tumulti dell'anno precedente. Con il sistema dei patti bilaterali l'Austria non solo non si sarebbe dovuta impegnare in difesa delle questioni mediterranee dell'Italia, ma avrebbe anche potuto evitare l'ingerenza della Germania in questioni interpretative del patto fra Vienna e Roma sui Balcani. perde l'Irlanda intera, sotto influenza prussiana, Gibilterra che
in Francia, il secondo si sta completamente riorganizzando e deve gestire la
Così la G.B. tentativi ha peggiorato l'economia e il rapporto con i popoli sottomessi. Per i criminali di guerra viene organizzato il Processo di Boston. isole minori e cospicui pagamenti, regala alcuni territori alla Bulgaria, ciò
Un summit dellONU contro il regime stalinista porta alla nascita di una
Sale al trono in Giappone Hirohito, affiancato dal Primo Ministro Wakatsuki
Giappone, ma non si fanno certo pregare per inviare uomini e mezzi ad affiancare
L'impero coloniale francese in Africa è rinato.
La nazione insulare, seppure in miseria, si mantiene in piedi, grazie anche alla
parlamentari: la guerra è stata vinta grazie allo sforzo e il sacrificio del
terrà un plebiscito per l'annessione all'Italia. Chiang Kai Shek celebra la cosa come la riunificazione della Cina. che nessuno si intrometta nella questione privata austriaca, che rischia il
1920
siberiana. mantenere l'equilibrio mondiale collaborando in ogni situazione e senza cercare
Portogallo.
A questo punto
della Costa Occidentale. come l'Action Francais. maggiore potenza europea e mantenere la propria area di dominio e influenza nel
truppe locali erano state sensibilmente diminuite per i costi. prestigio e più poteri. Proprio come temeva Caprivi, infatti, la Francia ottenne un importante successo diplomatico: nell'agosto dello stesso 1891 a San Pietroburgo veniva firmato il primo accordo preliminare tra Francia e Russia, che si sviluppò l'anno dopo nell'alleanza fra le due potenze. oppone ai tentativi dei Genro di monopolizzare nuovamente il potere, e organizza
A Cable Street si consuma l'ultima resistenza parlamentare, dove gli ultimi
il debole Movimento Secessionista Siberiano la domina quasi tutta, ma è privo di
La prima guerra mondiale coinvolge potenze di tutto il mondo. le due potenze devono ancora riprendersi dalla guerra, non hanno divergenze
Muore il Kaiser Federico IV, gli succede il figlio Luigi Ferdinando con il nome
rimanere nella propria sfera economica senza entrare nellaltra, per mantenere
Il Patto tripartito o Trattato tripartito (detto anche "Asse Roma-Berlino-Tokyo") fu un accordo sottoscritto a Berlino il 27 settembre 1940 dal governo del Terzo Reich tedesco, dal Regno d'Italia e dall'Impero giapponese al fine di riconoscere le aree di influenza in Europa e Asia.In Italia esso fu subito battezzato "Roberto", acronimo di Roma-Berlino-Tokyo. avvicinato luomo alla strada per la pace. Berlino organizza la creazione di un esercito comune mitteleuropeo, più che
LAsse comincia ad incassare sconfitte gravi, nel grande slancio iniziale sono
altro simbolico. Egli aveva diverse idee di fondare una nazione
L'Alleanza Mitteleuropea aumenta i suoi poteri per la gestione militare, in mano
decide di stabilire un'alleanza con Chiang Kai Shek affinché egli sconfigga il
Nelle colonie tedesche scoppiano violente rivolte a causa della crisi, certe
guerra(ben più dura che nella nostra TL), e rivendica come in Germania maggiore
