(Tommaso Campanella), Quando si è vecchi, si ha dinanzi a sé soltanto la morte, mentre quando si è giovani si ha davanti la vita; sennonché ci si può chiedere quale dei due casi sia il più inquietante, e se tutto sommato la vita non sia qualcosa che è meglio avere dietro di sé che davanti. I nonni ti vedono crescere, sapendo che ti lasceranno prima degli altri. Tutto cambia. (Shunryu Suzuki), Voglio vivere per sempre, o morire provandoci. La vita non è che un’ombra che cammina, un povero commediante che si pavoneggia e si agita, sulla scena del mondo, per la sua ora, e poi non se ne parla più; una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore, che non significa nulla. Tutto ciò che possiamo fare è imparare a nuotare. (Marilyn Monroe), Vivi come desidererai di aver vissuto quando sarai sul letto di morte. Il grande problema dell’uomo è la vita, il grande problema della vita è la morte. Le mamme sono persone importanti e … Chi può sapere se il vivere non sia morire e se il morire non sia vivere? Mi mancherebbe tanto di morire, perché io l’inferno della vita me lo sono goduto tutto. (Linda Poindexter). Purché solo, abbia il coraggio e la volontà di usarla. La vita dei morti sta nella memoria dei vivi. E adesso che non ci sei più, mi sento perduto. L’amore di una madre è sempre con i suoi figli. (Chuck Palahniuk), Se un uomo non ha scoperto qualcosa per cui morirà, non è adatto a vivere. Trovarsi nella soffice terra marrone, con le erbe che ondeggiano sopra la testa e ascoltare il silenzio. (Groucho Marx), L’interesse per la malattia e la morte è sempre e soltanto un’altra espressione dell’interesse per la vita. Quel che è forte e robusto sta in basso, quel che è molle e debole sta in alto. (Graycie Harmon), Nessuna figlia e madre dovrebbero mai vivere separate, indipendentemente dalla distanza tra loro. (Søren Kierkegaard), Spengiti, spengiti breve candela! quel giorno sapremo anche noi Le frasi belle le possiamo dedicare anche a chi non c'è più a chi ci ha lasciato ma resta sempre nel nostro cuore. Di seguito troverete tanti celebri aforismi sulla morte, frasi di saluto per ricordare i propri cari scomparsi, poesie, immagini e frasi sulla morte per ricordare chi non c’è più e alleviare il dolore della scomparsa. (Guy de Maupassant), Il dono della vita equivale al dono della morte. (Khalil Gibran), Lascia che la vita sia bella come i fiori d’estate e la morte come le foglie d’autunno. Perciò la vita è la vita, e la morte la morte, perché il lato di fuori è sempre più vero del lato di dentro, tanto che è il lato di fuori che si vede. Da sempre letterati, artisti, filosofi e pensatori si sono cimentati in riflessioni sulla fine dell'esistenza. Tutto cambia. (Christie Watson). La vita ha più timore reverenziale della morte. O cara speranza, (Conrad Hall), La perdita di mio padre è stato l’evento più traumatico della mia vita – non posso dimenticare il dolore. Potete star sicuri che Colombo era felice non nel momento in cui scoprì l’America, bensì quando era in viaggio per scoprirla; potete star sicuri che il momento della sua massima felicità fu forse quando, proprio tre giorni prima della scoperta del Nuovo Mondo, l’equipaggio disperato si ribellò, e per poco non lo costrinse a volgere indietro, verso l’Europa, la prua del vascello! (Paul Valéry), Qualunque cosa si dica, la vita è più antica e più forte della morte: nulla è morto che non fosse prima nato. Mi manchi tanto. Forse non sarai più con me, ma il mio amore per te non morirà mai. Purché solo, abbia il coraggio e la volontà di usarla. Sei vivo. Le frasi per un amico morto, i pensieri, le dediche, le poesie e le lettere che troverete in questa raccolta sono uno dei tanti modi per ricordare le persone più care scomparse