115 e 116 del Tuir) devono decidere se optare per la tassazione in trasparenza fiscale o meno. Proroga al 30 aprile 2021 sarà prevista, a prescindere dai requisiti relativi ai ricavi o compensi e alla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi, per i soggetti non interessati dagli ISA che operano nei settori economici individuati nei due allegati al decreto-legge “Ristori bis” e che hanno domicilio fiscale o sede operativa nelle zone rosse, nonchè per i soggetti che gestiscono ristoranti nelle zone arancioni. Scadenza certificazione unica 2020 e istruzioni: c'è tempo fino al 30 aprile per l'invio telematico del modello CU. Impegno e liquidazione di spesa per attivazione invio telematico stipendi. 30 aprile 2020 per la consegna della Certificazione Unica, modello sintetico a lavoratori dipendenti, pensionati, soggetti con ritenuta d’acconto etc. A questo punto appare opportuno soffermarsi anche sulla dichiarazione dei redditi di dipendenti e pensionati, il modello 730. Scopri cosa è cambiato con la scadenza della dichiarazione dei redditi 2019 in questa guida. La scadenza per l’invio della dichiarazione Irap è fissata al 30 novembre 2020. Entro il 30 novembre 2020 le Srl e le soc. La dichiarazione dei redditi con il modello Unico va presentata entro la scadenza del 30 novembre 2020. Entro la scadenza del 26 ottobre 2020 è possibile presentare il modello 730 integrativo, qualora dall’elaborazione della precedente dichiarazione siano riscontrati errori che non incidono sulla determinazione dell’imposta ovvero la cui correzione determina a favore del contribuente un … Si tratta della dichiarazione correttiva nei termini, che può essere inviata entro la stessa scadenza del modello Redditi per le partite IVA. I contribuenti che a causa di errori hanno la necessità di correggere la dichiarazione già inviata, possono presentare, entro la scadenza del 30 settembre, un nuovo modello, barrando la casella “Correttiva nei termini”. Quadro RT: per dichiarare alcune plusvalenze finanziarie. Oggi è l'ultimo giorno … I casi di esonero dall’obbligo di dichiarare i redditi sono diversi. Salta la scadenza del 2 novembre per l’invio del modello 770/2020. In alcuni casi, è invece obbligatorio anche per i non titolari di partita IVA inviare alcuni quadri del modello Redditi. Scadenza Certificazione Unica 2020: doppio binario per le CU di dipendenti ed autonomi.. La nuova proroga prevista dal Decreto Liquidità rinvia al 30 aprile 2020 il termine di trasmissione delle certificazioni uniche. Comunicato Mef, ufficiale la proroga per il versamento del secondo acconto IRPEF, IRES e IRAP e per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’IRAP: Nel comunicato Mef si legge infatti che: Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP dovuta dagli operatori economici verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020 con una norma nel decreto legge cosiddetto ‘Ristori Quater’, in corso di adozione. Nella dichiarazione del servizio in corso (2013-2014), la data finale deve essere il 10 maggio (scadenza della presentazione della domanda - come avveniva negli coop. Se il modello redditi è inviato tramite ufficio Postale: solo per i contribuenti autorizzati ad utilizzare il modello cartaceo, ovvero, per coloro che non hanno un datore di lavoro o non sono titolari di pensione, che pur potendo presentare il 730, devono dichiarare redditi o comunicare dati tramite quadri del modello Unico quali redditi soggetti a tassazione separata e ad imposta sostitutiva, imposte su immobili e attività finanziarie all’estero, plusvalenze di natura finanziaria, investimenti all’estero e/o trasferimenti da, per e sull’estero), comunicazione dell’amministratore di condominio, devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti, sono privi di un sostituto d’imposta al momento della presentazione della dichiarazione perché il rapporto di lavoro è terminato, oppure perché sono all’estero. Invio dichiarazione dei redditi: entro il 10 dicembre i contribuenti dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate l’ex Unico. tramite intermediari abilitati: come commercialisti, Caf o