Il puffo Narratore è uno dei nuovi puffi apparsi nei film in 3D, in cui ha una breve parte. privata. Appare nella storia inedita Les schtroumpfs éclopés del 1994. Vuoi sapere come si chiamano i Puffi?. È il puffo che si occupa della preparazione di tutte le feste del villaggio. Nei fumetti, probabilmente, appare per la prima volta nell'album “Il Puffo Volante”, ma potrebbe anche essere confuso con il Puffo Contadino. Nei cartoni animati è identificato con Sognatore. Indossa un grembiule di cuoio. Fumetti + Cartoni animati + Film 1,2,3 (cameo). Non è chiaro se lei è un Puffo femmina già esistente in natura o se fosse in qualche modo stata creata attraverso la stregoneria come Puffetta e Bontina. Check out Il Paese dei Puffi - I Puffi (TV Size Karaoke) by Kidz Squad on Amazon Music. I Puffi, nati sotto il nome di Schtroumpfs, in Belgio, sono dei piccoli folletti blu, dotati di berretto e pantaloncini bianchi, e piccoli tanto da usare dei funghi come case. Nei cartoni animati, compare per la prima volta nell'episodio n°1 (seconda serie, del 1982), “Il puffo che non poteva dire di no” (. La vita del puffo Piagnucolone è una ricerca perenne dell'amore e di essere capito. Viene raffigurato con un cappello bianco a strisce blu con la punta girata indietro, una maglia blu a maniche lunghe, calzoni bianchi, un fazzoletto rosso al collo e un paio di zoccoli di legno. Devo averne ancora in giro qualcuno. Il Puffo Sciattoso ha la passione per la sporcizia, l'immondizia e la frutta marcia. I Puffi traduzioni I Puffi Aggiungi . Appare brevemente anche nel film. Appare per la prima volta nell'album, Il Puffo Maldestro è un puffo che viene rappresentato come il meno intelligente fra tutti i puffi. È un, Il Puffo Quattrocchi (Puffo Saccente, Puffo con gli occhiali) è l'intellettuale del villaggio. Baby Puffo è stato portato nel villaggio da una cicogna in una notte di luna blu. Allergico: Un puffo allergico a tutto; porta sempre con sé il suo fazzoletto. Ha sempre uno specchio in mano e indossa un fiore sul cappello (bianco nei fumetti, rosa nei cartoni, giallo nei film). Pompiere: Il puffo Pompiere è un personaggio che appare spesso nelle storie brevi recenti a fumetti. Anziano stregone umano amico di vecchia data di Grande Puffo, con cui piace giocare a scacchi. Falegname (Carpenter Smurf): è il puffo che fabbrica i mobili in legno per gli puffi del villaggio. Si porta sempre dietro una nube di fuliggine, sporcando chi gli si avvicina. Per un periodo, è stato poi chiamato “Puffo Coraggioso”, ma in seguito ritornò la sua caratteristica di pauroso, insieme alla delusione e alla tristezza. Strillone (Newsboy Smurf): distribuisce il giornale del villaggio. È una cicogna amica dei Puffi, nonché loro mezzo di trasporto per tutti gli aiuti avventurosi. Mantiene una stretta amicizia con il Puffo Minatore, condividendo con lui un lavoro simile. leti 22/7/2007 - 12:52; e io non ho visto neanche john mayall! Appare nella breve storia recente “Il campeggio”. Il Puffo Innamorato sogna Puffetta, scolpisce il suo nome sugli alberi, e strappa petali di margherita, recitando “M'ama, non m'ama”… Appare nell'album n°11 (Les Schtroumpfs olympiques). Appare nel film ", Frullo è un Monello creato da Gargamella. e da ieri sera che me lo domando vi prego aiutatemi non voglio passare una altra notte in bianco! È il capo dei vigili del fuoco del villaggio, sempre in lotta contro gli incendi. Molto più intelligente del suo padrone, spera di poter mangiare almeno una volta un Puffo. Quella che inzia con ...iiiii puffi danno che il tesoro ceee 10 punti grazie:) All'inizio parla al contrario e verrà utilizzato per la danza dei Cento Puffi, che fino a quel momento erano solo 99. Nella serie animata viene identificato con Tontolone nell'episodio pilota (quello cronologicamente