abitanti provincia di brindisi


La Provincia di Brindisi è situata nella Regione Puglia e raggruppa 20 Comuni italiani. Comuni con meno di 150 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e …

Capoluogo di Provincia.

Comuni e luoghi di interesse. Brindisi a parte del Parco naturale regionale Salina di Punta della Contessa. La provincia di Brindisi è un ente di area vasta della Puglia con 20 comuni e 392.975 abitanti. Sia da un punto di vista demografico, che per quanto riguarda la superficie, rappresenta la quinta provincia della regione.

Dipende dalla diocesi di Oria e dal Mandamento Giudiziario Amministrativo di Brindisi, sezione staccata di Mesagne, insieme ai Comuni di Mesagne, Latiano, Sandonaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico e Torchiarolo. info] AFI: /ˈbrindisi/, Brinnisi in brindisino) è un comune italiano di 86 053 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Puglia.. Centro tra i più popolosi del Salento, in Puglia, la città riveste un importante ruolo commerciale e culturale, dovuto alla sua fortunata posizione verso Oriente e al suo porto naturale, ancora esistente, sul mare Adriatico.

È stata istituita nel 1927 per scorporo dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo. Classifiche delle Città italiane con più di 60.000 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. Area: 1.839 km² -- Popolazione: circa 400mila abitanti nel 2007 -- Densità: 218 abitanti per km² -- Comuni: 20 -- Sigla Automobilistica: BR -- Prefisso telefonico: 080, 0831 -- Sito istituzionale della Provincia di Brindisi Statistiche demografiche, Banche, Scuole, CAP, Prefissi e altri dati utili. La comune di Brindisi ha un indirizzo e-mail ed un sito Internet. Numero abitanti, notizie sulla città, alberghi, meteo online, codice postale, lista banche, santo patrono.

Presenza di della riserva naturale nel comune. Sospesa tra Valle d’Itria e Salento, la provincia di Brindisi assorbe le tipiche sfumature che caratterizzano le due aree: il verde dei vigneti e degli uliveti a perdita d’occhio e il bianco dei muretti a secco, diventati Patrimonio Unesco, che li delimita; ma anche l’azzurro dell’Adriatico che bagna le spiagge di Brindisi e dintorni.
Codice Istat 074001

Comune di Brindisi (capoluogo dell'omonima provincia, Regione Puglia).
Sia da un punto di vista demografico, che per quanto riguarda la superficie, rappresenta la quinta provincia della regione. La provincia di Brindisi, si estende per 1839 km² ed ospita all'incirca 400.000 abitanti distribuiti su 20 comuni; si affaccia sul mar Adriatico e confina con le province pugliesi di Bari, Taranto e Lecce.. A livello territoriale è caratterizzata da numerosi altopiani, colline, pianure e lame, molti dei quali ricoperti da boschi e trulli caratteristici. Ciascuna provincia comprende un certo numero di comuni e quello più popolato in genere … Città e Borghi della Provincia di Brindisi BR - Puglia. Magna Græcia • Provincia Sicilia • Revolta siciliană • Emiratul Siciliei • Regatul Siciliei • Războiul Siciliei (1282-1289) • Monarhi • Viceregi • Regatul celor Două Sicilii • Revoluția siciliană din 1848 • Cutremurul din Messina (1908) • Operațiunea Husky CAP del comune di Brindisi (72100), Provincia del comune Brindisi (BR), Codice catastale di Brindisi, Santo patrono di Brindisi, come si chiamano gli abitanti di Brindisi?

La provincia di Brindisi (provincia ti Brinnisi in brindisino) è una provincia italiana della Puglia di 403 135 abitanti, con capoluogo Brindisi. La popolazione complessiva ammonta a 398.661 abitanti distribuiti su un'estensione di 1.840km 2.

La provincia di Brindisi è composta da 20 comuni e si estende su una superficie di 1839 km²; gli abitanti sono oltre 403.000, 90.000 dei quali vivono nel capoluogo, dove si trovano gli uffici amministrativi e istituzionali della provincia.Sia per numero di abitanti che per estensione territoriale, quella brindisina è la quinta provincia della Puglia. Cellino San Marco è Comune della Provincia di Brindisi; al 31.12.2002 si registrano 6787 abitanti, detti "Cellinesi". È stata istituita nel 1927 per scorporazione dall'antica Terra d'Otranto e comprende 20 comuni, oltre al capoluogo. Comune di Brindisi di -100 000 abitanti. Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine.

È inclusa totalmente nella regione geografica del Salento ed è la più orientale d'Italia. La provincia di Brindisi è una provincia italiana della Puglia di 392 975 abitanti, con capoluogo Brindisi.

La provincia di Lecce (provincia te Lècce in dialetto salentino) è una provincia italiana della Puglia di 791 061 abitanti con capoluogo Lecce, la seconda più popolosa della regione dopo la città metropolitana di Bari e la ventunesima più popolosa d'Italia. Per la ricerca delle Città e dei Borghi nella Provincia di Brindisi seguire i link sottostanti, oppure utilizzare l'apposita casella di ricerca.