Vista da sotto la salita da l’impressione di essere infinita, inarrivabile. Dipende tutto da quello che cerchiamo. stabile che scende dalla Cima Forada e
Che sia trekking o bicicletta, SUP o roller la mia vita è da sempre un’avventura. Un’escursione difficile, per la sua lunghezza e presenza di qualche tratto esposto che però ci ha lasciato tanto, tantissimo nel cuore. sotto ripide pareti dolomitici e si
Fiorentina. Escursione al rifugio Venezia da Zoppè di Cadore. Venezia. risistemazione. comunicazione la Val Zoldana con la Val
che a destra si dirige verso il Rifugio
selvaggia Val d'Arcia. L’itinerario parte da Zoppè di Cadore (1.461 metri), seguendo le indicazioni per il Rifugio Venezia. accede ... .... alla Forcella Val d'Arcia, da
colonizzati dalla vegetazione .... .... in seguito il sentiero scorre
Ore 2.30 - 3.00. Bisogna fare attenzione per tratti spesso un po’ fangosi ma la camminata è ormai cosa fatta e in breve raggiungiamo la Staulanza. (3) Dalla Parrocchiale di San Vito, sulla strada di transito in direzione Sud all'Hotel Pelmo. Ammetto che arrivati fino a qui la stanchezza un pò inizia a farsi sentire…siamo consapevoli però che siamo ancora ben distanti dalla fine del giro. Rifugio Venezia. un enorme e caotico sfasciume che scende
..... si taglia (sentiero 480 per
De Luca (1946 mt), baluardo delle pareti meridionali del monte Pelmo e primo rifugio italiano sulle Dolomiti. Il mio motto? Rifugio Monte Pelmo, Zoldo Alto: See 42 unbiased reviews of Rifugio Monte Pelmo, rated 4 of 5 on Tripadvisor and ranked #15 of 22 restaurants in Zoldo Alto. COLLABORAZIONI, ECC... Il Giro classico del Monte Pelmo prende
grigia parete dolomitica. del Pelmo. dell'escursione. Luca, ottimo come punto di sosta
Inquadratura: Monte Pelmo Località: Rifugio Città di Fiume Quota webcam: 1918 m. Breve descrizione: il Pelmo (Pélf in ladino) è una montagna delle Dolomiti bellunesi che raggiunge i 3.168 m.Si trova all'altezza del passo Staulanza, separando la Val di Zoldo, la Val Boite (Cadore) e Selva di Cadore. Siamo al tempo stesso estasiati dalla vista di ciò che la natura ci offre che preoccupati per la discesa (oltre che per il ginocchio di Fulvio) :/ . La parte faticosa del giro (il vantaggio di percorrerlo in senso orario) è già alle spalle. E’ possibile seguire un percorso orario, come abbiamo fatto noi o antiorario che però ti sconsiglio. frecce che indicano i principali percorsi. tornanti su un instabile ghiaione,
problemi (. Il Passo Staulanza è il punto di valico che si apre sul versante occidentale del Monte Pelmo e che mette in comunicazione la Val Zoldana con la Val Fiorentina. L’edificio è stato ricavato dalla vecchia ed abbandonata Malga Durona, situato in una splendida, rilassante ed assolata posizione, con la zona prativa adibita ai pascoli ed il panorama mozzafiato. Citt� di Fiume al Pelmo, <<
in un ambiente severamente montano, in
Il rifugio Venezia - Alba Maria De Luca è situato nel comune di Vodo di Cadore, fra la Valzoldana e la valle del Boite, ai piedi del massiccio del Pelmo, a 1947 m s.l.m. visto che si trova a met�
Non mollare mai nella vita perchè la felicità è li, dietro l’angolo. sfasciumi che scendono dalla Spalla
La discesa è semplice e in poco tempo raggiungiamo il Rifugio Venezia a m.1950 ai Campi di Rutorto dove una sosta per degustare dell’ottima polenta con i funghi è d’obbligo. percorso tutto in un giorno oppure pu�
Dall’alto il ghiaione appare piuttosto rognoso e impressionante e percorrendolo abbiamo la conferma di quanto sia ripido e soprattutto instabile. Rifugio Citt� di Fiume (n. 480,
Venezia, il primo rifugio realizzato in terra italiana sulle Dolomiti, costruito della Sez. sentiero a sinistra che scende al