e per riflettere sulla morte nelle giornate in cui vorrete solo prendervi una pausa dal mondo e ricordare chi non c'è più. Frasi belle per persone morte: citazioni ed aforismi celebri Alla nascita l’uomo è molle e debole, alla morte è duro e forte. (Jean Cocteau), La vita livella tutti gli uomini. Concludiamo questa carrellata di frasi sulla morte con alcune citazioni di autori italiani, a cui abbiamo aggiunto una di Totò per sdrammatizzare il tutto. Vorrei solo che fossi qui per fare di più. La vita e la morte sono una cosa sola, come il fiume e il mare. (Stalin) Non v’è rimedio per la nascita e la morte salvo godersi l’intervallo. Il tuo dolce ricordo rimarrà per sempre nel mio cuore. (David McCullough). Ecco, è l’ora di andare: io a morire, e voi a vivere. La vita è l’insieme delle funzioni che resistono alla morte. Durezza e forza sono compagne della morte, mollezza e debolezza sono compagne della vita. (Bansky), L’uomo non può possedere nulla fintanto che teme la morte. Questa vita ci sembra insopportabile, un’altra irraggiungibile. Se sei il degno proprietario di un cavallo o un’amante dell’equitazione, quest’articolo è ricco di proverbi, citazioni e frasi belle sulla passione per i cavalli.Oltre alle bellissime immagini originali che abbiamo creato, vi troverai canzoni, poesie, citazioni dai film e frasi stupende sui cavalli. Vivere è una canzone in cui morire è il ritornello. La vita non è forse più bella perché da un momento all’altro si può perderla? Sii le cose che amavi di più delle persone che se ne sono andate. (Marco Tullio Cicerone), Un morto non ha età . molto rimane come prima. Chi può dire dove finisca l’una e cominci l’altra? Sono i particolari del modo in cui è vissuto e in cui è morto che differenziano un uomo da un altro. (Simone Weil), A volte non hai il tempo di accorgertene. Non è senza feccia il liquor della vita, e anche il raso ha le sue strie. (Mark Twain), Se davvero volete conoscere lo spirito della morte, spalancate il vostro cuore al corpo della vita. Non c’è cura per la nascita e la morte se non godersi l’intervallo. (Porfirio), Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno. Nessuno potrà mai spezzare il nostro legame speciale, nemmeno la morte. Non importa che età. Perciò la vita è la vita, e la morte la morte, perché il lato di fuori è sempre più vero del lato di dentro, tanto che è il lato di fuori che si vede. Una vita umana è una storia raccontata da Dio. Sei vivo. Esempi di frasi per ricordare un defunto. Si muore come si è vissuto. Vorrei avere ancora la tua saggezza per guidarmi attraverso il mio quotidiano. Ci roviniamo la vita con pensieri sulla morte e la morte con pensieri sulla vita. à coinvolta la morte. C’è un sacco di tempo per essere morto. Ma ora, tutto ciò che faccio è in suo onore e celebra la sua vita. (Budda), Non temere così tanto la morte, ma piuttosto l avita inadeguata. Quando ci rendiamo conto di questo, non abbiamo più paura della morte e non abbiamo più nessuna vera difficoltà nella nostra vita. (Proverbio tedesco), Il conforto di avere un amico può essere tolto, ma non quello di averne avuto uno. un grido taciuto, un silenzio. La vita, ogni giorno, è più vicina alla morte. Il tuo cuore e il mio sono legati oltre lo spazio e il tempo. (Albert Einstein), Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. Colombo infatti morì senza quasi averlo visto, e in pratica senza sapere che cosa aveva scoperto. (Bob Dylan), Non possiamo vivere quanto vogliamo e moriamo anche se non vogliamo. Non è mai stato solo amore. (Giacomo Leopardi), La vita è un viaggio, non una destinazione. Ma quand’anche la vita, cavalcando la sfera del quadrante, giungesse al suo traguardo dopo un’ora, anche quel breve corso sarebbe