corretto, ovvero l'unico della prima serie senza Puffetta). Scultore (Sculptor Smurf): è lo scultore del villaggio. In realtà, è talmente curioso che sbircia nelle faccende degli altri Puffi, causando mille problemi a tutti e mettendo in pericolo i suoi compagni Puffi ficcando il naso nei piani delle streghe gemelle alla ricerca della città perduta di Yore nella seconda serie animata. Riapparirà nella settima. Sciattone è il terzo Puffo che ritorna Puffolino. Agata (Hogatha) è praticamente la versione femminile di Gargamella: una strega malvagia che usa i propri poteri per i propri fini crudeli. È un puffo che ha il compito di affilare coltelli e ogni altro tipo di lame. Nella serie a cartoni animati ha due aghi sul berretto e un metro a nastro intorno al collo, mentre nei fumetti poggia gli aghi su un cuscinetto rosso legato al braccio. Deezer: free music streaming. Il Puffo Coraggioso è un personaggio nuovo del film 2011. Va inoltre citato il momento in cui è stato pubblicizzato il disco in vinile "Puffiamo all'avventura" nel 1987 durante la sigla di coda e quando gli è stata lasciata la parola ha detto "io odio i dischi, però queste canzoni sono molto belle". Il Puffo Mango ha vissuto molti anni nei tropici, godendosi la pace e la tranquillità, ma dopo aver mangiato dell’. Appare nella breve storia recente “Super Puffo contro Super Gargamella”. Stranamente non usa ganci sulla sua canna da pesca, perché potrebbe “ferire i suoi pesci”. Ha un giovane servitore di nome Olivier. Il doppiaggio italiano gli conferisce un'inflessione napoletana! Voci dicono addirittura che potrebbe trasformarsi in un parco a tema dedicato ai famosi amici blu. Fabbro (Blacksmith Smurf): è il fabbro locale del villaggio. Stiloso è un Puffo apparso brevemente nel secondo film. Ha sempre i brividi, ed è sempre avvolto in una grande sciarpa. Si scontra spesso con i Puffi, nonché con Cupido e Babbo Natale. Spesso le sue arti non sono capite dagli altri puffi per il suo stile “astratto”. 7. Il costo attuale del libretto è di € 42,50 a cui si aggiunge il contributo amministrativo di €73.50. Tuttavia non è da escludere che sia l’ennesimo messaggio subliminale nascosto nei livelli di lettura profondi del cartone animato. Il villaggio dei Puffi esiste veramente e si trova a Bardineto, in provincia di Savona. È in ottimi rapporti sia con i Puffi che con Padre Tempo. Nei cartoni Selvaggio è accompagnato dallo scoiattolo Dentone ed è ammirato dai Puffolini, in particolare da Naturone che vorrebbe vivere come lui. Indossa un kilt scozzese e ha lunghe basette marroni. Il Puffo Segugio (personaggio originale della serie animata), indossa una piuma rossa sul cappello e ha un ottimo fiuto per i tartufi. ... Soprattutto, non riesce mai a trovare il sentiero per il villaggio dei Puffi! Con l'abito viola e mantello nero vive assieme a un corvo in una misteriosa montagna proibita, sorvegliata da un drago. Grande Puffo è il capo dei Puffi, e si distingue facilmente dagli altri per i suoi abiti rossi e la folta barba bianca. Baldassarre (Balthazar) è un potentissimo mago ed è il padrino di Gargamella. Pattinatore: Il Puffo Pattinatore è un personaggio che compare talvolta nei fumetti. Fornisce sempre notizie (non sempre giuste) sull'andamento del tempo atmosferico, Listen to Il Paese dei Puffi - I Puffi (TV Size Karaoke) by Various Artists - I Puffi Sanno: Puffi qua e là. Il villaggio dei Puffi esiste davvero. Puffetta ammette di avere una simpatia speciale per lui, dal momento che è più sensibile della maggior parte dei puffi. Va in giro scalzo e, come gli altri Puffolini, utilizza spesso Cucciolo come mezzo di trasporto. Si chiama Cucciolo. Discover more than 56 million tracks, create your own playlists, and share your favourite tracks with your friends. Deezer: free music streaming. Da allora, sono state create otto nuove realtà imprenditoriali, tra le quali tre pensioni, così come nuovi servizi pubblici e parcheggi. Non diventa un po'tedioso e scema, come con i puffi? 