associazioni di categoria. Inoltre, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Redditi PF (come il quadro RW - Investimenti all’estero e/o attività estere di natura finanziaria - monitoraggio - Ivie/Ivafe). La scadenza per l'invio dei dati in via telematica è entro il 30 novembre. La scadenza del 30 novembre, prorogata al 10 dicembre dal decreto Ristori quater, interessa invece per lo più i titolari di partita IVA. Dichiarazione dei redditi, scadenza il 10 dicembre 2020 per l'invio: dopo la proroga, è dietro l'angolo il termine ultimo per trasmettere l'ex Unico. Vediamo quali sono le novità per le persone fisiche. Modello Unico 2020 quando si presenta? Scadenza dichiarazione dei redditi 2020, si va verso la proroga dell’ex Unico.Per i titolari di partita IVA, il termine ultimo di trasmissione potrebbe slittare dal 30 novembre al 10 dicembre.. La novità è parte del pacchetto di nuove proroghe previste dal decreto Ristori quater che, però, potrebbe essere approvato soltanto nella serata di domenica 29. Invio dei corrispettivi tramite il Sistema Tessera Sanitaria. Vediamo quali sono le novità per le persone fisiche. 2.4 21/07/2020 A causa dell’emergenza Covid-19, le scadenze del mese di agosto, per l’invio telematico delle ricette erogate, sono state prorogate di 1 giorno, secondo il seguente calendario: - ultima data per l’inserimento delle Il citato articolo 4, comma 6-quinquies, del D.P.R. Scadenza Certificazione Unica, oggi 31 marzo 2020 è l’ultimo giorno disponibile per l’invio dell’ex modello CUD all’Agenzia delle Entrate.. La scadenza originaria, lo ricordiamo, è stata prorogata a causa dell’emergenza sanitaria. Scadenza del termine per la richiesta di rimborso dell'IVA a credito risultante dalla liquidazione del secondo trimestre, nelle ipotesi in cui la legge consente di richiederlo. La scadenza per l’invio era fissata allo scorso 30 settembre e, come ogni anno, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il modello 730 precompilato, contenente già alcuni dati, dai redditi ad alcune delle spese detraibili. Unico) è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche. 3) Entro il 30 novembre 2020 scadrà il termine per l’opzione per la trasparenza fiscale per il triennio 2020–2022. (artt. In chiusura, passiamo in rassegna le novità principali della dichiarazione dei redditi 2020, che interesseranno sia chi presenta il modello 730 che i soggetti obbligati ad utilizzare il modello Redditi: Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare le istruzioni messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. 31 ottobre 2020 per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate, dei dati relativi alle Certificazioni … Altri 100 milioni con la Legge di Bilancio, Bonus bancomat 2020: come funziona? C’è ancora tempo per adeguare i registratori di cassa al nuovo tracciato telematico per l’invio dei dati dei corrispettivi giornalieri. Guida completa modello Unico 2020 redditi 2019 data di scadenza, istruzioni, elenco documenti necessari e software compilazione online gratis modello F24. 2.1 13/05/2020 A causa dell’emergenza Covid-19, le scadenze del mese di maggio, per l’invio telematico delle ricette erogate, sono state prorogate di 3 giorni, secondo il seguente calendario: - ultima data inseper l’rimento delle ricette erogate ad aprile: dal 12 al 15 maggio; - ultima data per la variazione delle ricette erogate ad aprile: dal 19 al 22 maggio. Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione (vedi Industria Report n. 176/2020) il Modello Unico di dichiarazione ambientale 2020, per i rifiuti prodotti nell’anno 2019 dovrà essere presentato entro il 30 giugno 2020 come previsto dal’art. Dichiarazione dei redditi, prossima scadenza il 10 dicembre 2020: istruzioni e novità, Bonus 80 euro: come recuperare gli arretrati nel modello 730/2020, Modello 730/2021: scadenza, novità e istruzioni dall’Agenzia delle Entrate, Regime agevolato lavoratori impatriati, i chiarimenti delle Entrate, ISEE online 2021: come fare, documenti e guida al calcolo, Bonus TV 2020: requisiti, come funziona e domanda. n. 322 del 1998, non si applica se le certificazioni