Per gruppi che provengono dalla Versilia conviene invece iniziare l’escursione da Fociomboli, nei pressi del Passo Croce. Escursioni guidate negli itinerari più panoramici delle Alpi Apuane. Trekking Alpi Apuane: Proposte di uno o più giorni di escursioni guidate in Apuane, per scoprire queste splendide montagne oltre le cave di marmo. Al ritorno è possibile una  sosta al Rifugio per gustare piatti e prodotti tipici. Facile escursione ad anello nelle colline Camaioresi con visita a Grotta all’Onda, il sito preistorico più importante della Toscana, abitato fin dai tempi degli uomini di Neanderthal. Da qui partono, infatti, alcuni sentieri che rappresentano veri e propri … lago baccio Lago Baccio Appennino Tosco Emiliano. Escursioni di gruppo o private. Dislivello: 700 mt      Tempo: 5 ore      Difficoltà: medio. Le Alpi Apuane sono una catena montuosa che si estende tra la Garfagnana, la Versilia e Massa Carrara con vette che sfiorano i 2000 metri (la cima più alta è quella del Monte Pisanino, 1946 mt.).. La vetta si raggiunge con con un e tratto finale su sentiero roccioso, privo di difficoltà tecniche. passi in solitaria passi in solitaria. ALPI APUANE 1 - Monte Pisanino (dalla Bagola Bianca) EE+/ F ... nonchè dotarsi di aggiornata carta topografica e della attrezzatura adatta.Per la difficolta' che presentano le escursioni vi invitiamo a farvi guidare solo ed esclusivamente da Guide esperte ed ufficialmente autorizzate dalle organizzazioni preposte alla … L'ascesa verso la sommità del Monte Sumbra è da molti considerata la più bella ed appagante dell'intera catena apuanica, tanto da valergli il titolo di “principe delle Apuane ”. Clicca per attivare/disattivare i cookie essenziali del sito. Saliremo nel tardo pomeriggio per ammirare il tramonto e brindare alla bellezza con un buon prosecco ghiacciato,  e scenderemo al buio con la luce delle pile frontali. 1.8K likes. Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto, LE MAPPE INTERATTIVE DEI SENTIERI DELLE APUANE. Il dislivello in salita è tutto concentrato nella prima parte dell’itinerario, e pur non presentando difficoltà tecniche, richiede allenamento alla camminata in montagna. Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. Dislivello in salita: 700 m     Tempo: 4-5 ore      Difficoltà: media. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Il M. Gabberi, conosciuto anche come “la Terrazza delle Apuane”, nonostante la quota modesta offre una spettacolare vista verso la costa versiliese, il mare e le altre vette. L’itinerario parte da Metato, uno dei borghi camaioresi, e attraversando castagneti, alpeggi e praterie raggiunge la vetta, per ammirare il vastissimo panorama sulla costa tirrenica. Il Procinto è una delle cime più famose e spettacolari delle Apuane, una torre di roccia circondata da pareti strapiombanti e boschi di castagno. Le Alpi Apuane, chiamate così per la loro morfologia simile alle montagne dell’arco alpino, sono in effetti parte dell’Appennino (subappennino toscano). L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. escursioni guidate Tra le rocce delle Alpi Apuane e le faggete dell’Appennino Toscano, in Garfagnana, è situata una vasta area protetta che prende il nome di Parco dell’Orecchiella, al suo interno troveremo un ambiente naturale multiforme e ben curato caratterizzato da un’ampia varietà di specie animali e vegetali.. Partendo da … Dislivello in salita: 500 m    Tempo: 4 ore     Difficoltà: medio, Via Siena, 5, Partendo da Tre Scolli percorreremo sentieri e mulattiere fra boschi e praterie sommitali. Alpi Apuane: l'anello di Colonnata, la traversata Colonnata - Vinca, la via normale al Grondilice : Colonnata è un piccolo centro delle Alpi Apuane affacciate sul mare, in provincia di Massa Carrara, famoso in tutto il mondo per il lardo e per le cave di marmo. In pochi minuti dalla Versilia puoi raggiungere alle Alpi Apuane, dal mare blu con spiagge dorate ai verdi paesaggi collinari, giganti di montagna alti quasi 2000 m di . ESCURSIONI APUANE. Scoprite con noi magnifici panorami, vette, paesi e itinerari apuani. 19 itinerari adatti a tutti è un libro di Francesco Greco pubblicato da Editoriale Programma : acquista su IBS a 8.55€! È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Le Alpi Apuane sono un territorio ben distinto dalle altre realtà ambientali della Toscana. La salita è priva di difficoltà tecniche, è necessario un minimo allenamento alla camminata in montagna. Per gli amanti della natura e del trekking, consigliamo le migliori escursioni da fare sulle alpi Apuane. E’ necessario allenamento alla camminata in montagna. Per raggiungere la Pania dalla Garfagnana partiremo da Piglionico, passando dal Rifugio Rossi che si trova al temine di una salita fra boschi di faggi. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Escursioni e itinerari Apuani Homepage › Forum › Alpi Apuane › Escursioni e itinerari Apuani Questo forum ha 334 topic, 4,558 risposte ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 5 mesi fa da Matteo Giannelli . Tutti gli appassionati di escursioni a piedi e in bicicletta avranno la possibilità di prenotare dalla villa di Pruneta di Sopra o dal sito della struttura dei tours guidati a tema su alcuni interessanti sentieri di montagna della Garfagnana nonchè su altri percorsi della provincia di Lucca, andando alla scoperta, ad esempio, della … Nella Garfagnana più selvaggia, incastonato sotto alle Alpi Apuane, “ai piedi della Pania circondato da tutte le parti da monti altissimi et precipitosi”, dal monte Sumbra, al Monte Corchia, esiste un piccolo borgo dai tetti di ardesia che sembra uscito da una favola, in parte sommerso dal lago artificiale color smeraldo … Escursioni e trekking nelle Alpi Apuane e Appennino con Guida Ambientale Escursionistica. Creste montuose panoramiche, boschi silenziosi, sentieri antichi, villaggi tipici e alloggi sempre in sintonia con l'area protetta sono sempre presenti nelle nostre esperienze, lungo gli oltre 600 km di percorsi naturalistici ad … "POST APUANE" mostra fotografica / photo exhibition Centro visite Parco / Park visitor centre. L’escursione presenta un notevole dislivello su sentiero roccioso, è necessario allenamento e abitudine alle escursioni. CALENDARIO NOVEMBRE Sab 14 Novembre – Creste del Matanna e Nona Dom 15 Novembre – Anello dei Crinali meridionali e Grotta … Bellissimo itinerario  per raggiungere “La Regina delle Apuane”, una vetta piramidale sospesa fra cielo e il mare. Itinerari personalizzati a richiesta, trekking, hiking, tramonto&aperitivo sulle vette. Altrimenti ti verrà richiesto di nuovo all’apertura di una nuova finestra del browser o di una nuova scheda. Parco Regionale delle Alpi Apuane: istituzione e territorio . Escursioni organizzate di gruppo e private. Dislivello in salita: 300      Tempo: 3 ore      Difficoltà: facile. http://www.versiliatrekking.com I nostri trekking nel geoparco mondiale UNESCO. Il Parco Regionale delle Alpi Apuane offre infinite possibilità di escursioni per tutti e in tutte le stagioni. Le escursioni più complesse richiedono uno o più pernottamenti a bordo anche se non mancano le possibilità di effettuare attività che impegnano … Il Parco si estende tra la Versilia, nel versante marittimo delle Apuane, la Garfagnana, il versante interno, e … Abbiamo bisogno di 2 cookie per memorizzare questa impostazione. Itinerario molto vario fra faggete, praterie di alta quota, creste erbose sospese fra il cielo e il mare, vertiginose pareti rocciose e panorami infiniti. Una finestra tettonica che svela la storia geologica del continente europeo. Il Parco Regionale delle Alpi Apuane fu istituito nel 1985.La sede ufficiale e legale del parco ha sede a Stazzema, ma altri uffici sono dislocati a Massa, Castelnuovo Garfagnana e Seravezza.Nel 2012, il parco è stato inserito nella rete dei Geoparchi … Toscana, Italy Itinerario ad anello con prima parte dell’escursione in bellissima faggeta, fino a raggiungere il Rif. Palazzo Rossetti Seravezza . Consigliamo L’anello Montebello – Monteggiori,  una facile camminata vista mare fra che collega i due paesi, oppure L’anello dei Mulini e Antichi Opifici, che partendo da Candalla risale lungo il Rio Lombricese per raggiungere Casoli e Metato. Tutte le escursioni sulle Alpi Apuane guidate da una guida GAE di Azimut-treks. Escursioni sulle Alpi Apuane e dintorni. Al ritorno è possibile una sosta a Casa Giorgini per un meritato spuntino. Dislivello in salita: 800 m      Tempo: 6,30 ore      Difficoltà: media, TRAMONTO E APERITIVO DALLA VETTA DEL M. GABBERI. IL PHOTOALBUM DI EA - Pubblica le tue foto. Queste montagne sono veramente maestose e spettacolari, con la loro natura selvaggia e la fantastica vista sul mare, le Alpi Apuane … Al ritorno sosta a Camaiore per una visita alla Badia. Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Fare clic per attivare/disattivare Google reCaptcha. Un paesaggio di un'incantevole diversità: sentieri tra castagneti, valli, prati e montagne, villaggi pittoreschi, antichi mulini e imponenti cave di marmo. Nelle giornate limpide si vedono chiaramente le isole dell’Arcipelago Toscano e la Corsica. I nostri Itinerari vi porteranno sulle vette più iconiche delle Apuane: La Pania della Croce, il Monte Forato, Il Monte Procinto, Il Piglione ed il Prana. SENT. conoscere le alpi apuane attraverso i loro sentieri Mettiamo a disposizione di chi ci visita le nostre escursioni, descrivendole nel modo più dettagliato possibile, corredandole con immagini, mappe e tracce gps, e fornendo informazioni di tipo geografico, storico e naturalistico. Endemismi, relitti glaciali e animali rari in un