3 risposte. Ama passare intere giornate a dipingere e i suoi giochi preferiti sono proprio i suoi pennelli, la tavolozza e i colori. All’improvviso tutte le cartolerie si riempirono di merchandising, tutte le edicole avevano i fumetti, tutti i bambini avevano i pupazzetti di plastica. Porta un paio di occhiali collegati alle orecchie da una catenella e cammina leggermente ricurvo aiutandosi con un bastone. Appare nella pufferia n° 63 della prima serie. Il Puffo Burlone è sempre allegro e si diverte facendo scherzi agli altri. Nonostante le sue ambizioni, non è dotato di grandi poteri (sembra essere più che altro un alchimista). Stringerà amicizia col Puffo Meccanico (Clockwork Smurf), un puffo-robot creato da Inventore, che vivrà assieme a lui nel suo castello. Si vestirà con una maglietta gialla che ha stampata sul davanti una nuvola e un fulmine, esplicativa del suo carattere collerico e impulsivo. Proprietario: Il Puffo Proprietario appare nella storia La Maison de Schtroumpf (“La Fumetti + Cartoni animati + Film 1 (cameo)e 2 (cameo) + corto 1 (cameo). Nelle prime stagioni non si esprime in terza persona (vedesi episodi come "La zuppa di puffo"), cosa che avverrà invece con il tempo. Se altri puffi dicono "Io odio..." lui continua con "anch'io". Sembra che sia il suo stesso corpo a generare il freddo: per esempio quando riesce a tenere fresche delle bevande portandole semplicemente con sé, oppure quando tenta di soffiare per fare delle bolle di sapone che però diventano dei cubetti di ghiaccio. Nei fumetti viene ipotizzato che in origine era un Puffo normale, il cui carattere è stato alterato per sempre dal morso della mosca Nenè nella storia “I Puffi Neri” (o Viola nei cartoni), ma in realtà Puffo Brontolone è solo un bastian contrario, che vuole molto bene a Bontina e soprattutto a Baby Puffo che grazie al suo intervento, rimane nel villaggio. In alcune storie, viene confuso con il Puffo Inventore. Appare nell'album con il proprio nome: Le Docteur Schtroumpf (“Il Puffo Dottore”). In altre puntate ancora, oltre al classico "io odio..." si aggiungono altre frasi, dando quindi l'impressione di non avere un vocabolario limitato come può apparire. Check out Il Paese dei Puffi (Sigla 1982) [Karaoke Puff-Along] by Gli Strani Ometti Blu on Amazon Music. Bontina ama chiamarlo “Papi” e riconoscendo ingenuamente un ruolo anche a Gargamella per la sua nascita, gli dà spesso fiducia e cerca di commuoverlo chiamandolo “papino Gargamella”. Race To The Village 2. È un mago abile nel preparare incantesimi e pozioni. Nasconde un debole anche per Puffetta, per Pestifera (che comparirà in "I Puffi 2") e per i Puffolini. Talvolta, il Puffo Pescatore va anche a caccia di farfalle. Nemesis era un potente mago rivale di Nonno Puffo. Ha per amico una specie di coniglio rosa di nome Puffolo, che riesce a raggomitolarsi come una palla per correre più veloce e abbattere gli ostacoli. Re Puffo (o il Puffissimo) è un Puffo con la passione per il potere e vuole essere un leader. In una scena del film sui Puffi, si rivela che Birba è in realtà un maschio e non una femmina. Appare per la prima volta nell'album. Gargamella, da giovane, per evitare di essere cacciato dalla scuola dei maghi, si era recato nel bosco per cercare qualcosa di sensazionale per il suo esame finale. Tuttavia, appare fra il, Pestifera è una Monella creata da Gargamella. Date un’occhiata alla lista tracce della colonna sonora de I Puffi, il film per famiglie di prossima uscita diretto da Raja Gosnell: I Puffi Colonna Sonora Originale Musica di Heitor Pereira . @GlosbeMT_RnD. Nei fumetti, appare per la prima volta nell'album “Il Puffissimo”. Prima di diventare Puffolino, appare in vari episodi come amico degli animali, di cui capisce il linguaggio. A volte viene confuso col Puffo Cacciatore. Adora soprattutto i dolci e nei fumetti è spesso inseguito dal Puffo Panettiere, a cui ha rubato il cibo. Campeggiatore (Camper Smurf): un puffo che è stato introdotto nelle storie a fumetti recenti. Confonde spesso i nomi degli oggetti. Parla come un puffo Proprietario!”. ritrova con delle braccia così forti da avere problemi nel movimento. I racconti dei Vedovi Neri I Puffi in inglese Dizionario italiano-inglese . Nella serie animata, il suo personaggio è stato combinato con quello di Golosone. Io da lavoro leggo sempre il muro, ma non posso scrivere per via dei cookie, quindi mi sento un po' castrata.. leti 22/7/2007 - 13:05; C'era Vinicio ma l'audio era colmo di sofferenza e non si capiva una ceppa. Immerso nella natura, probabilmente verso il confine franco-belga, vive uno strano popolo di piccoli omini blu: i Puffi. puffi e talvolta porta un cappello blu bicorno. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 13 feb 2021 alle 18:51. Inoltre nelle storie originali non ha un nome specifico, mentre nei cartoni il suo carattere viene sviluppato fino a fargli esplorare i mari facendolo diventare Capitan Sognatore. Viene rappresentato con un cappello giallo sulla cui sommità è fissato un lumicino per fare luce all'interno delle grotte. È perennemente sporco e con gli abiti strappati. Passa la maggior parte del suo tempo vagando per la natura per improvvisare poemi e qualche volta ha difficoltà a trovare dei versi per una rima. Cammina a piedi nudi e non sa parlare. È in ottimi rapporti sia con i Puffi che con Madre Natura. Appare nella breve storia recente “Il puffo barbuto”. Può essere confuso con il puffo Gustino. Panicoso è un personaggio che doveva apparire nel film in 3D del 2011 (era previsto anche un doppiatore), ma in realtà è stato solo menzionato dal puffo Coraggioso in un dialogo. La cittadina si chiama Jùzcar ed è il classico villaggio rurale tipico di questa torrida terra spagnola, solo al contrario di tutti i paesi andalusi in cui il bianco domina qui domina il blu. Si tratta del puffo designato dal Grande Puffo ad abitare nel nuovo fungo magico. Il Puffo Finanziere viene affascinato dall'uso della moneta tra gli umani e prova a introdurre il denaro anche nel villaggio dei Puffi, ma l'esperimento non dà i frutti sperati. Nei fumetti indossa un cappello di maglia con un ponpon sulla punta e una camicia di flanella rossa. 1 talking about this. Al collo ha un medaglione magico a forma di cuore. Ha un'eccessiva stima di sé stesso e “sogna un podio fatto su misura per lui” per fare evidenziare meglio la sua presunta superiorità. Il Puffo Pescatore è un personaggio che appare solo nei fumetti. Anziana fata in grado di controllare i fiori gli alberi e tutte le altre piante. Clumsy Gets In The Box 8. Simpatico folletto buffo e giocherellone. Bontina (o Sassolina in alcune traduzioni dei fumetti) viene creata dai Puffolini per dare una compagna a Puffetta, utilizzando la formula magica originale di Gargamella. All'inizio della serie animata è identificato con l'Astropuffo, che nei fumetti è invece un personaggio differente. È uno dei protagonisti della terza stagione dei cartoni animati e appare per la prima volta nell'episodio 14. Ha sempre odiato lo stregone. Naturone (o Naturalista) è originariamente un Puffo adulto che ringiovanisce rimanendo chiuso per sbaglio nella pendola di Padre Tempo, assieme ad altri due Puffi e alla sua farfalla che ritorna bruco. Appare nelle storie brevi recenti a fumetti e in alcuni episodi della serie animata. Il Puffo Marinaio (o Barcaiolo) è un puffo che, nei fumetti, viene spesso raffigurato con la