uniche sono trasmesse in via telematica all’Agenzia delle entrate, entro il 30 aprile. Proroga invio dati Certificazione unica 2020 all'Agenzia delle Entrate: il decreto Coronavirus ha previsto lo slittamento dal 7 marzo - 9 marzo al 30 aprile 2020 l’invio telematico delle certificazioni uniche dei lavoratori dipendenti e di In linea generale, devono fare il modello 730 o il modello Redditi coloro che nel 2019 hanno percepito redditi da lavoro, dipendente o autonomo, da pensione, redditi di terreni o fabbricati così come redditi di impresa o di capitale. Dichiarazione Irap 2020, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate il modello definitivo e le istruzioni di compilazione.. La scadenza per l’invio della dichiarazione Irap è fissata al 30 novembre 2020. Tutto pronto per l’invio della Certificazione Unica 2020: i software di compilazione e controllo dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati il 6 febbraio 2020. Tutti i dettagli, le analisi e i soggetti interessati a queste scvadenze Il termine di consegna al lavoratore dipendente o autonomo percipiente è il 31 marzo 2020. n. 322 del 1988 prevede che le certificazioni uniche sono trasmesse in via telematica all’Agenzia delle entrate direttamente o tramite gl… 2179/2020 Registro stampa n. 12 coop. 30 aprile 2020 per l’invio telematico della Certificazione Unica 2020. 22, comma 2, del decreto “Liquidità” dispone che, per l’anno 2020, la sanzione per la tardiva trasmissione delle certificazioni uniche di cui all’articolo 4, comma 6- quinquies, del D.P.R. La normale scadenza del 7 marzo 2020 (il 9 perchè il 7 è sabato), della trasmissione telematica dei dati all’Agenzia delle Entrate con modello ordinario è stata prorogata al 31 aprile; 2. Cambiano anche i tempi per i rimborsi relativi al modello 730/2020 . La più importante è senza dubbio la scadenza lunga del 30 settembre, operativa dal 2020 ma che resterà in vigore a regime anche nei prossimi anni. - Scadenza invio telematico: 30/11/2020 per l'anno d'imposta 2019 - Versamento delle imposte (esistono cause di esenzione dal versamento in base alla destinazione): • Saldo e 1° acconto: 30/06/2020 o 31/07/2020 con una maggiorazione dello 0,4% ; • 2° acconto: 30/11/2020 MODELLO IMU/TASI/ENC: La dichiarazione dei redditi con il modello 730/2020 può essere presentata dai contribuenti titolari delle seguenti tipologie di reddito: A partire dal 2020 il modello 730 può essere utilizzato anche per la dichiarazione dei redditi presentata dagli eredi di persone decedute. Ecco le istruzioni e le novità da tenere a mente. FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Certificazione Unica 2020, scadenza invio telematico e consegna . Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Dichiarazione dei redditi 2020 scadenza modello Redditi 2019 SC, ENC e SP: redditi di lavoro autonomo per i quali è necessaria la partita Iva; redditi diversi non dichiarabili con modello 730; plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati; redditi provenienti da “trust”, in qualità di beneficiario nell’anno precedente e/o in quello di presentazione della dichiarazione non risultano residenti in Italia; devono presentare anche una delle dichiarazioni: Iva, Irap, Modello 770. redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati; redditi di lavoro autonomo senza partita Iva (come prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente); redditi diversi (es. Il sostituto d’imposta che nell’anno 2020 ha prestato assistenza fiscale deve trasmettere per via telematica all’Agenzia delle entrate entro il 7 luglio le dichiarazioni Mod. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il 6 febbraio i due software di compilazione e controllo. Vediamo quindi il Modello Redditi PF 2020 scadenza, come e dove presentare la dichiarazione dei redditi, istruzioni software compilazione online gratis Agenzia delle Entrate e modello F24, alla luce anche del modello ISA 2020 per gli obbligati ai nuovi ISA indici sintetici di affidabilità 2020. nell'anno precedente non risultano residenti in Italia. Unico 2020 Persone Fisiche scadenze: è il termine entro il quale deve essere presentato il modello. GUIDA ALL’INVIO TELEMATICO DEL MODELLO 5/2020 MODELLO 5 TELEMATICO La trasmissione telematica del modello 5/2020 è obbligatoria per tutti gli avvocati iscritti in un albo professionale nel corso del 2019 e per i praticanti abilitati che 2020. Guida completa Modello Unico 2020 redditi 2019: il modello Unico 2020 Agenzia delle Entrate è il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2020, entro la nuova scadenza 10 dicembre 2020, nuova scadenza Unico fissata dal decreto Ristori quater. CIG: Z512D45A5B La scelta andrà comunicata nel Modello Redditi 2020, quadro OP (comunicazione per i regimi opzionali). I contribuenti obbligati alla presentazione del Modello Redditi, possono farlo entro le specifiche scadenze, ovvero, entro il 30 settembre seguendo le seguenti modalità di presentazione: direttamente, tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate: Fisconline ed Entratel, solo se muniti di credenziali di accesso ai servizi online. Il Decreto Ristori, tra le altre misure confermate, ha prorogato il termine ultimo la presentazione al 10 dicembre 2020. Nello specifico, dovranno inviarlo entro il 10 dicembre 2020 coloro che nel 2019 hanno percepito le seguenti categorie di redditi: Come sopra anticipato, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 per la dichiarazione dei redditi potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Redditi PF (come il quadro RW - Investimenti all’estero e/o attività estere di natura finanziaria - monitoraggio - Ivie/Ivafe). La scadenza per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate (da parte delle aziende) è fissata al 9 marzo 2020, essendo il 7 marzo (scadenza ordinaria) cadente di sabato. Modello Redditi PF 2020, le istruzioni per la compilazione della dichiarazione sono state pubblicate dall’Agenzia delle Entrate il 31 gennaio con il provvedimento n. 27759. 471/97). La nuova scadenza modello Unico 2020 è il 30 novembre 2020. 113 del Decreto-Legge 17 marzo 2020 n.18 convertito in Legge n. 20 del 24 aprile 2020 (in GU n. 110 del 29 aprile 2020) c.d. Acconto Iva 2020 entro il 28 dicembre: chi è esonerato, chi no, scadenza, proroghe, adempimento Giuseppe Moschella - 28 dicembre 2020 Sostituzione registratori di cassa: proroga al 1° aprile 2021. Modello Redditi PF 2020: novità, scadenza e istruzioni. Facciamo quindi il punto con tutte le istruzioni e novità. Scadenza certificazione unica 2020: proroga al 30 aprile per l’invio del modello CU. 1, commi 1 e 3 del DLgs. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. La consegna al lavoratore dovrà essere effettuata entro il 30 aprile 2020. GUIDA ALL’INVIO TELEMATICO DEL MODELLO 5/2020 MODELLO 5 TELEMATICO La trasmissione telematica del modello 5/2020 è obbligatoria per tutti gli avvocati iscritti in un albo professionale nel corso del 2019 e per i praticanti abilitati che risultano iscritti alla Cassa a decorrere dal 2019 e va effettuata entro il 31 dicembre 2020. Trascorso il termini massimo di presentazione, oltre il 10 dicembre 2020, il contribuente può rettificare o integrare solo presentando una nuova dichiarazione e quindi un nuovo Modello Redditi, ma solo se la precedente dichiarazione è stata trasmessa entro i tempi per legge o massimo entro 90 giorni dalla scadenza. Nel dettaglio, l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi riguarda i seguenti soggetti: Non deve presentare la dichiarazione dei redditi il contribuente non obbligato alla tenuta delle scritture contabili che nel 2019 ha percepito redditi per i quali l’imposta dovuta è inferiore a 10 euro. Dopo una panoramica generale sulle scadenze della dichiarazione dei redditi 2020, passiamo alle istruzioni relative al modello Redditi per le partite IVA. Autorizzazione Inoltre dovrà essere aggiornato anche il software di controllo Redditi Pf che serve a verificare la conformità o le anomalie del modello di dichiarazione e negli allegati. Indicazioni per compilazione e trasmissione. " class="bg-gray-300 h-8 w-8 text-center rounded-full p-1 cursor-pointer">, Vedi tutta la sezione Risparmio e Investimenti, casi di esonero dall’obbligo di dichiarare