Dovranno, altresì, avere la capacità di interpretare ed applicare le norme dell’ordinamento costituzionale, comunitario ed internazionale nonché la capacità di reperire, anche tramite banche dati, comprendere e utilizzare le fonti pubblicistiche del diritto interne e sovranazionali, la giurisprudenza costituzionale e della Corte di giustizia europea e la capacità di interpretare norme costituzionali nazionali e sovranazionali nonché pronunce giurisprudenziali delle corti superiori nazionali e sovranazionali. E’ pubblicato l’elenco completo dei candidati ammessi al Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici. e-mail: info@uninettunouniversity.net, Biblioteca 1^ piano: 90.147.90.157 02 … Referenti, incontri informativi, colloqui di selezione, graduatorie per gli studenti di Giurisprudenza che vogliono partire per Erasmus+. Prof. Beniamino Caravita di Toritto Professore ordinario di Diritto pubblico, Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Italia) Professore, Facoltà di Giurisprudenza, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Italia) ( - ) Lingua. A titolo esemplificativo, potranno svolgere la professione di operatore giuridico di impresa, di consulenza del lavoro ( previo conseguimento del titolo per l'iscrizione all'albo) e di responsabile della sicurezza sul lavoro, oltre che di consulente giuridico specializzato nelle problematiche di sicurezza del lavoro. ll corso di laurea in Servizi Giuridici è un corso di laurea triennale volto ad assicurare un'adeguata preparazione nelle materie giuridiche di base, nonché l'acquisizione di essenziali conoscenze di carattere economico, funzionali alla formazione figure professionali di diversa natura. Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici. Ufficio Mobilità Internazionale e per la Promozione Internazionale, Extra Erasmus/Extra-EU ITALIANO. nell’indirizzo operatore giuridico d’impresa: in particolare, acquisirà le competenze necessarie a padroneggiare le norme relative alla dimensione aziendale del diritto anche con riferimento a quelle in tema di obbligazioni e contratti. Devono, in particolare, saper operare nel mondo dell’impresa e del lavoro in ambito pubblico e privato, comunicando efficacemente, in forma scritta e orale, le competenze acquisite anche con strumenti e metodi informatici e telematici. Durata: 3 anni Classe: L-14 - Scienze dei servizi giuridici Sede: SANTA MARIA CAPUA VETERE, Palazzo Melzi, via Mazzocchi n. 68 - 81055 Tipo di accesso: accesso libero Presidente del CdS: Prof.ssa Valeria NUZZO ISCRIVITI . Il Corso di Laurea Online in Servizi Giuridici erogato dall’Università Telematica eCampus mira a creare un profilo professionale in linea con le dinamiche economiche attuali e che conosca le esigenze produttive ed economiche governate dalle normative.. Il Corso prevede tre diversi indirizzi, ognuno con il proprio piano di studi:. albo ufficiale. Extra Erasmus/Extra-EU international.education@unimi.it Tel. In particolar modo nel curriculum di diritto della sicurezza sul lavoro si fa riferimento agli aspetti della medicina sul lavoro ed alla psicologia del lavoro, mentre nel curriculum di diritto della società digitale saranno approfondite le tematiche relative all’utilizzo dell’Information & Communication Technology. Università degli Studi di Milano Scienze dei Servizi Giuridici. I laureati In Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie saranno, in particolare, in grado di utilizzare in modo basilare gli strumenti informatici nel campo giuridico e la capacità di analizzare i principi fondamentali del sistema di prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro anche con riferimento ai diversi settori merceologici ed alle differenti tipologie di rischi professionali. Devono, in particolare, saper operare nel mondo dell’impresa e del lavoro in ambito pubblico e privato, comunicando efficacemente, in forma scritta e orale, le competenze acquisite anche con strumenti e metodi informatici e telematici. I laureati devono, in tale ambito, essere in grado di ideare e sostenere argomentazioni giuridiche, contestualizzandole sia nella loro evoluzione storica che tra i principi filosofici ed etici. tel: +39 06 692076.70 (1) Operatore Giuridico d'Impresa appartiene alla Classe di Laurea L-14 "Scienze dei servizi giuridici" che comprende ulteriori Corsi di Laurea come: Consulente del Lavoro Diritto dell'Impresa Durata in anni. Sono in attesa della matricola e di poter iniziare lo studio. Scienza dei servizi giuridici è un corso triennale mentre Giurisprudenza è a ciclo unico di 5 anni. Sul portale di Ateneo