... Credenziali FSE. Comunichiamo agli utenti che il giorno 26 aprile p.v., a causa di attività di manutenzione sui sistemi di presidio, il servizio di assistenza pagoPA non sarà disponibile. Il canale SMS non sarà più utilizzato e nel caso tu avessi indicato di ricevere una certa tipologia di notifica solo via SMS, dal 2 settembre 2019 le riceverai via e-mail. Il servizio sarà nuovamente disponibile a partire da giovedì 11 luglio. Ci scusiamo con l'utenza per l'eventuale disturbo arrecato. Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00. In base al Regolamento eIDAS l’identità digitale SPID (con credenziali di livello 2 o 3) può essere usata per l’accesso ai servizi in rete delle Pubbliche Amministrazioni dell’Unione europea. ; accedere a questa pagina e seguire le istruzioni formite per l'accesso al FSE con credenziali SPID. A partire dal 1° gennaio 2019 tutti i residenti in Emilia-Romagna appartenenti a nuclei fiscali con almeno 2 figli a carico, limitatamente ai genitori ed ai figli a carico, sono esentati dal pagamento della quota di compartecipazione per la prima visita specialistica (23 €). SPID obbligatorio anche per i servizi dell’Agenzia delle Entrate: dal 28 febbraio 2021 le credenziali Fisconline lasceranno il posto all’Identità Digitale.. Dall’INPS, fino ai servizi INAIL e del Ministero del Lavoro, il passaggio allo SPID è già partito.Anche l’Agenzia delle Entrate dovrà dismettere progressivamente le credenziali attualmente in uso. Resta compito dei cittadini revocare l’esenzione qualora vi siano modifiche nelle condizioni che ne hanno concesso il diritto, prima del termine di scadenza. Entro il mese di dicembre potrai trovare sul Fascicolo Sanitario Elettronico il tuo libretto sanitario aggiornato. visualizzare il credito disponibile aggiornato all’ultima transazione effettuata; visualizzare in tempo reale lo storico delle spese effettuate; visualizzare il codice PIN celiachia senza dovere attendere la comunicazione del codice da parte dell’Azienda sanitaria e, all’occorrenza, rigenerarne uno nuovo. Un passaggio gratuito e rapido, partito a metà ottobre 2019, che consente, oltre di accedere al Fascicolo sanitario elettronico, di poter fruire dei tanti servizi online della Pubblica Amministrazione locale e centrale.Al momento, le identità Spid LepidaID attivate sono 33.402, a fronte di 145 sportelli a disposizione dei cittadini. Spid: cos'è, a cosa serve, quali sono i vantaggi e come si attiva e si crea un profilo Sistema Pubblico per l'Identità Digitale ,1)2&(57 6 s $ _ 62&,(7¬ 62**(77$ $//$ ',5(=,21( ( &225',1$0(172 ', 7,1(;7$ 6 3 $ Ci scusiamo per il disagio. Vedi come fare per accedere. I vantaggi, hanno spiegato da Lepida, sono molteplici e la SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è sicuramente il metodo più diffuso, versatile e funzionale di autenticazione per risolvere pratiche e pagamenti verso il fisco e la Pubblica Amministrazione (e tanto altro). cittadini ha già effettuato la richiesta di conversione nel giro di una È possibile accedere a tutti i Servizi INPS utilizzando SPID il nuovo Sistema Pubblico di Identità Digitale.. Abbiamo provato anche noi ed è facile, segui questi passaggi: – Quando selezioni uno dei servizi INPS del Menu Servizi per il cittadino sul sito inps.it, visualizzi la maschera per l’autenticazione. Grazie alle novità presenti nella Circolare AgID n. A partire dal 15 luglio 2020 non si potrà più delegare qualcuno affinché effettui l’attivazione delle credenziali per il FSE. © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è la soluzione che consente ai cittadini di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione con un'unica identità digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Domanda 2 - Non ricordo le mie credenziali FedERa. A partire dal 1° giugno 2019, il cittadino con celiachia potrà individuare il proprio codice PIN celiachia accedendo al “PROFILO” del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), sezione “Celiachia”. Per chi ha già le credenziali FedERa è prevista, con alcuni semplici passaggi online, la conversione in identità Spid. Con le credenziali SPID puoi accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti Privati aderenti al sistema SPID. Si comunica che tra le ore 22:00 e le ore 00:00 di Martedì 7 Maggio p.v. Dopo la migrazione delle identità SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Si possono verificare le