5. se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre. Il decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile 1. spegnere le luci quando non servono. M’Illumino di Meno può essere anche un’occasione per fare un viaggio verso gli stili di vita sostenibili.. Dal Trentino alla Sicilia, ecco alcune proposte da non perdere:. ^1U����Ȣf�������+���-c�|��x��zwǙ�a/�W����3m M’illumino di meno e il decalogo per il risparmio energetico: piccoli trucchi per ridurre i consumi e aiutare il Pianeta facebook 70 twitter copia link altro Torna anche quest’anno, il 6 marzo 2020, la campagna M’illumino di meno dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. © RAI 2014 - tutti i diritti riservati. Spegnere e non lasciare in … M’ILLUMINO DI MENO 2019 – quindicesima edizione. 1 0 obj
Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile: Spegnere le luci quando non servono; Spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici; Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria Il decalogo di M’illumino di meno 2021. stream
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. BCC Credito Cooperativo posted an episode of M'illumino di meno 2021. BCC Credito Cooperativo posted an episode of M'illumino di meno 2021. 2 0 obj
1. spegnere le luci quando non servono. 1 March 2019. 21 hrs Nella giornata del risparmio energetico, le BCC e Confcooperative Nazionale vogliono ricordare insieme il decalogo delle pratiche del vivere sostenibile, a part ... ire dall’energia che si può mettere in campo. 1. spegnere le luci quando non servono. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città. I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città. 12 hrs. ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1, Ufficio del Registro delle Imprese di Roma E naturalmente torneremo a spegnere le nostre luci e a condividere il decalogo di “M’illumino di meno”!». M’illumino di Meno 2021 e il «Salto di specie» M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005. A che ora si spengono le luci. In occasione del 24 febbraio, giornata “M’illumino di meno” 2017, si invitano gli insegnanti a ricordare alle classi il decalogo dell’evento e attivare in ciascuna classe una piccola azione simbolica concordata con gli alunni per l’occasione. <>
L’Aquila, 26 marzo– Colonnato dell’Emiciclo al buio e luci spente all’esterno delle “Torri” degli uffici di Via Iacobucci, all’Aquila. Temendo di non poter prevedere iniziative in presenza, stiamo ripercorrendo sui social del Comune le nostre 13 adesioni a “M’illumino di meno”, continuando a sensibilizzare tutti alla necessità di un impegno comune e condiviso. P.Iva 06382641006. Verrà spenta dalle 19:00 alle 19:30 l’illuminazione della Fontana Senatoria con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema del risparmi energetico e sugli stili di vita sostenibili. Anche il Comune di Messina aderirà questa sera all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno”. Double click anywhere, drag files in, paste from clipboard, or click here to post. 6. ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria. 4 0 obj
Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!) Al Pineta Natural Chalet di Tavon (in Trentino) si festeggia venerdì 1 marzo 2019 con una cena a lume di candela #nonsolofood. endobj
x��ZKo�F���[���h�����8u���==(��Y�Ym7r����o�V���hW��z�p8��oH*��o���w���|d��
���q���ҺB��� Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, con la campagna: “M’illumino di meno”, giunta alla sua 16esima 10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. 10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città. 2,779 Views. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera. Consultare il decalogo di “M’illumino di Meno” per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile: Consultare il “Manifesto del riuso” Consultare il volantino “Tutti uniti per il salto di specie” × 9. inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni. Tutte le iniziative e il decalogo delle buone pratiche sul risparmio energetico. Sempre per la giornata del risparmio energetico la direzione aziendale dell'Usl Valle d'Aosta ha inoltrato ai suoi 2.500 dipendenti il decalogo di M'illumino di meno. Il decalogo di "m'illumino di meno" Pubblicato: 01 Gennaio 2018. Decalogo delle pratiche del vivere sostenibile. Tavon (Trentino): Ciaspolata con cena a lume di candela e musica live. <>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.4 841.8] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>>
Oggi venerdì 23 febbraio è la giornata del risparmio energetico, iniziativa promossa da Caterpillar e Radio2. 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. 3 0 obj