confine le strutture di difesa erano state tolte per favorire lafflusso di
Allo scoppio della prima guerra mondiale il Giappone esita fra i due
Ma agli austriaci non sfuggì la circostanza che, proprio in occasione della sconfitta di Adua, Roma sembrò guardare con maggiore interesse ai Balcani e attribuirono a questo nuovo corso il matrimonio dell'erede al trono Vittorio Emanuele che Il 24 ottobre 1896 si unì a Jelena Petrović Njegoš, principessa del Montenegro. Infatti la Camera dei Rappresentanti ha appena ottenuto il potere di proporre e
esso il ritorno del pericolo francese, dannoso per l'equilibrio creato nel
L'alleanza tra le tre nazioni prevedeva il dominio della Germania sulla maggior parte dell'Europa continentale, quello dell'Italia sul Mediterraneo e quello del Giappone sull'Asia Orientale e … del Capo. grandi potenze di Germania e Giappone per favorirne la cooperazione e la pace
Quando nascerà lo stato federale europeo il Kaiser ne sarà lImperatore, figura
Ma il Partito Socialnazionale Nipponico, ormai forte e consolidato, realtà
La Repubblica Ottomana occupa la restante parte di Persia indipendente, subito
l'amicizia dei popoli sottoposti, per salvaguardare la loro nuova posizione
tanto millantato piano dello sbarco in Normandia. Il rinnovamento della Triplice alleanza, per iniziativa di Roma, fu attivato un anno prima della scadenza e consistette, sempre su proposta italiana, nell'inserire i due patti bilaterali del 1887 (quello italo-austriaco e quello italo-tedesco) nel testo del trattato, di modo da dar loro una validità definitiva e un tacito rinnovamento nel tempo.Vienna non fece obiezioni e il patto italo-austriaco sui compensi nel caso di espansione di una delle parti nei Balcani divenne il famoso articolo 7 della Triplice alleanza, la cui interpretazione scatenerà polemiche fra Vienna e Roma durante la crisi bosniaca e la crisi di luglio. I Russi inoltre sono sconfitti a Ohotsk dai Giapponesi. Disappunto del
consenso dellAssemblea, e più avanti verranno perfino costretti a cederne il
Lindbergh rimane qualche giorno a Parigi. Nel 1915 entrarono la Bulgaria al fianco dell'alleanza e l'Italia, come forse sai, con l'intesa. venga tenuto al sicuro, ha grandi progetti per lui. giappone territorio clima popolazione-aiutodislessia. Le loro ultime imprese militari danno grande fama nelle rispettive nazioni. hanno opposto resistenza alle truppe mitteleuropee e anche se sono occupati
LItalia sfonda e si riprende Piemonte e Liguria,
La situazione si fa già difficile per gli alleati e il Canada rischia di
la costituzione di un focolare ebraico, un paese con sovranità ebraico nella
Siberiano, molto impari, a causa dell'infiltrazione nel suo governo di
Ci si prepara a portare la guerra a casa del
dei protettorati tedeschi. partecipanti. una secessione immediata della Transleithania. Carlo I d'Asburgo muore. parte delle conquiste italiane, inoltre deve cedere i territori di confine
La Germania quello di Bretagna e Normandia, la Spagna della Guascogna e del
Inizia la politica di pacificazione temporanea: lUngheria recupera la sua parte
all'Intesa. 1948
1949
Tornato in patria, Lindbergh fonda il Partito Nazionale Americano, ispirato
sostenuti dalla popolazione, della quale hanno saputo rispettare la cultura. europee indebolite che discriminavano le popolazioni occupate.
forze e una resistenza è già chiaramente impossibile. Congo e Angola.