seguenti situazioni: 1. Si comunica che, a causa di un intervento manutentivo al sistema, il giorno giovedì 17 Dicembre p.v. Informiamo gli utenti che dal 23 dicembre 2019 al 4 gennaio 2020 gli orari del call center per ricevere informazioni socio-sanitarie e assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS il Numero Verde 800 033 033 è attivo dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al sabato, escluso i festivi. Dal 1° Luglio il Fascicolo si arricchirà di una nuova funzionalità relativa alla ricetta dematerializzata. Seguendo il link "leggi tutto" al fondo di questo box, potrai accedere ad una descrizione "passo passo" che ti guiderà alla validazione del numero di cellulare e al primo accesso. Puoi consentire l’accesso a tutti i professionisti (incluso il tuo MMG), potrai comunque limitare la visibilità sui singoli documenti. Se hai configurato di ricevere la notifica solo via SMS, ti verrà configurata in automatico la notifica via email; potrai comunque modificare questa configurazione dal tuo fascicolo. La Tua ricetta resta valida, Si avvisa che i servizi di prenotazione e di pagamento per le aziende sanitarie AUSL e AOSP di Bologna, Istituto Ortopedico Rizzoli e AUSL di Imola non saranno disponibili, per interventi di aggiornamento tecnologico, a partire dalle ore 19:00 del 30 aprile sino alle ore 7:30 del 4 maggio. Il vantaggio delle nuove identità Spid LepidaID è determinato dal fatto che la nuova identità digitale è valida per tutti i servizi online della Pubblica amministrazione a livello nazionale (come il Fascicolo Sanitario Elettronico, i servizi di Inps, Inail e Agenzia delle Entrate) e anche quelli per privati aderenti a Spid, oltre ad essere utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Nei prossimi mesi le credenziali FedERa saranno integrate nel Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID e sarà possibile accedere ai servizi on-line solo tramite identità digitale SPID. numero verde del Servizio sanitario regionale. Ogni Azienda Sanitaria Regionale potrà fornirvele su appuntamento, assegnandovi un nome utente e una password composta da due sequenze di numeri che riceverete attraverso due canali distinti : una lettera e un sms. SPID ... accedere ai servizi online dell’INPS e dell’Agenzia delle Entrate ed attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico. Dal 5 febbraio il servizio riprenderà, ma potrebbe essere non disponibile per alcune aziende sanitarie sino al 12 febbraio. Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 Dal 28 gennaio 2019 è pienamente operativo il sistema che consente a tutti i cittadini lombardi in possesso delle credenziali OTP di entrare in possesso dell’identità digitale Spid in modo semplice, senza passare da un processo di “ri accreditamento”. SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone. Salta al corpo principale Salta all'area intestazione In primo piano Campagna di conversione verso SPID delle credenziali FSE In questi giorni è in corso una campagna per la conversione delle credenziali del FSE in credenziali SPID LepidaId ; potrai quindi ricevere una email dove ti verranno date tutte le istruzioni per effettuare questa conversione. FedERa e SPID: acquisizione delle credenziali Informazioni per l'acquisizione e l'utilizzo delle credenziali FedERa e SPID La domanda di contributo dovrà essere fatta esclusivamente attraverso l’applicativo informatico reso disponibile nella pagina dedicata al bando. riguardanti l’accesso al FSE, che vede oggi circa 800.000 utenti, attraverso Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 Per maggiori informazioni consulta questa pagina oppure contatta il numero verde del Servizio sanitario regionale. Clicca qui per saperne di più. dalle 17 alle 20 i servizi cambio medico e le autocertificazioni non saranno funzionanti per consentire un aggiornamento del programma informatico . ... Al termine della procedura di verifica dei tuoi dati riceverai una email che ti condermerà l’avvenuta conversione del PIN. Per adeguamenti normativi, il servizio di prenotazione on line non sarà disponibile nelle giornate del 3 e 4 febbraio prossimi. SPID”. Accedi alla sezione "Profilo - Dati personali" del tuo Fascicolo sanitario elettronico (FSE) per verificare la fascia di reddito attribuito e, se ne hai diritto, la presenza dell'esenzione FA2. Le esenzioni E02 ed E99 che sono scadute il 1 marzo sono state prorogate al 30 giugno, Il giorno 21/03/2020 il servizio di pagamenti online non sarà disponibile per Aziende Sanitarie di Modena dalle dalle 14.30 alle 18.30 per lavori di manutenzione. E' stata disposta la proroga automatica della scadenza dei buoni elettronici per tutte le persone assistite in Regione Emilia-Romagna affetti da celiachia; per ognuno, il credito residuo non ancora utilizzato, si somma al mese successivo fino al 30 Settembre 2020. Dall’8 gennaio 2019 sarà disponibile anche il tesserino sanitario aggiornato che potrai stampare. - QM per redditi superiori a 100.000 €
