Scopriamo insieme tante informazioni utili da addetti ai lavori. Si tratta di un concime molto ricco di macroelementi nutritivi (fosforo, azoto e potassio), per questo motivo bisogna stare molto attenti a somministrarlo senza esagerare. - Piante in vaso: all’inizio della ripresa vegetativa 2 cucchiai (pari a 12 g) per vasi di 15-20 cm di diametro, 4 per vasi di 30 cm e così via. I più grandi si trovano in Sudamerica, ed in particolare lungo le coste del Perù e del Cile. A rendere interessante questa sostanza è la ricchezza di macroelementi, che vengono resi subito disponibili. Questo fertilizzante si ricava dagli escrementi di uccelli marini, che col tempo si sono accumulati ed essiccati in giacimenti, Cile e Perù sono i paesi da cui proviene solitamente il guano. Ti è stato utile l’articolo? Ripetere il trattamento in estate. E’ il fertilizzante per piante ideale per ortaggi, piante da frutta e aromatiche. Io ho sempre usato concime con guano ma liquido per piante fiorite ed è la prima volta che uso questo per le rose. I concimi dicchi di azoto sono particolarmente utili per gli ortaggi da foglia (insalate, cavoli, erbette e spinaci), mentre quelli ricchi di fosforo e potassio vanno bene per gli ortaggi da frutto, come pomodori e melanzane (anche per le melanzane nane), e per le leguminose (fagioli e piselli). Il fosforo per piante irrobustisce la pianta e favorisce la formazione e lo sviluppo dei fiori e dei frutti. Ottenuti dalla decomposizione di sostanze di origine animale o vegetale, ridanno fertilità al terreno in un modo che tutto sommato non si allontana troppo da quello naturale. Il concime organico con il più alto titolo di fosforo. Il concime di guano di uccelli è appunto costituito dalle deiezioni degli uccelli marini, è ricco di azoto, fosforo e microelementi, ed è a lenta cessione. Quando scoprirete tutti i benefici che può offrire alle piante di cannabis capirete subito perché si sono combattute guerre e si sono guadagnate e perse enormi fortune a causa del guano. Descrizione. La cenere come concime è molto utile: ricca di potassio, adatta agli ortaggi da tubero e da radice. Contiene azoto, fosforo, potassio e microelementi, è a pronto effetto. Vedi termini e condizioni. Il concime di guano di uccelli è appunto costituito dalle deiezioni degli uccelli marini, è ricco di azoto, fosforo e microelementi, ed è a lenta cessione. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Sono semplici o concimi complessi, liquidi o in polvere. Contiene Guano, il concime organico completamente naturale più antico del mondo, unico nel suo genere per il suo alto contenuto di sostanze nutritive. Il concime per piante è fondamentale per il mondo vegetale. 9% azoto (2.2 azoto ammoniacale, 6.8 azoto organico) 7%Anidride fosforica(2%solubile in acqua 3% ossido di magnesio 7.5 anidride solforica 19%carbonio Un saluto Evento da Boffi a Milano con le piante commestibili di Res Naturae: come vivere “Sano e Naturale”, Res Naturae - Via Tantardini Maria, Introbio, 23815, LC - 3331113430Coordinate per raggiungerci 45°58'17.1"N 9°26'53.0"EP.iva 03441910134 - © All Rights Reserved. Entrambe sono concimi a lento effetto. Ho il pollice nero, ma voi mi avete fatto venire voglia di coltivare il mio orto sul balcone! Privacy Policy, Piante Ornamentali Commestibili e Rabarbaro Italiano. Con misurino dosatore Il guano è un concime organico completamente naturale ricco di sostanze nutritive costituito dai residui organici del metabolismo degli uccelli acquatici. buon concime odore accettabile visto che è un concime proveniente da escrementi di uccelli guano che si depositano e accumulano sulla terra,il prezzo è un po alto ma ok come prima volta proviamo ,contiene dalla scheda tecnica sostanze superiori allo stallatico e pollina come concime biologico e in