25 Nov Don Minutella: “La fede si è inebolita, ma questa prova può solo purificarla e rafforzarla” Saved in: Blog by Aldo Maria Valli; Cari amici di Duc in altum, torno oggi a occuparmi di don Alessandro Minutella, il sacerdote palermitano scomunicato due volte, per eresia e scisma.Preciso ancora una volta, come ho già fatto in passato, che parlare di e con don Minutella non … @Ike: Hai ragione, come dici tu sono "ipocrita" perchè non credo, la mia colpa forse è stata che mentre da una parte veniva distribuita la fede, io facevo la fila alla distribuzione dei cervelli...e alla mia fila, non ti ho … E abbiamo ricevuto – sempre in dono – quei potentissimi strumenti di Grazia che sono i Sacramenti. La fede è un dono che non ho ancora ricevuto. "Dobbiamo capire che la fede è un DONO di Dio." Non avere paura di innamorarti ancora, cerca quel segnale per sentire che lui ti cambierà la … Comunque, ognuno sarà giudicato in base a come avrà risposto alla Luce che ha ricevuto, perchè non tutti hanno ricevuto la stessa luce, ma DIO è Giusto. Tutto quello che ricevo e ho ricevuto da ognuno di loro, mi ha fatto sempre intravedere un Amore più grande. ROBERTO GERVASO PER IL MESSAGGERO. Ed è proprio così, ha spiegato il Papa, che «va trasmessa la fede: do quello che ho ricevuto e Paolo recita quello che ha ricevuto». Sono ateo e, il "dono" della fede non l'ho ricevuto. Dopodiché arriva, irruente e solare, il senso di gratitudine: un sentimento di antica memoria, ma che innerva tuttora l’ anima e il carattere della Saluzzi. Ce lo porge e allunga il suo braccio. Se uno si "avvicina" a cercare DIO risponde dando sempre più fede. "E' Gesu' , Dio che ci corteggia e come un innamorato cerca la sua innamorata.Dio ci dona la fede a mo' di pacchetto con il fiocco . È a sua madre, infatti, che la conduttrice deve il dono della fede e, con esso, quello sguardo di speranza e forza verso il mondo che l’ha spinta a desiderare di fare la differenza. "il sentire per istinto che qualcosa c'è". La fede è un dono che non ho ancora ricevuto. Gentile Signor Gervaso, in occasione del centenario di Montanelli, alcune settimane fa, ho assistito alla lunga e bella intervista che Maurizio Martinelli le ha fatto nello speciale del TG2, Punto di vista. La fede è un dono, è vero, e questo primo dono è quello di cui ho parlato. Già nella prima lettera ( 1Tim 4, 14) l’apostolo aveva raccomandato di non trascurare il dono spirituale, e si capisce quindi perché qui dica “ti ricordo”. Perciò Dio non ha nient’altro da darci. E sono due esortazioni che valgono anche per noi, anche noi dobbiamo ravvivare e non vergognarci del dono ricevuto nel battesimo e coglierne la sua valenza e la sua efficacia oggi. Abbiamo già tutto quello che ci occorre per far crescere la fede. Cosi' parlava semplicemente il fraticello con una parlata colloquiale e fraterna. Non è a Lui che dobbiamo rivolgerci se la nostra fede è ben più piccola di quella di un granello di senape. È a sua madre, infatti, che la conduttrice deve il dono della fede e, con esso, quello sguardo di speranza e forza verso il mondo che l’ ha spinta a desiderare di fare la differenza. 729 Me gusta. Dopodiché arriva, irruente e solare, il senso di gratitudine: un sentimento di antica memoria, ma che innerva tuttora l’anima e il carattere della Saluzzi. Ma «la fede non è soltanto la recita del Credo: la fede si esprime nel Credo ma è di più». Credere è un dono che io non ho ancora ricevuto. Robert Langdon: Mi dice che non mi è stato concesso. Altri progetti [ modifica ] La fede.