Statuto 3. Il contributo a fondo perduto concesso non potrà essere superiore all’80% del disavanzo complessivo del progetto. - Contributo a fondo perduto in favore di Associazioni Culturali e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che organizzano attività culturali e artistiche ma senza la gestione di spazi: € 5.500,00. 25 del decreto rilancio, ad oggi potrebbe ricevere la nuova erogazione solo nel caso in cui rispettasse il requisito del calo del fatturato. Non si ferma l’impegno della Regione Lazio a sostegno delle realtà culturali e sportive del territorio messe in difficoltà dalla seconda ondata della pandemia. Buongiorno, sono il presidente di un a.s.d. Ai fini del fatturato possiamo considerare tale prestazione fatta ad Aprile? Questo intervento attesissimo da tante microimprese di Caltanissetta è stato … Buongiorno. Il primo bando, per il quale la Regione Lazio ha stanziato quattro milioni di euro, è rivolto alle associazioni culturali, anche appartenenti al Terzo settore, che siano attive nella promozione artistica e culturale, nella produzione e nella formazione. Per ogni istanza, la Regione erogherà a sportello un contributo fino al 40% a fondo perduto dei costi sostenuti e per un massimo di 1500 euro per domanda fino a esaurimento fondi. Contributo a fondo perduto a sostegno delle Associazioni culturali e delle Associazioni di Promozione Sociale operanti nell’ambito culturale e di animazione Accanto ai contributi a fondo perduto previsti per ASD e SSD dall’Ufficio per lo Sport, gli Enti Non Commerciali ed ETS interessati alla richiesta di quelli individuati dal Decreto Rilancio sono tenuti ad utilizzare “una specifica procedura web messa a disposizione all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi””, compilando l’apposito modello predisposto da Agenzia delle Entrate e avendo cura di indicare: Siamo ad un passo dalla chiusura, e ci stiamo arrampicando sugli specchi, poichè dobbiamo pagare 3 mese di affitto ad un ente pubblico,proprietario dell’immobile. Per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD), la Regione Lazio ha stanziato 2 milioni di euro per la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto di 1.000 euro per i soggetti che non hanno in – “ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019”; Una performance artestudio. Cordialità, Stefano Bertoletti. Bilanci consuntivi approvati degli ultimi due anni 4. Quindi nel caso in cui un’associazione con sede in un luogo caratterizzato dallo stato di calamità sempre attivo al 31 gennaio 2020 avesse presentato domanda per il contributo a fondo perduto secondo quanto scritto nell’art. Tornando alla trattazione del decreto dedicato al contributo a fondo perduto per lo sport questo dispone a tal fine la somma di circa 50 milioni di cui 40 milioni costituiti dai sopra citati stanziamenti per il 2020 e indica modalità e termini di presentazione delle relative istanze Grazie. La domanda di sostegno deve essere inviata entro le ore 12:00 del 19 novembre 2020 tramite PEC all’indirizzo cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it . Salve, ho letto il vostro articolo, abbastanza dettagliato, desideravo sapere se per le Associazioni Onlus senza partita iva, è possibile ottenere il contributo a fondo perduto. Presentato il progetto per l’ex carcere borbonico di Santo Stefano-Ventotene, Conscious – Gli articoli di approfondimento di progetto, Per le associazioni e società sportive dilettantistiche, Focolaio a Rebibbia, il Garante: "Subito i vaccini", Il Garante nel Centro di permanenza per il rimpatrio di Ponte Galeria, Mellano: “Usare fondi Ue per mettere a norma gli edifici penitenziari”, Un tavolo di confronto per gli interventi d'inclusione sociale, Il Garante Anastasìa in visita al carcere di Latina, garantedirittidetenuti@cert.consreglazio.it, Contributi a fondo perduto per le associazioni culturali e sportive dilettantistiche. destinati allo svolgimento di attività culturali … Con ulteriore specifica, Agenzia delle Entrate dispone che per il dichiarante non tenuto “alla presentazione della dichiarazione Iva, potrà essere considerato l’ammontare complessivo del fatturato del 2019”. » CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO ED AGEVOLATI REGIONE UMBRIA PER APRIRE UN’ATTIVITA’, PER ACQUISTARE IMMOBILI E MACCHINARI » EMERGENZA CORONA VIRUS: FONDO DI GARANZIA PER LE PMI E CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER I LIBERI PROFESSIONISTI Da come è scritta la norma parrebbe che, ai fini della corresponsione del contributo, debba essere verificata solo l’attività commerciale, ma tale possibilità appare decisamente limitante, motivo per il quale auspichiamo che a breve vengano forniti chiarimenti ufficiali. Si pubblica il Decreto per l’assegnazione e l'erogazione di contributi a fondo perduto per il ristoro degli operatori del settore A seguito delle misure di contenimento da covid-19 si pubblica l’Avviso per l’assegnazione ed erogazione di contributi a fondo perduto per il … Le segnalo il link diretto del sito del Dipartimento per lo Sport, nel quale potrà trovare tutte le indicazioni del caso: http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/scadenza-novembre-2020/contributi-a-fondo-perduto-per-asdssd-apertura-termini-per-nuove-richieste/. Secondo quanto specificato dalla Circolare AdE del 13 giugno 2020 n. 15/E infatti, in virtù del combinato disposto tra il requisito della diminuzione del fatturato di cui al comma 4 dell’art. Contributo a fondo perduto di importo pari a 9.000 Euro in favore dei soggetti che, oltre ad organizzare attività culturali e artistiche, sostengono anche il costo derivante dalla gestione (locazione, comodato, concessione) di uno spazio polifunzionale deputato all’esecuzione delle attività oggetto del bando 25 del decreto rilancio). Lo ha disposto il Comune di Modena, con una delibera approvata in Giunta martedì 22 dicembre su proposta dell’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi ( nella foto ). Invece, duemila euro saranno concessi a quei soggetti che sostengano anche il costo derivante dalla gestione (locazione, comodato o concessione) di uno spazio dedicato alle attività sportive come palestre, piscine e campetti. Contributo a fondo perduto anche per gli enti del terzo settore Cristina Cherubini - Associazioni I contributi a fondo perduto possono essere richiesti anche da enti del terzo settore ed associazioni. Anastasìa: “Sovraffollamento questione annosa. – i percettori “delle indennità previste dagli articoli 27, e 38 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27”, (compresi professionisti sportivi e co.co.co. Le domande per questo finanziamento possono essere effettuate fino al 7 maggio 2021. Quattro milioni di euro sono destinati alle associazioni, anche del Terzo settore, che siano attive nella promozione artistica e culturale, nella produzione e nella formazione. Tuttavia siamo in attesa di un nuovo decreto che vada ad indennizzare le associazioni e società sportive dilettantistiche che già hanno beneficiato di fondi nei mesi scorsi. Questo approfondimento è stato realizzato in collaborazione con la Dott.ssa Mimma Sgrò. Account social: Facebook (Movida Studio), Twitter (Movida Studio), Instagram (Movida Studio), Linkedin (MOVIDA SRL) e YouTube (MOVIDA SRL). Leggi tutto →, Il Garante del Piemonte, Bruno Mellano, presenta il quinto dossier sulle criticità delle carceri piemontesi. Rappresentano dei contributi curati dalla Commissione Europea forniti, in modo diretto, alle associazioni culturali che inoltrano domanda. Una associazione, per poter partecipare a qualsiasi bando, deve essere in possesso dei seguenti documenti: 1. La Regione Lazio ha pubblicato 3 nuovi avvisi pubblici per la concessione di contributi una tantum a fondo perduto destinati a Teatri, Associazioni culturali e di Promozione Sociale e ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.. TEATRI. Vorrei sapere, in quanto sono presidente di un asd senza partita iva, e non ho fatto alcuna richiesta in giugno, se posso accedere al contributo a fondo perduto del nuovo decreto ristoro. Piccole grandi opportunità a portata di mano per le associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) A seguito delle misure di contenimento da covid-19 si pubblica l’ Avviso per l’assegnazione ed erogazione di contributi a fondo perduto per il ristoro degli operatori delle Agenzie di Viaggio. 18 nov 2020 19. "# BEGIN iThemes Security - Do not modify or remove this lin, Associazioni Non Profit, esenzione IVA e tassazione:…. Foto di Flavio Bruno. 23 Dic 2020 ... le associazioni culturali, le associazioni sportive dilettantistiche e i circoli, categorie per le quali l’Unione della Romagna faentina sta predisponendo un ulteriore nuovo bando con sostegni economici “ad hoc”. – il codice IBAN del conto corrente per l’accredito del contributo (conto intestato o cointestato); Il contributo a fondo perduto concesso non potrà essere superiore all’80% del disavanzo complessivo del progetto. 20 giugno 2020 Per informazioni e chiarimenti sul contributo a fondo perduto, sulle modalità di predisposizione e trasmissione dell’istanza o dubbi di carattere interpretativo, ti raccomandiamo di consultare la Guida operativa e le circolari n. 15 del 13 giugno 2020 e n. 22 del 21 … Contributo a fondo perduto a sostegno delle Associazioni culturali e delle Associazioni di Promozione Sociale operanti nell’ambito culturale e di animazione I finanziamenti ed incentivi per le associazioni vengono erogati dalle fondazioni Cassa di Risparmio del proprio territorio. Faenza, un nuovo contributo a fondo perduto per le imprese. – i dati “necessari a determinare la spettanza e l’ammontare del contributo, cioè l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dei mesi di aprile 2019 e aprile 2020”. Contributo a fondo perduto per voucher formativi a imprenditori e liberi professionisti: AREA GEOGRAFICA: Toscana BENEFICIARI: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI SETTORE DI grazie ad un finanziamento a fondo perduto stanziato dalla Regione Lazio e ultimi giorni per accedere ai finanziamenti della Regione Lazio destinati alle associazioni culturali. Compensi ai Soci di una Associazione? Questo per quanto riguarda tutte le domande di “contributo a fondo perduto DL rilancio”. Misura 4.1.1.B. La domanda di sostegno deve essere inviata entro le ore 12:00 del 19 novembre 2020 tramite PEC all’indirizzo cultura.comunebari@pec.rupar.puglia.it . È stato dato il via dalla Giunta Gambino alla pubblicazione dell' Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a fondo perduto in favore delle associazioni sportive, operatori culturali ed attività commerciali interessate dalle restrizioni del DPCM 24 del ottobre 2020 e del DPCM del 3 novembre 2020. Il Decreto Ristori Bis ha instituito un contributo a fondo perduto per Asd e SSD per coprire canoni di locazione di chi non avesse ancora avuto accesso in precedenza in questa lunga emergenza COVID. Scadenza Le domande devono Finanziamenti per associazioni culturali ultima modifica: 2014-10-19T23:34:43+00:00 da Redazione Finanziamenti This entry was posted in Guide. Cordialità, Stefano Bertoletti. Le istanze per ottenere i contributi a fondo perduto dovranno essere presentate in via telematica, “esclusivamente attraverso l’utilizzo di una piattaforma WEB appositamente realizzata dall’Ufficio per lo Sport e raggiungibile all’indirizzo www.sport.governo.it” in due sessioni dai criteri distinti. Per le associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd) la Regione Lazio ha stanziato 2 milioni di euro, per la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto di mille euro destinato ai soggetti che non hanno in gestione spazi che ospitino attività sportive. Il Ministro Spadafora ha annunciato anche un fondo perduto per chi ha già beneficiato di un contributo a fondo perduto. Possiamo accedere alla richiesta del fondo perduto? Leggi tutto →, La Conferenza unificata istituisce un nuovo organismo, per l’attività istruttoria sui provvedimenti da esaminare Il Ministro Spadafora ha annunciato anche un fondo perduto per chi ha già beneficiato di un contributo a fondo perduto. E’ espressamente consentito avvalersi di un soggetto intermediario, purché delegato all’utilizzo “del Cassetto fiscale o al servizio di Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici del portale “Fatture e Corrispettivi”” o appositamente incaricato “per la trasmissione dell’istanza per il contributo a fondo perduto”. Atto costitutivo 2. Nuovi soldi a pioggia e a fondo perduto sono stati stanziati dal Comune di Modena per le associazioni culturali cittadine penalizzate dal Covid. Buongiorno. Contributo a fondo perduto per la valorizzazione del sistema dei beni culturali e per la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale Descrizione Contributi a fondo perduto per l'offerta culturale della Regione Calabria Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Per consultare tutti i bandi: www.laziocrea.it/laziocrea/archivio-gare/gare-in-corso/. Per le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD), la Regione Lazio ha stanziato 2 milioni di euro per la concessione di un contributo una tantum a fondo perduto di 1.000 euro per i soggetti che