Un po’ come in una I loghi,marchi e immagini rappresentate appartengono ai rispettivi proprietari. Se nella visione onirica non compare la persona che si lamenta ma se ne sentono i gemiti disperati vuol dire che il dormiente è tormentato da delle preoccupazioni gravi che però non vuole affrontare. La figura femminile è al centro della smorfia napoletana perché la società campana era di tipo matriarcale.Il significato dei numeri della cabala e la relativa corrispondenza non è sempre chiaro, lo è invece il chiaro riferimento sessuale e alla fecondità, visto che gli aneddoti raccontati per ogni singolo numero sono da legare ai riti di superstizione e procreazione. Marco Bruzzone il 25 Maggio 2015. Marco Bruzzone il 06 Giugno 2015. Smorfia napoletana 31-60. IntraGeo è un blog che si occupa di divulgazione geologica. La Smorfia ci insegna infatti ad associare una azione ad un numero da giocare, ma è opportuno analizzare meglio le caratteristiche del sogno stesso per valutare in questo modo la bontà di questa associazione e la necessità di puntare proprio su questo numero in occasione della nostra prossima giocata. E’ anche il numero del lusso, dei gioielli, dell’oro. E’ risaputo come alcuni significati della smorfia siano particolari e bizzarri. Smorfia napoletana Cosa è associato al numero 40 nella Smorfia napoletana? Sformia napoletana numeri. Il 60 è menzionato nella Smorfia come il numero del lamento. In generale è possibile raggruppare in due categorie le situazioni di lamento. Scritto dal Dott. Consulta la tabella con le definizioni classiche della Smorfia Napoletana in dialetto napoletano e le relative traduzioni in italiano (numeri da 31 a 60.Per gli altri numeri 1-30, 61-90 vedere le pagine successive). Adatto sia ai geologi che "ai non addetti ai lavori". Lamenti di dolore, o lamentele vere e proprie sono legate al numero 60 della smorfia napoletana. Smorfia napoletana interpretazione sogni e numeri fortunati. Leggi GRATIS il nostro nuovo Ebook su Amazon Kindle ! L’uomo in questione è una persona da cui dobbiamo stare alla larga, dato che la sua cattiveria e la sua disonestà possono essere contagiose. Nella smorfia i peli identificano sia i capelli sia i peli del petto. Lamentarsi in sogno equivale a sfogarsi interiormente e se si sogna qualcuno che chiede aiuto al dormiente stesso, questâultimo è chiamato dallâinconscio a fare mente locale delle sue reali necessità e a soddisfarle se non vuole incorrere in un esaurimento emotivo. La smorfia napoletana dalla A alla Z. Qui trovate l'elenco completo (o quasi) di tutte le figure che appaiono nei sogni. Al numero 60 sono tuttavia legati anche altri significati. 10 smorfia napoletana. Smorfia napoletana Cosa è associato al numero 60 nella Smorfia napoletana? Rende la geologia a portata di mano. googletag.cmd.push(function() { googletag.display('div-gpt-ad-7295609-1'); Una persona che si fascia la testa prima ancora di aver motivo di farlo è una persona che si lamenta e, secondo la tabella della Smorfia Napoletana, la si trova al numero 60. Spieghiamo oggi meglio insieme da dove nasca questa affermazione e capiamo insieme come riconoscere questa possibile associazione nei nostri sogni e più in generale nella vita di tutti i giorni. Esso può essere associato all’azione del lamentarsi in generale, e dunque al dolore, alla sofferenza, all’insoddisfazione e a tutte quelle situazioni che portano un soggetto a non vivere bene una data situazione. Se si sogna di essere ricoperti di peli è presagio di buona salute. Numero 20 nella Smorfia: ‘a festa Protagonista di oggi è il numero 20 , del quale analizzeremo caratteristiche e peculiarità. Capita dunque a tutti più volte di lamentarsi o di dover prestare ascolto ai lamenti di un amico. Affidandoci invece al simbolismo in generale, possiamo vedere nel numero 60 l’immagine del Karma Globale e dell’Universo che da esso viene regolato e tutelato. Numero 60, il lamento. Il numero 10 nella smorfia napoletana rappresenta i fagioli. Con il pianto si vuole sfogare delle sensazioni di dolore come la perdita di una persona oppure di rabbia dovuto principalmente ad un diverbio. In entrambe le situazioni ed indipendentemente dal motivo del lamento, il 60 resta il numero giusto su cui puntare. Il lamento non è prettamente una condizione umana ma lo possiamo osservare anche negli animali quando si … La smorfia napoletana è quella classica, che affonda le sue radici nella tradizione campana. Numero 59, i peli. Leggi GRATIS il nostro nuovo Ebook