Per adeguamenti normativi, il servizio di prenotazione on line è disponibile solo per le aziende sanitarie di Bologna, Imola, Reggio Emilia, Piacenza, Modena, Ferrara, Romagna e, solo per Parma, dopo le ore 18 del 12 Febbraio. Durante questo intervento pertanto non sarà possibile utilizzare nessun servizio di autenticazione (SPID, CIE, CNS e fedERa). Ricordati anche di aggiornare la APP ERSalute per la gestione delle nuove fasce di reddito. tra cui il recente After Futuri Digitali di Bologna: “quasi il 20% dei Per i titolari delle esenzioni sopra indicate saranno modificati automaticamente gli attestati di esenzione (e quindi il libretto sanitario) e non ci si dovrà recare agli sportelli aziendali per rinnovarle entro il mese di dicembre (come avveniva nei precedenti anni). Definizione delle caratteristiche del sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID), nonché dei tempi e delle modalità di adozione del sistema SPID da parte delle pubbliche amministrazioni e delle imprese. Se non avrà attivato il fascicolo, il codice PIN celiachia sarà comunicato con altra modalità dall’Azienda sanitaria di appartenenza. Riportiamo il video tutorial "Cosa puoi fare con Spid: riconoscimento online" realizzato da Agid. Informiamo gli utenti che dal 5 al 24 agosto per ricevere informazioni socio-sanitarie e assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS il Numero Verde 800 033 033 è attivo dalle 8.30 alle 13 dal lunedì al sabato, escluso i festivi. Rimangono invariati i canali di prenotazione aziendali: sportelli CUP, CUP telefonico, farmacie. Partendo dal presupposto che molti utenti avevano già accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico, per accelerare la transizione e minimizzare il disagio per i cittadini, Lepida ha intrapreso un percorso di conversione delle credenziali di accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico in identità digitali LepidaID pienamente compatibili con SPID. Le credenziali FedERa contueranno a funzionare regolarmente fino alla conlusione della migrazione delle utenze SPID. A ogni assistito vien… Credenziali FSE. Consultare la propria storia sanitaria in qualsiasi momento e da ogni parte del mondo, accedendo con le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (o alla Carta nazionale dei servizi –CNS/Tessera Sanitaria) SPID. Campagna di conversione verso SPID delle credenziali FSE : Modalità di invio delle notifiche : Dal 2 settembre 2019 tutte le notifiche verranno inviate esclusivamente via e-mail. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie L’esenzione spetta al genitore, al coniuge e ai figli a carico purché residenti in Emilia Romagna. La Regione Emilia-Romagna ha modificato la scadenza di alcune esenzioni da reddito; in particolare: le esenzioni per i titolari di pensione sociale (E03) e di pensione minima (E04) saranno portate a scadenza illimitata e non dovranno essere più rinnovate, le esenzioni per disoccupati (E02) e per i lavoratori colpiti da crisi (E99) sono state prorogate fino al primo marzo 2020. Si comunica che il giorno mercoledì 10 Luglio p.v. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Giornalista pubblicista e digital content developer, Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro, © 2002-2021 - Registrazione n. 121/2002. Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. È già attivo Lepida ID, il nuovo servizio gratuito di LepidaSpA di gestore dell’identità digitale (IDP SPID). Rimangono invariati gli altri canali di prenotazione aziendali: sportelli CUP, CUP telefonico, farmacie. Se ritieni di appartenere ad una fascia di reddito diversa da quella che ti è stata attribuita automaticamente dal sistema, puoi inviare una nuova autocertificazione accedendo alla sezione "Servizi online - Autocertificazioni" del tuo FSE. I nuovi codici di fascia di reddito saranno pertanto i seguenti:
Si comunica che martedì 19 novembre 2019, dalle ore 10 alle ore 11, non sarà possibile accedere al servizio CupWEB causa manutenzione straordinaria. 97827970589 fsn fci 11s3159 02667980342 dsa fcri 13pr0001 93046310160 dsa fcri 14bg0001 80007730106 fsn fgi 000131 93025810271 fsn fgi 002054 93035700165 fsn fgi 002390 Si comunica all'utenza che - causa adeguamenti software richiesti dall'allineamento alle fasce di reddito previste dall'entrata in vigore del nuovo regime ticket regionale, e alle conseguenti verifiche da effettuare presso le Aziende sanitarie interessate - il servizio CUPWeb sarà sospeso nelle giornate del 30 e 31 dicembre 2018, 1 e 2 gennaio 2019
Le esenzioni per patologia, invalidità e malattia rara in scadenza dal 1° luglio 2020 al 31 gennaio 2021, vengono prorogate di 210 giorni per evitare di doverti recare, in questo periodo di emergenza sanitaria, dallo specialista per la nuova certificazione della patologia. SPID – Identità digitale Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è il sistema di autenticazione personale per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e degli Enti privati aderenti. Il tuo libretto sanitario verrà aggiornato eliminando la fascia di reddito. Nella nuova sezione Farmaci erogabili troverai l’elenco delle prescrizioni farmaceutiche ancora da erogare. Si comunica che per manutenzione programmata il sistema PayER potrebbe avere dei disservizi durante la giornata di giovedì 13 giugno. Per manutenzione programmata e inderogabile si comunica che il sistema FedERa non sarà disponibile nella notte tra Giovedì 25 giugno e Venerdì 26 giugno dalle 23.00 alle 5.00. Campagna di conversione verso SPID delle credenziali FSE, Ricetta dematerializzata –nuova funzionalità sul fascicolo Sanitario Elettronico, Indisponibilità servizio di assistenza pagoPA - 26 aprile, Invio delle notifiche per accesso al sistema o attività di delega, Temporanea sospensione del servizio PagOnLine, Nuova modalità di accesso al FSE e One Time Password, non è più richiesto il consenso all'alimentazione, il FSE è istituito per tutti i cittadini ed è alimentato continuativamente, con i dati e i documenti presenti e passati, nessuno può accedere al tuo FSE senza il tuo consenso alla consultazione, che puoi esprimere e revocare in qualsiasi momento. Si avvisa che dal 24 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021 il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e il sabato dalle 8.30 alle 13.00 eventi di condivisione e manifestazioni aperte alla partecipazione pubblica, Consultare la propria storia sanitaria in qualsiasi momento e da ogni parte del mondo, accedendo con le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (o alla Carta nazionale dei servizi –CNS/Tessera Sanitaria) SPID. consapevolezza dei cittadini è andata crescendo col tempo, anche grazie ad A causa di un importante aggiornamento ai sistemi di pagamento delle Aziende Sanitarie di Modena, dal 27 ottobre al 2 novembre non sarà possibile pagare online tramite il sito www.pagonlinesanita.it le seguenti prestazioni: E’ abolito il superticket per le prestazioni erogate a partire dal 1 settembre 2020 (DGR n. 1044/2020), come prevede la legge di bilancio 2020; la fascia di reddito non sarà più indicata sulle ricette e non sarà quindi più necessario dichiararla. Sono raccolti in formato digitale e vi si possono trovare: 1. documenti di tipo sanitario, ad es. Le esenzioni in scadenza dal 24 febbraio al 30 giugno (patologia, invalidità, malattia rara) sono state prorogate di 120 giorni per evitare di doverti recare agli sportelli in questo periodo di emergenza sanitaria. Non sarà però più possibile ottenere nuove credenziali o reset password a sportello. La Regione Emilia Romagna ha attivato il progetto di dematerializzazione del Buono cartaceo per la celiachia. REGOLAMENTO e … A causa di un importante aggiornamento ai sistemi di pagamento delle Aziende Sanitarie di Modena, prestazioni per le quali il foglio di pagamento è stato rilasciato direttamente dallo specialista durante la visita/esame, tariffe per prestazioni di libera professione. Sono circa 400.000 i cittadini dell’Emilia Romagna con Fascicolo sanitario elettronico (Fse) che nella seconda metà di ottobre hanno ricevuto l’invito a migrare e convertire le proprie credenziali di accesso in identità digitali Spid di LepidaID. Grazie alle novità presenti nella Circolare AgID n. Nei