non hanno in Bando Lazio: Finanziamento a fondo perduto fino a € 9.000 a sostegno delle Associazioni culturali e di promozione sociale. Pubblici esercizi di somministrazione, artigiani alimentari, attività sportive, associazioni, gestori di teatri, sale cinematografiche e centri. Piccole grandi opportunità a portata di mano per le associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) Il 19 Aprile 2019 abbiamo eseguito una prestazione musicale ma fatturata nel mese successivo. Dichiaro di avere preso attenta visione dell’informativa sulla privacy all’indirizzo (https://www.tuttononprofit.com/disclaimer-privacy-and-cookies) e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per l’iscrizione a newsletter via email. SPESE FINANZIATE: Spese per … novembre 2014, n. 12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, una procedura finalizzata alla concessione dei contributi a fondo perduto in favore delle Associazioni culturali e delle Associazioni di – gli intermediari finanziari e le società di partecipazione “di cui all’articolo 162-bis del testo unico delle imposte sui redditi”; e per le società sportive dilettantistiche (S.S.D.) Le domande per questo finanziamento possono essere effettuate fino al 7 maggio 2021. Contatti e assistenza Per informazioni e chiarimenti sul contributo a fondo perduto, sulle modalità di predisposizione e trasmissione dell’istanza o dubbi di carattere interpretativo, ti raccomandiamo di consultare la Guida operativa e le circolari n. 15 del 13 giugno 2020 e n. 22 del 21 luglio 2020, presenti in questa area tematica. Le associazioni che intendano richiedere il Cordialità, Stefano Bertoletti, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Bookmark the permalink. – i “soggetti la cui attività risulti cessata alla data di presentazione dell’istanza”; La Regione Lazio ha pubblicato due bandi per la concessione di contributi una tantum a fondo perduto rivolti alle associazioni culturali e di promozione sociale (Aps), e alle associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd). Salve, ho letto il vostro articolo, abbastanza dettagliato, desideravo sapere se per le Associazioni Onlus senza partita iva, è possibile ottenere il contributo a fondo perduto. – il codice fiscale del soggetto richiedente e del rappresentante legale, firmatario dell’istanza; Buongiorno, “La Regione si conferma accanto al mondo della Cultura e dello Sport nel Lazio. e per le società sportive dilettantistiche (S.S.D.) - Scadenza: 21/12/2020 Agenzia Entrate, circolare 18/E: quali sono le attività connesse per Associazioni e società sportive in 398/91? a) Contributo a fondo perduto di importo pari ad € 5.500,00 (cinquemilacinquecento/00) in favore dei suddetti soggetti che organizzino attività culturali e artistiche ma che NON abbiano anche la gestione di spazi deputati all Tra i requisiti per poter accedere al contributo, i richiedenti dovranno essere affiliati a un organismo sportivo riconosciuto dal Coni, aver svolto attività o manifestazioni sportive dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 e avere almeno un istruttore in possesso di diploma in scienze motorie o in alternativa tecnici sportivi riconosciuti dal Coni o dal Cip o da organizzazioni sportive riconosciute. In tal caso spetterà il contributo minimo”, genericamente stabilito in 1000,00 euro per le persone fisiche e 2000,00 euro per i soggetti diversi dalle persone fisiche. – “inizio dell’attività a partire dal 1° gennaio 2019”; Vi informiamo inoltre che i Vostri dati anagrafici saranno trattati solo ed esclusivamente da MOVIDA SRL o da soggetti espressamene incaricati per l’esecuzione di alcuni dei servizi richiesti e non verranno ceduti a terzi senza un Vostro previo consenso in osservanza Reg.to UE 2016/679. Il Fondo per il sostegno degli ETS Leggi tutto →, Protesta pacifica e nonviolenta delle detenute che rifiutano il vitto dell'amministrazione e sbattono oggetti metallici contro le sbarre, ogni giorno dalle 13,15 alle 13,30. Affinché i soggetti legittimati possano inoltrare la domanda, è necessario che le Associazioni (del Terzo Settore) e le Società Sportive Dilettantistiche interessate soddisfino due requisiti legati all’attività ed al suo andamento, in correlazione ai danni subiti per il lockdown da coronavirus, in particolare: 1. Sosteniamo le attività commerciali che hanno subito maggiori restrizioni dal Dpcm del 3 novembre e dall’ordinanza regionale del 12 novembre con un contributo a fondo perduto.. Beneficiari. Sussistenza di “almeno uno tra i seguenti requisiti”: Tutto Non Profit © riproduzione riservata, MOVIDA SRL. Cordialità, Stefano Bertoletti. 