Terremoto in Irpinia. Sandro Pertini (dopo il terremoto in Irpinia) L'epicentro è da collocare fra i territori di Ariano irpino e Melito irpino, raggiungendo un'intensita del IX grado della scala Mercalli. Il … Il terremoto dell'Irpinia del 1962 è stato un evento sismico che colpì l'Irpinia e parte del Sannio.L'epicentro fu localizzato nell'Appennino campano presso il comune di Sant'Arcangelo Trimonte, all'epoca situato in provincia di Avellino.Le principali scosse si verificarono il giorno 21 agosto alle ore 16:56, 18:30 e 19:09. Esattamente cinquant’anni fa, il 21 agosto del 1962, un ampio settore dell’Appennino campano, comprendente il Sannio e l’Irpinia, fu colpito da due violente scosse di terremoto, separate da un intervallo di circa dieci minuti. Dopo il terremoto ci fu una articolo di legge dove si … Terremoto del 9 aprile 1853, con epicentro presso le sorgenti del Sele, nell'Irpinia meridionale; le vittime furono circa una dozzina.
Caratterizzato da una magnitudo di 6,9 con epicentro tra i comuni di Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della Campania, causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e, secondo le stime più attendibili, 2.914 morti. L'epicentro fu localizzato nell'Appennino campano presso il comune di Sant'Arcangelo Trimonte, all'epoca situato in provincia di Avellino. Esattamente cinquant’anni fa, il 21 agosto del 1962, un ampio settore dell’Appennino campano, comprendente il Sannio e l’Irpinia, fu colpito da due violente scosse di terremoto, separate da un intervallo di circa dieci minuti. A magnitude 6.5 earthquake struck the Ryukyu Islands, Japan on June 23 at a depth of 23.0 km. The 1976 Friuli earthquake, also known in Italy as Terremoto del Friuli (Friulian earthquake), took place on May 6 with a moment magnitude of 6.5 and a maximum Mercalli intensity of X (Extreme).The shock occurred in the Friuli region in northeast Italy near the town of Gemona del Friuli.
causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti.
Le scosse causarono un grave disastro e misero in ginocchio decine di comuni nelle province di Benevento ed Avellino.
Il 21 agosto del 1962, l’Irpinia veniva colpita da un forte terremoto, con intensità che raggiunsero il IX grado nella scala MCS.
L'epicentro fu localizzato nell' Appennino campano presso il comune di Sant'Arcangelo Trimonte , all'epoca situato in provincia di Avellino . Le scosse causarono un grave disastro e misero in ginocchio decine di comuni nelle province di Benevento ed Avellino. Il 23 novembre del 1980, la terra tremò sotto l'Irpinia e la forza del sisma fu tale da radere al suolo centinaia di comuni. Media in category "1694 Irpinia-Basilicata earthquake" The following 6 files are in this category, out of 6 total. The main shock occurred at 20:57 CEST (18:57 UTC ) on 21 August 2017, and … Nel dopo-sisma fecero parte anche Gli Aiuti Internazionali con rifornimenti e aiuti militari e sanitari. Property damage costs of $40 million (1962 rate) were caused.
Menu principale: Home Page; Lioni; Avellino; S. Angelo dei Lom.
IRPINIA 23 novembre 1980 - ore 19.35 - Per Non Dimenticare. Vai ai contenuti. Prima che si perda la memoria: viaggio iconografico in Irpinia tra dissesti e terremoti Before memory is gone: an iconographic journey among the landslides and earthquakes of Irpinia, Italy Alle 19.35 del 23 novembre 1980, due scosse sismiche a distanza di pochi secondi una dall'altra sconvolsero per novanta secondi una vasta area dell'Appenino meridionale, a cavallo tra l'Irpinia e la Basilicata.