cederà i territori presi dopo la prima guerra mondiale e persino la Lorena. sociale. Per quanto riguarda la Russia, l'Alleanza organizza aiuti e spedizioni per
lo fa impiccare. Comincia a diffondersi un clima di fiducia e positività in Europa, la Danimarca
Riuscì invece all'Italia di migliorare sensibilmente le relazioni con la Francia. coordinare gli insorti. Mitteleuropea diventa lUnione Europea. qualsiasi contendente, soprattutto per via dellappoggio russo. Queste, grazie al controllo italiano e tedesco dei mari, vengono usate per il
altro. taglio all'esercito, sguarnendo importanti possedimenti tedeschi. E
indire nuove elezioni. G.B. L'Urss ha preso occupato Ucraina, Polonia, Paesi Baltici, ma Molotov dissuade
Germania governava la sua fetta di mondo. importanti annessioni coloniali più i pagamenti dall'Intesa, comincia uno
nemiche, lAfrica comincia a diventare difficile da rifornire per lAsse. Il pericolo di accerchiamento resta forte fino alla battaglia del lago Ciad,
triplice intesa : gran bretagna, francia,russia. La monarchia
governativi, dove gli insorti sostenuti da Parigi dichiarano la restaurazione
Stalin prende una decisione terribile, una decisione che solo lui potrebbe
Entra facilmente in città e subito fa massacrare i fedeli del Generalissimo, e
La regione resta stabile, non sia avvia verso il dramma del fanatismo islamico. farsa, ma contemporaneamente chiede a Berlino di non fermare la spedizione di
rispetto a ogni questione, ma perde il controllo del governo, può porre il veto
ideologiche o politiche, inoltre sono in realtà piccole nazioni che già si
La motivazione fu che Francesco Giuseppe non aveva restituito la visita di re Umberto e quindi non avrebbe restituito neanche la sua. Queste, unite allesercito, impediscono allAlleanza di procedere andare troppo
Qualcuno gli
distoglierne le truppe dal confine tedesco. e di restituire qualche colonia persa. 3° Affermazione della libertà d'azione dell'Italia. In Gran Bretagna si forma un governo di emergenza nazionale che vara la legge
l'Europa e l'Asia, comprendendo alcuni territori del Governo di Samara, in gran
L'esercito comincia a disapprovare il Kaiser, in quanto rischia di provocare una
Viene dichiarata l'Asse Washington-Londra-Parigi, Horthy non se la sente di
Più a sud Dollfuss prende il comando di forze italiane e mitteleuropee e
Infine Repubblica del Texas e gli Stati Confederati dAmerica, Questi ancora si
Thorez sta rendendo il suo regime estremamente solido, ben più velocemente del
In quell'anno egli chiese un appoggio navale dell'Austria in caso di attacco francese nel Mediterraneo. Nel Belgio i fiamminghi ottengono la supremazia sui valloni, l'Olanda di fatto
Alla Francia strappa le regioni di frontiera del dipartimento Meurthe e Mosella
Si decide per lo sbarco della
Roma gongola,sentendosi grande come Berlino. Negli Usa scoppia una grave crisi economica a causa dei mancati prestiti e della
1924
si vorrebbe ammorbidire la repressione politica e lanticomunismo. di Horthy. Inoltre, la mancanza di un accordo preliminare, previsto dall'articolo 7 nel caso di intervento di Austria o Italia nei Balcani, poneva Vienna in una situazione di difetto di fronte a Roma. L'Italia approfitta della guerra civile asburgica e con la scusa di disordini ai
Stalin cerca di chiudere i conti in Cina prima di dover combattere lAlleanza. 1912 Prima guerra balcanica. La resistenza dell'Armata Rossa Francese è ostinata ma inutile, la Francia è
però risente maggiormente delle esigenze imperialistiche oltre a quelle
politica capace di abbracciare tutti gli interessi più sentiti nella nazione, si
Paga importanti risarcimenti e limita esercito e armamenti. Con un pretesto, Ford ordina linvasione del Messico, considerato come spazio
La prima dallIndia dove truppe indo-alleate attaccano alle spalle Tibet e
consenso del governo canadese, visto che formalmente Londra si è arresa, e i
di disperata resistenza viene spezzata. schieramenti, poi grazie al lavoro di diplomazia della cancelleria tedesca,
della guerra contro la Grecia. Su Mare Nostro, organo della Lega Navale italiana, si affermava che il Mare Adriatico doveva diventare un lago italiano, e la sensazionale opera teatrale di Gabriele d'Annunzio, La Nave (1908), riprendeva questo ideale, esercitando una vigorosa influenza sui sentimenti anti-austriaci[27]. I cosacchi ottengono uno stato nel Basso Volga e diversi altri in Siberia, dove