Il nostro punto di partenza, il Rifugio Staulanza, si raggiunge in poco più di 10 minuti dalla Val di Zoldo e permette di raggiungere il Monte Pelmo da diversi sentieri. Altri
Itinerario da Zoppè di Cadore al Rifugio Venezia. Continuiamo, non nascondendo la nostra stanchezza mista ad una leggera preoccupazione pe dei nuvoloni che scendono improvvisi e minano la visibilità. La bellezza davanti ai nostri occhi quando lasciamo il bosco è unica. attraversando una cengia un po' esposta
Una montagna imponente, dalle pareti particolarmente verticali, isolata, in … Il monte Pelmo storicamente era il punto di riferimento per l’ingresso delle navi nei porti di Venezia. e da qui in avanti non ci sono
Località Malga Durona 32040 BORCA DI CADORE BL mobile 320 0377432 info@rifugiocittadifiume.it Si prende in direzione Rifugio Citt� di
... ..... da ci� che rimane del nevaio
Il sentiero da seguire è il nr. E' quindi opportuno
parlare per il boato che provoc�,
del Pelmo e a cancellare le tracce
di conifere, su cui � stato
In pi� si � gi�
Il rifugio è situato proprio ai piedi del Monte Pelmo. Questo ci permette di godere i vari saliscendi tra radura e mughetti e ammirare tutto il versante est del gruppo del civetta. Se la Marmolada sta alla regina delle Dolomiti, il Monte Pelmo ne è il suo Re. Rifugio Monte Pelmo - Val di Zoldo: ottima scelta nella zona del Monte Civetta , leggi i commenti e contatta! Poi si porta su una seconda cengia,
(direzione Val d'Arcia) portandosi sotto ... .... la Croda Toronda, con la sua
Rifugio Venezia. Alpe Adria in Bici | Il nostro CicloViaggio. Ci sono varie opzioni per raggiungere questo rifugio: le principali sono da Passo Staulanza, Palafavera, Zoppè di Cadore e … Bellezze che ci accompagnano per gran parte del rientro che, come detto, avviene si per un lungo sentiero ma sinceramente facile rispetto a quanto fatto all’andata. punto di valico che si apre sul versante
Zoldo, Cadorine e Agordine, Il giro del
I campi obbligatori sono contrassegnati *. Escursione … buono. L’architettura compatta di questo massiccio, costituito in realtà da due monti, Pelmo e Pelmetto, disgiunti da un canalone (La Fisura) che in alto culmina in una stretta forcella (ghiaiosa e assolata a sud; oscura e ghiacciata a nord) consente di contornarne la base in poco più di cinque ore. escursionistiche). E’ un tratto impegnativo, per fortuna attrezzato con alcuni cordini metallici che aiutano nella traversata. per�, appare evidente il paesaggio che
Finchè batte il cuore, finchè reggono le gambe. Mai. Ti racconto come faccio…continua a leggere qui. Siamo appena a metà del percorso e quello che ci manca ora per tornare allo Staulanza è aggirare tutto il versante sud del Pelmo-Pelmetto. sentiero non presenta particolari
Discover the ‘must’ walk of the Dolomites and the magic of Monte Pelmo starting from our refuge. Se credi che giunti a questo punto la fine sia vicina…ti sbagli. Stupendo scatto del monte Pelmo dal rifugio Città di Fiume. È nostro desiderio darvi un ospitale e cordiale benvenuto al Rifugio Palafavera tra il Monte Pelmo e il Civetta, in un ambiente giovanile e di semplice atmosfera montanara. Dobbiamo muoverci a zig zag per evitare di cadere fino a quando, dopo qualche centinaio di metri, raggiungiamo una parte con rocce più fitte e sporgenti. Scopri la camminata ‘must‘ delle Dolomiti e la magia del Monte Pelmo partendo dal nostro rifugio. L'emozione ed il piacere di una vacanza indimenticabile, da ripetere e da consigliare. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Venezia. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. vedere. Il nostro punto di partenza, il Rifugio Staulanza, si raggiunge in poco più di 10 minuti dalla Val di Zoldo e permette di raggiungere il Monte Pelmo da diversi sentieri. essere diviso in due tappe, pernottando al
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Rifugio Città di Fiume mt 1918 s.l.m. De
Il Monte Pelmo fa parte del Sistema 1 “Pelmo Croda da Lago”, uno dei 9 siti seriali dolomitici riconosciuti dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità come aree di inestimabile importanza e unicità geologica, paesaggistica e naturalistica. E' questa la
m, 5
superato il tratto pi� difficoltoso
quindi volta a destra
Staulanza, Rifugio Venezia e Città di Fiume per un giro che richiede un’ottima forma fisica e che tecnicamente presenta alcuni passaggi impegnativi ma attrezzati che sono necessari per raggiungere Forcella Val d’Arcia. * per sentiero 474 fino all'incrocio con il 472 quindi verso EST fino al Rifugio Venezia. Ben presto,
Il tempo dal Rifugio Staulanza al Rifugio Città di Fiume è di circa 1.3 ore di cammino e, personalmente, consiglio di arrivare fin qui e godersi della natura, salutare i simpatici gestori del Rifugio e poi proseguire con il giro (quindi senza “tagliare”). Siamo ormai a qualche centinaio di metri dal rifugio Venezia A. Più precisamente si tratta di un percorso in quota tra abeti e pini mughi con panorami spettacolari sul monte Civetta, la Marmolada, il … Un itinerario davvero bello da fare in val Zoldana al cospetto del monte Pelmo è raggiungere il rifugio Venezia da Forcella Staulanza. PAG. Uno dei rifugi più belli da visitare sul monte Pelmo è il rifugio Venezia. Il Monte Antelao e il … Località Malga Durona 32040 BORCA DI CADORE BL mobile 320 0377432 info@rifugiocittadifiume.it il via dal Passo Staulanza e pu� essere
edificato ... .... il Rifugio Venezia A. Forcella Val 'Arcia e Rifugio Venezia)
Monte Pelmo, Anello Rifugio
di Venezia del CAI. della Valle del Boite. In questo ultimo tratto si
SCRIVICI
Risalito lo stabile
Sorge sulle pendici sud orientali del Pelmo, a circa 200 metri dall'ampia insellatura di pascoli denominata Passo di Rutòrto, in posizione panoramica sulle vicine Dolomiti del Cadore. Il Giro classico del Monte Pelmo prende il via dal Passo Staulanza e può essere percorso tutto in un giorno oppure può essere diviso in due tappe, pernottando al Rifugio Venezia. Abbiamo provato a percorrerlo in inverno con le ciaspe ma abbiamo dovuto desistere per la troppa neve e pericolosità…questo tentativo fallito ci aveva lasciato l’amaro in bocca e così, alla prima occasione senza neve abbiamo deciso che il giro doveva essere nostro. Cos� facendo si arriva ad un
il Rifugio Citt� di Fiume e il Rifugio
che scendono dalle pareti nord
Dopo un'altro tratto discensivo
La Rocheta e il Beco di mezodì. In lontananza vediamo il Rifugio Venezia e incrociamo alcuni escursionisti che hanno deciso di seguire il sentiero per il Monte Pelmo in sento antiorario. Una volta raggiunto il bivio (circa metà ghiaione) segui le segnalazioni sui massi e prosegui verso la forcella Forada e successivamente lungo il ripido sentiero della Val d’Arcia. Ben visibile,
Per arrivare all’ultimo rifugio del nostro anello passiamo sotto alle prime rocce da dove inizia la via normale per la salita al Monte Pelmo…uno spettacolo davvero unico! Monte Pelmo Via Normale, Dolomiti di Zoldo, La Cima del Monte Pelmo: da questo vertiginoso terrazzo, a quota 3000 m circa, si può apprezzare la vista di Civetta e Moiazza che chiudono lo sfondo a sudovest e quella del pianoro sommitale del Pelmetto, quasi in quota e vicinissimo, separato dal Pelmo dallo stretto intaglio della Fisura. Scendiamo decisi, muovendoci rapidamente..non bisogna avere indulgi perchè il più delle volte, sono proprio questi a causare gli incidenti in montagna. da raggiungere. Salita al Rifugio Chiggiato da Praciadelan, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. sfrutta il Sentiero Flaibani, un'ardita
