E da capo vi dico: E’ più facile a un cammello passare per la cruna d’un ago, che ad un ricco entrare nel regno di Dio. La pratichiamo, quindi, ogni giorno, per acquistarne un soave e vivissimo affetto e allo scopo d’imparare la sovreminente scienza di Gesù Cristo. Dal vangelo secondo Matteo (Mt 19, 23-30) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Visualizza Mt 2,13-15.19-23. Toglietegli dunque il talento, e datelo a colui che ha i dieci talenti; 29. Sta scritto infatti: Distruggerò la sapienza dei sapienti e annullerò l’intelligenza degli intelligenti (Is 29, 14). Letteratura italiana I Caricato da. Il giovane ricco =(Mr 10:17-27; Lu 18:18-27) Lu 10:25-37; 1Ti 6:9-10, 17-19 16 Un tale si avvicinò a Gesù e gli disse: «Maestro, che devo fare di buono per avere la vita eterna?» 17 Gesù gli rispose: «Perché m'interroghi intorno a ciò che è buono?Uno solo è il buono. Lectio: Matteo 11,25-30 "La Lectio Divina è una fonte genuina della spiritualità cristiana, e ad essa ci invita la nostra Regola. 1 Terminati questi discorsi, Gesù partì dalla Galilea e andò nel territorio della Giudea, al di là del Giordano.2 E lo seguì molta folla e colà egli guarì i malati. 2:22. La scienza divina. Vangelo secondo Giovanni 20,19-23 con commento by Tele Regina. Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Matteo 19,23-30. Da. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». 17 Agosto 2020. Il brano Mt 2, 13-23, fa parte della sezione che tratta la nascita e l’infanzia di «Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo» (Mt 1,1). Vangelo (Mt 19, 23-30) del giorno dalle letture della Messa (Martedì 19 Agosto 2014) con commento comunitario by Simone Riva. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio». Matteo 11, 25-30 con il commento di Papa Francesco (Festa di San Francesco d'Assisi) < /> incorpora Liturgia delle ore; Praylists; Testo del Vangelo In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Lo spunto dal Vangelo di oggi 17 Agosto 2020 Lunedì: “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo”. Matteo 19,23-24: Il cammello e la cruna dell’ago. Poiché, a chiunque ha sarà dato, ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Egli è stato pure sul tronco d'Isai (padre di Davide) un ramo nuovo che porta del frutto (vedere Isaia 11:1) (*). 567 < incorpora Liturgia delle ore; Praylists; Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Read verse in Riveduta 1927 (Italian) SAN PIO X, papa – Memoria Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 19,23-30) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Matteo 19:23-30 E Gesù disse ai suoi discepoli: Io vi dico in verità che un ricco malagevolmente entrerà nel regno dei cieli. Gesù è esigente e chiede molto: non accumulare (6,19-21), non servire Dio e il denaro insieme (6,24), non preoccuparsi del cibo e delle bevande (6,25-34). Scritto il 17 Agosto 2020 17 Agosto 2020. ... Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: ... 23 ore fa Commento al Vangelo del giorno - Gv 1, 19-28. I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare il bambino per ucciderlo». TESTO 22. Monaci Benedettini Silvestrini . La pratichiamo, quindi, ogni giorno, per acquistarne un soave e vivissimo affetto e allo scopo d’imparare la sovreminente scienza di Gesù Cristo. Riporta il commento di Gesù riguardo alla reazione negativa del giovane ricco. ... Matteo Capitolo 19, versetti da 27 a 30 Matteo 19, 23-30: "A mani vuote...". Verdiana Delle Vedove. Testo con audio. 1 giorno fa Maria Santissima Madre di Dio - Lc 2, 16-21. 28 28. Nuova Riveduta: Matteo 19,16-30. A queste parole i… Santa Famiglia di Gesù ... (29/12/2013) Vangelo: Mt 2,13-15.19-23 . Martedì della XX settimana del Tempo Ordinario (Anno II) (19/08/2008) Vangelo: Mt 19,23-30. inserito il 27/10/2010, visto 1651 volte. Università degli Studi di Udine. Testo del Vangelo In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Università. 7 Risposte to “Vangelo (Mt 19,23-30) del giorno dalle letture della Messa (Martedì 20 Agosto 2013) con commento comunitario” d. giampaolo centofanti Says: 19 agosto 2013 alle 12:20 | Rispondi. Deuteronomio 23:19-20 . In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Maximo De Marco – Visioni ... Commento al Vangelo del 18 Agosto 2020 – Mt 19, 23-30. In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassinano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassinano e … Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno… • Matteo 6,22-23: La lucerna del corpo è l’occhio. Dal Vangelo secondo Matteo – Mt 19, 23-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Il testo ed il commento al Vangelo di venerdì 30 dicembre 2016 - Mt 2,13-15.19-23, Ottava di Natale. Cristiano Sabatini-17/08/2020. Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 19,23-30) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In verità io vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. Nel brano evangelico odierno, l’evangelista Matteo ci presenta la persona di Gesù come il compimento delle Scritture. Dal Vangelo secondo Matteo 2,13-15.19-23. Dal Vangelo secondo Matteo 6,19-23. Commento al Vangelo del giorno – Mt 19, 23-30.