ambiente capace di conservare uno dei più alti tassi di biodiversità del nostro paese. Escursioni sulle Alpi Apuane. P.IVA 01825900978. La Toscana offre innumerevoli paesaggi per praticare dell'ottimo trekking: sentieri e itinerari adatti ad ogni esigenza. Percorrendo le antiche mulattiere raggiungeremo Foce di Petrosciana e da qui proseguiremo per il panoramico sentiero di cresta, evitando la ferrata. apertura: da Maggio 2021. opening: from May 2021 ogni giorno 16-20 / everyday 16-20 Entusiasmante escursione con spettacolare vista sulla costa tirrenica e le Apuane Meridionali. Clicca per attivare/disattivare Google Maps. Da qui saliremo alla vetta del Corchia percorrendo l’ampia cresta rocciosa. Per avventurarci in questo percorso, partiremo dalla località di Vianova, per imboccare un sentiero che attraversa una magnifica faggeta fino a … Istituito nel 1985, il Parco Regionale delle Alpi Apuane comprende il complesso montuoso che si estende per circa trenta chilometri in direzione Nord-Est, Sud-Ovest parallelamente alla costa tirrenica, tra Lucca e Massa Carrara, coinvolgendo 15 comuni ricompresi tra Garfagnana, Media Valle del Serchio, Alta Versilia e … Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche. Parco Alpi Apuane - Itinerari: A piedi, In bicicletta, A cavallo, Percorso per tutti, Le Vie ferrate, Alpinismo , In automobile e in treno Escursioni guidate negli itinerari più panoramici delle Apuane e Versilia. Il prosecco in vetta lo portiamo noi!!! Dislivello in salita: 800 mt      Tempo: 5,30 ore      Difficoltà: Escursionisti Esperti. NN )-FOCE RASORI (1316 m)-CAPANNA GARNERONE -INN. Mettiamo a disposizione di chi ci visita le nostre escursioni, descrivendole nel modo più dettagliato possibile, corredandole con immagini, mappe e tracce gps, e fornendo informazioni di tipo geografico, storico e naturalistico. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web. Già a prima vista notiamo i massicci marmorei che si distinguono dal restante paesaggio appenninico: le sue cime, non superiori ai 2000 metri di quota, svettano verso il cielo costituendo un baluardo naturale formidabile. DESCRIZIONE. Escursioni Alpi Apuane, Sentieri Alpi Apuane, Trekking Alpi Apuane, Itinerari Alpi Apuane, Mappe Gps Alpi Apuane,sentiero del Tedesco, Torri di Popiglio,Cascate del Dardagna,Sentiero N.100 La Lima Passo della Vecchia, Croce di Castello,Prato Fiorito,Via dei Pastori Prato Fiorito Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser. Ideato e promosso nel 1983 dalla Comunità Montana della Garfagnana, oggi Unione Comuni, è un grande itinerario ad anello che, partendo da Castelnuovo di Garfagnana, in nove giorni, tocca le cime più significative delle due catene montuose e permette di effettuare l’intero giro della valle, collegando tra loro due importanti aree protette, il Parco Regionale delle Alpi Apuane … Forte dei Marmi costeggia l’impressionante parete del Monte Nona e raggiunge la base del Procinto, con spettacolare vista  verso le Panie. Il Monte Forato forma un fantastico arco di roccia, con una vista spettacolare sulla costa tirrenica e la Garfagnana. Una delle escursioni più belle e spettacolari delle Apuane, in ambiente magnifico. Versilia Trekking, Camaiore. email: info@versiliatrekking.com Uomo Morto e Pania Secca dalla vetta della Pania della croce - Alpi Apuane. ApuaneGuide Escursioni sulle Alpi Apuane e sulle montagne delle Toscana. In prossimità della grotta nei mesi estivi ci potremo rinfrescare nell’acqua di una cascata che sgorga direttamente dalle rocce sovrastanti. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire. Il Parco regionale delle Alpi Apuane tutela questo ambiente naturale incredibile: le montagne da cui si estrae anche il celebre marmo di Carrara presentano una morfologia aspra, con valli profonde e versanti inclinati. Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy. Dislivello in salita: 600 mt     Tempo: 3,30 ore      Difficoltà: facile. L’itinerario si svolge su mulattiere e lungo un acquedotto, ed è in gran parte pianeggiante. MONTE MATANNA (1317 m) escursioni apuane Yesterday at 3:05 AM L'unico modo in cui, purtroppo, maltempo e covid ci stanno permetten ... do, e pure a sprazzi, di vedere le Apuane in quest'ultimo periodo ... See More 3.988.046 Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto CINZIA SARTI - Guida Ambientale Escursionistica - Tel/WhatsApp: +39 335 7515694 - Email: Controlla per abilitare l’oscuramento permanente della barra dei messaggi e rifiuta tutti i cookie se non accetti l'opzione. Fare clic per attivare/disattivare Google Webfonts. Fai clic per abilitare/disabilitare gli incorporamenti video. escursioni guidate escursioni guidate. Dislivello in salita: 700 mt      Tempo: 4-5 ore      Difficoltà: medio. Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web.