Dal 15 ottobre si poteva accendere solo in zona E (quella di Milano), in tutte le altre zone si parte in novembre. In base al D.P.R. Per un totale di 14 ore giornaliere. A Milano i termosifoni si accenderanno dal 15 ottobre, dell’anno in corso, al 15 aprile, dell’anno successivo. Energia; Accensione riscaldamento, Milano e tutte le zone climatiche.
L'ordinanza del sindaco può ampliare o ridurre, a fronte di comprovate esigenze, i periodi annuali di esercizio e la durata giornaliera di attivazione degli impianti termici Riscaldamento, non serve la deroga del Comune per l'accensione di 7 ore prima del 15 ottobre Attivazione straordinaria Al di fuori di tale periodo gli impianti termici possono essere attivati anche senza espressa autorizzazione da parte del Comune quando la situazione climatica ne giustifichi l'esercizio. Il prezzo del gas naturale differisce in base alla zona e di conseguenza cambia la data per l’accensione dei termosifoni. Con Ordinanza del Sindaco n. 6 del 12.04.2019 viene prorogata l’accensione degli impianti di riscaldamento alle ore 24.00 del 30 aprile 2019. Summer school. Scarica l’ordinanza per tutti i … Per la zona termica di Milano, la normativa in vigore sugli impianti di riscaldamento consente l'accensione nel periodo dal 15 ottobre al 15 aprile. Per legge non è possibile superare i 20 gradi centigradi.Ci sono però 2 gradi di tolleranza (massimo 22°C), all’interno delle abitazioni, delle scuole e degli uffici. L’inverno è alle porte e in molti si chiedono quando, fino a quando e per quante ore al giorno è previsto il riscaldamento condominiale.Infatti chi vive in un condominio deve rispettare precise regole sull’utilizzo dei termosifoni, pena la sanzione pecuniaria da 500 a 2.500 euro.. L’accensione della caldaia del condominio , ma anche di una casa, è regolamentata dalla legge 10-1991che stabilisce quando si può accendere il riscaldamento centralizzato in relazione alla zona climatica dove ricade la propria abitazione. Dal Comune contributi a sostegno di oratori e terzo settore per l’organizzazione dei centri ricreativi estivi.