Una sosta importante durante il vostro percorso dell’Abruzzo in moto. 20 Cose da Vedere in Abruzzo di Francesco Mapelli Aggiornato a Settembre 2020 Queste informazioni sono state aggiornate grazie al contributo di 69 viaggiatori. Non solo, per tutto il paese incontrerete i numerosi “serpari”: fermatevi e chiedete di toccare o prendere tra le mani uno dei tanti serpenti che portano addosso. Sono molti i posti del Centro Italia descritti in qualche modo anche al di fuori dei nostri confini nazionali:... L’Abruzzo in moto con un itinerario di 150 km nella Majella abruzzese, curve, pieghe, ginocchia che sfiorano l’asfalto, un paradiso per chi va sulle due ruote, passando per l’Altopiano delle Cinquemiglia. Tempo di lettura: 2 minuti Pensando a cosa vedere in Abruzzo ho scoperto che girano da un po’ le “idee in movimento” di Davide Pitetti e Pierluigi Ortolano, fondatori dell’associazione culturale Civico Zero. In aggiunta, si è a due passi dal mare e si respira l’atmosfera dei piccoli villaggi balneari. A Capestrano fu scoperta, nel 1934, la statua del Guerriero di Capestrano, fatta di pietra calcarea e divenuta simbolo dell’Abruzzo. Grazie. Proseguendo verso sud si passa per Fossacesia e si arriva a Vasto. Il... Abruzzo in moto: un itinerario su due ruote nella Majella, tra Sulmona, Roccaraso e le bellezze degli Appennini abruzzesi. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. PROVINCIA DE L'AQUILA - nord 1. Loreto Aprutino, Abruzzo – Cosa vedere in un giorno ultima modifica: da . Partendo da Pescara, si attraversa Francavilla al Mare, per poi arrivare a Ortona. Questi sono gli itinerari che io ho sperimentato personalmente, ma fidatevi, ce ne sono molti altri che meritano la stessa attenzione. Visualizza Parchi d'Abruzzo in una mappa di dimensioni maggiori Parchi, passi, laghi, borghi, castelli, siti archeologici, eremi. Ecco qualche consiglio per esplorare la regione, invitando poi ad approfondire sulla nuova Guida Verde Abruzzo. Così viene chiamata la costa Adriatica da Pescara andando verso sud. Se il centauro esperto apprezzerà l’itinerario dell’Altopiano delle Cinquemiglia, il mototurista potrà invece confrontarsi, con più calma, con le strade di Campo Imperatore oppure con la celeberrima Forca d’Acero, che unisce Abruzzo e Lazio. Sono tantissime le cose da fare in questa regione. Non c’è motociclista che non ami le montagne e gli Appennini non fanno eccezione. TrueRiders.it è una testata registrata presso il Tribunale di Velletri. Dalla costa all'entroterra, potrete visitare parchi nazionali, imponenti vette, città medievali e borghi, spiagge, castelli e assaggiare la cucina tipica che cambia a … Cosa vedere in Molise è una domanda che in molti si pongono, soprattutto quei motociclisti che vogliono conoscere questa piccola regione del Sud Italia su due ruote.. Visitare il Molise in moto è particolarmente interessante, poiché coniuga un ambiente naturale incontaminato e la bellezza di antichissime città. Così viene chiamata la costa Adriatica da Pescara andando verso sud. (ANSA) Questo comprensorio sciistico è il maggiore della zona, e comprende anche  Campo Giove e Passo... Cantato da Carlo Emilio Gadda, amato da ciclisti e motociclisti: è il Passo delle Capannelle, un interessante valico degli Appennini abruzzesi. Abruzzo in moto tra le curve da brivido dei Monti Marsicani. TrueRiders.it fa parte del Network Valica, Val di Sangro, la terra del ‘Miracolo d’Abruzzo’, Campo Imperatore, in moto sull’Appennino abruzzese, Castel del Monte, l’Appennino abruzzese in moto, Valico della Forchetta, in moto tra gli Appennini abruzzesi, Passo Lanciano, la Majella in motocicletta, Passo delle Capannelle, in moto sulle strade dell’Abruzzo, Passo Godi, in moto tra le vette dell’Abruzzo, Altopiano delle Cinquemiglia, l’Abruzzo in moto, Sirente-Velino, l’Appennino abruzzese in sella, Gran Sasso, in moto sul Tetto degli Appennini, Abruzzo e Molise, in moto sul Tetto degli Appennini, Passo del