bosa marina abitanti


bosa marina, torregrande, san giovanni di sinis, orosei, san teodoro, piscinas, ecc ecc ecc. Comune di Bosa. Bosa sorge sulla costa nord occidentale della Sardegna, in una valle caratterizzata dalla presenza del fiume Temo e circondata da rilievi montuosi di origine vulcanica. Ti trovi nella regione Sardegna provincia di Oristano e precisamente nella citta di Bosa, in questa pagina pui visualizzare tutte le informazioni sulla citta di Bosa in provincia di Oristano
di Oristano con 7.852 abitanti. Bosa Marina; Turas; Come arrivare [] In aereo []. La ferrovia Macomer-Bosa è una linea ferroviaria turistica a scartamento ridotto della Sardegna, gestita dall'ARST nell'ambito del servizio Trenino Verde.La linea tuttavia termina dal 1995 nello scalo di Bosa Marina, visto che la tratta tra questa stazione e quella di Bosa non è più percorribile. Codice Istat 095079 Emilio e Priamo, 28 maggio info turismo Pro Loco, via Manin – tel. 1 Aeroporto di Alghero-Fertilia (IATA:AHO) (A circa 56 km da Bosa), ☎ + 39 079 935011. Dati Istat più recenti: Al primo gennaio 2016 il comune di Bosa contava 7.936 abitanti, 3.839 dei quali maschi e 4.097 femmine. Storia antica fenicio-punica (IX-III secolo a.C.) e romana (238 a.C.-456) Nulla di certo si conosce dello stanziamento fenicio-punico. Abitanti 7880 (2000 nel borgo) Patrono SS. Abitanti 7880 (2000 nel borgo) Patrono SS.

Bosa Marina, provincia di Oristano, fa parte del comune di Bosa, centro principale della Planargia, caratterizzato da un territorio collinare, solcato dalle acque del fiume Temo e ricco di uliveti. D ominata dal castello medioevale dei Malaspina, Bosa è una piccola pittoresca cittadina di origini antiche (abitata fin dall'epoca fenicia) di circa 8600 abitanti nel nord provincia di Oristano sulla costa occidentale della Sardegna, non troppo distante da Alghero, posta sulla sponda del fiume Temo, l’unico fiume navigabile sardo, ai piedi del colle Serravalle. Emilio e Priamo, 28 maggio info turismo Pro Loco, via Manin – tel.
Bosa Marina è una frazione di Bosa, graziosa cittadina sarda in provincia di Nuoro. me le sono fatte tutte caro anci e mi mancano da morire ,come tutta la sardegna, comprese le montagne i laghi che i vacanzieri conoscono meno. Sindaco Piero Franco Casula (Lista n. 3 "Un'altra Bosa - Piero Casula Sindaco") dal 17.06.2019 Territorio Coordinate 40°17′56.25″N 8°29′52.05″ECoordinate: 40°17′56.25″N 8°29′52.05″E (Mappa) Altitudine 2[1] m s.l.m. Vi erano 54 abitanti di età inferiore ad un anno (29 maschi e 25 femmine) e 0 abitanti ultracentenari (0 maschi e 0 femmine). Un salutone a quella speldita terra e a tutti i suoi abitanti. I Fenici dovettero usare per l'approdo la foce del fiume Temo (allora all'altezza di Terridi), riparata dalle mareggiate dall'Isola Rossa, e dal maestrale dal colle di Sa Sea. lucky Info su Scuole, Banche, Sindaco ed … Statistiche demografiche, numeri utili, CAP 09089, prefisso e PEC.