Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Questo servizio di assistenza NON si occupa di tematiche inerenti l'emergenza epidemiologica COVID-19, ma offre supporto sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Fascicolo Sanitario Elettronico mediante l’infrastruttura InFSE Mario Ciampi, Mario Sicuranza, Angelo Esposito, Giuseppe De Pietro Rapporto Tecnico N: RT-ICAR-NA-2015-04 Data: Agosto 2015 I rapporti tecnici dell’ICAR-CNR sono pubblicati dall’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Piattaforma web dedicata al cittadino che integra tutti i servizi sanitari messi a disposizione dalla regione Piemonte Recupera credenziali di accesso. Telefono. 13 del Regolamento EU 679/2016. Entra con SPID. Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico o per avere ulteriori informazioni sul progetto puoi utilizzare i percorsi guidati di aiuto proposti qui di seguito. Nel contesto di un sistema sanitario regionale sempre più orientato alla presa in carico del paziente in situazioni di cronicità e lunga-assistenza e a modelli integrati di intervento sanitario e sociale, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è stato individuato da Regione Emilia-Romagna come archivio preferenziale unico della storia clinica del cittadino-utente. Mostra/nascondi ricerca globale. Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00. Nel caso in cui le risposte non ti siano di aiuto, compila il modulo di contatto che ti viene proposto al termine dei quesiti. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attraverso gli Istituti ICAR ed IIT, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Ciascun documento può essere immediatamente consultabile anche dai medici che ti curano e dai farmacisti secondo le tue impostazioni privacy. Se questo è il tuo primo accesso al Fascicolo dopo il 4 giugno 2018, un'altra schermata ti inviterà a prendere visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali nel sistema FedERa: Seleziona il bottone Conferma presa visione e verrai trasferito al tuo FSE. Il FSE è istituito, solo previo il Suo consenso, dalla Regione Lombardia, che si … È … di Redazione - lunedì, 24 Luglio 2017 15:17 - Cronaca, Economia, Salute e benessere. pin. Lunedì-venerdì dalle 08.30 alle 18.00 FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) Informazioni sul trattamento dei dati personali (art. - See more at: http://www.sm… Nome. Nel caso in cui le risposte non ti siano di aiuto, compila il modulo di contatto che ti viene proposto al termine dei quesiti. Fascicolo Sanitario Elettronico Accesso alla documentazione Impostazioni privacy Questo sito utilizza cookies tecnici al fine di monitorare il funzionamento del sito e consentire una navigazione efficiente; cookie di profilazione per ottimizzare l’utilizzo dei servizi; cookie … In arrivo anche sul territorio di ATS Insubria, contestualmente con l'avvio della vaccinazione in tutta Italia e in Europa, le prime dosi destinate agli operatori della sanità per l’inizio della campagna di vaccinazione contro il Sars-CoV-2. il Fascicolo Sanitario Elettronico è costituito da un nucleo minimo di documenti che devono essere resi disponibili dal sistema e da documenti integrativi che permettono di ampliare la sua sfera di utilizzo a supporto dei differenti percorsi attivati, al fine di garantire la continuità assistenziale. Applicazioni e Web. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… Portale Sanità km zero Fascicolo. Il Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso gli istituti «Icar» e «Iit», è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Il presente documento ha l’obiettivo di fornire una guida tecnica e di indicare i principali modelli di riferimento per la predisposizione dei piani di progetto sulla realizzazione dei sistemi regionali di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), come disciplinato dal DPCM in fase di emanazione (che si riporta in allegato) di cui al comma 7 dell’art. App Sanità km zero Ricette. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attraverso gli Istituti ICAR ed IIT, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Credenziali Sanità km zero. ... Invia Avvia supporto tecnico con TeamViewer. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità:. Fascicolo sanitario elettronico, accountability e misure di sicurezza: come tradurre nelle aziende e nelle pa le novità normative? Nuova funzione del Fascicolo Sanitario Elettronico che consente al cittadino, mediante la l’utilizzo delle credenziali SPID, di aprire autonomamente il proprio Fascicolo Sanitario. Dettagli della richiesta. Per sapere come ottenere le credenziali consulta questa pagina. Anche le esenzioni E02 ed E99, già prorogate al 30 giugno 2020, verranno ulteriormente prorogate al 31 ottobre 2020. Per i minorenni e le persone soggette a tutela, in una seconda fase potranno accedere un genitore o il tutore o l'amministratore di sostegno. Contatto … Il 22/05/2017 ore 11.00 - 18.00. Sanità in Toscana: fascicolo sanitario elettronico e ricetta medica. 6.1 Modello di sicurezza. Per una panoramica sulle funzionalità consulta la guida visuale. 18 ottobre 2012, n. 179, recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” (convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), ha istituito il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), inteso come l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito. Email . Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “clic… Social chat. Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico, o per avere ulteriori informazioni sul progetto, puoi inoltrare una richiesta di assistenza compilando il seguente modulo (tutti i campi sono obbligatori). ... e saranno dei sottogruppi del Tavolo Tecnico di monitoraggio e indirizzo concernente il FSE previsto all’ … Hilton Sorrento Palace - Via Sant'Antonio, 13, 80067 Sorrento (NA) Il Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso gli Istituti Icar ed Iit, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Accedi. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento con cui puoi ricostruire la tua storia clinica. Per informazioni sul Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) visita questa pagina. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie, Riduzione orari apertura al pubblico del numero verde 800 033 033, Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), Accesso da parte dei professionisti sanitari, Mappa punti vendita in Emilia-Romagna di prodotti per celiaci. Fascicolo sanitario elettronico link utili. Entra con SPID. Salute Piemonte è il punto unico di accesso ai servizi sanitari della Regione Piemonte; una soluzione progettata per consultare la storia clinica e per gestire i documenti e i dati che costituiscono il Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino piemontese. Rispondi alle seguenti domande per trovare la soluzione ai problemi che hai riscontato. Ecco novità e istruzioni. L’Agid ed il Ministero della Salute, svolgono l’attività di raccordo a livello nazionale per la creazione di uniformità e fruizione omogenea del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico o per avere ulteriori informazioni sul progetto puoi utilizzare i percorsi guidati di aiuto proposti qui di seguito. ‎APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. 18 ottobre 2012, n. 179, recante “Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese” (convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221), ha istituito il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), inteso come l'insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l'assistito. Nel caso in cui questi corrisponda ad un operatore o professionista sanitario, la fase di autenticazione deve essere svolta nella RDE, mentre la fase di autorizzazione deve essere realizzata nella RDA dell’assistito e, in parte, nella RCD. How to Fill a Raised Bed (And Save Money) - Duration: 19:18. La Fondazione SSP è coinvolta nella realizzazione del progetto Fascicolo Sanitario Elettronico regionale (FSEr) in supporto ad Azienda Zero, con il coordinamento di Arsenàl.IT per l’organizzazione delle attività previste, come indicato nella nota n. 5141 del 07.03.2019 che Azienda Zero ha trasmesso a tutte le Direzioni Generali delle Strutture sanitarie del Veneto. Accedi. Per maggiori informazioni riguardo l'accesso al sito del Fascicolo Sanitario Elettronico, consulti la pagina dedicata Come accedere. In questo contesto troviamo al centro il Fascicolo Sanitario Elettronico che è lo strumento chiave che abilita e promuove il percorso di digitalizzazione della Regione Campania e di tutti gli stakeholder coinvolti nel processo. La presente Cookie policy è resa ai sensi dell'art. Fascicolo sanitario Emilia Romagna: pochi click. Le modalità di attivazione del FSE variano di regione in regione. Fascicolo Sanitario Elettronico ... Avvia la chat di supporto. Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Domande frequenti; La tua privacy e i consensi; Accesso da parte dei professionisti sanitari; Le guide e l'assistenza; I tutorial video; Mappa punti vendita in Emilia-Romagna di prodotti per celiaci Fascicolo sanitario elettronico link utili. Le esenzioni per patologia, invalidità e malattia rara in scadenza dal 1° luglio 2020 al 31 gennaio 2021, vengono prorogate di 210 giorni per evitare di doverti recare, in questo periodo di emergenza sanitaria, dallo specialista per la nuova certificazione della patologia. ... Personale tecnico-sanitario (area tecnico-diagnostica) Costituisce l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e relativi a eventi clinici, anche passati, che ti riguardano. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. Bologna, 7 maggio 2020 - Sempre, ma oggi più che mai avere il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) semplifica moltissimo la vita. Dati personali. Contiene tutta la storia della vita sanitaria del paziente, che può essere consultata da lui stesso e soprattutto dai medici curanti. Fascicolo Sanitario Elettronico Accesso alla documentazione Impostazioni privacy Questo sito utilizza cookies tecnici al fine di monitorare il funzionamento del sito e consentire una navigazione efficiente; cookie di profilazione per ottimizzare l’utilizzo dei servizi; cookie … 12, comma 1, d.l. Per ricevere assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS è attivo il seguente Numero Verde. Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Per ricevere assistenza scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it. A tal proposito, anche in condivisione con le esigenze manifestate dalle regioni, hanno avviato una serie di tavoli tecnici per le definizioni di questioni definite prioritarie. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. Cambia medico online Puoi cambiare medico o sceglierne uno nuovo se il tuo ha cessato l’attività, direttamente online , senza la necessità di recarti presso gli sportelli di Scelta e Revoca. Fascicolo Sanitario Elettronico mediante l’infrastruttura InFSE Mario Ciampi, Mario Sicuranza, Angelo Esposito, Giuseppe De Pietro Rapporto Tecnico N: RT-ICAR-NA-2015-04 Data: Agosto 2015 I rapporti tecnici dell’ICAR-CNR sono pubblicati dall’Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il presente documento ha l’obiettivo di fornire una guida tecnica e di indicare i principali modelli di riferimento per la predisposizione dei piani di progetto sulla realizzazione dei sistemi regionali di Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), come disciplinato dal DPCM in fase di emanazione (che si riporta in allegato) di cui al comma 7 dell’art. 28 del DPCM attuativo. Nei prossimi giorni potrai scaricare dal FSE il tesserino sanitario aggiornato. Tuesday, October 15, 2019 at 5:30 PM – 7:30 PM UTC+02. Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 Benvenuto in Sanità km zero Fascicolo, il portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare e scaricare in maniera comoda e sicura, senza alcun limite di tempo e da qualsiasi dispositivo, referti e altri documenti sanitari, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico ha un orizzonte temporale che copre l’intera vita dell’utente. Rispondi alle seguenti domande per trovare la soluzione ai problemi che hai riscontato. 0:56. Smistagram Promunity. Hilton Sorrento Palace - Via Sant'Antonio, 13, 80067 Sorrento (NA) Il Consiglio nazionale delle ricerche, attraverso gli Istituti Icar ed Iit, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Il documento elettronico non decolla CHIARA POZZATI. Fascicolo Sanitario Elettronico e servizi welfare digitali. Puoi usare le credenziali FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) per accedere al Fascicolo. Si consiglia di prediligere l'invio delle segnalazioni via mail, indicando un recapito telefonico. Driver & Software Knowledge base e guide Come-Fare & Soluzioni Ricerca della Garanzia Contattaci Storage Support RISORSE + RISORSE . Fascicolo Sanitario Elettronico Salute Adesso NeoLab ItaliaSmartLab. Le Regioni si stanno muovendo, in attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 178/2015, proponendo diverse soluzioni. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE DI PARMA Sede legale: Strada del Quartiere n. 2/A 43125 Parma Codice Fiscale e Partita IVA: 01874230343 - IDPeppol 9921:itufmmrd Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). ... Questa sezione descrive i servizi a supporto dell’interoperabilità del FSE, ai sensi della lettera c) del comma 1 dell’art. Corso Fad dal 10/03/2020 - 31/12/2020 da 4.5 crediti per Farmacista: Servizio fascicolo sanitario elettronico (fse): attivazione, arricchimento, consultazione In Utilizza la chat di supporto per la valutazione dei sintomi da Covid … Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, attraverso gli Istituti ICAR ed IIT, è da più anni impegnato in attività di ricerca e supporto alle istituzioni per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico e, più in generale, per la sanità digitale. Hosted by Casa della Conoscenza Biblioteca "C.Pavese" and Comune di Casalecchio di Reno. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento con cui ricostruire la Sua storia clinica; costituisce, infatti, l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale e relativi a eventi clinici, anche passati, che La riguardano. L’articolo 12 del D.L. SUPPORTO. Il fascicolo sanitario elettronico (di seguito, "FSE") è "l'insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti l'assistito" (art. Fascicolo sanitario elettronico: realizzazioni operative e scenari futuri. Sanità km zero Fascicolo, referti e documenti a portata di clic - Arsenal. More than a year ago. Registro Elettronico Sanitario Personale Toggle ... consistito nello sviluppo del prototipo di un fascicolo sanitario elettronico multimediale è stato ampliato con le tesi di altri laureandi. © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. E’ conforme al provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell'8 maggio 2014 che descrive le modalità di gestione e trattamento applicate ai c.d. Per una panoramica sulle funzionalità guarda la video guida. Clicca qui per validare il tuo numero di cellulare. Puoi così ritirare i farmaci prescritti senza esibire la ricetta cartacea al farmacista. Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi disporre di tutti i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, referti, certificati. clock. Fascicolo sanitario elettronico: realizzazioni operative e scenari futuri. Leggere attentamente prima di aprire una segnalazione: Se la richiesta di assistenza si riferisce a difficoltà nell'accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con le credenziali FedERa, ti consigliamo di: accedere a questa pagina e seguire le istruzioni fornite per il primo accesso al FSE con credenziali FedERa. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento con cui ricostruire la Sua storia clinica; costituisce infatti l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi a eventi clinici, anche passati, che La riguardano. n. 179/2012), generati oltre che da strutture sanitarie pubbliche anche da quelle private. Fascicolo sanitario elettronico: realizzazioni operative e scenari futuri. Per supporto alla consultazione, contatti il Contact Center Regionale al numero verde 800.030.606, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica contactcenter- SISS@regione.lombardia.it. © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Richiedi assistenza per problematiche relative all'accesso al FSE, Richiedi assistenza per problematiche relative ai documenti del tuo FSE. Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico, o per avere ulteriori informazioni sul progetto, puoi inoltrare una richiesta di assistenza compilando il seguente modulo (tutti i campi sono obbligatori). Se la richiesta di assistenza si riferisce a difficoltà nell'accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con le credenziali FedERa, ti ... Professionista" scegli il bottone "Fascicolo Sanitario Elettronico" per aprire una segnalazione presso la struttura di supporto dedicata.