i redditi, Dichiarazione dei redditi, prossima scadenza il 10 dicembre 2020: istruzioni e novità. Tante le novità inserite nel nuovo modello di dichiarazione dei redditi a partire dal cambio nome. Modello Unico 2020: scadenza 10 dicembre istruzioni compilazione invio. Facciamo seguito alla nostra precedente comunicazione (vedi Industria Report n. 176/2020) il Modello Unico di dichiarazione ambientale 2020, per i rifiuti prodotti nell’anno 2019 dovrà essere presentato entro il 30 giugno 2020 come previsto dal’art. L'invio telematico per i soggetti che percepiscono redditi non inseribili nel 730 precompilato , quindi in generale i possessori di partita iva, possono inviare le c.u. >>. Il termine per la presentazione in via telematica della dichiarazione in materia di imposte sui redditi e di IRAP, in scadenza il 30 novembre 2020, è prorogato al 10 dicembre 2020. Scadenza CU autonomi il 2 novembre 2020: sanzioni salate in caso di omesso invio L’omesso o tardivo invio della certificazione unica è soggetto alle sanzioni previste dal nuovo sistema sanzionatorio previsto dal combinato disposto della Legge di Stabilità 2016, del Decreto Legislativo 158/2015 e del Decreto Legislativo 151/2015 (forse beffardamente ribattezzato «decreto … Disposta dal decreto Ristori la proroga dell’invio del Modello 770/2020 che trascina con sé anche la scadenza per l’invio delle CU autonomi, ora fissata al 10/12/2020. Altresì, il contribuente può presentare una dichiarazione integrativa anche al fine di trasformare la richiesta di rimborso dell’eccedenza d’imposta in credito da utilizzare in compensazione. Le date di scadenza per l’invio delle certificazioni dei redditi e delle dichiarazioni fiscali, sono le seguenti: 30 Settembre 2020, invece del 23 luglio, per l’invio della dichiarazione dei redditi 730, tempi più lunghi per l’invio del Modello dei redditi persone fisiche (ex Unico Persone fisiche) con scadenza il 30 novembre 2020. Proroga invio telematico dichiarazioni dei redditi anno d’imposta 2019. 730/2020 e … i figli di età non superiore a 24 anni sono considerati, è stato aumentato l’importo massimo annuo per la, i lavoratori residenti a Campione d’Italia potranno usufruire dell’agevolazione fiscale a loro riservata grazie all’istituzione di. 2019 operazioni straordinarie (liquidazione) Buongiorno, una società che è stata messa in liquidazione a giugno 2019 avrebbe dovuto presentare il Modello Redditi e Irap, per il periodo ante liquidazione, entro la fine del nono mese successivo alla data operazione, cioè entro fine marzo 2020. Dichiarazione dei redditi 2020 scadenza modello Redditi 2020 Pf: scadenza il 1° luglio: per chi invia il modello cartaceo; scadenza modello Redditi 2020: la nuova scadenza per effetto del decreto Crescita è il 30 novembre. Modello 730/2020, scadenza il 30 settembre: novità e istruzioni. Il termine per la trasmissione telematica per i soggetti Ires è invece fissato all’ultimo giorno dell’undicesimo mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Scadenza dichiarazione dei Redditi nel 2020. devono presentare anche una delle dichiarazioni: IVA, IRAP, Modello 770 ordinario e semplificato. Dichiarazione dei redditi 2020, scadenza il 10 dicembre. Modulo di candidatura Candidati vincitori e riserve; BULGARIA Corsi estivi internazionali di lingua, letteratura e cultura bulgara 2020. A differenza del modello 730, la liquidazione delle imposte non avviene attraverso un sostituto d'imposta ma deve provvedere direttamente il contribuente. del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001, $('#search-input').focus()); sono lavoratori con contratto a tempo indeterminato, il cui rapporto di lavoro, al momento della presentazione della dichiarazione al Caf o al professionista abilitato, è cessato(sempreché non si conoscano i dati del nuovo sostituto d’imposta che potrà effettuare i conguagli). Il contribuente per evitare la sanzione massima applicabile per la tardiva presentazione del modello Unico, può avvalersi dell’istituto del Ravvedimento Operoso, sempre entro lo stesso termine di 90 giorni, versando tramite Modello F24 Agenzia delle Entrate e i relativi