sua barca, mentre naviga nel Fiume Puffo. Appare unicamente nella storia La Maison de Schtroumpf (“La Casa del puffo”) pubblicata nell'album “Il Pozzo degli scambi” della collezione 3 Storie di Puffi del 1994. Ma sono stati loro stessi a volere che edifici e costruzioni rimanessero così, dando nuova vita e una nuova veste al luogo. Tutti i Puffi si rivolgono a lui per risolvere i problemi. I puffi in quel momento stavano passeggiando nei boschi e si nascosero al suo arrivo. Come si intitola il film dei Puffi? Nipote del mago Baldassarre, diventerà molto amica di Bontina. (Ecco il tuo puffo. Da allora i due umani aiutano i piccoli omini blu, che a loro volta forniscono loro volentieri le proprie conoscenze. A questo punto un puffo aggiunge: “Ha! Nei fumetti viene invece raffigurato piuttosto diverso dagli altri puffi: indossa una vecchia giacca e pantaloni di colore blu scuro, un cravattino rosso e un cappello in metallo (che ha la stessa forma dei berretti degli altri puffi) con una candela sulla punta. Stream ad-free or purchase CD's and MP3s now on Amazon.co.uk. Il Grande Puffo, rivolgendosi a Nessuno, gli dice che poiché Nessuno ha salvato i puffi dal Goblin, “tu sei qualcuno”, frase che ispira fiducia a Nessuno e lo spinge a cambiare il suo nome in puffo “Qualcuno” (Somebody Smurf). Appare per la prima volta nel secondo film. mi chiedevo da dove nascono i puffi o meglio non essendoci delle puffette da dove nasce il grande puffo e di conseguenza i puffi? Cucciolo (Puppy) è un cagnolino donato ai Puffi dal mago Omnibus. Nel cartone animato prova a sostituire tutte le case con un grattacielo che crolla dopo un incendio. Nei cartoni animati, compare nell'episodio n°24 (settima stagione, del 1987), “Puffo Nessuno”, (Nobody Smurf). Tuttavia Agata, a differenza dello stregone, ha talento per la magia, che quindi, in genere, da i risultati desiderati. Gli ultimi due sono stati anche inclusi nelle immagini promozionali dei nuovi personaggi in 3D, in cui vengono indicati come Red Smurf e Lemon Smurf. In seguito aggiunse alla sua paura anche la timidezza. Carbonaio: Il Puffo Carbonaio è un puffo che appare occasionalmente nei fumetti. È tormentato da una tristezza che scaturisce dalla consapevolezza di non essere capito dai suoi amici. Where The Smurfs Are We? È un puffo con una bassa stima di sé stesso. Anche lui deve riuscire a catturare i Puffi, azione che però, con Gargamella finisce sempre male. Appare nella settima serie dei cartoni. Appare nella quarta serie animata. Il Puffo Sognatore immagina sempre di esplorare posti nuovi e vivere mille avventure. Ho scoperto che non si chiama "Puffi", ma non ho capito qual è il nome vero... Tutte le risposte alla domanda Come si intitola il film dei Puffi? Stranamente il suo personaggio appare poche volte nella serie che dovrebbe renderla protagonista, mentre viene addirittura abbandonato dopo l'episodio pilota della nona serie, a differenza di Puffolo che farà parte del gruppo di Puffi viaggiatori del tempo. Gustino indossa un vecchio cappello inglese e ha una bussola al collo. Viene spesso raffigurato mentre piange e si dispera. Il Puffo Vanitoso è un puffo estremamente narcisista. Il Puffo Cuoco cucina per l'intero villaggio. Appare nella breve storia recente “Il campeggio”. Si allena tutti i giorni, più volte al giorno, ed è sempre lui a organizzare le Olimpiadi dei puffi. È stato il mentore di Grande Puffo e ama viaggiare con una mongolfiera magica. Il Puffo Lanoso taglia la lana delle pecore e indossa un cappello di lana grezza, un fazzoletto rosso intorno al collo e una cintura a cui tiene legate le cesoie. Il Puffo Panettiere (o puffo Fornaio) è il locale panettiere che dirige un negozio di panetteria e fornisce il pane fresco e dolciumi agli altri puffi del villaggio. Il Puffo Cacciatore