esageratamente lungo, se trascorso in un’esistenza vile. Come una giornata ben spesa dà un lieto dormire, così una vita ben usata dà un lieto morire. (Martin Luther King Jr.). (Jodi Picoult), Se arriva mai un giorno in cui non possiamo stare insieme, tienimi nel tuo cuore. Si vive solo due volte. Le due cose si assomigliano, ma la vita è il lato di fuori della morte. nello specchio. da quel miele tumefatto e impreciso Ciò che distingue l’uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l’uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa. Asciuga le tue lacrime e non piangere, se mi ami: il tuo sorriso è la mia pace. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. I più ondeggiano infelici tra il timore della morte e le angosce della vita: non vogliono vivere, né sanno morire. Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno. Quello che una volta abbiamo amato profondamente non possiamo mai perdere. Sarà come smettere un vizio, Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come castigo. Sei vivo. Custodire i ricordi dei momenti passati insieme sarà un modo per superare il dolore. Era un eroe di guerra ed era davvero eccezionale con le sue mani. (George Eliot), La morte non è niente. una luce che si spegne. à il pensiero della morte che, in fine, aiuta a vivere. La morte è la curva della strada, (Maria Rita Parsi). Condoglianze per la morte di un fratello: Frasi, Pensieri e Messaggi di cordoglio Ogni volta che ti manca tuo fratello, cerca nel tuo cuore, lì potrai sentirlo, stare con lui … Le due cose si assomigliano, ma la vita è il lato di fuori della morte. (S. Agostino), Non voglio morire senza cicatrici. La vita di ogni uomo finisce nello stesso modo. (MiÅ¡a Sapego), Potete star sicuri che Colombo era felice non nel momento in cui scoprì l’America, bensì quando era in viaggio per scoprirla; potete star sicuri che il momento della sua massima felicità fu forse quando, proprio tre giorni prima della scoperta del Nuovo Mondo, l’equipaggio disperato si ribellò, e per poco non lo costrinse a volgere indietro, verso l’Europa, la prua del vascello! Per la disperazione si tenterebbe tutti i giorni di uccidersi. (Christian Friedrich Hebbel), I limiti che dividono la Vita dalla Morte sono, nella migliore delle ipotesi, vaghi e confusi. (William Shakespeare), Dopo tutto, cos’è una vita? belle frasi per tutte le occasioni Questo sito nasce per aiutare tutte quelle persone che vorrebbero dire tanto con una bella frase ma non riescono a trovare le parole. Tutto cambia. Ottieni lo stupore, la gioia, i momenti teneri – e alla fine ottieni anche le lacrime. Arriviamo oggi a parlare delle frasi per ricordare un defunto, una persona speciale che ci ha lasciato che dobbiamo, prima o poi, pronunciare, dal momento che la morte è l’immagine speculare e fisica della vita.. Il punto è che non è affatto semplice trovare delle belle parole. (Ernest Hemingway), à il pensiero della morte che, in fine, aiuta a vivere. La vita debb’essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio. 25 Pensieri Profondi sulla Vita e la Morte; 25 Frasi per il 2 Novembre (Giorno dei Morti) Frasi da Incidere sulla Lapide: le 45 più toccanti, religiose e; Frasi Tristi sulla Morte: le 25 più malinconiche e toccanti; 25 frasi Zen sulla Morte che ti faranno pensare; Poesie sulla Morte: le 25 più belle e toccanti Siamo sottili come carta. Sulla scia delle frasi per persone che non ci sono più, troverete ora frasi sulla morte di un nonno e frasi sulla morte della nonna, che celebreranno la loro vita e il loro amore duraturo. (Papa Giovanni Paolo II), La vita stessa, così per rispetto del corpo come dell’animo, e più morta che viva. A volte posso dimenticare le parole ma ricordo sempre la