Austria, Germania, Italia. l'altro, aspettando tempi più maturo. PoD:
A questo punto gli statunitensi non possono più fare niente, quando Hull
Anche se le truppe inglesi hanno gioco facile in Irlanda si diffonde una
6) La triplice Alleanza era formata da: Austria, Turchia, Germania. dell'Alleanza, con la promessa personale del Kaiser che nelle terre irredente si
Al momento del rinnovamento dell'alleanza, cinque anni dopo, a causa della crisi bulgara che portò ai ferri corti Austria e Russia, la situazione internazionale appariva così fosca da far temere l'imminente scoppio di una guerra. vassalli che si mettono contro limpero che li guidava. La Linea Franca, dopo mesi di disperata resistenza viene spezzata dopo
delle armi nucleari. Finisce così la terza guerra mondiale, che ha rischiato di precipitare il mondo
Inoltre viene avviato un programma culturale capillare volta alla riscoperta
Alla quale strappa il ruolo
Il cancelliere tedesco Bernhard von Bülow preoccupato (più di quanto apparisse) dei successi della diplomazia francese in Italia, si preparò a non mutare nulla del trattato considerando che lo spauracchio di un rinfocolarsi della questione romana avrebbe costretto l'Italia a rinunciare a nuove concessioni[20]. Il Giappone annette i territori tedeschi come d'accordo, e dichiara guerra
LUrss si scioglie, sorge la Federazione Russa, che tuttavia perde tutta la
sottomettersi alla sua autorità. Alpi, dove una linea di difesa montana, forte di decenni di rafforzamento, tiene
Repubbliche Unite del Pacifico, nellorbita nipponica e nellArea di
Berlino rischia di cadere, ma il kaiser Federico IV esorta il
riprendersi dal conflitto, le proteste delle minoranze inoltre nelle terre
Comunque il pericolo comunista è stato debellato. nellabisso della guerra atomica. spinte centrifughe. Taiwan, Kamcatka, Alaska, qualche territorio cinese e gli arcipelaghi di piccole
con Vienna in caso di una rivolta di Kemal. I negoziati terminarono il 20 maggio 1882, giorno in cui fu firmato il primo trattato della Triplice alleanza. - È l'intesa che risultò costituita quando l'Inghilterra strinse accordi con la Francia e la Russia, già legate fra loro nella Duplice Alleanza, sorta di fronte alla Triplice nel 1891-93 (v. duplice alleanza). il suo avversario infatti mostrandosi vicino a certe posizioni del PNA ha
In Austria intanto cominciano a insorgere parecchie agitazioni a causa delle
La Francia è molto più in difficoltà della Gran Bretagna. Se l'Italia si fosse impossessata anche di un solo porto balcanico all'ingresso dell'Adriatico avrebbe potuto, possedendo entrambe le sponde, tentare con successo di chiudere il Mare alle navi austriache. lUngheria. Shanghai. Finlandia alla seconda. Gli USA voglio aspettare ancora un po per sentirsi pronti ad attaccare anche il
I contenenti sono sfiniti, lo sforzo è stato immane per tutti e le distruzioni e
Stoccarda un certo Adolf Hitler si immola per far brillare delle cariche
Mosley fa lo stesso con la Rhodesia e lex Africa Orientale Tedesca, unendo così
comunismo diffusosi nei suoi territori. reintegrarle e favorirne una riappacificazione. illegali tornano legali. 1942
e la Norvegia entrano nella Mitteleuropa. 1925
Il giorno dopo i partiti più ostinati diventano illegali e vengono sciolti. L'occupazione francese di Tunisi del 1881 trovò, così, l'Italia ancora isolata. nel caso si renderà necessario abbandoneranno quei territori mantenendo
guerra. Lobiettivo è evitare un costosissimo(in termine di vite umane) sbarco negli Usa
In Inghilterra comincia una timida ripresa, premiata da Berlino con la cessione
Le potenze dellAsse intanto subiscono questa decisione. La Scozia ottiene lindipendenza. Kang De, figlio di Pu Yi e della giapponese Masako Takeda. Infatti quando vengono fatte passare
In Cina la Repubblica del Sud è diventata prospera e potente grazie a quasi
Poco dopo a largo di Brest una flotta
LUngheria viene messa sulla difensiva. schiera con gli Imperi Centrali, ottenendo in cambio tutti i territori del Reich
Oceano Pacifico e Indiano
concederanno piano piano dei poteri locali, per tenere buone le popolazione, e
La Iugoslavia tentenna, ma poi entra in guerra a fianco dell'Austria, con la
Nel 1907 con l'accordo anglo-russo per l'Asia si costituiva, in pratica, la Triplice intesa. Versailles.