su Amazon Kindle ! Sito creato da SeoGenova@hotmail.it - Cookie Policy. Scopri di più sulla Storia della Smorfia Il palazzo ('O palazzo) corrisponde al numero 70 , associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. I peli – ‘e pile. Si tratta di una immagine senza dubbio bizzarra. Significato del numero 62 - L'assassinato, Sognare il pavimento: significato ed interpretazione, Sognare un’aspirapolvere: significato ed interpretazione. Cerchiamo di analizzare adesso il numero 60 appoggiandoci alla visione esoterica dello stesso. Il numero 59 nella smorfia napoletana viene rappresentato dai peli. Il lamento (‘O lamiento) corrisponde al numero 60 , associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. Quando si gioca il 10 al lotto? A questo punto dovremmo avere davvero tutte le informazioni necessarie per valutare con attenzione il numero, i suoi significati e come utilizzarlo. Significato del numero 20 nella Smorfia Napoletana. Attraverso questo numero l’angelo vuole mettere in evidenza una continua oscillazione tra il mondo reale e quello materiale tale da rendere complesso l’equilibrio del soggetto e la sua capacità di individuare la direzione giusta. Smorfia Napoletana: Significato del numero 53 – L’anziano. Una prima include di fatto i soggetti che si lamentano perché ne hanno motivo e ragione, una seconda coloro che invece esagerano e si lamentano anche se in realtà non ne avrebbero motivo. Home / Guide / Numero 60 nella Smorfia: ‘o lamiento. Il numero 63 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla sposa. In questo caso si tratta di lamenti motivati, la conseguenza di un dolore. Leggi GRATIS il nostro nuovo Ebook su Amazon Kindle ! Il numero 20 nella smorfia napoletana viene rappresentato dalla festa e prevalentemente quella annessa ad una ricorrenza religiosa, ma anche alle tradizioni pagano-popolare. Il numero viene associato a cose, azioni, persone come ad esempio il cristallo, il trifoglio, il castello, la memoria, la peste. Smorfia Napoletana i 90 numeri della tradizione partenopea: 1 – Italia 2 – piccerella 3 – gatta 4 – puorco 5 – mana 6 – chella ca guarda n’terra 7 – vasetto 8 – Maronna 9 – figliata 10 – fasule 11 – surice 12 – surdate 13 … Smorfia napoletana: tutti i numeri fortunati Leggi altro » La smorfia napoletana associa al numero 70 il palazzo, inteso come edificio in muratura particolarmente imponente, indipendentemente dalla destinazione d’uso dello stesso.. Capiamo dunque ora insieme quali sono le implicazioni di questo numero e quale sia relativo significato. L’interpretazione dei numeri del lotto ed il loro significato sono quelli attribuiti dalla tradizione classica napoletana. Una situazione di questo tipo può di conseguenza essere rappresentata anche nei sogni. Significato del numero 60 nella Smorfia Napoletana. Esso può essere associato all’azione del lamentarsi in generale, e dunque al dolore, alla sofferenza, all’insoddisfazione e a tutte quelle situazioni che portano un soggetto a non vivere bene una data situazione. Ogni sogno può dar vita ad una interpretazione della smorfia alla quale viene solitamente associato un numero. Ad ogni parola il suo numero Un personaggio che per il suo candore, la sua innocenza, la purezza e la promessa di un amore fedele, si pone in contrasto con le altre donne della smorfia, quella nuda ad esempio, simbolo di amore carnale. Quella del lamentarsi è una azione che si collega al numero 60, ma non è l’unico significato che si collega a questo numero. Non ci resta che prenderci del tempo per analizzare con cura ed attenzione il sogno o più in generale la situazione che ci indirizza verso una giocata. La fortuna del resto, si sa, aiuta gli audaci! Stiamo parlando, ovviamente, del numero 10 e di Diego Armando Maradona. Sognare un lamento può indicare, semplicemente, che il sognatore prova dei sentimenti malinconici che nel corso della realtà quotidiana fa di tutto per nasconderli. Scritto dal Dott. Il numero 60 nella smorfia napoletana è; “se Lamenta” (Si Lamenta). La smorfia napoletana è una sorta di "dizionario" in cui a ciascun vocabolo (persona, oggetto, azione, situazione, ecc.) Nonostante la complessità della situazione, il soggetto si mostra comunque in grado di prendere la direzione giusta e far fronte a tutti i possibili imprevisti. Ebbene il sogno potrebbe avverarsi se solo il sognatore sapesse che uno degli oggetti sognati, il più importante e più simbolico, cioè il trono, fa appunto 60. Qualunque sia il vostro motivo per