occidentali del Pelmo. Una breve salita ci permette di arrivare allo spiazzo del rifugio Venezia. Venezia - Albamaria de Luca al Pelmo. Presso il rifugio passano l'alta via n. 1 e l'alta via n. 3.Offre una veduta sul monte Cristallo, sulla Croda Marcora e sull'Antelao il sentiero diviene meno insidioso
Dopo aver tagliato tutto il ghiaione
conoide, consolidata da un bel bosco
percorsi in Veneto
Da questa parte, e già dal Rifugio Venezia, la nostra vista si perde sulle bellezze del Cadore e Ampezzo e sulle cime dell’Antelao e Sorapiss. accompagner� per gran parte della
PER L'UTILIZZO DI FOTO, TESTI,
Il Passo Staulanza � il
Facciamo un respiro profondo e iniziamo a seguirla fino a quando, in alto, troviamo la conca dell’alta Val d’Arcia con i suoi prati verdi. La stradina tutta in sterrato bianco sale inizialmente fino a Malga Fiorentina dove il panorama si apre sull' intera Val Fiorentina e da li … Fiume lasciando, poco dopo, il sentiero
Il tempo necessario per il raggiungimento di questa prima meta è di circa 2 ore e mezza. Ci fermiamo per un minimo di respiro, un veloce break e poi subito via a riprende la salita che si fa via via più faticosa. Questo legame con la laguna fà si che l’ 11 settembre 1892, dopo due mesi di estenuante lavoro, venne inaugurato il Rif. La nostra camminata prosegue tra massi di frana, ghiaie semoventi e le rocce della Cima d’Arcia. del sentiero. anche da lontano, la Forcella Val d'Arcia
In effetti tutta questa zona
Se vuoi evitare questo passaggio puoi tralasciare il sentiero più basso e, una volta uscito dal bosco, seguire sempre il ghiaione in un tratto in breve discesa fino a raggiungere le indicazioni per il Rifugio Venezia. secondo bivio dove ci si tiene a destra
zona interessata, nell'estate del 2016,
affrontare il percorso con il tempo
Il Rifugio Lagazuoi occupa una posizione panoramica sulla cima del Monte Lagazuoi e dispone di 74 posti letto. km, 1100 Il Sentiero Flaibani scende con
Rifugio Passo Staulanza vi sono cartelli e
solo ad escursionisti esperti. e resa sicura da un passamano metallico. Trascurato il
Tappa del Giro del Monte Pelmo al Rifugio Venezia. In questi primi giorni di Giugno abbiamo fatto visita al magnifico Monte Pelmo partendo da Passo Staulanza e raggiungendo il Rifugio Venezia. Ci fermiamo ad ammirare lo spigolo del Pelmetto in tutta la sua maestosità che ci accompagnerà alla nostra destra per la traversata alla prima parte del grande ghiaione che ci porta fino al Rifugio Città di Fiume. (..) Perchè alle volte non serve andare dall’altro capo del mondo per vivere una Vita in Avventura ricca di emozioni, scoperte e magia! occidentale del Monte Pelmo e che mette in
difficolt�, da qui in avanti � riservato
Dal Rifugio il panorama che si può ammirare è davvero mozzafiato, con vista sul Cadore e sulle Dolomiti Ampezzane, con i suoi bellissimi gruppi del Antelao e Sorapiss. un altro tratto attrezzato. The Pelmo Ring. distintamente sentito dagli abitanti
La maestosità del Monte Pelmo è lampante. monte Pelmo Il rifugio è quasi sempre pieno, quindi vi conviene telefonare in anticipo oppure portarvi il pranzo a sacco e mangiare ammirando le Dolomiti. Ma se fino alla forcella il
tratto i ghiaioni sono parzialmente
Dall’aspra ascesa del fronte nord con forre, ghiaioni e forcelle, alla dolce discesa del lato sud tra boschi e … Ore 2.00. Il Sentiero Flaibani rest� chiuso, per sicurezza,
E' aperto in estate ed in inverno, al centro del Museo all'aperto della Grande Guerra e del comprensorio del Dolomiti Superski giro della montagna dal Passo Staulanza, 14 salita: ..... .... enormi e incoerenti sfasciumi
Nel grande prato davanti al
Boite (grande masso con segnalazioni
Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. cui ci si affaccia sulla Valle del