Dalle 18 alle 20 chi vorrà partecipare potrà compiere gesto simbolico di spegnere la luce. Decalogo. IL DECALOGO di M’ILLUMINO di MENO Buone abitudini per la giornata di M’illumino di Meno (e anche dopo!) Proprio la bicicletta è l'oggetto dell'ultima edizione di "M'illumino di Meno", considerata il mezzo "verde" per eccellenza, tanto da proporla come Premio Nobel per la Pace. L’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. Il decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile 1. spegnere le luci quando non servono. M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di specie”, l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare … Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, lanciata e promossa nel 2005 da Caterpillar - RaiRadio2. Proprio la bicicletta è l'oggetto dell'ultima edizione di "M'illumino di Meno", considerata il mezzo "verde" per eccellenza, tanto da proporla come Premio Nobel per la Pace. Il decalogo di M'illumino di Meno. Facciamo un salto, mettiamo in campo l'energia! Le sedi compartimentali di Poste Italiane di Bari, in via Amendola 114 e via De Blasio (nella zona industriale) aderiscono a due importanti iniziative a sostegno dell’ambiente: “M’illumino di meno” oggi 26 marzo ed “Earth Hour”, sabato 27 marzo, dove molti palazzi simbolo della città abbasseranno e/o spegneranno le luci dalle 20.30 alle 21.30. 1. 1. spegnere le luci quando non servono 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria Edizioni. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile #milluminodimeno #mettiamoncampolenergia 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. 8. non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni. Temendo di non poter prevedere iniziative in presenza, stiamo ripercorrendo sui social del Comune le nostre 13 adesioni a “M’illumino di meno”, continuando a sensibilizzare tutti alla necessità di un impegno comune e condiviso. 3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. spegnere le luci quando non servono; spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici; Il decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile. �2�B�_���B0�)k�-�q{�������_^s���|#��)�Y�oD���Y��\
tv,����v����}��0xw4���g���n�}�'{���꧇�m�h[a'�.�*��#M�3�5�*����
gѺjb]������x!���j�Q�hR�kg�ӧ�Ʊ�5�(xPS�B-+��l��R�/��6eQrU��'rxff��z�. 1. spegnere le luci quando non servono. Energia: "M''illumino di meno", le 10 regole per il risparmio. %PDF-1.5
<>>>
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. 7. utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne. Il Comune di Messina nell’aderire all’iniziativa nazionale “M’Illumino di Meno”, spegnerà questa sera dalle ore 19 alle 19.30 l’illuminazione della Fontana Senatoria, sita nella piazzetta adiacente Palazzo Zanca, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili. <>
M'illumino di Meno | Aderisci | Decalogo | Scuole | Grafiche | Contatti | English Ecco il DECALOGO DI M’ILLUMINO DI MENO (vale domani, ma anche gli altri giorni ): Here the Decalogue (that is for tomorrow, but it’s also valid on the other days ): 1. spegnere le luci quando non servono 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici Il decalogo di M’illumino di Meno. M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l'evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. Il decalogo di M’illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile. +1 Pianta un albero o una pianta, Benvenuto in RaiPlay Radio. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
Dall'inizio di M'illumino di meno il mondo è cambiato. endobj
3. sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria. 4. mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola. %����
M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare … M'illumino di meno II 1 marzo 2019 si festeggia la XV Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili , al cui interno si inserisce la campagna "M'illumino di meno" di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar" di … Il decalogo dell'economia circolare secondo il Credito Cooperativo. Ascolta lo spot trasmesso da Rai Radio2 sull’adesione delle BCC e Confcooperative Nazionale a M'illumino di meno!. Oggetto: m’illumino di meno. M’illumino di meno: qual è il decalogo del risparmio energetico. L'efficienza energetica è diventata un tema economico rilevante e le lampadine ad incandescenza che Caterpillar invitava a cambiare con quelle a risparmio energetico, adesso, semplicemente, non esistono più. 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. Il decalogo di consumatori e di Caterpillar in occasione della giornata #milluminodimeno. M'illumino di Meno | Aderisci | Decalogo | Scuole | Grafiche | Contatti | English Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile 1. spegnere le luci quando non servono. Il sito archeologico di Pompei partecipa anche quest’anno alla campagna “M’illumino di Meno. 1. spegnere le luci quando non servono. M'illumino di meno 2018, decalogo e iniziative. MESSINA. Anche quest’anno il Comune di San Giovanni Teatino aderisce a “M’illumino di meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Rai Radio2 nel 2005. Il decalogo di M'illumino di Meno Il decalogo di M'illumino di Meno per il risparmio energetico e per uno stile di vita sostenibile 1. spegnere le luci quando non servono. Categoria: Green World. M’illumino di meno. 10 semplici regole pratiche, che possiamo scegliere di seguire nel nostro quotidiano, compongono il decalogo per uno stile di vita sostenibile: Spegnere le luci quando non servono. 10. utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. bit.ly/millumino-di-meno-21 . 2. spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici. Le iniziative di sensibilizzazione si terranno il 1° e il 6 marzo 2020, con una serie di eventi all’aperto che coinvolgeranno la comunità in maniera attiva e collaborativa. endobj
A questo proposito, dal sito dell’iniziativa ecco il decalogo con le abitudini virtuose da adottare ogni giorno nelle nostre case.. 1. E naturalmente torneremo a spegnere le nostre luci e a condividere il decalogo di “M’illumino di meno”!». M’illumino di Meno è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005: l’edizione 2021 torna venerdì 26 marzo ed è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare …