Amici.. come sapete eravamo quasi pronti per festeggiare con voi il Capodanno ma purtroppo, con molto dispiacere dobbiamo comunicarvi che a causa delle forti pioggie, un muro di contenimento sulla strada che porta al rifugio è crollato e siamo costretti a rinunciare. Arrivati alla Chiesa del Caravaggio, al bivio si gira a destra e si segue la strada fino ai fienili Stua, Costapiana e la Serra. Vale la pena percorrere la stretta strada che collega Valle di Cadore al rifugio Costapiana. Si raggiunge così la chiesetta Dionigi. Strada di Costapiana, Valli del Pasubio Mostra Mappa In questa pagina è possibile trovare una mappa di posizione, nonché una lista di luoghi e servizi disponibili su o vicino a Strada di Costapiana: Hotel, ristoranti, impianti sportivi, centri educativi, bancomat, supermercati, stazioni di servizio e altro ancora. Un tranquillo sentiero per arrivare alla chiesetta di … Prima dei saluti c’è ancora il tempo per un bel giro di birre al rifugio che ha un’atmosfera calda e simpatica (Gino ci ha detto che qui si mangia molto bene, buono a sapersi). Da Calalzo seguire la Val D'Oten. Valle di Cadore Località san Rocco inizio strada per rifugio CostaPiana A 150 metri dalla pista ciclabile delle Dolomiti e a meno di 30 km da Cortina d'Ampezzo ampio appartamento, con mansarda/soffitta e vista sulle montagne. Sono circa nove chilometri di strada tortuosa per salire a Monastero di Lanzo (825 m s.l.m.) 251 fino a raggiungere il Col de San Dionisio 1946 m, ove sorge anche l’omonima chiesetta alpina. 01/06/2020 . Poi per sentiero battuto si arriva al rifugio Chiggiato. Tempo di percorrenza circa 3 ore per 7km di sent.. Rifugio Costapiana Località: Valle di Cadore (Belluno) Telefono: 335.8115470 Numero Posti letto: 25 Altezza: 1610 Percorso: Con partenza da Valle di Cadore sono 7 km oppure c'è la possibilità di parcheggiare l'auto in qualche piazzola lungo la strada che è asfaltata, eccetto l'ultimo km sterrato. Dal rifugio seguire la strada sterrata che sale a tornanti in direzione NE, segnavia n. 251. 1610 mt. Il panorama è impagabile, se avete tempo potete salire in meno di un'ora alla Chiesetta di San Dionisio, da lì al rifugio Antelao e poi a cena a Costapiana. "Rifugio Costapiana" Altezza. IN ESTATE da Valle di Cadore, si seguono le indicazioni per il Rifugio Costapiana, percorrendo la strada asfaltata che sale verso la parte alta del paese. Da Valle 828 m – Rifugio Costapiana 1560 m. Segnavia 251; ore 3-3:30; Percorso turistico. Lasciata anche la deviazione sulla sinistra per il Colle di Perascritta (13,8) si raggiunge con una breve discesa l’Alpe Costapiana (14,6 Km – m 2046 s.l.m.) 51 fino a Valle di Cadore, si prosegue in auto per strada carrabile parzialmente asfaltata -Autostrada A22 del Brennero, uscita Bressanone, poi SS. I percorsi per raggiungere il Rifugio Antelao : Da Pozzale di Cadore : Appena sopra l’abitato al bivio in Col si può scegliere: A sx la Strada di Tranego, antica strada militare in sterrato, comoda da percorrere grazie … Da Valle di Cadore salire verso il rifugio Costapiana. Riferimento cartografico: Tabacco n. 16 sentiero 251 Difficoltà: Facile Partenza dal parcheggio del Rifugio Costapiana (1570 metri). L’escursione è di difficoltà medio, medio difficile il dislivello totale tra andata e ritorno è di circa 950 metri. Avvertiamo gli amici del Rifugio Costapiana che domenica 15, dalle ore 9.30 alle 11.30, la strada di accesso al rifugio rimane chiusa al transito, per permettere lo svolgimento della gara SAN DIONISIO DUATHLON. Il fondo peggiora mentre aumenta la pendenza. Tempo percorso. Giunti alla curva dove si trovano una fontana e la tabella del rifugio, si può scegliere se proseguire a piedi (circa 2 ore) oppure in macchina. Per il ritorno si ripercorre fedelmente il tragitto dell’andata. Monte Tranego: Seguire il sentiero 251 per 45' circa, al bivio, ben segnalato, continuare diritti e scendere fino a forcella Antracisa. Suppiane Forte di Landro . Strada di Costapiana, Valli del Pasubio (Costapiana di Sotto) Mostra Mappa In questa pagina è possibile trovare una mappa di posizione, nonché una lista di luoghi e servizi disponibili su o vicino a Strada di Costapiana: Hotel, ristoranti, impianti sportivi, centri educativi, bancomat, supermercati, stazioni di servizio e altro ancora. Vi informiamo che il rifugio è ancora chiuso causa chiusura della strada. Il meteo ultimamente fa sempre i capricci ma per questo non possiamo sempre stare a casa. Noi continuiamo per la mulattiera 251 percorsa in mattinata ritornando al Rifugio Costapiana e al parcheggio. La strada, lunga 7,5 km, alterna tratti in asfalto (solitamente i tratti più ripidi) ad altri sterrati, e presenta numerosi strappi abbastanza duri intervallati da tratti in cui spiana e dove si può rifiatare. al rifugio Costapiana (mt.1.570) e chiesetta S.Dionisio (mt. IN ESTATE da Valle di Cadore, si seguono le indicazioni per il Rifugio Costapiana, percorrendo la strada asfaltata che sale verso la parte alta del paese. Raggiungibile da Valle di Cadore - in auto su strada in parte bianca - fino al rifugio Costapiana. Project description: Strada della Greola. --# rifugiocostapiana #montainbike#dolomiti Dall’abitato di Valle, si prosegue fino al Rifugio Costapiana 1560 m (la strada è in gran parte asfaltata). Post navigation Si tratta della strada che funge da raccordo – in località “la stazione” – tra il sentiero Cai 251 che sale dal Rifugio Costapiana e la strada Cai 254 che sale da Nebbiù. Dal rifugio s’imbocca il sentiero segn. About proloco See all posts by proloco . L’itinerario, percorribile a piedi o in mountain bike, parte dal Rifugio Salvin percorrendo la strada sterrata che transita per il Passo della Forchetta (1590 m). ove la strada termina. 