piu ho notato che non contiene semi che generano piante erbacce che crescono,cosa … ", Al Ratanà usiamo il Rabarbaro di Giovanni e Maria, due ragazzi che hanno fatto dell’amore per il territorio un lavoro, Intervista a Res Naturae: "Lecco, dove si coltiva l'unico rabarbaro italiano". Va mescolato al terreno prima della semina o del trapianto. Concime organico ad altissimo pregio, eccezionale in tuttii trattamenti su colture in casa, in giardino e nell’orto. Generalmente le piante d’appartamento, le piante esterne in vaso o in piena terra, gli arbusti da fiore o da frutto in giardino, l’orto e anche il tappeto erboso si concimano al momento della ripresa vegetativa ossia nel periodo compreso tra marzo ed aprile. Anche se in questo articolo trattiamo soprattutto del concime naturale e non dei concimi chimici, vale la pena sapere che i fertilizzanti chimici sono prodotti tramite reazioni chimiche in laboratorio. Consigli pratici di orticoltura biologica, per coltivare il proprio orto sinergico e naturale nel rispetto dell'ambiente. DESCRIZIONE: ALTEA PERÙ è composto esclusivamente da Guano del Perù, un concime organico completamente naturale ricco in azoto e fosforo, unico nel suo genere, particolarmente indicato sia per la nutrizione di colture orticole e frutticole sia per la concimazione di … Guano, derivato dagli escrementi di pipistrelli, uccelli marini e foche, che con il tempo si sono essiccati e accumulati in giacimenti. GUANO Concime organico NP 3-3 per fiori, orto e giardino. Il concime stallatico, come usarlo? In commercio lo si può trovare già pronto, ma se avete a disposizione un piccolo fazzoletto di terra potete anche prepararvelo da soli facendo decomporre in una compostiera di legno o in altri materiali gli scarti della cucina, del giardino e dell’orto (compostaggio). Mentre in natura il reintegro degli elementi sottratti al terreno dalle piante è garantito dalla lenta ma continua decomposizione di resti animali e vegetali, nelle coltivazioni, specialmente coltivando piante in vaso, è necessario restituire artificialmente la fertilità dei substrati con concimi e fertilizzanti. E’ a lenta cessione e va usata nelle concimazioni di fondo con le dosi raccocmandate. Grazie a COMPO Guano gli ortaggi e i frutti saranno più numerosi, con sap Può essere utilizzato durante il periodo primaverile, estivo ed autunnale. Guano di Pipistrello: Concime Ricco in Macro e Micronutrienti. Ma ci sono generi di piante che necessitano di nutrienti prima del riposo vegetativo cioè in autunno. Il guano è un concime organico naturale che si ricava dalle deiezioni degli uccelli marini, accumulatesi nel corso dei secoli in giacimenti. In generale i fertilizzanti organici non vanno somministrati né in pieno inverno (è importante che la terra si sia un po’ scaldata), né nei giorni più torridi dell’estate. La preziosa ed esclusiva materia prima utilizzata (guano) è il frutto di una attenta selezione che assicura una bassa salinità e una cessione graduale degli elementi. Per preparare i macerati naturali che apportano vantaggi e nutrienti alla pianta, le piante aromatiche sono molto indicate. l’urina umana , seppur in piccolissime dosi e’ un ottimo fertilizzante nautrale! La gran parte dei concimi organici sono a effetto ritardato: fanno eccezione il sangue secco, la cenere e i macerati. Come !?! Il guano è un concime organico naturale che si ricava dalle deiezioni degli uccelli marini, accumulatesi nel corso dei secoli in giacimenti. Il concime cornunghia naturale si ottiene dall’essicazione e polverizzazione delle unghie e delle corna degli animali. Per avere un terreno fertile da coltivare non servono fertilizzanti chimici, la coltivazione organica offre diverse possibilità più economiche e più sane. Il guano è un concime naturale 100% organico, che come