tutte le opportunità per andare all'estero in mobilità. english version. Ci si propone di fornire agli studenti le competenze teoriche (e pratiche) per comprendere i variegati aspetti giuridici legati agli aspetti tecnici del campo giuridico. Il corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici si inquadra nella Classe delle lauree in Scienze dei Servizi Giuridici L-14 prevista dal DM del 16 marzo 2007 (Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n. 155). La Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici offre una formazione giuridica di base atta a consentire l’accesso ad attività professionali e di consulenza da svolgersi presso enti pubblici e privati, nelle amministrazioni e imprese. P.IVA: 13937651001, Numero verde: 800 333 647 Potranno, quindi, svolgere attività professionali in ambito giuridico-amministrativo, pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali governative e non governative. Il corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici ha come obiettivi formativi specifici quelli di dotare il laureato di una strumentazione metodologica di impronta interdisciplinare con specifica preparazione giuridica unita a conoscenze nei settori economico, … L-14 - Classe delle lauree in Scienze dei servizi giuridici. ... Classe: L-14 Scienze dei servizi giuridici. Via Festa del Perdono 7 - 20122 Milano I laureati in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie svolgeranno attività professionali in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali, per le quali sia necessario una specifica preparazione giuridica, accompagnata da un’elevata capacità di problem solving anche in settori tecnologico particolarmente avanzati non ancora regolamentati. Dal 2017 - Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi G. Marconi - Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari. Laurea in scienze dei servizi giuridici per l’impresa. Il corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici, a seguito della riforma che è entrata in vigore a partire dall'a.a. Rafforzando gli aspetti che hanno maggiore attinenza con argomenti di stretta attualità quali la protezione dei dati personali, l'e-government, la digitalizzazione della p.a., il diritto industriale applicato alle nuove tecnologie, il controllo dei lavoratori attraverso strumenti a distanza, nonché il diritto penale dell'informatica; Implementando le conoscenze riguardanti la sicurezza sul lavoro , la medicina legale e del lavoro, il diritto antidiscriminatorio, la responsabilità civile, penale ed amministrativa dei soggetti della sicurezza, nonché delle imprese. Diritto internazionale e dell’UE (Triennale Scienze dei servizi giuridici) – Tutela dei diritti umani nello spazio giuridico europeo (M. Cristina Carta) – Appello del 21 dicembre 2020, h. 15,00, riservato ai soli FREQUENTANTI A.A. 2020/21 Novembre 30, 2020 Chiusura del … Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma Conoscere la struttura del diritto penale italiano, conoscere le fattispecie penali, della punibilità dei reati e delle loro misure di prevenzione. Curriculum Servizi Giuridici per l’Impresa Il corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici ha come obiettivi formativi specifici quelli di dotare il laureato di una strumentazione metodologica di impronta interdisciplinare con specifica preparazione giuridica unita a conoscenze nei settori economico, … Sito del corso di laurea triennale. Ufficio Mobilità internazionale e per la promozione internazionale. Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici e al III°, IV°e V°anno in corso del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo unico in Giurisprudenza. I laureati in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie svolgeranno attività professionali in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali, per le quali sia necessario una specifica preparazione giuridica, accompagnata da un’elevata capacità di problem solving anche in settori tecnologico particolarmente avanzati non ancora regolamentati. L'elaborato deve essere presentato al relatore, in forma sostanzialmente compiuta (anche se ulteriormente perfezionabile), non oltre 40 giorni prima dell'inizio della sessione di laurea. • Il bando sarà pubblicato a novembre • La selezione avverrà tra dicembre e gennaio • Ai vincitori delle borse di studio e agli studenti selezionati che decideranno A partire dal II semestre del I anno, gli studenti possono trascorrere un periodo di studio in una o più Università europee nell'ambito del Programma Erasmus+. In questo articolo