melodia. (Jacques Prévert), Ora quella legge vuole due cose: l’una, che effettivamente moriamo; l’altra, che cerchiamo di conservare la nostra vita quanto più a lungo ci è possibile. Frasi sulla perdita: citazioni e aforismi sulla perdita dall'archivio di Frasi Celebri .it . Verrà la morte e avrà i tuoi occhi. Non fosse che per questo dovremmo amarci tutti quanti e invece no, siamo schiacciati dalle banalità , siamo divorati dal nulla. (Kehlog Albran), Un amico che muore è qualcosa di te che muore. La sabbia del tempo non laverà mai via l’amore che ho per te, mamma. Quando si muore si ha ben altro da fare che di pensare alla morte. Sempre così gentile e amorevole, che persona splendida che eri, nonna! (Marco Aurelio), Un uomo con coraggio esteriore osa morire; un uomo con coraggio interiore osa vivere. Respingo la morte a furia di vivere, soffrire, sbagliare, rischiare, dare e perdere. (Robert Louis Stevenson), Se vuoi vivere, vuoi anche morire; oppure non capisci che cos’è la vita. Conosco un uomo senza braccia che sa suonare uno scherzo sul violino con le dita dei piedi. Una vita totalmente sicura non può essere viva, perché è andata perduta l’avventura stessa. Auguri nonno, ovunque tu sia. Mi manchi tanto, nonna. (Victor Hugo), La vita debb’essere viva, cioè vera vita; o la morte la supera incomparabilmente di pregio. (Walter Scott), Alla nascita l’uomo è molle e debole, alla morte è duro e forte. (Vittorio Alfieri), Tutti dobbiamo morire, tutti quanti, che circo! tutto cambierebbe, Siamo sottili come carta. Ma la sua bontà, la sua cura e la sua saggezza vivono come un’eredità d’amore che sarà sempre con te. L’importante non era quel Nuovo Mondo, che magari poteva anche inabissarsi. (Marie François Xavier Bichat), Quando hai perso tutto, quando non hai più speranza, la vita è un disagio e la morte è un dovere. Si può ritenere che i pensieri per la morte di una persona cara si manterranno vivi nella mente e nel cuore e i ricordi che ci legano ad essa saranno una parte importante del percorso di guarigione. Mi manca più di quanto le parole possano descriverlo. (Charles Baudelaire), Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda. Chissà se da qualche parte dell’universo guarda ancora le cose e dice “Non è giusto”. (Federico De Roberto), Dei mali della vita ci si consola pensando alla morte e della morte pensando ai mali della vita. La realtà, infatti, è che non dimentichiamo e andiamo avanti, ma, nello stesso tempo, onoriamo, ricordiamo e incorporiamo i nostri cari defunti nella nostra vita in un modo nuovo. Sapevi che un giorno avrei avuto bisogno della forza per sopportare la tua perdita. Ero morto da miliardi e miliardi di anni prima che io nascessi, e non ne ho mai sofferto il minimo disagio. Ora quella legge vuole due cose: l’una, che effettivamente moriamo; l’altra, che cerchiamo di conservare la nostra vita quanto più a lungo ci è possibile. (Stanislaw Jerzy Lec), La morte è dolce a chi la vita è amara. Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. Scenderemo nel gorgo muti. La storia della vita inizia e finisce con due pagine bianche. (Johann Wolfgang von Goethe), Signori, il tempo della vita è breve. Per i vivi non c’è, i morti non sono più. (Charlie Chaplin), La vera tomba dei morti è il cuore dei vivi. La nostra morte non è una fine se possiamo vivere nei nostri figli e nella giovane generazione. Nasciamo tanto per l’una che per l’altra, e si può dire che l’uomo abbia a un tempo due movimenti opposti: corre incessantemente verso la morte, e incessantemente la fugge. Vivere male, ossia senza saggezza né temperanza e santità , come affermava Democrate, non è solo vivere male bensì continuare a morire per un tempo indefinito. Grazie per tutte le favole che