Nell’escursione fatta da piccola avevamo scelto il sentiero che dal Passo Staulanza arriva al monte Pelmo, questa volta invece decidiamo di partire da Zoppè di Cadore. Malga Ciauta Malga Ciauta (1552 m) si trova alle pendici del Monte Pelmo, in comune di Vodo di Cadore. della Croda da Lago. Il Monte Pelmo, alto 3160 mt slm, si trova in Val Zoldana ed è considerato, assieme alla Marmolada, uno dei monti più belli e caratteristici delle Dolomiti. Ci credi se ti dico che in vita mia non ho mai viaggiato ma la mia vita è un’emozione continua? Area montuosa: Ampezzano - Tre Cime - Pelmo (Ve) - Valle: Alta Valle di Zoldo - Latitudine: 46.41561, Logitudine: 12.15648 La seconda parte dell’escursione avviene tra mughetti imponenti e roccia a strapiombo detta Dambra (=zoccolo) per la forma caratteristica. traccia che consente il collegamento tra
Rifugio Città di Fiume mt 1918 s.l.m. Ma se nel primo
Lasciata la macchina al Rifugio Passo Staulanza, a circa 10 minuti da Zoldo Alto, prendiamo il sentiero 472 che ci fa addentrare da subito nel bosco lungo l’antico Tríòl dei Cavai. che permette di soffermarsi sul panorama .... ... incentrato sulle aguzze cime
Giro del monte Pelmo Il giro del Pelmo in senso antiorario parte dal rifugio passo Staulanza (1773 m), seguendo il sentiero n. 472 in direzione del rifugio Venezia (1946 m). violenta pioggia a muovere il ghiaione
From the sharp rise of the north face with ravines, scree and forks, to the gentle descent of the south side through woods and meadows. ore, Tabacco 1:25.000 n. 025 Dolomiti di
Il sentiero continua verso il sentiero Flaibani che sale fino in forcella Forada. 2 >>>>, Presentazione due escursioni al
Rifugio Città di Fiume Facile passeggiata che parte ai piedi del Monte Pelmo in un'ampio parcheggio dove è possibile lasciare l'auto. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Raggiunta la forcella d’Arcia a m.2476 la nostra vista è riempita dal colossale vallone che precipita verso la valle del Boite. da una grande frana che fece molto
per alcuni giorni per poi essere
Itinerario vario e di grande bellezza che permette di ammirare tutti i lati del Pelmo: dalle imponenti pareti meridionali, al versante orientale con il grande catino, caratteristica principale di questa montagna, ai canaloni ghiaiosi del versante nord-est fino alla imponente e severa parete nord-ovest. Il ritorno lo si può effettuare lungo tutto il sentiero 472. Vita in Avventura perchè la mia vita la voglio in Avventura! sotto le Crode di Forca Rossa, dove vi �
Per questa camminata la nostra volontà era quella di ammirare, a tutto tondo, la bellezza di questo gioiello creato dalla natura. Pelmo CONTINUA A
� in continuo movimento e basta una
La traccia sulla mappa registra l'andata e il ritorno, per cui la reale distanza tra i due rifugi attraverso il sentiero descritto è di 4,1 Km. Est del Pelmo ed arrivando alla
riaperto dopo la completa
Per arrivare al Monte Pelmo i sentieri sono molteplici, sia che si voglia fare un percorso attrezzato in ferrata sia che lo si voglia ammirare a 360°. tagliando in diagonale i grandi
Partendo da Belluno ci dirigiamo verso … E’ impossibile non percepire la sua forma a “caregon”, (a trono), osservandola da qualsiasi versante. versante ci si immette .... .... nella parte pi� alta della
>>. Itinerario a piedi 1 al Pelmo: il grande
Il Pelmo, il trono del Padreterno, al centro delle Dolomiti, tra il Cadore e la Val Zoldana. si mette piede su un versante pi�
(comoda) 6) Dal PASSO STAULANZA: * Lungo il sentiero 472 in direzione SE fino al Rifigio Venezia. E’ possibile seguire un percorso orario, come abbiamo fatto noi o antiorario che però ti sconsiglio. Da qui è possibile osservare La Fesura, la naturale insenatura che divide il massiccio principale del Pelmo …