una tragedia.............non si salva nessuna generazione, e pensare che veronesi lo dedica ai suoi genitori !!! Directed by Giovanni Veronesi. Genitori & figli. Indovinata l'ultima scena, la simbologia del mare, l'acqua simbolo di morte e di vita. Valutazione: 2,5/5. [3] Nella delibera del riconoscimento vengono autorizzati 1.100.000 euro di sovvenzioni per il film che ottiene dalla commissione un punteggio totale di 78 punti: Nel film esiste una scena dove Nina si fa autografare la maglietta da Gianna Nannini con il nome di sua madre (a cui regala l'indumento per la loro passione per la cantante e anche per sbollire una discussione fatta poco tempo prima). Con: Luciana Littizzetto, Michele Placido, Margherita Buy, Silvio … Genitori & Figli: agitare bene prima dell'uso: il meglio delle citazioni, frasi e le più belle frasi del Film Genitori & Figli: agitare bene prima dell'uso. Tutto sommato il match è pari, finalmente i teenager non sono visti come idioti da spot ma coi problemi di cui i genitori passano le consegne: è il gioco delle parti. (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 26 febbraio 2010) "Complice un tema scolastico, in 'Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso' Giovanni Veronesi affronta croci e delizie della famiglia, tra genitori separati e figli in cerca di se stessi, nonne ribelli e primi amori. Ma la sorpresa sono i ragazzi, Chiara Passarelli e il piccolo Matteo Amata. Genitori & figli è anche un'occasione per riflettere sul mondo della scuola pubblica, ormai ridotta dai tagli e dalla vocazione tutta televisiva del potere a una specie di riserva indiana. Buon cast di attori e personaggi che anche se solo abbozzati sono molto realistici. Si cimenta nella prova Nina, la figlia di una coppia sull’orlo della separazione. Anno: 2010 , (...) Una sceneggiatura calda, depurata di tic, gag ed effetti da commedia ad ogni costo, dove ogni personaggio è trattato con ironica vicinanza. (...) Il problema del film è che il secondo racconto, quello con Orlando e la Littizzetto, che coinvolge anche i loro amanti, Elena Sofia Ricci e Max Tortora, non funziona bene come quello con Placido e la Buy, troppo più breve. Anche Piera dgli espositi non delude mai.La trama è scorrevole e il contenuto è sensato, senza eccessi, davvero ben fatto, Michele Placido fantastico voto 10++++. Qualche battuta umoristica buona dovuta alla Littizzetto e Orlando. Il sogno di diventare una star nel grande fratello? Le scene più comiche vedono protagonisti gli attori drammatici e quelle più drammatiche sono affidata a Luciana Littizzetto, attrice vera, come del resto Max Tortora. Trama: Alberto (M. Placido) sta discutendo con la moglie Rossana (M. Buy) del futuro del figlio diciottenne Luigi che si è appena iscritto al primo anno universitario. Il razzzismo di un ragazzino di appena 8 anni dimostra come i genitori a volte non sanno come affrontare qualcosa che non concepiscono nei loro figli. Scopri perché migliaia di Genitori ogni anno si affidano a noi. Manca forse il coraggio di osare, di andare oltre certi bonari stereotipi. Spedizione gratuita per ordini superiori a 25 euro. ottimo michele placido, ma da lui mi aspetto che scelga copioni diversi da questo. Per il resto un buon cast, un film solidamente costruito, alcune caratterizzazioni strepitose, come la sempreverde Piera Degli Esposti. Voto da 1 a 5 stelline: 3 e mezzo. La penna di Nina riserverà non poche sorprese anche ad Alberto e a sua moglie Rossana che, dalla lettura del tema, scopriranno di Luigi cose che in vent'anni non avevano mai nemmeno sospettato. Tutto sommato un film sincero, una commedia adolescenziale in cui si ribaltano i ruoli: i veri adolescenti sembrano gli adulti, mentre i figli sembrano già troppo grandi. (...). film fiacchetto, qualche buona gag