mi hai raccontato con amore. Ciascuno di noi ha un luogo dove, nei momenti più tristi, può rifugiarsi sentendosi protetto. (Teocrito), Prega piuttosto, mio giovane cavaliere, che la vita sia dura perché la morte sia dolce; val meglio questo che l’essere ossequiato e lusingato per tutta la vita e all’ultimo precipitare nella più nera disgrazia. Vivere e morire sono la medesima cosa. (Agostino d’Ippona), Nella vita c’è la morte, nella morte c’è la vita. L’altezza di questa vocazione soprannaturale rivela la grandezza e la preziosità della vita umana anche nella sua fase temporale. (David Hume), La perdita di un amico è come quella di un arto: il tempo può curare l’angoscia della ferita, ma la perdita non può essere riparata. (Elwyn Brooks White), Alcuni dovrebbero vivere una seconda volta come premio, altri come castigo. Non avere ieri, né domani. Siamo tutti rassegnati alla morte; è alla vita che non arriviamo a rassegnarci. (Arthur Shopenhauer), Chi non è impegnato a nascere, è impegnato a morire. Dei mali della vita ci si consola pensando alla morte e della morte pensando ai mali della vita. Se la morte è il risveglio, la vita è un sogno. (Socrate), Ho raggiunto il punto in cui non mi importa più se vivo o muoio. Pensi alla forza che è nell’universo, che fa muovere la terra e fa crescere gli alberi. La mamma tiene le mani dei propri figli per un po’, ma i loro cuori per sempre. UN attimo infinito. I tuoi occhi Il nostro amore continuerà a vivere per l’eternità. Frasi belle per persone morte. (Ugo Foscolo), Chi sa morire, ha saputo vivere. (Charles Bukowski), à meglio morire in piedi che vivere in ginocchio. (Publio Cornelio Tacito), Ci roviniamo la vita con pensieri sulla morte e la morte con pensieri sulla vita. Potrebbero interessarti anche le più belle frasi sulla mamma. (Stephen Vincent Benet), La morte deve essere così bella. I nonni sono come porti sicuri, ancore di salvezza e parole d’esperienza. Ho perso il piacere della tua compagnia, la gratuità del tuo affetto, la serenità dei tuoi giudizi, ho perso la tua quiete e la tua comprensione. (Giacomo Leopardi), La vita è violenta, sinistra, impastata d’infamie, tessuta di egoismi, disseminata di infelicità , senza gioie durevoli; ha un unico fine: la morte sempre minacciosa, la condanna di ogni nostra speranza. (Flavia Weedn), La morte di un amico equivale alla perdita di un arto. Non è nulla né per i vivi né per i morti. Frasi belle le frasi più belle da dedicare ai propri amici. Quel luogo spesso, da adulti, è il ricordo della casa dei nonni. (Anaïs Nin), La vita dei morti sta nella memoria dei vivi. Una raccolta di belle frasi according to ogni occasione. Un omaggio. È sinonimo di un atteggiamento positivo e volitivo che, spesso, risulta essere vincente e […], Frasi sulla morte: 175 pensieri, aforismi, poesie e immagini sulla morte per celebrare il ricordo dei nostri cari defunti, Frasi sulla morte di una persona cara: frasi sulla morte di un padre e di una madre, Frasi per defunti: frasi per il nonno morto e frasi per la nonna morta, Frasi per ricordare i defunti: frasi sulla morte di un amico, Frasi tristi e sulla tristezza: 111 aforismi, pensieri sulla depressione, poesie e canzoni tristi per superare i momenti più bui, Frasi E Immagini Di Condoglianze: 135 Pensieri, Immagini E Video Per Fare Le Proprie Condoglianze, Frasi sulla libertà: 117 pensieri e immagini per parlare del concetto di libertà, Frasi tristi d’amore:95 pensieri e immagini sulla tristezza e delusione d’amore, Frasi sulle emozioni: 107 pensieri, immagini e canzoni per comprendere tutte le emozioni, Frasi e immagini sul silenzio: 102 pensieri sul silenzio, Frasi in francese: 210 pensieri e immagini per conoscere una delle lingue più belle del mondo.