pollina e stallatico si ricava dalle deiezioni degli animali. Per concimare le piante tenete presente quest’indicazione: i concimi vanno distribuiti sul terreno leggermente umido e interrati superficialmente con uno strumento da giardinaggio tipo zappetta. Il guano è un concime naturale 100% organico, che come pollina e stallatico si ricava dalle deiezioni degli animali. Dopo aver assaggiato la vostra confettura di rabarbaro attendo impaziente di rincontrarvi in autunno, crea dipendenza! Grazie. Concime organico per orto e giardino. Per un uso corretto agitare il … CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA Periodo di impiego: Tutto l’anno Caratteristiche E' un concime completamente naturale e biologico, ideale per la concimazione di tutte le colture floreali, da frutto e … Uno dei migliori concimi azotati in commercio. Per fertilizzare il terreno il sistema migliore è distribuire il guano durante la fase vegetativa delle piante, infatti è un concime organico di pronto utilizzo che apporta da subito le sostanze alla terra che quindi diventano subito disponibili per le piante orticole. Per questo motivo, diviene fondamentale, restituire al terreno queste sostanzeattraverso il ricorso alla concimazione, per non far perdere la fertilità che possiede. Concime organico ottenuto da residui organici di sostanze naturali (guano) indicato in particolar modo per le piante ornamentali del giardino e per le più comuni piante dell’orto. Le piante con uno sviluppato apparato fogliare hanno più bisogno di azoto delle altre. - Piante in vaso: all’inizio della ripresa vegetativa 2 cucchiai (pari a 12 g) per vasi di 15-20 cm di diametro, 4 per vasi di 30 cm e così via. Non tutte le piante e gli ortaggi però hanno le stesse esigenze nutritive: alcune desiderano concimazioni abbastanza consistenti, mentre altre si accontentano di un apporto minimo. Concime organico: quando, come e quanto concimare, Quando, come e quanto concimare le piante e il terreno, Rabarbaro, radici nude da piantare in inverno, la percentuale di sostanze nutritive contenute, la velocità di rilascio al terreno delle sostanze nutritive, se fertilizzante naturale o concime chimico, Troppo azoto indebolisce e abbassa la resistenza alle malattie, Un eccessivo apporto di fosforo e di potassio provoca un rallentamento del metabolismo, con la conseguente impossibilità di assorbire dal terreno ferro, rame, calcio e magnesio. Concime organo minerale NPK contenente Magnesio 13 - 5 - 9 + 2 + 30. 1 Kg. Coltivare l’orto senza pesticidi o fertilizzanti chimici ma solo prodotti naturali, per essere ecosostenibili e portare in tavola verdure sane. L’apporto di concime deve poi continuare durante tutta la bella stagione fino a settembre-ottobre. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza. Ordinato dal sito e ricevuto in perfette condizioni e perfette tempistiche! Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire la pagina facebook o instagram. Il concime azotato (fertilizzante azotato) serve proprio a far si che ciò non succeda. La cornunghia, quando usarla? Le piante possono essere danneggiate sia da una carenza che da un eccesso di concimazione. Miglior concime naturale. Quali sono i concimi naturali più adatti alle vostre piante.Come scegliere e come usare i fertilizzanti che ci offre la natura. In particolare il macerato di ortica come concime liquido. Ideale per la concimazione dell'orto, ma anche delle piante ornamentali. Prima di entrare nel vivo della questione, bisogna fare una piccola distinzione tra concimi naturali e ammendanti. Il guano è un concime di origine biologica, ottimo per l’orto e per i giardini.Proveniente da falde naturali presenti in sud America. Le dosi consigliate possono quindi essere più abbondanti (anche fino a 80-100g/mq nel caso dei