spiegheremo nel dettaglio quali sono le differenze tra le due e i possibili sbocchi lavorativi, in modo da orientare al meglio la scelta dei futuri studenti. Essi devono sapere comunicare in modo chiaro, fluente e corretto sia le conoscenze acquisite dagli insegnamenti sia la ratio a queste sottese, senza ambiguità. Per gli aggiornamenti su borse e soggiorni di studio Erasmus consulta le pagine dedicate del portale. Vengono dunque valorizzati da un lato i saperi legati ai molteplici cambiamenti introdotti dalla rivoluzione digitale ed alle problematiche legate all'innovazione, dall'altro le conoscenze relative a particolari settori di intervento, quali ad esempio la sicurezza sul lavoro. Per l'immatricolazione è richiesto il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o altro titolo conseguito all'estero riconosciuto idoneo per l'accesso ad un corso di studi equivalente alla laurea. Scienze dei servizi giuridici - Università Roma Tre Università Roma Tre L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione. I laureati devono essere in grado di applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione per analizzare, descrivere, trattare questioni giuridiche nell'ambito degli enti pubblici acquisendo il concreto funzionamento delle regole costituzionali ed amministrative vigenti. Laurea, sessione invernale a.a. 2019-20. Il Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici è ad accesso programmato. Ogni altro membro della Commissione, e in particolare il Presidente, può intervenire con considerazioni e domande ed è anzi invitato a farlo. Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: Psicologia del lavoro, Informatica di base e metodologia di acquisizione delle prove, Medicina del lavoro e Tecnologie digitali dell'impresa. –>Link alla pagina di Facoltà con le ultime notizie correlate all’emergenza Corona Virus L'accesso al corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici è subordinato al possesso del diploma di scuola secondaria superiore, o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo, e di un'adeguata preparazione iniziale. C.F. Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: Istituzioni di diritto privato, Diritto commerciale, Diritto internazionale, Diritto della proprietà intellettuale, Diritto del lavoro, Diritto del lavoro, Diritto internazionale, Diritto comparato delle nuove tecnologie, Diritto della previdenza sociale, Diritto della sicurezza sul lavoro, Diritto industriale. Il corso di laurea triennale in Diritto dell'impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie risponde in primo luogo all'esigenza di formare figure professionali con competenze giuridiche capaci di rispondere in maniera efficace ed efficiente alle richieste provenienti del mondo del lavoro. A conclusione del lavoro svolto dallo studente - e una volta recepite le correzioni e le indicazioni fornite dal docente -, il relatore esprime la sua valutazione ammettendo la tesi alla discussione finale. Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici. Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici. I laureati devono, altresì, essere in grado di saper comunicare in modo chiaro, fluente e corretto informazioni, idee, problemi e soluzioni di problemi a interlocutori sia specialisti, sia non specialisti. “Servizi Giuridici per la pubblica amministrazione”, forma operatori specializzati nelle discipline giuridiche che costituiscono materie di concorso per l’accesso alle amministrazioni pubbliche, sia centrali che locali. Il corso di laurea in Diritto dell'impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie si articola su tre anni, il primo dei quali è volto a fornire le conoscenze e competenze giuridiche di base, con anche talune nozioni legati all'economia ed al management aziendale. Il successivo biennio è volto a garantire competenze specifiche nei diversi indirizzi: I laureati in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle nuove tecnologie devono conseguire conoscenze e capacità di comprensione relativamente ai dei diversi sistemi sui quali si fonda l'evoluzione del diritto europeo continentale, nonché la conoscenza dei principi fondamentali costitutivi del diritto moderno, in particolare degli Stati costituzionali di diritto, e delle nozioni essenziali caratterizzanti la struttura dell'ordinamento giuridico. Scienze dei servizi giuridici. I laureati devono essere in grado di comprendere i concetti del diritto positivo applicando le conoscenze e capacità critiche acquisite all'interazione tra il momento legislativo dottrinale ed applicativo-interpretativo. Garito ©, Numero di CFU riservati ai moduli a scelta: I candidati devono tassativamente immatricolarsi entro il termine del 2 ottobre 2020.. Coloro che hanno acquisito un punteggio inferiore a 16 punti sul punteggio totale del test esclusa la sezione di inglese si vedranno assegnare un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). Il laureato devono essere in grado di interpretare ed applicare le norme in materia di tributi dell’ordinamento giuridico nazionale, comunitario ed internazionale; comprendere il funzionamento dei mercati ed il comportamento degli attori che in essi operano, nonché di mettere in relazione il sistema delle norme con il funzionamento dei sistemi economici; analizzare gli elementi fondamentali del mercato del lavoro, nonché la capacità di analizzare il sistema di relazioni industriali con particolare riferimento al ruolo dei vari attori, pubblici e privati, di tale sistema; ed infine la capacità di comprendere finalità, contesti ed effetti delle politiche del diritto e delle politiche economiche con particolare riferimento alle tematiche dell’occupazione, del mercato del lavoro e degli interventi di welfare. L'accesso al corso prevede test di ammissione. Corso di Laurea Triennale in Scienze dei Servizi Giuridici. Scienze dei servizi giuridici. I candidati devono tassativamente immatricolarsi entro il termine del 2 ottobre 2020.. Coloro che hanno acquisito un punteggio inferiore a 16 punti sul punteggio totale del test esclusa la sezione di inglese si vedranno assegnare un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA). 3. Il test verrà valutato globalmente e per parti separate, sulla base della seguente graduazione di massima : Le prova finale è costituita da un breve elaborato scritto che può anche sintetizzare i risultati di una ricerca giurisprudenziale, di uno stage o far riferimento a pregresse esperienze lavorative. Circa 10 giorni prima della discussione, il candidato presenta poi alla Segreteria di Presidenza la versione definitiva della tesi in cartaceo e in digitale, corredata da un breve abstract. Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: Diritto dell'Unione Europea, Istituzioni di diritto pubblico, Diritto amministrativo e contratti pubblici, Diritto dei media e dei dati personali, Diritto dei media e dei dati personali, Diritto dell'amministrazione digitale, Diritto tributario dell'impresa. Contact Center – Informastudenti. ll corso di laurea in Servizi Giuridici è un corso di laurea triennale volto ad assicurare un'adeguata preparazione nelle materie giuridiche di base, nonché l'acquisizione di essenziali conoscenze di carattere economico, funzionali alla formazione figure professionali di diversa natura. E’ pubblicato l’elenco completo dei candidati ammessi al Corso di laurea in Scienze dei servizi giuridici. ... Classe: L-14 Scienze dei servizi giuridici. Erasmus+ Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: Diritto processuale civile e penale digitale, Modelli organizzativi e di prevenzione dei rischi Diritto processuale civile e metodi alternativi di risoluzione delle controversie. insufficiente (in uno dei due ambiti o in entrambi); gravemente insufficiente (meno del 20% di risposte congrue in almeno un ambito. I curricula proposti intendono quindi fornire profili professionali differenziati che siano tuttavia tarati sulle esigenze tanto delle imprese private quanto del settore pubblico. 8, Università Telematica Internazionale Uninettuno (Roma - Italy), Professore ordinario di Diritto pubblico, Facoltà di Scienze politiche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Italia) Professore, Facoltà di Giurisprudenza, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Italia) ( - ), Storia giuridica e storia economica italiana, Professore Associato Uninettuno SECS-P/07, Diritto dell'Unione Europea (edizione 2019), Presidente della VI° Sezione del Consiglio di Stato (Roma - Italia), Pres. Le conoscenze e capacità sono conseguite e verificate nelle seguenti attività formative: Diritto e nuove tecnologie e Storia giuridica e storia economica italiana url. Da Big Data a Cybersecurity, da Neuroscienze a Cyberpsycology: al via i nuovi indirizzi dei corsi di Laurea e Master dell’A.A. Ufficio Accordi e Progetti Internazionali per la Didattica e la Formazione, Informazioni e appuntamenti: “Servizi Giuridici per la pubblica amministrazione”, forma operatori specializzati nelle discipline giuridiche che costituiscono materie di concorso per l’accesso alle amministrazioni pubbliche, sia centrali che locali. Sito del corso di laurea triennale.