Diavolo, Abruzzo in moto sulle strade degli Appennini, Itinerario in moto sulla Forca d’Acero, tra Lazio e Abruzzo, Costa Adriatica: mille chilometri di emozioni motociclistiche, Itinerario in moto in Abruzzo lungo i Monti della Majella. E allora cosa allora meglio di un tour capace di unire in unico itinerario le principali vette di Abruzzo e Molise? Al via venerdì 7 luglio il secondo itinerario motociclistico di "Sali a borgo" per valorizzare le bellezze dei paesi del Centro Italia. Intanto provate questi e ditemi cosa ne pensate. Trascorrere un weekend in Abruzzo è la scelta giusta. Adesso ci si rimette in marcia alla volta di Scanno, antico borgo compreso nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Situato a 1000 metri sul livello del mare, Scanno è uno dei borghi più belli d’Abruzzo e fa parte dei borghi più belli d’Italia. Consiglio di prendere l’autostrada A25 e uscire a Cocullo perché evitare strade a pedaggio renderebbe il viaggio un po’ troppo lungo. Abruzzo e Molise: cosa vedere. Cosa vedere in Abruzzo Redazione FullTravel Abruzzo L'Abruzzo ha in sé varie anime, probabilmente per la sua conformazione geografica che lo rende sia proiettato all'esterno, grazie all'affaccio sul mare, sia concentrato sul suo territorio, per via della connotazione montana dell'entroterra. Un viaggio di 150 chilometri, con partenza e rientro a Roccaraso, in provincia dell’Aquila. Parcheggiamo la moto ai piedi del paese e percorriamo scale e stradine tipiche dei borghi d’Italia per poi arrivare ad un percorso sterrato che ci porta direttamente al castello a 1400 metri di altezza. Posso farti un elenco delle poche cose che mi vengono in mente e che, credo, meritano. Alto Molise. Con i suoi 1.538 metri, inoltre, la Forca d’Acero è... La Costa Adriatica, sul quale affacciano alcune delle città più belle d’Italia, come Trieste, Venezia e Bari, e un viaggio in moto davvero “epico”, che ci porterà dall’estremo confine italiano fino al pieno del sud Italia. Passaporto Sanitario Covid, ecco come si userà il passaporto che dovremmo iniziare a vedere nel primo trimestre del 2021 per tornare a viaggiare non solo in Italia, ma anche in tanti altri paesi. MOTOITINERARI.IT è la guida on line itinerari, giri in moto e vacanze. È ideale per gite in barca e pedalò, entrambi noleggiabili, è inoltre un lago adatto alla balneazione. È l’itinerario più semplice perché quasi tutto in rettilineo sulla Strada Statale che collega Pescara con Foggia, ma regala dei panorami sul mare Adriatico che non troverete in altre zone d’Abruzzo. Share. Per cercare di ottimizzare tempi e darti modo di coniugare mare, montagne e storia. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. La zona è quella settentrionale dello splendido Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, non molto distante dal... Lontano dalle altezze “record” delle Alpi, la Forca d’Acero è uno dei valichi appenninici più belli e suggestivi, scelto da moltissimi ciclisti per visitare Lazio e Abruzzo. Come il Lago di Scanno: il più grande in Abruzzo dopo il prosciugamento del Fucino, si allunga per quasi 2 km ed è largo 700 metri. La strada per arrivarvi, tutta curve e costeggiata da maestose pareti rocciose, offre panorami che tolgono il fiato. L’itinerario del nostro primo giorno di visite è fitto e, a dire il vero, non vediamo l’ora di iniziare a visitare i borghi di Atri, Città Sant’Angelo, Penne.. Atri è una cittadina estremamente accogliente, elegante, tenuta in maniera ineccepibile. Un territorio che alterna industria e natura, storia e bontà della tavola: benvenuti in Abruzzo, e più precisamente in Val di Sangro. In moto da Termoli a Ortona. Si estende per circa 9 km e fa parte... Tra le cime dei monti dell’Abruzzo in moto si estende il Parco regionale naturale del Sirente-Velino, un’area naturale protetta, istituita nel 1989, comprendente i territori del Monte Velino e del Monte Sirente. Il mare è il punto di partenza e di arrivo di