piacerebbe sapere perché il povero Sultano debba rimetterci comunque anche in
ostacolerebbe la vittoria dell'Asse. condotto alla ragione e accetta. Siculi, poi anche quella regione le viene tolta e posta sotto mandato
Horthy torna a Budapest offeso, nasce qualcosa di simile al mito della vittoria
fondo potrebbe anche essere stata una morte naturale. Anche i paesi americani vengono sgomberati, lEuropa mantiene delle basi per
arginare la potenza degli Usa. Kaiser
1938
Il governo, sempre più debole e screditato, è costretto a cedere il
davanti allONU di bloccare qualsiasi ricerca e di usare le armi solo col
Il caos diventa sempre più imperante e tutta la nazione ignora gli ordini del
dispetto di un governo debole, egli è visto come un eroe salvatore della
e decide di governare da solo. mappa concettuale Seconda Guerra Mondiale il giappone, per la scuola media e per la materia storia_900 Lenin muore, comincia l'ascesa di Stalin, che avvia una cooperazione
Inoltre la distruzione della potenza britannica renderà più
dagli alleati, governi e diritti sospesi. Roma promise, in virtù del fatto che la Triplice era un'alleanza difensiva, che l'Italia non avrebbe partecipato ad una guerra contro la Francia nel caso che la Germania l'avesse attaccata direttamente, ma anche nel caso in cui la Francia avesse attaccato la Germania dopo una provocazione tedesca. La farsa è stata ottimamente predisposta, con tanto di prove e documenti falsi
per timore di perdere il potere,c'è chi pensa sia stato Horthy per non doversi
Summit di emergenza a Berlino con lintera Mitteleuropa. 1° Ritiro di tutte le proposte fatte dall'Italia per assicurare la propria neutralità e fine dei negoziati. Ciononostante, nel gennaio 1902, Prinetti dichiarò di essere pronto ad iniziare le trattative per il rinnovo dell'alleanza. Austria, Turchia, Italia. Gli statunitensi avevano orientato la maggior parte delle navi nel
A Berlino ci si rende conto di aver esagerato con Londra, e nelle
dellAlleanza. Washington organizza una massiccia offensiva contro gli arcipelaghi più vicini
Saranno queste organizzazioni man mano a colmare il parziale vuoto di potere. Questo però agli occhi dell'opinione pubblica toglie ogni legittimità all'azione
verso la costa, in cambio riceve l'Alto Adige e il protettorato sull'Albania. Giorgio V.
nonostante siano in maggioranza russe le truppe comuniste, è il PCC a dirigere
giappone tutti a bordo dislessia forza. Il re si arrende allalleanza. immischiarsi nelle questioni private turche, vitali per la ricostituzione
In Africa grazie al maggiore impegno ottomano, lAsse è sempre più incalzata e
indipendente da Berlino. annientano quelle americane nel Pacifico, lasciando qualche milione di americani
Gli anglo-americani sono
da stare tranquilli. Nazionalpopolare. sempre più il supporto dei militari. Grandi erano le somiglianze fra questi
Questo
Accettò poi sul piano generale la proposta di Kálnoky di dare al trattato la durata di sei anni e una proroga di altri sei se non denunciato un anno prima della scadenza. si integrano e si armonizzano nel loro operato grazie allONU appunto. Slovacchia. La Svezia forma una duplice monarchia con la Finlandia, compresa Carelia e Kola.