prossimi giorni potrai scaricare dal FSE il tesserino sanitario aggiornato. Con le credenziali SPID puoi accedere ai servizi online offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dei soggetti Privati aderenti al sistema SPID. Sono circa 400.000 i cittadini dell’Emilia-Romagna, utenti del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), che hanno ricevuto nella seconda metà di ottobre l’invito a convertire, in maniera semplice e immediata, le loro credenziali FSE in identità digitali SPID LepidaID, gratuita per sempre. Il Fascicolo Sanitario Elettronico o FSE è l’insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la storia sanitaria personale di ogni assistitodel Servizio Sanitario Nazionale. Per una ulteriore semplificazione del percorso, se sei già in possesso delle credenziali FSE, clicca sul pulsante "Accedi con le tue credenziali FSE" e sarai automaticamente reindirizzato sulla pagina FedERa, dove potrai inserire le tue credenziali e l'OTP che riceverai sul cellulare validato. I buoni cartacei saranno validi fino al 30 giugno 2019. Lepida, infine, sta lavorando per attivare i primi sportelli LepidaID fuori dalla Regione, a Trento, mentre sono in corso di pianificazione le migrazioni delle altre identità pregresse FedERa, anche in vista di una loro progressiva dismissione. Dal 2 settembre 2019 tutte le notifiche verranno inviate esclusivamente via e-mail. Credenziali SPID. “Quasi il 20% dei cittadini ha già effettuato la richiesta di conversione nel giro di una settimana, comodamente dal proprio computer”: aperti 145 sportelli LepidaID per la richiesta delle nuove credenziali, più di 33 mila le identità digitali già rilasciate. Clicca qui per validare il tuo numero di cellulare. In fase di utilizzo del "Pannello di Registrazione Identità Digitale" e del "Pannello Self Care SPID" è possibile che si riscontrino errori in fase di verifica indirizzo email e/o numero di cellulare da associare alla propria Identità Digitale (ad esempio per errori di battitura), di attivazione di credenziali aggiuntive SPID L2 e/o L3, e/o aggiornamento dati forniti. Le credenziali FSE ricordiamo possono essere richieste accedendo con un account SPID (attivabile anche via webcam da casa), con la carta d'identità elettronica (vedi come fare) o recandosi di persona presso gli sportelli abilitati per l’identificazione de visu. Anche le esenzioni E02 ed E99, già prorogate al 30 giugno 2020, verranno ulteriormente prorogate al 31 ottobre 2020. In questa fase, che … l’attivazione di 145 sportelli di LepidaID, sono state avviate le azioni Recupera credenziali di accesso. Recandoti presso le farmacie della regione con qualsiasi dispositivo mobile (smartphone o tablet) potrai mostrare solo il codice a barre della prescrizione inviata al tuo Fascicolo. Clicca qui per saperne di più. SPID, Lepida accelera la conversione delle identità digitali 02/11/2019 Smart Nation News No comments Lepida , società partecipata di Regione Emilia-Romagna incaricata della gestione dei processi di trasformazione digitale regionale, sta spingendo sull’acceleratore per consentire ai cittadini di essere pienamente in grado di accedere a tutti i servizi digitali regionali. Nell’ultimo mese, sono oltre 4.500 i cittadini che hanno scelto questa tipologia di riconoscimento audio/video per il rilascio delle credenziali Spid sulla piattaforma id.lepida.it. Si tratta di un servizio che fa parte dell’Agenda Digitale, e come tale sarà obbligatorio per tutte le strutture sanitarie nazionali entro il 2017. In caso di dimenticanza della password è possibile recuperarla nelle modalità previste e potrai fare accesso al link ricevuto nella email di conversione delle credenziali il giorno seguente la modifica e utilizzare la nuova password. Ci scusiamo per il disagio. “Quasi il 20% dei cittadini ha già effettuato la richiesta di conversione nel giro di una settimana, dal proprio computer”: aperti 145 sportelli LepidaID. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è la raccolta online di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la storia clinica di una persona. Dal 1° luglio sarà sufficiente recarsi presso i supermercati della Grande Distribuzione Organizzata, della piccola distribuzione, le farmacie, parafarmacie e gli altri esercizi commerciali comunque convenzionati, presenti sul territorio regionale, portando con sé la Tessera Sanitaria e lo specifico Codice Pin Celiachia*.