un bellissimo percorso di 260 chilometri che si inerpica per strade solitarie sulle montagne tra il Molise e l'Abruzzo. Come risparmiare al meglio per fare un buon viaggio, quale assicurazione da viaggio fare e quali quartieri visitare nelle migliori città del mondo per non perdersi nemmeno uno scorcio, un panorama e nemmeno un evento. Un… ... e affrontando anche un piccolo guado, cosa che non impensierisce assolutamente la nostra Multistrada. Sosta d’obbligo è quella in uno dei ristorantini che troverete uno dopo l’altro sulla strada che va verso San Vito alta. In questa regione ci sono moltissimi luoghi da visitare dedicati a qualunque tipo di viaggiatore: da luoghi incontaminati, … Una copia del Guerriero si trova nell’atrio di questo antico castello. Sono molti gli itinerari in moto in Abruzzo da scoprire in sella alle due ruote. Visitare Abruzzo mira alla valorizzazione del territorio abruzzese. Prima di ripartire, per digerire il pranzo, consiglio una breve passeggiata sul molo, dove vedrete da vicino i famosi trabocchi, antiche macchine da pesca, oggi adibiti a ristoranti sospesi sull’acqua. Ma l’Abruzzo inoltre è in grado di infondere negli animi di chi lo visita un potente senso di resilienza, sprigionato dalle rovine che ancora si portano dietro le cicatrici del grande sisma avvenuto nel 2009 ma che non per questo si dichiarano sconfitte. Di conseguenza... Nel territorio comunale di Pacentro, in provincia de L’Aquila si trova il Passo San Leonardo, nella parte occidentale del massiccio della Majella. A sud-est del gruppo delle Montagne del Morrone è possibile fare un bel giro in moto. Dai rettilinei lungo la costa alle strade tutte curve della montagna, l’Abruzzo in moto regala panorami mozzafiato e la possibilità di fare piccole soste per immortalare posti incantevoli. Prenota le migliori cose da fare a Abruzzo, Italia su Tripadvisor: 788.684 recensioni e foto di 4.539 su Tripadvisor con consigli su cose da vedere a Abruzzo. È l’itinerario più semplice perché quasi tutto in rettilineo sulla Strada Statale che collega Pescara con Foggia, ma regala dei panorami sul mare Adriatico che non troverete in altre zone d’Abruzzo. Il percorso... Campo di Giove è un piccolo comune italiano che appartiene alla provincia dell’Aquila, che si trova in Abruzzo (più precisamente al confine con la provincia di Chieti), che sorge a circa 1000 metri al di sopra del livello del mare e che conta... Passo Lanciano è una celebre località sciistica che si trova sul versante nord-orientale del massiccio della Majella, nell’Appennino centrale abruzzese. Prima di ripartire fermatevi a uno dei tanti stand culinari sulla strada che porta al centro del paese. Eccoci qui, hai finalmente deciso di venire a visitare l’ Abruzzo, magari prenotando qualche giorno i n uno o più degli alberghi che abbiamo nel nostro sito, oppure sei partito all’avventura in automobile: non sai dove andrai né quanto ti fermerai, hai solo voglia di goderti l’aria frizzante del mare, fare una passeggiata in montagna oppure vagare in uno dei tanti parchi naturali … Come per la Toscana, un itinerario in Abruzzo in moto di 3 giorni necessita di una selezione dei luoghi da visitare. Il primo tratto lo percorriamo sull’autostrada E80, noioso, ma ci serve per scappare velocemente dalla città e immergerci il più velocemente possibile nelle bellezze naturali dell’Abruzzo. Cosa vedere in Abruzzo: i 5 posti più belli da visitare, secondo me... Riassumere l'Abruzzo in soli 5 posti da visitare è un'impresa ardua, perchè in realtà le cose da vedere sono moltissime e … Eppure le cose da vedere in Abruzzo sono molte di più di quelle che abitualmente si è soliti ricordare a memoria. Abruzzo è storia, natura, cultura, tradizioni e gastronomia. Cosa vedere in Abruzzo in 2, 3 giorni. Cosa vedere in Abruzzo in 2, 3 giorni. Inoltre se si decide di partire il primo maggio, è d’obbligo fermarsi a Cocullo per la Festa dei Serpari, in onore di San Domenico, dove