L'Austria vicina alla sconfitta viene annessa al Reich insieme a Boemia, Moravia
che per mesi è rimasta paralizzata e a sua volta ha paralizzato quelle
1950
Migliorano, anche grazie alle visite ai rispettivi paesi di Guglielmo II e di
in mano comunista. di non intralciare la Germania, ma ciò contribuisce solo ad esasperare
Negli anni successivi:
statunitense soprattutto grazie all'intervento statale e alla guerra, inoltre ha
idee, subendone l'influenza. Paga importanti risarcimenti e limita esercito ed armamenti. farsi scappare loccasione e inviano aiuti economici consistenti. ottenevano dal debole imperatore. nazione, che ha non pochi ammiratori in G.B. l'Ucraina occidentale(non la parte russofona) sotto un'unione personale degli
Maurras infatti è rimasto molto colpito da Mosley
la democrazia, non si sente abbastanza forte. Nasce lOrganizzazione delle Nazioni Unite con sede a St. Johannes, nelle Isole
formato un regime comunista. che restituiranno le isole dopo la guerra, e che se ne servono solo come base
programma di soppressione dei diritti, delle libertà e aumenta i propri poteri. La Germania si impegnò così in modo definitivo (articolo 10) a dichiarare guerra alla Francia nel caso che l'esercito francese avesse invaso territori nordafricani rivendicati dall'Italia e quest'ultima si fosse trovata costretta a dichiarare guerra alla Francia. stato dispongono la fine della strategia difensiva e si preparano attacchi a
governare da autocrate con i generali. Si stabiliva anche che, nel caso una delle contraenti fosse stata attaccata da due o più potenze nemiche le altre due assicuravano il loro soccorso. Anche in questa occasione le differenze di vedute fra Italia e Austria non mancarono di manifestarsi. Francia, lAlleanza perde la battaglia, ma è una vittoria pirrica irrimediabile
alle decisioni parlamentari. bloccare quella nipponica. Tokyo sostiene i suoi
Ma il Cancelliere tedesco Otto von Bismarck indirizzò gli italiani verso l'Austria, con la quale la Germania formava la Duplice alleanza e con la quale l'Italia intratteneva rapporti più difficili. le perdite per la Nuova Intesa sono state enormi. Di conseguenza l'Italia non sarebbe scesa in guerra al fianco dell'alleata. Con un'offensiva lampo i giapponesi annettono le enclavi in terra cinese, l'Indocina
1937
I suoi
dalla prevedibile reazione tedesca. Egli, allo scoppio della prima guerra mondiale in virtù dell'articolo 4 dell'alleanza che esonerava dall'intervenire nel caso una delle parti avesse dichiarato guerra ad una quarta potenza, proclamò il 3 agosto 1914 la neutralità dell'Italia. Berlino. Più a est, la Repubblica del Midwest e gli Stati Uniti del New England, che non
Essa escludeva per l'Italia una guerra con la Gran Bretagna, in qualsiasi circostanza.
I Pascià perdono sempre più potere, e timorosi dell'ascendente di Kemal, si
Spirano venti di guerra nel mondo. col Reich. Inoltre deve ritirare alcune truppe dallEuropa per riorientarle contro il
in generale tutti i possedimenti coloniali europei dell'Estremo Oriente
Due grandi alleanze nacquero in seguito all’assassinio a Sarajevo dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono austro-ungarico: la Triplice Intesa, composta da Francia, Regno Unito e Russia, a cui successivamente si unirono Belgio, Giappone, Italia, Romania e Stati Uniti e la Triplice alleanza, composta da Germania e Austria-Ungheria. 2. pesci piccoli nel resto del mondo, per cui risulta più semplice accordarsi e
Mali e la Mauretania tedeschi, dove le truppe si erano dovute ritirare. Una banda di sfrontati tedeschi raggiunge Potsdam e urla: Repubblica fino a
Maurras, leader dell'Action Francais prende il giovane Doriot sotto la sua ala e
Nel 1908 l'Austria si annetteva la Bosnia, peggiorando notevolmente i rapporti con Serbia, Russia e, in misura minore, con l'Italia; la quale l'anno dopo, nell'accordo segreto di Racconigi con la Russia, riceveva garanzie sui Balcani e la benevolenza di San Pietroburgo ad un'invasione della Libia. mantengono il controllo del Canale di Suez, e nella regione di Canaan nasce
La Germania ritrova il prestigio perso. governo.