Codici Tributo: La dichiarazione presentata con ritardo superiore a 90 giorni si considera, invece, omessa, ma costituisce comunque titolo per la riscossione delle imposte da essa derivanti e viene applicata la sanzione per omessa dichiarazione dei redditi, che va dal 120% al 240% dell’ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 258,00 euro, aumentata di un terzo se l’omissione riguarda redditi prodotti all’estero, con riferimento alle imposte relative a tali redditi (art. La scadenza ultima per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate è fissata al 31 ottobre 2020, (slittato al 2 novembre). Unico 2020 scadenza presentazione dopo proroga coronavirus. Certificazione Unica 2020, prende il via la fase di invio telematico del modello CU. L’art. La scadenza per l’invio telematico è fissata al 30 novembre. Cerca nel sito: Il servizio Unico Web 2020 dell’Agenzia delle Entrate è un servizio che consente di compilare e trasmettere direttamente on-line e senza scaricare alcun software, il modello Redditi presentato da persone fisiche, solo se: Il servizio "Unico Web", al quale si può accedere solo dopo la registrazione ai servizi telematici Agenzia delle Entrate, consente al contribuente non solo di compilare il modello ma di avere una guida e istruzioni durante la compilazione fornendo un modello pre-compilato in cui sono pre-impostate alcune informazioni che possono essere modificate sui redditi dominicali, agrari e dei fabbricati, i familiari a carico, gli oneri rateizzati e le eccedenze di imposta risultanti dalla dichiarazione dell’anno precedente, gli estremi dei versamenti e delle compensazioni relativi al periodo di imposta precedente. Proroga più ampia per le imprese non interessate dagli ISA, ovunque localizzate, che hanno conseguito nel periodo d’imposta precedente a quello in corso ricavi o compensi non superiori a 50 milioni di euro e che, nel primo semestre 2020, hanno subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% rispetto al primo semestre 2019. Software modello Redditi 2020: L’Agenzia delle Entrate, ogni anno, in occasione delle dichiarazione dei redditi tramite il modello Redditi, provvede ad aggiornare il software compilazione Redditi Pf gratuito che consente ai contribuenti di compilare il modello Redditi Persone fisiche e di generare il modello F24 per il pagamento della relativa imposta. Disposizioni riguardanti i termini relativi alla dichiarazione dei redditi precompilata 2020: l’articolo 61-bis è stato aggiunto in sede di conversione della legge di conversione del Decreto “Cura Italia”.. Inoltre, anche i contribuenti che utilizzano il modello 730 potrebbero avere la necessità di presentare alcuni quadri del modello Redditi Pf: Quadro RM: per chi è proprietario o titolare di altro diritto reale su immobili situati all’estero o che possiedono attività finanziarie all’estero, per il calcolo dell’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) e dell’imposta sulle attività detenute all’estero (IVAFE). MUD 2020: scadenza il 30 giugno 2020. Articolo originale pubblicato su Money.it qui: nell'anno precedente hanno percepito redditi di lavoro dipendente erogati esclusivamente da datori di lavoro non obbligati ad effettuare le ritenute d’acconto come per i collaboratori familiari e altri addetti alla casa. Modello Redditi PF 2020, le istruzioni per la compilazione della dichiarazione sono state pubblicate dall'Agenzia delle Entrate il 31 gennaio con il provvedimento n. 27759. Modello Redditi 2020 ex Unico scadenza e istruzioni Agenzia Entrate: i modelli definitivi approvati dall’Agenzia delle Entrate + le istruzioni per la compilazione e trasmissione entro la scadenza del 30 novembre 2020. 