tappeti erbosi); i concimi organo-minerali sono un ibrido tra le due tipologie precedenti. I macerati sono concimi di rapido effetto e a base di erbe, molto usati nelle coltivazioni biologiche per sostenere ortaggi che, come pomodori o zucchine, hanno bisogno di una razione supplementare di fertilizzante durante il periodo vegetativo. La carenza di fosforo nelle piante si manifesta con la caduta prematura delle foglie e con la comparsa di una colorazione rossastra su quelle rimaste. avete letto bene ! Acconsento al trattamento dei miei dati. La pianta che ha bisogno di potassio perde le foglioline apicali, accartoccia le altre e lascia cadere i frutti prima che siano maturi. Concime Granulare BIO Guano DOSI E ISTRUZIONI PER L’ USO Ogni confezione è dotata di un apposito cucchiaio dosatore particolarmente utile nelle applicazioni. In caso di rinvaso con terriccio COMPO SANA ® impiegare i Bastoncini Fiori con Guano solo dopo 3 settimane. Si ottiene miscelando letame e composto di origine vegetale. è il concime organico studiato per apportare un alto quantitativo di azoto e fosforo organici assimilabili al 100%. In genere può essere sufficiente somministrare circa un quarto delle dosi indicate per le altre piante in vaso. Incorporare superficialmente ed … I concimi solidi hanno un’azione tanto più lenta quanto più sono tritati grossolanamente. In generale è sempre meglio scarseggiare un po’ nella somministrazione del concime, riservandosi magari di ripetere il trattamento dopo una quindicina di giorni. E un concime granulare con le seguenti caratteristiche. Questo fertilizzante si ricava dagli escrementi di uccelli marini, che col tempo si sono accumulati ed essiccati in giacimenti, Cile e Perù sono i paesi da cui proviene solitamente il guano. Piante eduli e ornamentali da mangiare…anche con gli occhi! Vediamo brevemente qual è il ruolo di questi macroelementi: L’azoto per piante favorisce la crescita degli steli e delle foglie. In caso di rinvaso con terriccio COMPO SANA® impiegare i Bastoncini Fiori con Guano solo dopo 3 settimane. Concime Granulare BIO Guano DOSI E ISTRUZIONI PER L’ USO Ogni confezione è dotata di un apposito cucchiaio dosatore particolarmente utile nelle applicazioni. Riceverai consigli utili e promemoria sui lavori da fare nell'orto ogni mese. Il terreno, nonostante la dotazione di elementi minerali e di materiale organico, dopo vari cicli di coltivazione, può impoverirsi, delle sostanze che le piante hanno assorbito. Prodotto che spicca su tutti, 100% biologico e naturale, è il Plagron Bio Supermix. Il guano è un prodotto che contiene grandi quantità di azoto (10-15%) ma soprattutto di fosforo (20-30%). L’uso del guano nell’orto è migliore distribuendolo al bisogno che non preparando il terreno tempo prima perché i nitrati contenuti abbondantemente in questa sostanza organica si lavano facilmente con le piogge. Puoi raccontare la tua esperienza, lasciare un consiglio o fare una domanda. La sua composizione è Concime organo minerale, NPK fluido in sospensione 3-4-5 con microelementi. Si si ! Il guano come fertilizzante è consentito in agricoltura biologica e va benissimo per chi vuole coltivare solo verdura bio perché è completamente naturale. Le dosi suggerite sono di circa 80-90 grammi per metro quadrato di terreno; la cornunghia è solitamente commercializzata in … Consiglio aggiuntivo: vanno distribuiti sul terreno umido (più o meno un bicchiere a pianta), preferibilmente nelle ore più fresche della giornata e mai sotto il sole caldo, badando di bagnare le radici delle piante e mai le foglie. Per le piante in vaso, le concimazioni devono essere ancora più frequenti rispetto a quelle in piena terra, perchè le sostanze nutritive, oltre a essere assorbite dalle radici, vengono anche dilavate dalle frequenti annaffiature.