abitanti provincia di pescara
I censimenti della popolazione italiana hanno avuto cadenza decennale a partire dal 1861 ad oggi, con l'eccezione del censimento del 1936 che si tenne dopo soli cinque anni per regio decreto n.1503/1930. Ampia 1225 kmq e con 264.981 abitanti nel 2005, densità 216 ab./kmq; il suo territorio, suddiviso in 46 comuni , comprende gran parte del bacino del fiume Pescara e del Tavo-Saline . Il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, più brevemente Censimento 2011, fotografa la popolazione italiana al 9 ottobre 2011.. È stato il primo censimento online, nel senso che i questionari potevano essere compilati ed inviati anche via web.. Variazione demografica della provincia al censimento 2011. Numero abitanti, notizie, alberghi, cartine, meteo, dati utili, lista banche, santo patrono. Provincia di PESCARA Le Terme (dette anche Stabilimenti Termali o Spa) sono edifici, pubblici o privati, situati in corrispondenza di sorgenti termali e dotati di impianti per la somministrazione di terapie mediche sia accademiche che alternative (Centri Benessere e Cure Term Comune di Pescara di -150 000 abitanti. La comune di Pescara ha un indirizzo e-mail ed un sito Internet. Qui di seguito l’elenco dei comuni della provincia di Pescara ordinati per numero di residenti. Ultime notizie sui comuni della Provincia di Pescara su Abruzzonews. È la provincia meno estesa d'Abruzzo, con la più alta densità di popolazione e con la più popolosa città della regione per capoluogo; confina a nord con la provincia di Teramo, a nord-est con il mare Adriatico, a sud-est con la provincia di Chieti ed a sud-ovest con la provincia dell'Aquila Gli abitanti totali della provincia e il numero di comuni.
La provincia di Pescara è una provincia italiana appartenente all’Abruzzo che conta 318.501 abitanti. Classifiche delle Città italiane con più di 60.000 abitanti per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. Pescara, situata sulla foce dell'omonimo fiume, è una città di 125 mila abitanti, al centro di una conurbazione che ne conta circa 300 mila, ed è capoluogo dell'omonima provincia. Comune di Catignano (Provincia di Pescara, Regione Abruzzo). Presenza di della riserva naturale nel comune. La Provincia di Pescara è situata nella Regione Abruzzo e raggruppa 46 Comuni italiani. La provincia di Pescara è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono 317 858 abitanti. Piazza Italia, 30 - 65121 Pescara PE - Telefono: 085 37241 - PEC: provincia.pescara@legalmail.it La popolazione residente in provincia di Pescara al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 314.661 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 324.121.Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 9.460 unità (-2,92%).. Elenco con i nomi di tutti i centri urbani della provincia pescarese. Capoluogo di Provincia. Provincia di Pescara.
Il comune si estende su 33,5 km² e conta 119 297 … Capoluogo di Provincia.