2019 OPERAZIONI STRAORDINARIE (LIQUIDAZIONE) Buongiorno, una società che è stata messa in liquidazione a giugno 2019 avrebbe dovuto presentare il Modello Redditi e Irap, per il periodo ante liquidazione, entro la fine del nono mese successivo alla data operazione, cioè entro fine marzo 2020. Money.it srl a socio unico (Aut. (artt. Scadenza per l’invio delle domande 14 marzo 2020 Bando. In questi casi, è possibile utilizzare il modello Redditi Pf cartaceo e spedirlo tramite gli uffici postali, dal farlo tra il 2 maggio al 1° luglio 2020. L’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, in un unico file in formato PDF, deve avvenire tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato, esclusivamente all’indirizzo mail sopraindicato, entro il giorno di scadenza del bando. Il modello Redditi può essere utilizzato anche da chi ha presentato il modello 730 con errori. Il modello 730 precompilato è stato messo a disposizione a partire dal 5 maggio. Modello Redditi 2020 Redditi PF (ex. Il primo appuntamento con la dichiarazione annuale era fissato al 30 settembre, scadenza per inviare il modello 730. Articolo aggiornato al 9 dicembre 2020 17:07, COPYRIGHT THEITALIANTIMES.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA, registrazione ai servizi telematici Agenzia delle Entrate. Si tratta però di una chance utile anche per dipendenti e pensionati, che con il modello Redditi possono correggere errori presenti nel 730. Le date di scadenza per l’invio delle certificazioni dei redditi e delle dichiarazioni fiscali, sono le seguenti: 30 Settembre 2020, invece del 23 luglio, per l’invio della dichiarazione dei redditi 730, tempi più lunghi per l’invio del Modello dei redditi persone fisiche (ex Unico Persone fisiche) con scadenza il 30 novembre 2020. Insieme al modello Redditi PF, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto anche a pubblicare le istruzioni modello Redditi PF in cui ha illustrato tutte le novità inserite nel nuovo modello. Commercialista Telematico Mercoledì 1 luglio 2020 L’omesso invio entro lo scorso 31 marzo potrà essere sanato entro la nuova scadenza senza l’applicazione di sanzioni. Dichiarazione Irap 2020, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate il modello definitivo e le istruzioni di compilazione. Scadenza per l’invio delle domande 24 aprile 2020 Entro lo stesso termine previsto per l’invio della dichiarazione dei redditi dei titolari di partita IVA, possono adempiere anche lavoratori dipendenti e pensionati. Il Modello Unico 2020 Agenzia delle Entrate va utilizzato dai contribuenti che sono tenuti a comunicare le dichiarazione dei redditi non hanno i requisiti per poter utilizzare il Modello 730 come i contribuenti che hanno un reddito derivato dal solo lavoro dipendente, compresi i redditi dei pensionati e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, nonché le indennità sostitutive come cassa integrazione o indennità di mobilità ecc. I versamenti sospesi dovranno essere effettuati in un’unica soluzione entro il 30 aprile 2021. La scadenza per l’invio telematico della Certificazione Unica è fissata in via ordinaria al 7 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento. Per queste imprese il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP sarà prorogato al 30 aprile 2021. 115 e 116 del Tuir) devono decidere se optare per la tassazione in trasparenza fiscale o meno. Dopo aver trasmesso la dichiarazione con "Unico Web", è possibile versare on line le relative imposte utilizzando l’F24 Web. Il modello Unico 2020 PF è obbligatorio per i contribuenti che: nell'anno precedente hanno posseduto redditi d’impresa, anche in forma di partecipazione, redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA, redditi “diversi” non compresi fra quelli dichiarabili con il modello 730, plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati, redditi provenienti da “trust”, in qualità di beneficiario. Ricordiamo che la scadenza Redditi è cambiata per effetto del decreto Crescita. Ricordiamo tuttavia che conviene presentare il modello 730 o il modello Redditi se nel corso dell’anno sono state sostenute spese detraibili che danno diritto ad un rimborso Irpef. Tali scadenze variano a seconda della modalità di trasmissione della dichiarazione, ovvero: Se il modello redditi è trasmesso online per via telematica: direttamente tramite i servizi Fisconline ed Entratel dell’Agenzia delle Entrate solo se muniti di PIN o tramite intermediari autorizzati, la scadenza per la trasmissione dell’UNICO 2020 PF è fino ed entro il 10 dicembre 2020.