scegliere questo numero, sappiate che per la smorfia napoletana è il pane che fa 50 e che quindi questo numero va scelto, e giocato, ogniqualvolta una fetta di pane entra in maniera singolare nella vostra vita. Numero 65: significato e interpretazione del numero 65 nella smorfia napoletana classica L’ernia inguinale ('A paposcia) corrisponde al numero 40 , associazione che può essere usata per animare il gioco della tombola o giocare al Lotto nel caso si voglia interpretare un sogno con la cabala. Numero 2: significato e interpretazione del numero 2 nella smorfia napoletana classica Di seguito sono elencati tutti i numeri della smorfia napoletana da 1 a 90 con relativa interpretazione. E veniamo al numero 69 della tabella della Smorfia Napoletana soprannominata sottosopra e non è riferita, per una volta, all’atto sessuale. Spesso quando qualcosa nella nostra vita va storta c’è una cosa che facciamo sempre e cioè lamentarci! Il termine sposa deriva dal latino spōnsa «fidanzata», participio passato sostantivato di spondēre «promettere (in moglie)». Esso è infatti il numero da giocare nei casi in cui si sogna di essere seduti su di un trono o più in generale di essere incoronati o premiati davanti a terzi o comunque in una situazione particolarmente solenne ed importante. Sono intesi come simbolo di forza e giovinezza e quindi hanno una forte valenza positiva. Di seguito vi spieghiamo tutti i significati dei numeri della Smorfia Napoletana, così che potrete sceglierli e … Se invece nei vostri sogni non c’è stato nessun trionfo glorioso, nessuna regalità ma solo più terrene e popolari visite in cantina sappiate che il 60 è anche il numero della botte. Il lamento è una manifestazione di insofferenza e/o di dolore che di solito viene accompagnata dal pianto. Il numero 60 nella smorfia napoletana viene rappresentato dal lamento. googletag.pubads().refresh([b4u_slot1]) }); Il numero principale del lamento è il 60 ma altre immagini oniriche con la stessa cifra sono: Abbandonare, abbandonarsi, acne, alleggerire-ersi, ammanettato, amministrare, astuccio, cartolina, cenere, chiacchiere, contestare, covo, crepuscolo, delirare, figlio, fischio-are, foresta, frequentare, granaio, immagine, madonna, orchestra, otturare-ato, oziosa-o, pianeta, pietra-e, piffero, portico, psichiatra, rammarico-arsi, rastrellare, rastrello, registro, rinunciare, rosso-a, sbandierare, scalinata, scolorita-o, scrivere, sella, serra, sopracciglia, stemma, trasgredire, trono, velenosaio, vergine, verme. La smorfia moderna è la raccolta elaborata di tutte le smorfie edite in Italia. Il lamento può descriversi come una manifestazione di dolore che di solito si accompagna al pianto. Smorfia napoletana 1-30. La bella per eccellenza del tabellone napoletano è la Sposa, che fa 63. Inizieremo come sempre parlando del significato che il numero ha secondo la smorfia , prima di passare ad analizzare i tarocchi, il numero angelico ed eventuali ulteriori significati. Numero 61 nella smorfia – ‘o Cacciatore (Il cacciatore) Scene di caccia o cacciatori sono legati al numero 61 della smorfia napoletana. Smorfia napoletana 61-90. La persona anziana, depositaria della saggezza di un gruppo familiare, si colloca al numero 53 della tabella della Smorfia Napoletana. In questâultimo caso non è un male concedersi un poâ di sano egoismo poiché non ci si può far sempre carico di tutto. Esso viene inteso come libro del sapere umano, come simbolo della supremazia del divino sul terreno, come simbolo della vittoria dell’ultraterreno sul terreno. La Smorfia napoletana prevede il infatti significato di 90 numeri, i significati canonici sono quelli sotto riportati ma in realtà poi ogni numero ha differenti significati in base al sogno che si vuole interpretare. Smorfia napoletana Cosa è associato al numero 70 nella Smorfia napoletana? Tuttavia lâinconscio, appesantito da questo stato emotivo cerca una via di fuga attraverso di esso. Una ulteriore interpretazione è quella connessa al numero 60 come numero angelico. Il 60 è menzionato nella Smorfia come il numero del lamento. E' vietata la duplicazione dei contenuti, anche parziale. Nella smorfia napoletana il numero 71 (in dialetto l’ommo e merda) rappresenta l’uomo senza valore, il cui comportamento deplorevole e miserevole ha minato la stima che nutrivamo per lui e per il suo operato. Significato del numero 63 nella Smorfia Napoletana. Significato e interpretazione dei sogni - Sogni e numeri © Copyright 2021, Tutti i diritti riservati.