viene spesso raffigurato con un retino con cui va a caccia di farfalle. Nel cartone animato, appare nell'episodio n°32 (sesta serie, del 1986), “Una gran voglia di piangere” (. Una targa vi dà il benvenuto a Juzcar: “Primer Pueblo Pitufo del mundo”: e già avanzano schiere di turisti. Ecco come un piccolo paese nel sud della Spagna diventa famoso. E’ stata la casa cinematografica stessa a decidere di colorare le case del villaggio, promettendo che alla fine della campagna di presentazione lo avrebbero ridato ai cittadini tutto pulito. Una volta intrappolato, gli altri puffi tornano alla normalità. Appare per la prima volta nell'album. Compare nell'album n°12, mentre avvolge con delle bende il dito a un altro puffo. Il villaggio si anima poi con una serie di puffi dediti ad attività specifiche o animati da specifiche passioni: Puffo pittore, puffo cantante, puffo inventore, Puffo vanitoso, Puffo Burlone, Puffo stonato, Puffo pauroso, Puffo debolino, Puffo minatore, Puffo architetto, Puffo spazzacamino e molti altri ancora. Risposta preferita. Tutti i Puffi si rivolgono a lui per risolvere i problemi. Birba (in originale Azrael) (femmina nell'adattamento italiano, maschio in originale) è il feroce gatto del perfido mago Gargamella. Quello dei cartoni anni 80 creati da Peyo? È vestito di giallo con un cappello consumato sulla punta e una salopette seminascosta dalla lunga barba bianca. Nella serie si esprime col linguaggio stentato dei neonati e ripete sempre “Puffngà”. Chiamato anche Poppy, è un cagnolino donato ai Puffi dal mago Omnibus. Nella storia, mentre il puffo Proprietario passeggia nel villaggio con una carriola, il puffo Inventore gli dà dei consigli, ma la sua risposta è chiara: “È la mia casa! Discover more than 56 million tracks, create your own playlists, and share your favourite tracks with your friends. Il Paese dei Puffi - I Puffi (Sigla Karaoke) is a popular song by Kidz Squad & Various Artists | Create your own TikTok videos with the Il Paese dei Puffi - I Puffi (Sigla Karaoke) song and explore 0 videos made by new and popular creators. Può essere confuso col Puffo Marinaio o Navigatore dei fumetti. Lavora in una miniera nella foresta, da cui estrae la maggior parte di materiale fossile che viene usato dai puffi. Quando i puffi vanno a lavorare alla loro diga o a cercare il cibo per l'inverno, il Grande Puffo deve ogni volta stare attento al Puffo Pigrone, il quale odia lavorare perché lo fa sentire “stanco” e diventare anche “malato”. Il Puffo Litigone ha un carattere molto litigioso. Gli piace dipingere di tutto: dai puffi che lavorano o giocano nel villaggio agli animali della natura e a paesaggi incantevoli e con il suo pennello crea vere e proprie opere d'arte, ma il soggetto che più gli piace ritrarre è Puffetta, la sua preferita, la sua musa ispiratrice. Mentre nei fumetti ha lo stesso aspetto degli altri Puffi, nella serie animata è riconoscibile da un cappello più largo che gli scende sugli occhi, evidenziandone la goffaggine. È il più vecchio dei Puffi e ritorna al villaggio dopo 500 anni di assenza. Muratore (Mason Smurf): Il Puffo Muratore è il locale muratore del villaggio e viene menzionato nelle storie a fumetti. Il puffo Proprietario si distingue per la sua volontà di gestire da solo la sua nuova casa senza l'aiuto di nessun altro puffo, perché li considera tutti gelosi della sua nuova casa. Questo ruolo viene preso dal puffo Inventore nella serie animata.Appare per la prima volta nella storia breve Les schtroumpfs pompiers (“I puffi pompieri”), del 1991 e in seguito in altre storie brevi recenti. Dal 24 giugno 2014, ai sensi dell’articolo 5-bis del DL n. 66/2014, non è più dovuto il pagamento della tassa di rilascio e, per gli anni successivi al primo, della tassa annuale governativa nel caso di utilizzo