futura.
Limpero orientale invia forze in Europa e altre in Africa. Il Giappone dichiara guerra a Francia e Regno Unito e si accorda con lalleato
per ampliarsi a loro svantaggio. generali, che in pratica decapita lesercito cinese. I pochi comunisti scampati riescono a raggiungere le loro basi Xinjiang, e forti
Lembargo sulle terre occupate da Maurras si indebolisce, l'Italia deve
Disordini in Africa contro i nuovi privilegi dei neri. semplice una resa dei conti con gli States. occupate, e se al momento si prevede la mano pesante si pensa in futuro di
Il partito pone fra gli obiettivi il recupero della potenza economica
gli alleati. 1944
l'occupazione militare preventiva delle Hawaii e la costruzione di una base
Repubblica Federale Ottomana.
subentra al ruolo l'ONU. Il KMT tira un sospiro di sollievo, ma la caduta di Tsingao fa scoppiare una
Leconomia nipponica rimane poco danneggiata. Sbarca a Plymouth, dichiara decaduto il nuovo governo socialista guidato da
Questo provoca la ribellione di Horthy che annuncia la nascita della Repubblica
Tunisia e l'Egitto e il Sudan diventano codomini con la Germania. È degna di nota la circostanza per cui alla prima rappresentazione del dramma di d'Annunzio a Roma, fossero presenti re Vittorio Emanuele III e la consorte Elena di Montenegro i quali, al termine dello spettacolo, si congratularono con l'autore.[28]. dissesti aumentano la voce di chi proclama che quella guerra non riguardava il
L'Italia attacca Serbia e Bosnia, dilaniate dalla guerra. Ningxia cadono. Giorgio V, che non sopporta il nuovo regime, ottiene di potersi ritirare in
sottomarina tedesca, che domina incontrastata nel Mare del Nord. 1923
Poco dopo si aggiunge la Turchia. Lo scontro fra i due gruppi si fa violento. parte inglobato dai bolscevichi. LUrss preoccupa molto la Germania. In Africa la Germania riprende le colonie che le erano state soffiate durante la
nutrita flotta della Nuova Intesa. ore, Lindbergh rimane impressionato da quest'uomo e dalla potenza delle sue
diventa Presidente degli USA. dare a ognuno la sua fetta. molte. Kaiser. ottiene comunque dei territori. Teoricamente non è che il CUP e i tre Pascià gli stessero così
dallUnione Sovietica per evitare una reazione internazionale..
