Leggi su Sky TG24 l'articolo Ponte Morandi Genova, alle 9.37 l'esplosione e il crollo: video della demolizione Il video –di Maurizio Caprino 25 gennaio 2019. E' il tempo calcolato dai periti e consulenti in base alle immagini riprese dal video delle telecamere della Ferrometal. Il tutto accade in pochi secondi. Rottura degli stralli? "I consulenti tecnici della società - si aggiunge - continueranno a collaborare per accertare le cause dell'accaduto". A causare la tragedia (che provocò 43 morti) la rottura di un tirante. Lo documentano alcune foto (si vedono scorrendo la pagina) contenute nel rapporto dell’Empa, il laboratorio svizzero incaricato dal gip di esaminare i materiali dei reperti selezionati dagli esperti italiani, nominato dall’autorità giudiziaria. Revoca concessione via alla procedura. 3' di lettura. Genova, la perizia sul Ponte Morandi: «Crollo causato dalla corrosione di un tirante. Ponte Morandi, il nuovo video del crollo: passa il camion Basko, poi il black out Il prossimo video partirà tra 5 secondi (annulla) Regione Madrid chiude i confini per salvare il Natale Confermate le ipotesi dell’accusa. "I consulenti tecnici della società - si aggiunge - continueranno a collaborare per accertare le cause dell'accaduto". Lo documentano alcune foto e un video contenuti del rapporto dell’Empa, il laboratorio svizzero incaricato dal gip di esaminare i materiali. Genova, crollo ponte Morandi: uno strallo d'acciaio avrebbe ceduto Lo spiega Antonio Brencich, docente dell'università di Genova e membro della Commissione Trasporti: intanto si continua a scavare. Le immagini mostrano gli istanti prima del cedimento della struttura, il passaggio delle auto e di un mezzo pesante. La rottura di uno strallo “è un’ipotesi di lavoro seria, ma dopo tre giorni è solo un’ipotesi”, ha detto oggi Brencich, che ha fatto un breve sopralluogo nella zona del ponte. Fino ad oggi il video era stato secretato perché oggetto di indagini da parte della Procura, che lo considera tra le prove principe per capire la dinamica del crollo. Secondo i consulenti tecnici della società Autostrade il video "non chiarisce le cause del crollo". L’inaugurazione del nuovo ponte è prevista al momento per la primavera del 2020 (LE TAPPE – LE FOTO – VIDEO). All’improvviso, si vede la pila 9 con tiranti e impalcato che vengono giù, inghiottendo decine di veicoli. «La voce che gira è che il collasso sia stato attivato dalla rottura di uno strallo ci sono testimonianze e video che vanno in questo senso». Nel video, secondo gli inquirenti, si nota il "cedimento dello strallo sulla pila", in particolare quello a sud ovest. Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Dopo il sopralluogo, i demolitori potranno muoversi per studiare il modo migliore per liberarsi di tutte le macerie. Gli stralli del Ponte Morandi erano corrosi, ma si sono rotti nella loro parte più “sana”. Diffuso il video del crollo del ponte Morandi. Dalle riprese si vede la sommità della pila 9 che si stacca e l'intera struttura (impalcato, piloni e i tiranti) che si piega su se stessa, inghiottendo le auto e i camion che in quei secondi stavano transitando. Dalle immagini si vede uno scatto improvviso, con la strada che sembra abbassarsi. ... determinato dal cedimento dell'attacco degli stralli", conclude la società. Secondo gli inquirenti si nota "il cedimento dello strallo". I dispersi sono 5. Venendo a mancare la tensione gli stralli si spezzano e la strada si piega da un lato. In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che: A far crollare il ponte Morandi il 14 agosto del 2018 sono state la scarsa manutenzione e l’assenza di controlli. La donna era rimasta intossicata dai fumi che hanno investito la sua casa dopo un incendio scoppiato contestualmente al crollo del ponte. Copyright 2020 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. Finalmente c’è una data, venerdì 28 giugno, ‘che potrebbe essere anticipata al 27’, dice il sindaco di Genova Marco Bucci. Il disastro in 14 secondi - Quattordici secondi dalla rottura della parte superiore della pila 9 alla caduta dell'ultimo pezzo. - Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV Deve essere la prospettiva, ma per ora non si cambia", Bergamo, omicidio Colleoni: arrestato il figlio 34enne della vittima. Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00, Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione, Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook, I commenti in questa pagina vengono controllati L'articolo Ponte Morandi, continuano le ricerche dei dispersi. Un video inedito, finora secretato, del crollo del ponte Morandi a Genova è stato diffuso dalla guardia di finanza. Per Aspi il video non chiarisce le cause. Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies. Le immagini sono state registrate dalle telecamere di sorveglianza dell’azienda Ferrometal, azienda che si occupa del recupero di rottami metallici e che si trova a qualche centinaio di metri dal ponte. Gli stralli del Ponte Morandi erano corrosi, ma si sono rotti nella loro parte più “sana”. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. Eccolo il video più nitido della tragedia del 14 agosto dell’anno scorso. Ora il gip ha dato il via libera per la visione a tutte le parti, sia accusa che difesa. “La voce che gira è che il collasso sia stato attivato dalla rottura di uno strallo ci sono testimonianze e video che vanno in questo senso”. L'impalcato crolla in un secondo e mezzo, trascinando con sè auto e camion. Ponte Morandi, ecco il video del crollo. C'è un nuovo video che mostra il crollo del ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018. Ponte Morandi, ecco il video inedito del crollo ... causato dalla rottura di uno degli stralli. - Promuovano attività illegali 17 ago 2018 | Canale 5. Dopo il collasso si vedono alcuni lampi provocati, con ogni probabilità, da cavi della linea elettrica tranciati dai detriti. - Promuovano prodotti o servizi commerciali, Moda, Pitti Uomo 99: ecco perché sarà un'edizione da non perdere, Moda, giallo e grigio: perché i colori Pantone 2021 stavolta sono due, Moda, giallo e grigio: i colori Pantone 2021 visti in passerella, Moda, Capodanno 2021: le proposte in rosso di Intimissimi, Moda, Capodanno 2021: perché indossare intimo rosso porta fortuna, Rider picchiato a Napoli, recuperato lo scooter e fermati quattro sospetti: due sono minori, Covid, negazionista pentito dopo essere stato ricoverato: "Non volevo capire, adesso vivo la realtà sulla mia pelle", Bozza decreto: zona gialla in settimana, arancione nel weekend | Vietati gli spostamenti tra Regioni fino al 15/1, Covid, Boccia: "Zona bianca? Brencich: “Rottura degli stralli è un’ipotesi seria” – ORA PER ORA proviene da Il … Riportiamo qui il LINK al video con l'analisi di La7. Intanto, oggi saranno in sopralluogo al Campasso, sui detriti del moncone est del viadotto, i periti delle parti. La pioggia, il ponte Morandi e, di colpo, il crollo, auto che volano, camion inghiottiti. La procura di Genova dispone il sequestro dei resti del ponte Morandi. Leggi su Sky TG24 l'articolo Il video inedito del crollo del Ponte Morandi. Un secondo dopo sembra sbriciolarsi su sé stesso, inghiottendo auto e camion che lo stavano percorrendo. A poche ore dalla demolizione degli stralli restanti del ponte Morandi sul Polcevera a Genova finalmente viene diffuso il video con le immagini del crollo.. Riportiamo qui il LINK al video con l'analisi di La7.. Il video si muove a scatti, perchè la ripresa della telecamera è a singole immagini. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Controlli inadeguati» Il crollo avvenuto il 14 agosto 2018 causò la morte di 43 persone. Funerali solenni ma non per tutti. I dispersi sono 5. Il video che ritrae il crollo del Ponte Morandi, che il 14 agosto dell’anno scorso ha provocato 43 vittime, è stato finalmente desecretato.. Oggi Il Secolo XIX ne raccolta i fotogrammi. Gli inquirenti temevano inoltre che avrebbe potuto influenzare i testimoni oculari nella ricostruzione dei fatti. Nell’indagine anche un autocarro con bobina metallica caduta sull’asfalto Il video è considerato la prova regina della procura sulle cause del cedimento della pila 9 che ha portato poi al collasso della struttura. Il 28 giugno le pile 10 e 11 del ponte Morandi sono state fatte esplodere, come parte del progetto di demolizione che porteranno alla successiva costruzione di un nuovo viadotto. Il video si muove a scatti, perchè la ripresa della telecamera è a singole immagini. Immagini terribili. Via libera dal Cdm alle misure in vigore dal 7 al 15 gennaio. Secondo i consulenti tecnici della società Autostrade, invece, il video inedito sul ponte di Genova "non chiarisce le cause del crollo". A dirlo è la stessa Aspi, sottolineando in una nota che nelle immagini viene "mostrata la cinematica del cedimento, ma il video non inquadra tutti i componenti essenziali del ponte". Secondo una prima ricostruzione, a cedere sarebbe stato lo strallo lato sud-est. La prima, invece, è uno zoom sul ponte per vedere meglio il crollo. Rottura degli stralli? Il viadotto Polcevera, noto anche come ponte Morandi, è un ponte strallato, così chiamato perché caratterizzato da una serie di cavi, detti appunto "stralli", che, fissati a piloni di sostegno, reggono l'intero impalcato sospeso. Gli stralli del Ponte Morandi erano corrosi, ma si sono rotti nella loro parte più “sana”. Il Ponte Morandi. Gli stralli del Ponte Morandi erano corrosi, ma si sono rotti nella loro parte più “sana”. Cede l’impalcato e solo dopo il tirante. Lo afferma la stessa Aspi, sottolineando che viene "mostrata la cinematica del cedimento, ma il video non inquadra tutti i componenti essenziali del ponte". Diffuso il video del crollo del ponte Morandi A poche ore dalla demolizione degli stralli restanti del ponte Morandi sul Polcevera a Genova finalmente viene diffuso il video con le immagini del crollo. Brencich: “Rottura degli stralli è ipotesi seria” – ORA PER ORA 1 /5 "Ad oggi, sulla base del video e dei parziali risultati del primo incidente probatorio non è possibile - ad opinione degli esperti di Autostrade per l'Italia - affermare che il crollo sia stato determinato dal cedimento dell'attacco degli stralli", conclude la società. - Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Genova ha pubblicato un video inedito riguardo il crollo del Ponte Morandi. Ponte Morandi, Protezione civile: “I dispersi sono cinque”. Un secondo prima il ponte Morandi appare immobile e stabile, come lo era da oltre 50 anni. La causa del crollo, secondo i periti, è nei tiranti che dovevano reggere la strada. Ponte Morandi Genova: cos'è lo strallo, sul banco degli imputati per il crollo. - Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni Nella stessa puntata. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. C'è un nuovo video che mostra il crollo del ponte Morandi avvenuto il 14 agosto 2018. 14.08.2018. A quasi un anno dalla tragedia in cui hanno perso la vita 43 persone, il video inedito è stato diffuso ai media dalla Guardia di Finanza. Il video è composto da due parti, ma è sempre lo stesso: la seconda parte è il video ripreso dalle telecamere. Un video inedito, finora secretato, del crollo del ponte Morandi a Genova è stato diffuso dalla guardia di finanza. Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre Le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza dell’azienda Ferrometal e diffuse dalla Gdf mostrano il crollo del 14 agosto dell’anno scorso a Genova. - Più in generale violino i diritti di terzi Sono le immagini inedite del crollo del viadotto (VIDEO) sul Polcevera, avvenuto il 14 agosto dell’anno scorso (LA STORIA DEL PONTE). Le immagini sono state registrate il 14 agosto dalle telecamere di videosorveglianza della "Ferromental", azienda che ha sede a pochi passi dal viadotto. La rottura, sempre secondo gli inquirenti sarebbe stata "determinata dalla corrosione dei cavi interni". Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. Genova, crollo del Ponte Morandi: la testimonianza di Claudia Grottin sulla rottura degli stralli, raccolta da Fanpage.