More. Questo quartiere era chiuso da mura, torri e porte. Cagliari è suddivisa in 31 quartieri ma sono 4 quelli comunemente indicati come Quartieri storici (di origine medioevale), luoghi che conservano nelle loro mura e nelle loro strade la storia della città: Castello, Marina, Stampace e Villanova. Immagine di Cagliari, Provincia di Cagliari: quartiere Stampace - Guarda i 21.161 video e foto amatoriali dei membri di Tripadvisor su Cagliari. 1.9K likes. COSA VEDERE A CAGLIARI: STAMPACE E SANT’EFISIO . Notizie, eventi, informazioni, cultura e curiosità del quartiere di Stampace. I QUARTIERI STORICI. Ancora oggi conserva un legame indissolubile con Sant’Efisio e la sua festa di Maggio (uno degli eventi più importanti di Cagliari e della Sardegna) anche a causa della chiesa, sorta sopra il carcere del santo martire patrono di Cagliari. Ci troviamo nella storica zona di Stampace, quartiere abitato, dall'epoca della sua fondazione, prevalentemente da mercanti, artigiani e piccoli borghesi, sino a diventare una delle zone più frequentate e contemporanee di Cagliari, senza però perdere la sua caratterizzazione.
Via Sassari 68, Cagliari
Oggi il quartiere di Stampace viene diviso in: Via Domenico Alberto Azuni 100, Cagliari.
Anticamente Stampace era il quartiere delle botteghe di artigiani e artisti. Located in Cagliari, 1.6 miles from Spiaggia della Diga and a 16-minute walk from National Archaeological Museum of Cagliari, "Sa Ruga" di Stampace has air-conditioned accommodations with a balcony and free WiFi.
One of our top picks in Cagliari. STAMPACE - STAMPAXI.
Orari di apertura Stazione CC Cagliari Stampace Corso Vittorio Emanuele 449, 09123 Cagliari ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! Il quartiere era abitato da mercanti, artigiani e commercianti.
L’unica porta rimasta è quella sotto la torre dello Sperone, vicino alla chiesa di San Michele.
Oggi non si possono vedere perchè sono state demolite a metà dell’Ottocento. Nel centro storico di Cagliari visiteremo i suoi quattro quartieri, ossia Stampace, castello, Marina e Villanova. Il quartiere Stampace e Sant’Efisio sono indiscutibilmente tra le cose da vedere a Cagliari.. Il quartiere storico di Stampace si sviluppa sottostante al quartiere-roccaforte di Castello. Ci troviamo nella storica zona di Stampace, quartiere abitato, dall'epoca della sua fondazione, prevalentemente da mercanti, artigiani e piccoli borghesi, sino a diventare una delle zone più frequentate e contemporanee di Cagliari, senza però perdere la sua caratterizzazione.