ma niente di più, la Litizzetto non è un'attrice e poi troppe parolacce. non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile del loro contenuto, GENITORI & FIGLI: AGITARE BENE PRIMA DELL'USO, The Dark Knight (2008) 19 milioni di download, Verdone, Ozpetek, Salvatores & Co. ai Nastri della commedia, Incassi, Veronesi e Eastwood spodestano 'Avatar', La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani. Film divertentemente serio, buffo, ironico, serio ricco di spunti interessanti dove il difficile confine tra dramma, ironia, leggerezza e tensione viene gestito in modo brillante da un cast in stato di grazia. With Silvio Orlando, Luciana Littizzetto, Michele Placido, Margherita Buy. Pesanti ma vere ecco come un padre ed un figlio ragionano su come si affronta la vita, lavorare sodo e onestamente o arricchirsi grazie alla Tv spazzatura? o serve per dargli soldi? Nina è un'adolescente che sogna la sua prima volta e una famiglia più autentica. inguardabile il figlio di placido.voto 6 sudatissimo!! È questo il pretesto narrativo del film, che poi inseguirà appunto il tema di una ragazza, Nina, interpretata da Chiara Passarelli, un nome che conviene ricordare. Andate a vederlo, due ore serene! Trama. When you visit any website, it may store or retrieve information on your browser, mostly in the form of cookies. Le riprese del film prodotto dalla Filmauro sono iniziate il 31 agosto 2009 a Roma. 4,1 su 5 stelle 7 voti. E poi gli amici, i primi innamoramenti, i dubbi, le paure. E così passiamo da esagerazioni ad esagerazioni. Altra commedia gradevole di Veronesi, questa volta sul rapporto generazionale tra genitori e figli ai giorni nostri...Ricco cast ben riuscito per 2 ore spensierate e perchè no riflessive!! Genitori & figli-Agitare bene prima dell'uso invece si apre e si chiude con un bel litigio d'una volta. Bravi pure Orlando, Margherita Bui e Piera degli Espositi meno la Littizzetto. Non del tutto a torto. Godibilissimo, bello, da vedere! Placido e Orlando eccellenti e il film si lascia guardare molto facilmente. E all'obiezione scontata: «Sei milioni d'italiani guardano il Grande Fratello: siamo tutti coglioni?», mamma e papà rispondono in coro con un liberatorio: «Sìì!». Un fratellino che odia i rom ed esprime attraverso un furibondo e in apparenza inspiegabile razzismo tutto il dolore familiare. Acquista con Spedizione Veloce e Gratuita il Dvd di Genitori & figli. L'unico a non essermi piaciuto è il figlio della Buy e di Placido, scadente, si poteva cercare di meglio!! Film Star News Speciali Interviste Festival Dvd e Blu-ray Libri Storia del Cinema Recensione: Genitori & Figli - Agitare bene prima dell'uso Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 set 2020 alle 15:33. Frasi celebri e citazioni dal film Genitori & Figli: Agitare bene prima dell'uso di Giovanni Veronesi con Silvio Orlando, Luciana Littizzetto, Michele Placido, Elena Sofia Ricci. Le reazioni del padre? A parte le scene in cui il figlio di Placido è senza canottiera, il film è inguardabile. Si ripropongono figure di adolescenti che, nella migliore delle ipotesi, sono la proiezione autobiografica degli autori. Sembra che le esigenze sceniche, giornalistiche, televisive insomma le esigenze del mondo mediatico, abbiano bisogno di narrarla così,altrimenti il prodotto non vende. Musica molto buona. Commeda agrodolce gradevole e senza grandi pretese se non quella di mostrare un'istantanea di quelle che possono essere le difficoltà dei rapporti tra genitori e figli al giorno d'oggi. Agitare bene prima dell'uso, il film diretto da Giovanni Veronesi. Gli italiani di oggi non sembrano più altrettanto disponibili a guardarsi allo specchio, come lo erano nei decenni passati. Genere: Commedia Michele Placido, Luciana Littizzetto, Silvio Orlando, Margherita Buy. Infatti narra di una adolescente,Nina, che sogna la sua prima volta e una famiglia più autentica. Sceneggiatura un po' carente e qualche situazione abbozzata che sarebbe stato bello vedere sviluppata un po' di più. Scopri subito tutti gli Sconti e le Promozioni! “Genitori e Figli. Non memorabile ma da vedere. Claudio, lo zio del principe danese, è infatti il primo personaggio drammatico ad incarnare la figura che “sa cosa è bene, e fa il male” (N. Fusini, Di vita si muore. Lo spettacolo delle passioni nel teatro di Shakespeare, Mondadori, Milano, 2013, p. 163). Crescere in Italia non è facile e infatti non cresce più nessuno, né i ragazzi né gli adulti. (...), (...) Non è che venga molta voglia di ridere, anche se l’autore aiuta con momenti ad hoc. Jodie Foster, Kate Winslet e i loro “mariti” John C. Reilly e Christoph Waltz. È assai divertente il primo, dove una coppia di genitori, Michele Placido e Margherita Buy, cercano di proibire al figlio, Andrea Fachinetti, di partecipare al Grande Fratello. Il confronto-scontro tra il mondo degli adulti e quello dei giovani di oggi attraverso lo sguardo disincantato di una quattordicenne. Tornato a scuola, dove insegna da anni per duemila euro («quattro milioni del vecchio conio!», ha spiegato al figlio) ed è molto più simpatico che fra le mura di casa, Michele Placido assegna un tema in classe sul rapporto con i genitori. Commedia generazionale Il film viene riconosciuto di interesse culturale da parte della Sottocommissione cinema (Sezione per il riconoscimento dell'interesse culturale dei lungometraggi) del Ministero per i beni e le attività culturali nella seduta del 4 dicembre 2009, insieme a Io, loro e Lara di Carlo Verdone, Baciami ancora di Gabriele Muccino, Scusa ma ti voglio sposare di Federico Moccia e La prima cosa bella di Paolo Virzì, le pellicole di Veronesi e Virzì anche con il sostegno economico della Direzione generale per il cinema. Sceneggiatura piatta, senza capo nè coda, rischio continuo di cadute di stile in luoghi comuni che inevitabilmente avviene.Immancabile voce fuori campo e tanti attori più o meno volentorosi che però non bastano a fare un buon film. Certamente l'adolescenza è una fase difficile e delicata non allarmatevi se vedrete scene dove un gruppo di ragazzine si concedono facilmente al primo rapporto sessuale, succede anche nella realtà. Sono un po' i limiti della nuova commedia italiana. Giovanni Veronesi è bravo a dirigere gli attori e ancor prima a sceglierli. E ancora Max Tortora, Elena Sofia Ricci e Piera degli Esposti. 5,59 € Trama Film Genitori E Figli - Agitare Bene Prima Dell'Uso. Con Andrea Fachinetti, Chiara Passarelli, Elena Sofia Ricci, Emanuele Propizio , Luciana Littizzetto, Margherita Buy. Non solo. Il professore d'italiano Alberto - reduce da una furibonda lite con il figlio Luigi - assegna alla classe della quindicenne Nina un tema dal titolo “Genitori e Figli: istruzioni per l'uso”, per lei è l'occasione di parlare, per la prima volta a cuore aperto, della sua famiglia: dei due genitori, Luisa, caposala d'ospedale, e Gianni, che ha lasciato moglie e figli per vivere su una barca; dell'amicizia che lega la madre a Clara, insospettata amante dell'ex marito, e di quella un po' particolare con il collega Mario; dell'inspiegabile razzismo del fr… Tema in classe: genitori & figli. battute banali. Con Silvio Orlando, Luciana Littizzetto, Michele Placido, Elena Sofia Ricci, Margherita Buy. Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso è un film di Giovanni Veronesi del 2010. prodotto complessivamente modesto, con qualche scena ben riuscita e alcune perle come Orlando e Degli Esposti.... tutto il resto è noia! Regia di Giovanni Veronesi, Film New. Locandina. Il film è carino, veramente divertente, si lascia guardare, piacevolissimo!