3 – Fondo di sostegno per ASD e SSD Buongiorno. Il contributo è a fondo perduto con un limite massimo di spesa pari a 70.000 euro per ogni progetto. Contributo a fondo perduto di importo pari a 9.000 Euro in favore dei soggetti che, oltre ad organizzare attività culturali e artistiche, sostengono anche il costo derivante dalla gestione (locazione, comodato, concessione) di uno Se il Vostro Ente non rientra tra i soggetti esclusi e rispetta altresì i requisiti ai fini di poter procedere con la richiesta è possibile presentare la relativa domanda. Contributo a fondo perduto fino a 5.000,00 € per il ripristino degli immobili colpiti da eccezionali eventi meteorologici: AREA GEOGRAFICA: Toscana BENEFICIARI: Persona fisica SETTORE DI ATTIVITÀ: Servizi/No Profit SPESE FINANZIATE: Opere edili e impianti TIPO DI AGEVOLAZIONE: Contributo a fondo perduto Restano esclusi: Bilancio preventivoapprovato dell’anno in corso In seguito, dipende dal tipo di finanziamento stiamo cerando, serviranno informazioni supplementari come: una descrizione del progetto, il piano economico, i dati di eventuali altri partner etc.. Bisogn… Da ieri, mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 16.00 di martedì 24 novembre 2020 è possibile presentare domanda per contributi a fondo perduto per le associazione sportive. Art. Anche le Asd, le associazioni sportive dilettantistiche, possono richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal Decreto rilancio. E’ possibile? – i lavoratori dipendenti e i professionisti “iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria di cui ai decreti legislativi 30 giugno 1994, n. 509 e 10 febbraio 1996, n. 103”. Indipendentemente dalla data di svolgimento della prestazione, fa fede la data della fattura. 25 ed il successivo comma 6, a questi soggetti “il contributo a fondo perduto COVID-19 spetta anche se, ad esempio, l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi di aprile 2019 fosse pari a zero. Coloro che abbiano avviato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 o che abbiano “domicilio fiscale o sede operativa situati nel territorio di Comuni colpiti da eventi calamitosi” potranno ricevere il contributo a fondo perduto a prescindere dalla verifica del calo di fatturato. Per i Teatri, la Regione mette a disposizione una dotazione totale di 1,3 milioni di euro. Fermo restando il limite massimo di 5 milioni di euro per il fatturato 2019, i contributi a fondo perduto sono concessi qualora l’importo del fatturato e dei corrispettivi “del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019”, determinato “applicando una percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 e l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019” . Salve, ho letto il vostro articolo, abbastanza dettagliato, desideravo sapere se per le Associazioni Onlus senza partita iva, è possibile ottenere il contributo a fondo perduto. - Contributo a fondo perduto in favore di Associazioni Culturali e Associazioni di Promozione Sociale (APS) che oltre ad organizzare attività culturali abbiano in gestione degli spazi polifunzionali (teatri sotto i cento posti, circoli, spazi polifunzionali, ecc.) Non si ferma l’impegno della Regione Lazio a sostegno delle realtà culturali e sportive del territorio messe in difficoltà dalla seconda ondata della pandemia. L’articolo 25 introduce il contributo a fondo perduto per “soggetti esercenti attività d’impresa e di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA”, incluse le organizzazioni non commerciali, ammettendo conseguentemente anche gli Enti del Terzo Settore alla procedura per la richiesta. Decreto Liquidità: forme di sostegno per Enti Sportivi e del Terzo Settore, Decreto Rilancio: aiuti economici per ASD, SSD e istruttori sportivi, ASD/SSD: come richiedere i contributi a fondo perduto. Leggi tutto →, Necessario rinnovare il protocollo per uno sportello del Garante all’interno del Cpr. Ma il problema dell’IBAN errato ha avuto un impatto forte anche sulla nuova domanda di contributo a fondo perduto. Siamo ad un passo dalla chiusura, e ci stiamo arrampicando sugli specchi, poichè dobbiamo pagare 3 mese di affitto ad un ente pubblico,proprietario dell’immobile.