25 marzo 2018, Valle di Cadore (BL) Sono con la mia compagna Valentina e la nostra Zoe in questa giornata un po' velata dove la foschia la fa da padrona, destinazione il rifugio Costapiana. Fotografando Valle – Corso di fotografia per tutti; Project name: Passeggiate. Open Street Map per la mappa completa Google Maps QUANDO CI SARA' LA NEVE CONTROLLATE LE CONDIZIONI DEI SENTIERI SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK PRIMA DI SALIRE! Saliamo in auto lungo la strada che porta al Costapiana ma a … Giunti alla curva dove si trovano una fontana e la tabella del rifugio, si può scegliere se proseguire a piedi (circa 2 ore) oppure in macchina. Dall’abitato di Valle si seguono le indicazioni per il Rifugio di Costapiana e si sale in macchina o con il servizio navetta (335 811 5470) lungo la strada parzialmente asfaltata (ultimo km sterrato). Proseguire lungo la strada sterrata fino alla Forcella Antracisa 1967 m. Seguire ora il sentiero, segnavia n. 250, che piega a W. Proseguire per esso in leggera discesa fino a raggiungere il rifugio. Dal Rifugio Costapiana è possibile effettuare tranquille escursioni come: Rifugio Antelao: Seguire il sentiero 251 che da dietro al rifugio porta, in 1h di passeggiata tra i boschi del Cadore, alla chiesetta di San Dionisio posta su un'incantevole cima a 1946m. Ciao amici! Arriviamo con l'auto fino al primo tornate della strada che porta alla struttura e lì la lasciamo in un piccolo spiazzo… Dopo aver scattato le fotografie di rito è possibile continuare fino al Rifugio Antelao (1796m) continuando sul sentiero 251 per 20' circa. Il rifugio offre un panorama mozzafiato su alcune delle più belle vette delle Dolomiti. e proseguire per la frazione Chiaves (976 m s.l.m.). Saliamo a destra del rifugio seguendo la mulattiera. Noi andremo a percorrere la strada silvo pastorale che porta al Rifugio Costapiana a 1570 metri; percorso facile, tranquillo e poco faticoso per la pendenza costante che caratterizza le strade militari, ma che regala soddisfazione. Così con Valentina decidiamo di ritornare sopra Pieve di Cadore per una bella passeggiata con annesso pranzo in rifugio. Rifugio Costapiana. Si raggiunge da Valle di Cadore con proprio mezzo (30 minuti circa, strada asfaltata ma un po’ accidentata) oppure con la navetta (chiamata navetta: 328 7536842). La suggestiva terrazza del rifugio (1610 m) guarda il Pelmo e l’Antelao. IN AUTO: Autostrada A27 Venezia - Belluno, poi SS. Al via i lavori sulla strada che conduce a Costapiana VALLE Sono cominciati i lavori sulla strada che porta a Costapiana, alle pendici del monte Antelao. ... Proseguiamo la salita con numerosi tornanti ed arriviamo al piazzale antistante il rifugio Costapiana (km 7,4) dove la strada termina. Rifugio Costapiana – Chiesetta di San Dionisio. 1.946) una comoda passeggiata per una panoramica sul Centro Cadore-Valle del Boite. In mountain bike si pedala seguendo la strada sterrata principale, che riporta le indicazioni per il rifugio. Il rifugio Costapiana sorge a 1610 slm, alle pendici del monte Antelao a nord di Valle di Cadore (Belluno), a 30 km da Cortina d'Ampezzo. La strada è in parte asfaltata e in parte "bianca", con tratti stretti ma tranquillamente percorribile con un utilitaria. Valle di Cadore Località san Rocco inizio strada per rifugio CostaPiana A 150 metri dalla pista ciclabile delle Dolomiti e a meno di 30 km da Cortina d'Ampezzo ampio appartamento, con mansarda/soffitta e vista sulle montagne. Escursioni, Valle. Buon weekend a tutti! La strada gradualmente risale i pascoli costeggiando gli alpeggi e permette di godere di un panorama straordinario sulla Pianura Padana, da un lato, e sulle Alpi Graie, dall’altro. La salita utilizza la strada sterrata fino al rifugio Costapiana, 1570m, (noi faremo solo l’ultimo km) e prosegue per una carrareccia e un sentiero, segnavia n. 251, che si alza con 2 tornanti, traversa sulla destra della cresta e porta ad un bivio. L'intervento rientra nel programma di sviluppo rurale e riguarda la manutenzione straordinaria della strada per Costapiana e opere di sostituzione di murature degradate e parziali asfaltature. Una bella escursione che si può fare tutto l'anno nel Cadore, tempo permettendo, è senz'altro la salita al Rifugio Antelao da Pozzale di Cadore, frazione di Pieve di Cadore. All'ingresso di Valle (per chi provenga da Pieve) vediamo a destra le segnalazioni per i rifugi.