del passaporto per viaggi in Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea. Il Puffo Navigatore naviga con delle barche costruite insieme ai suoi amici, Fumetti + Cartoni animati + Film 1 (cameo). It’s Invisible 5. Si considera anche l'assistente di Grande Puffo e spesso prova a sostituirlo in sua assenza, ma quando ci prova, a parte qualche raro caso, i risultati non sono brillanti. Cambiarono anche il villaggio, facendolo sembrare vecchio e fatiscente, in modo da far credere al Puffo Pigrone che si era addormentato troppo a lungo. Lenticchia (Scruple) è un piccolo apprendista stregone di Gargamella. Il Puffo Passivo-Aggressivo è un puffo che viene solo menzionato da Puffetta nel film del 2011, descritto come un puffo “che sembra sempre tanto gentile, ma quando se ne va ti senti in colpa”. Casa del puffo”). Fumetti + Cartoni animati + Film 1,2,3 (cameo) + Corto 1 (cameo), Il Puffo Inventore è il tuttofare del villaggio che realizza spesso macchinari innovativi e anacronistici (le storie sono ambientate nel, Fumetti + Cartoni animati + Film 1 e 2 (cameo) +Film 3 + Corto 1 e 2, Fumetti + Cartoni animati + Film 1,2,3 (cameo) + Corto 2. Puffo Pittore vive per i suoi disegni e per i suoi quadri. Occasionalmente ha causato problemi ai Puffi. I due diventano subito grandi amici e si imbatteranno nel villaggio dei Puffi nel corso della storia I puffi e il flauto magico, da cui è stato tratto il film Il flauto a sei Puffi. Dice al folletto di chiamarsi “Nessuno”, facendolo infuriare così tanto da non riuscire a mutare questo particolare puffo e rimanendo così imprigionato. Nei fumetti in lingua originale francese è noto invece con i nomi Schtroumpf Marin, Schtroumpf Navigateur e Schtroumpf Sous-Marinier. Dal suo riflesso nascerà “il centesimo Puffo”. Appare sempre accigliato e con le braccia incrociate. Non sono gnomi, nè elfi, nè nani! The Vortex 6. Viene raffigurato con un grosso cinturone nero dalla fibbia gialla. Il puffo Nessuno riesce a sconfiggere il folletto senza volerlo, mettendosi sulla testa un calice d'oro dopo un inseguimento. Gli piace scrivere articoli sensazionali per il suo giornale, e ha la tendenza a cercare notizie controverse, che alla fine gli causano problemi. Nei cartoni animati, viene raffigurato come un normale puffo, eccetto per guanti verde-gialli e una piccola candela di cera in cima al suo cappello sporco per l'illuminazione. Nelle vignette, spesso alcuni puffi gli chiedono di trovare un determinato oggetto, ma questi ritorna con un oggetto diverso, non avendo ben compreso cosa cercare. Nei cartoni animati, compare nel primo episodio della quarta serie. Il nome viene probabilmente utilizzato ironicamente sulla convinzione della denominazione dei puffi. All'arrivo del cane Cucciolo nel villaggio, Baby Puffo è l'unico ad aprire di nascosto il magico medaglione che l'animale porta al collo, diventandone il legittimo e unico padrone. Non è capace di compiere davvero un lavoro perché talmente maldestro da non riuscire a camminare senza inciampare o urtare qualcuno. Blue Moon Predictions 4. Allora alle porte del paese si è presentato il colosso americano dei film Sony Pictures che, per girare il film sui Puffi, ha chiesto di colorare tutto il paese di blu. Ingenuo appare brevemente nel secondo film. Potrete camminare quindi in un set d’eccezione e fermarvi in luoghi puffati quali il Bar Gargamella, nemico storico dei Puffi. Il Puffo Dottore all'inizio era un Puffo normale, ma quando Grande Puffo viene colto da un esaurimento nervoso per aver lavorato troppo, inizia a curare tutti al posto suo, crea un ospedale e mette inconsapevolmente in pericolo la salute di Grande Puffo dandogli una pozione di assenzio mescolato con un intruglio di quadrifogli. Può essere assimilato al Puffo Gustino della serie animata.