romagna è possibile prenotare solo dal sito internet e con l'App Contributi fondo perduto dal 15 giugno anche per dipendenti, forfettari, STP e cooperative: circolare Entrate con elenco inclusi e ulteriori regole. Il contributo a fondo perduto per commercianti e artigiani non avrà lo stesso valoro per tutti i richiedenti. Anche l’esclusione dal contributo a fondo perduto “forfettario” potrà essere rivista Redazione Fiscosport - 28 Dicembre 2020 0 Il Dipartimento per lo sport comunica che dal 4 al 20 gennaio sarà accessibile la piattaforma per presentare richiesta di riesame per le a.s.d. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER ASD-SSD: PIATTAFORMA APERTA PER IL CONTRIBUTO FORFETTARIO. Chi può presentare l’istanza? Con la Circolare 15/E del 13 giugno, sono arrivati chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sul contributo a fondo perduto. Il contributo è destinato agli esercenti attività d’impresa, lavoro autonomo o agrario, titolari di partita Iva, con ricavi e/o compensi inferiori a 5 milioni di euro nel 2019, colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19. E stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri l’avviso per l'accesso ai contributi a fondo perduto. Il contributo a fondo perduto, previsto dal “decreto Rilancio” (Dl n. 34 del 19 maggio 2020), consiste nell’erogazione di una somma di denaro senza obbligo di restituzione. n. 34/2020 Un piccolo bar che aveva ottenuto 2.000 euro di contributo a fondo perduto con il decreto Rilancio, riceverà ora ulteriori 3.000 euro. Ad un grande ristorante che aveva percepito 13.000 euro di fondo perduto, spetteranno fino a 26.000 euro di ristori. INFO DI BASE Contributi a fondo perduto Decreto Rilancio: chi sono i soggetti esclusi? Contributo a fondo perduto, tutte le regole per calcolare il calo di fatturato e corrispettivi. Per una piccola palestra beneficiaria della prima tranche di 2.000 euro di contributi, spetteranno ora 4.000 euro. contributo a fondo perduto: forfettari: Roberta: 6/16/20 12:11 AM: Buongiorno colleghi, ho questo caso: - cliente forfettario artigiano, nel mese di aprile 2019 ha una fattura di 26.000 euro (non elettronica) fatta alla ditta del padre ( ditta anche essa artigiana). Per chi chiama dall'estero il numero 0039-0696668933. Pertanto, in questo caso spetterà il contributo minimo. Contributi a fondo perduto per ASD e SSD - finestra per contributo forfettario. Contributi forfettari a fondo perduto per ASD/SSD: al via le domande! Contributi a fondo perduto per ASD/SSD. L’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi in merito ai contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio appena diventato legge con Circolare n 22/E del 21 luglio avente oggetto “Ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020.. In sostanza, in tali casi, il contributo a fondo perduto spetta anche se, ad esempio, l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2020 fosse pari a zero. Finestra per contributo forfettario . /s.s.d. Contributi a fondo perduto per ASD/SSD: ecco finestra per contributo forfettario. Contributi a fondo perduto per ASD e SSD - finestra per contributo forfettario DATA PUBBLICAZIONE 19/11/2020 Come presentare le domande attraverso la nuova piattaforma online. Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri metterà a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi forfettari a fondo perduto, da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso qui di seguito pubblicato. L’Agenzia delle entrate ha approvato il modello per la richiesta del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del D.L. Di. Tutto pronto per l’accesso al contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del Dl 34/2020 e destinato a sostenere le imprese e i lavoratori autonomi penalizzati dalle misure restrittive introdotte per il del Covid-19. Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’AVVISO, adottato in data odierna, per accedere al contributo in esame. Nuove attività, forfettari ecc “Forfettari, slalom tra i requisiti per ottenere gli aiuti anti Covid”, titola oggi Il Sole 24 Ore, che – tra le altre cose – riporta anche alcuni chiarimenti relativi ai requisiti per ottenere il contributo a fondo perduto, una delle misure attivate dal governo a seguito dell’emergenza coronavirus. Il contributo spetta esclusivamente a soggetti esercenti attività d'impresa (esempio artigiani e commercianti) e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA (anche minimi o forfettari), con ricavi o compensi non superiori a 5 … Davide Giampietri e Antonino Salvaggio - 19 Giugno 2020. Contributo a fondo perduto chiarimenti Agenzia delle Entrate Agenzia pubblica italiana che si occupa della gestione delle entrate fiscali italiane. contributo a fondo perduto: forfettari Showing 1-10 of 10 messages. tuttocalciocampano 2 mesi ago. online; con l'app dell'Agenzia delle Entrate; chiamando il numero verde 800.90.96.96 da telefono fisso; il numero 06-96668907 da cellulare. Può in qualsiasi momento svolgere controlli ed accertamenti per verificare il rispetto delle norme di tipo fiscale e tributario da parte dei contribuenti. Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei … Il Decreto Rilancio infatti dispone che l’ammontare del contributo a fondo perduto sarà determinato da una percentuale della differenza tra il fatturato di aprile 2020 e il fatturato 2019 a seconda dei ricavi dell’impresa in questione. Contributi a fondo perduto: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Home / News / Comunicazioni / Fondo perduto sport Asd ssd coni pgs. Contributo fondo perduto: il rebus del calcolo del fatturato. A chi spetta il contributo fondo perduto. Rispondi. “Oggi 19.000 ASD e SSD hanno ricevuto i contributi a fondo perduto, sia quelli forfettari che quelli legati ai canoni di locazione, per un totale di 80 milioni.