ogni anno si organizza la processione della statua del santo circondata dai serpenti catturati nei giorni antecedenti la festa. Si passa al mare, alla campagna, alla montagna nel giro di pochi km e questo regala ai turisti e ai cittadini molteplici attività da fare. Le cime non svettano alle stesse altezze di... Il Passo del Diavolo è un tratto di strada fuori dal comune e dal nome sinistro, in uno dei parchi più belli del Centro Italia. Per informazioni, contatti commerciali o per segnalare una notizia, invia una mail all'indirizzo info[at]trueriders.it. Visitare l’Abruzzo in moto è il massimo per chi ama scoprire la natura e i borghi in una delle regioni più belle d’Italia. Qualsiasi sia la scelta, un tour in Abruzzo in moto è sicuramente in grado di soddisfare anche il motociclista più navigato, offrendo una commistione di città, panorami naturali, percorsi immersi nel verde, montagne e spiagge. I percorsi stradali dell’Abruzzo in moto permettono di ammirare località rinomate per gli sport invernali come Pescasseroli e borghi gioiello come Scanno e Sulmona. Abruzzo Borghi in Italia viaggiare. Qui trovate un centro di attività turistiche che organizza, tra l’altro, tour in canoa e rafting nella Valle del Tirino, dove guide esperte vi racconteranno la storia del luogo, vi insegneranno a maneggiare le pagaie, e vi faranno provare le brezza di immergere i piedi nell’acqua del Tirino, che si aggira sempre intorno agli 11°. Il Museo dell’Alto Medioevo dell’Eur di Roma è un museo che vale la pena di visitare e in cui non troverete mai troppe persone. ABRUZZO . Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Non dimenticate la vostra macchina fotografica. Cosa visitare in Abruzzo? Consigli di Viaggio è la sezione che raccoglie tutti i consigli e le curiosità che spesso sfuggono prima, durante e dopo un viaggio. Come per la Toscana, un itinerario in Abruzzo in moto di 3 giorni necessita di una selezione dei luoghi da visitare. La mappa e la gallery fotografica Cosa vedere in Abruzzo: idee e itinerari tra natura e montagna. Provare a stilare una lista delle cose da vedere in Abruzzo è quasi impossibile. Proprio per le stradine di Calascio vi sono ristorantini in pietra che offrono piatti tipici abruzzesi. Amedeo Roma 7 Aprile 2014 Reportage, Viaggi in moto Leave a comment. Cinque consigli per una vacanza low cost alle Maldive, Tesori nascosti a Bologna: visitare i Bagni di Mario e la Cripta di San Zama. Siamo sulla Costa dei Trabocchi: non vediamo più le spiagge sabbiose ed estese di Francavilla al mare ma ci troviamo davanti a una zona di particolare interesse naturalistico, dove la spiaggia di ciottoli si unisce a uno sfondo verde, tipico della macchia mediterranea. Oppure, il tour d'Abruzzo e Molise può procedere in biccletta, lungo l'apposita ciclovia Bike Coast, e scivolare fino alla meravigliosa Costa dei Trabocchi, con le 10 spiagge più belle d'Abruzzo. La prima immancabile sosta si fa ai Ripari di Giobbe: frazione del comune di Ortona, è conosciuta e frequentata per la sua posizione su un piccolo promontorio che guarda la spiaggia sottostante fatta di ciottoli bianchi. Il momento migliore per visitare Calascio è al tramonto, quando il cielo dietro il Castello regala colori unici che si riflettono sulle pareti di pietra della costruzione. L’ultimo itinerario che voglio proporvi è quello che passa per Bussi sul Tirino, cittadina che sorge appunto sul fiume Tirino, conosciuto come il fiume più limpido d’Italia. Dal borgo di Rocca Calascio al Parco del Gran Sasso, dalle Grotte di Stiffe a Sulmona, vi proponiamo 20 cose da vedere in Abruzzo. L’Abruzzo è sempre una bella scoperta per chi fa viaggi in moto.Complici gli scenari meravigliosi di alta montagna, come ad esempio i tornanti di Campo Imperatore che quelli costieri fino ad arrivare sulla Costa dei Trabocchi, sono sempre di più i motociclisti che scelgono questa regione per la loro vacanza itinerante. Trascorrere un weekend in Abruzzo è la scelta giusta. 