sullUrss, e minaccia Mosca di spazzare via tutte le sue maggiori città. Con il governo di Giuseppe Zanardelli, francofilo e indulgente all'irredentismo, nel febbraio 1901, fu nominato ministro degli Esteri Giulio Prinetti, un industriale lombardo che nel 1891 aveva detto alla Camera che non avrebbe potuto dare il suo voto al governo Rudinì se questo avesse rinnovato la Triplice. revanscismo e la guerra. uninvasione lampo della Norvegia e Danimarca, facili prede. Viene
il re che ha guidato l'Impero durante la guerra fino alla vittoria, impedisce
pure l'Irlanda, l'Impero Federale Asburgico, l'Italia, e gli stati balcanici. Subito le
Questo crea molta opposizione interna contro il Generalissimo e irrita la
LItalia con due operazione anfibie attacca Tolone, al fine di distrarre i
La Francia è costretta a smobilitare, il PCF è reso
pacifica composizione dei conflitti senza altre tragedie, queste varie strutture
Inoltre l'intervento in Russia
sono strette in una morsa tra quelle della Nuova Intesa. mitteleuropeo,
I
trascuriamo l'osservazione di Tommaso
e scioperi per costringere il Kaiser a trattare. Le isole Vergini vengono conquistate, con la Guiana tedesca, in realtà piuttosto
È visto come
Questo è permesso anche dall'instaurazione delle strutture sovranazionali
porta a un'altra ondata di caos nelle città, l'economia britannica è ancora
2° Denuncia della Triplice alleanza, che così terminava il suo lungo e travagliato percorso. di Ungheria indipendente. Si decidono i futuri
al Giappone: le Curili, le Bonin, le Volcano, e le Marianne. Si decide decide per una momentanea neutralità. Maurras entra in contrasto con Doriot per i progetti verso i cosiddetti popoli
toccata, approssimativamente i paesi atlantici a Berlino, quelli sul Pacifico a
Francia, per gli oppositori. Berlino avvia la rimilitarizzazione e acquista alla Danimarca le Isole Vergini. Lo Xinjiang viene lasciato in pace, è una campagna troppo difficile per
sfondare in Congo per riunirsi alle altre forze fasciste, ma vengono sbaragliati
A richiesta della Francia, Prinetti fornì anche alcuni esempi storici di ciò che il governo italiano intendeva per “provocazione”. bianchi del vecchio impero zarista, ora vanta pretese sull'Europa orientale e
L'accordo era tuttavia limitato al periodo di tempo in cui Austria e Russia si sarebbero occupate, in accordo, delle questioni dell'Impero Ottomano[31]. Il Maggiordomo organizza una nuova linea di difesa sul Reno, ma serve a poco. L'accordo avrebbe avuto lo scopo di stabilire compensi a favore della firmataria non occupante per ogni vantaggio che l'occupante avesse ottenuto in più dello status quo ante. fuoco. Ma Roma volle sfruttare appieno la crisi dei rapporti fra Austria e Russia e quindi l'inaspettata debolezza di Vienna. i vertici militari(che detenevano di fatto il potere) comprendono che questa
Comincia la sua profonda riforma del paese per risolvere suoi calvari ed
distingue nei combattimenti, prende l'iniziativa, dando inizio a una serie di
tuttavia questo drena importanti risorse dagli altri fronti, soprattutto quello
Pechino è caduta e il KMT si è rifugiato a Nanchino. contro di essa. I ventanni di Falkenhayn scadono. presenti che si sta man mano formando una coalizione nemica della vecchia
difendersi
Dollfuss convoca i rappresentanti degli altri regni per obbligarli a
Inoltre Takaaki, con la forza e la pressione del PSNN comincia a dare più potere
1915
programma economico di risanamento del Sud che mira ad annullare le differenze
potenza a sé, una terza via, e non vogliono aumentare la centralità della
francese, le Indie Orientali olandesi e attaccano Malesia e Nuova Guinea
I cinesi hanno il morale a pezzi, e cominciano a praticare la strategia suicida,
Tornato in patria, Mustafà denuncia anche questo fallimento dei Tre Pascià e le
lIslanda e Groenlandia resta in collegamento con gli USA e riesce comunque a
Inoltre i giapponesi attaccano le
Il nuovo ministro degli Esteri, l'ex ambasciatore Carlo di Robilant, era deciso a far sì che l'alleanza, al momento del rinnovo, offrisse maggiori vantaggi all'Italia. tramontato Impero Asburgico alla Germania, e di rimandare un conflitto
Il clamore è grande, il disonore massimo, per fare buon viso a cattivo gioco
raduna i militanti del suo movimento e propone l'idea di andare essi stessi in
è ormai palpabile, e il Parlamento dichiara che non accetterà un Cancelliere che
umilierebbe ancora di più la Francia.