E intanto i processi si fermano | 10 Giu. CATANZARO Dalle prime luci dell’alba i Carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Vibo Valentia stanno eseguendo una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura distrettuale antimafia di Catanzaro a carico di 334 persone.
Se fosse confermata la notizia scatenerebbe un vero e proprio terremoto giudiziario. Terremoto giudiziario dopo il memoriale di Lo Giudice Il fascicolo a Catanzaro. La notizia data dal Fatto, sta scatenando un vero e proprio terremoto giudiziario. Tsunami giudiziario nel Vibonese, l’elenco delle società sequestrate. ... illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11 nella sede della Procura della Repubblica di Catanzaro, guidata da Gratteri. Sarebbero infatti almeno 15 i magistrati indagati dalla Procura di Salerno. Terremoto giudiziario a Vibo, Gratteri: “‘Ndrangheta di serie A con professionisti organici alle cosche” La rivoluzione di Gratteri: “Smonteremo la Calabria come un treno dei Lego e la rimonteremo” Tsunami Gratteri, rasa al suolo la ‘ndrangheta vibonese: 334 misure cautelari (VIDEO) Ed è infatti un falso allarme quello che getta nel caos la città. Nuovo terremoto giudiziario dietro l'angolo, per l'Asp di Catanzaro, appena finita sotto la gestione della commissione straordinaria nominata dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose decretato dal Consiglio dei ministri. Tsunami giudiziario nel Vibonese, ecco le 260 persone finite in carcere (NOMI) E intanto i processi si fermano | 10 Giu ... Poi l’arrivo del memoriale che sta causando un terremoto giudiziario. Con queste parole il presidente della Corte d’Appello di Catanzaro Domenico Introcaso ha introdotto l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2020. Un nuovo terremoto giudiziario starebbe per abbattersi sulla politica regionale calabrese. 19 settembre 2019 18:39. di STEFANIA PAPALEO. Appalti, nuovo terremoto giudiziario in Calabria: i nomi dei 20 indagati Tweet Sono 20 le persone indagate nell'ambito dell'inchiesta della procura di Catanzaro su presunte irregolarita' nella gestione di una serie di appalti in Calabria. Il procedimento “Epilogo”, in particolare, vede alla sbarra la cosca Serraino. Pronuncia Suprema Corte riguardante anche il legale catanzarese, il procuratore Mariano Lombardi (nel frattempo deceduto) e l'imprenditore Antonio Saladino di Redazione - 12 Settembre 2019 - 11:29 . Il terremoto giudiziario che si è abbattuto sulla Regine Calabria, intesa come istituzione ma anche come comunità, malgrado il silenzio assordante con cui è stato percepito, segnala un aspetto che va ben al di là dei presunti reati ascritti agli indagati. Tsunami giudiziario nel … Leggono “Terremoto a Catanzaro oggi” e fanno evacuare le scuole, ma era solo una metafora Bufale.net Viviamo in un’epoca nella quale è sufficiente creare un titolo attiraclick per innescare il panico più totale, come abbiamo riscontrato oggi 13 dicembre a proposito del terremoto a Catanzaro . Appalti, nuovo terremoto giudiziario in Calabria: “Oliverio e Mario Occhiuto si scambiavano i favori” Tweet Il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio ed il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto sono indagati per corruzione nell'inchiesta coordinata dal procuratore Nicola Gratteri, dall'aggiunto Vincenzo Capomolla e dal pm Vito Valerio, sostanzialmente per uno scambio di favori.
Emerge dalla relazione del presidente della Corte di appello di Catanzaro, Domenico Introcaso. 85 pagine di verbale con nomi e episodi di malaffare: terremoto giudiziario nel Distretto di Catanzaro. Sarebbero infatti almeno 15 i magistrati indagati dalla Procura di Salerno. LE “SOFFERENZE” DEL DISTRETTO Nel distretto di Catanzaro gli uffici «in maggiore sofferenza sono quelli di Paola (46% di scopertura), Castrovillari (40%), Catanzaro (26%)”». Terremoto giudiziario in Calabria, 334 arresti. La Procura di Salerno indaga su 15 magistrati coinvolti anche carabinieri. Sentenza Cassazione, Pittelli: terremoto giudiziario fondato sul nulla . Stampa; Invia notizia; 1 min; Più informazioni su. Terremoto giudiziario alla Fincalabra di Catanzaro invece di finanziare i progetti presentati da piccole e medie imprese si intascavano i soldi per un valore di 46 milioni in titoli Un vero e proprio terremoto quello che si è abbattuto oggi sulla Fincalabra, l’ente in house della Regione Calabria, istituita a sostegno del sistema produttivo regionale. Ordinanza bar e ristoranti, sabato l’udienza al Tar di Catanzaro per discutere il ricorso del Governo Sentenza Cassazione, Pittelli: terremoto giudiziario fondato sul nulla Esplosione in uno stabile a Crotone:morti e feriti 2013 11:49 | 0 commenti ; Tempo di lettura 3 Minuti. Tsunami giudiziario nel Vibonese, l’elenco delle società sequestrate. E spuntano i nomi di Spagnuolo e Facciolla.
Fondamentali le inchieste di Nicola Gratteri contro le massomafie. Sarebbero infatti almeno 15 i magistrati indagati dalla Procura di Salerno. Se fosse confermata la notizia scatenerebbe un vero e proprio terremoto giudiziario. E’ notizia di pochi minuti fa che venti avvisi di garanzia sarebbero stati notificati dagli uomini di Guardia di Finanza e Carabinieri a venti persone, fra cui esponenti politici di primo piano della politica regionale, che risulterebbero indagate nell’ambito di un’inchiesta della Procura della […]