Classifica. Se non (sapere) cosa fare, (avere) un suggerimento per loro. Scrivere una frase completa usando gli elementi seguenti: Ex: penso / lui (essere) malato > penso che lui sia malato. Descrizione: scheda pdf di 8 pagine con spiegazioni ed esercizi sui verbi congiuntivo condizionale. Esercizi su congiuntivo e condizionale dei verbi Ed ecco il modo congiuntivo! Devi usare SOLO il congiuntivo e/o il condizionale. Nella categoria ESERCIZI SCUOLA è possibile trovare e stampare schede didattiche; gli argomenti sono vari e possono servirvi come allenamento o anche per integrare il materiale che già avete. 00:20:00. da rispondere :15 b) E' sua opinione / tu (nascondere) la verità quando hai parlato alla radio. Mi piace. PDF Attività stampabili. Con un po' di sole ci _____ (noi/svegliare) molto più volentieri. Cambia modello Attività interattive Mostra tutto. 16. Condividi Condividi di Gemmadiadaro. Embed. a. abiterai – abiterebbe – abiteremmo b. dormirebbe – dormirai – dormireste Se tu stessi più attento, non (combinare) tanti guai! 4 Coniuga i verbi fra parentesi nel tempo del modo congiuntivo o condizionale più adatto. Per esprimere posteriorità si usa il condizionale passato nella frase subordinata: Pensavo (ieri o in un giorno nel passato) che Giorgio (nel futuro) sarebbe andato a Barcellona. Gli esercizi di oggi sono di grammatica sui verbi da coniugare.. SCHEDE DIDATTICHE GRAMMATICA. Uso del congiuntivo e del condizionale Grammatica - Verbi Rossana Cannavacciuolo 2012. Se avessi avuto i soldi necessari, (comprare) quella motocicletta. 3. a) Sembrava / il professore non (preparare) la lezione prima di venire in classe. Tema. ID: 292682 Language: Italian School subject: Grammatica Grade/level: GRADE 4 Age: 9-10 Main content: Verbi modo congiuntivo e condizionale Other contents: Add to my workbooks (18) Download file pdf Add to Google Classroom Add to Microsoft Teams Coniuga al condizionale il verbo indicato tra parentesi nelle seguenti frasi 1. Non (vedere) quella buca, se non mi avessi avvisato! Login necessario. Per i bambini è difficile impararlo, anche perché, purtroppo, è vero che sta cadendo in disuso. Il verbo della frase principale è al condizionale semplice. Mondadori Education 2 A2 Grammatica 3. Mostra tutto. Per esprimere posteriorità si usa il congiuntivo … Senza tutte queste macchine che inquinano, l'aria _____ (lei/essere) più pulita. Altro. MODO CONGIUNTIVO E CONDIZIONALE. Link: _verbo-congiuntivo-condizionale.pdf . Coniuga il verbo (di cui viene riportato tra parentesi l'infinito), inserendo le voci corrette nelle caselle di testo. APRI. c) Sapevo / tu (sposarti) l'estate passata ma non sapevo con chi. oltre 600 esercizi di grammatica e lingua italiana ortografia e punteggiatura morfologia analisi logica analisi del periodo il lessico..... Seicentopiu_001_146:001-146 14/12/09 15:33 Pagina 1 Esercizi sul condizionale presente o semplice 1 1. 2. Mostra di più Mostra meno . Opzioni. Elimina il verbo che non è al condizionale (verbi regolari). La consuetudine renderebbe molto più naturale imparare il congiuntivo... come la lingua italiana in tutte le sue forme. Voti ricevuti: Vota questo materiale: ... scheda pdf di 5 pagine con spiegazioni e vari eserizi sulle preposizioni. Modifica contenuto. Primaria Classe quarta Classe quinta Italiano.