mausoleo di galla placidia buon pastore


9-giu-2013 - Esplora la bacheca "Mausoleo di Galla Placidia - Ravenna" di officinateodora su Pinterest. il mausoleo di galla placidia Questo è l’edificio ravennate più antico che conservi intatti i suoi mosaici, fatti principalmente di tessere di vetro per esaltare al massimo la luce.
Mausoleo di Galla Placidia, mosaico parietale detto "del Buon Pastore", raffigurante il Cristo (ritratto imberbe secondo lo stile apollineo) nelle vesti simboliche del pastore… Gesù Buon Pastore, prima metá del V secolo a.C, mosaico. Il Mausoleo di Galla Placidia è un edificio massiccio, a forma di croce latina con il lato verticale più lungo di quello orizzontale. Il Mausoleo di Galla Placidia risalente alla prima metà del V secolo, dopo il 425, si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale.
Hotels near Mausoleo di Galla Placidia: (0.00 mi) Le Case di San Vitale (0.04 mi) Agriturismo Ca Bruna (0.09 mi) M club De Luxe B&B (0.12 mi) Casa Aurora (0.12 mi) Sant'Andrea Hotel; View all hotels near Mausoleo di Galla Placidia on Tripadvisor appunti di storia dell\'arte Nel mausoleo di Galla Placidia, eretto nella prima metà del V secolo, all'interno della lunetta che sovrasta l'ingresso è rappresentato il Buon Pastore, imberbe, vestito di una tunica dorata che si appoggia ad un'alta croce circondato dal suo gregge; è seduto e attorniato da sei pecorelle, tre per lato, che hanno lo sguardo posato su di lui ed una gli si avvicina per essere accarezzata.

Analisi artistica del Mausoleo di Galla Placidia. Costruito in mattoni di argilla e laterizi, ha notevoli spessori di mura e una base quadrata in alto che regge gli archi su cui si forma la imponente cupola.

Il Mausoleo di Galla Placidia era collegato alla Chiesa di S. Croce da un portico, il “nartece”, dove sostavano i catecumeni e i peccatori. Gesù Buon Pastore del Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna Gesù Buon Pastore è un mosaico che si trova all’interno del Mausoleo di Galla Placidia di Ravenna e nel quale Cristo è circondato da un gregge di pecore, simbolo dei fedeli. Visualizza altre idee su Mosaici bizantini, Mosaici di ravenna, Mosaico. Il mausoleo di Galla Placidia risale alla prima metà del V secolo, all’incirca dopo il 425 d.C. e si trova a Ravenna, poco distante dalla basilica di San Vitale. (10 pagg., formato word).