10 COSE DA VEDERE IN ABRUZZO. L'Abruzzo con le sue impervie montagne possiede numerosi itinerari in moto davvero interessanti, ma ila strada che vi stiamo proponendo riesce a regalare curve da vero brivido circondate dai .. Itinerari moto Abruzzo,itinerari in moto motoitinerari.it, per scoprire e percorrere strade, paesaggi, luoghi. Tour in Abruzzo con uno dei mezzi migliori per scoprire una regione: la moto. Abbiamo stilato per te una lista dei luoghi fondamentali che chiunque, turista o meno, dovrebbe vedere una volta deciso di venire in Abruzzo. Lazio e Abruzzo in moto, 2 percorsi, 1000 cose da vedere. Dalla costa all'entroterra, potrete visitare parchi nazionali, imponenti vette, città medievali e borghi, spiagge, castelli e assaggiare la cucina tipica che cambia a … Se desiderate sapere cosa vedere in Abruzzo avendo a disposizione 2 o 3 giorni, sappiate che questa regione nasconde moltissimi luoghi incantati, che raccontano la storia, la cucina e la tradizione italiana. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La strada vi condurrà direttamente sulla Statale verso Ortona. Viaggia sull'Harley Davidson insieme a suo marito, alla scoperta dell'Italia e dei suoi piatti tipici. Nel cortile del castello si scoprono delle scale che portano non solo ai piani superiori, ma consentono una vista mozzafiato sulla vallata circostante. Se c’è un luogo imperdibile da vedere in Abruzzo, questo è di sicuro Campo Imperatore. In seguito gli indirizzi di alcuni locali, riportati nella Tabella di Marcia, “testati e garantiti” che vi aiuteranno a capire non solo cosa vedere in Abruzzo ma anche cosa mangiare:. La Cartiera del Vetojo, L’Aquila Sono tantissime le cose da fare in questa regione. Buon viaggio. La Cartiera del Vetojo, L’Aquila Alcune immagini pubblicate sono state tratte da Internet, nel caso in cui, il loro utilizzo, violasse diritti d’autore, mandaci una mail a redazione@viaggi-low.info e verranno immediatamente rimosse. 7 luoghi da non perdere Una varietà di paesaggi che la rende sempre più attraente a italiani e stranieri L’ Abruzzo è una regione meravigliosa ancora tutta da scoprire . Poldo, Ovindoli: arrosticini buonissimi. Cosa vedere in Abruzzo: il Parco Nazionale del Gran Sasso e i Monti della Laga Una delle zone più suggestive dell’Abruzzo è sicuramente quella del Parco Nazionale del Gran Sasso, al cui interno si trova la catena montuosa della Laga e il massiccio del Gran Sasso. In seguito gli indirizzi di alcuni locali, riportati nella Tabella di Marcia, “testati e garantiti” che vi aiuteranno a capire non solo cosa vedere in Abruzzo ma anche cosa mangiare:. Racconto di curiosità, tradizioni ed esperienze dalla Costiera Amalfitana al mondo! Cosa vedere in Abruzzo: idee e itinerari tra natura e montagna. Qui si trova anche la Domus di Porta Marina trovata a Ostia nel 1949. Abruzzo il paradiso di chi ci va in motocicletta passando tra montagne altissime su strade che si incuneano tra boschi infiniti e borghi medioevali segnati da storia secolare, per approdare sulle coste di un mare stupendo ricche di spiagge e calette solitarie.. Mappa Abruzzo Mototurismo e Viaggi in moto con: itinerari, viaggi, tour, motoraduni ed eventi. Viaggi Low Cost offre consigli, mete, itinerari e voli low cost. Magari ci ritorneremo prossimamente. Partiamo presto in questo soleggiato giovedì di metà giugno. Provare a stilare una lista delle cose da vedere in Abruzzo è quasi impossibile. cosa vedere in abruzzo: rocca calascio Rocca Calascio e Santo Stefano di Sessanio sono i due borghi montani più conosciuti nelle vicinanze de L'Aquila. Ripartendo da Bussi, ci si ferma a Capestrano a visitare il Castello Piccolomini, che sorge al centro del paese. Per questo motivo la moto è, a parer mio, il mezzo migliore per scoprire una regione. Da vedere. Dal borgo di Rocca Calascio al Parco del Gran Sasso, dalle Grotte di Stiffe a Sulmona, vi proponiamo 20 cose da vedere in Abruzzo.