La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, sta… Un calciatore tesserato come professionista non può essere tesserato come dilettante prima che siano trascorsi almeno 30 giorni da quando abbia disputato la sua ultima partita come professionista. 39/1 N.O.I.F. a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori "giovani dilettanti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. Si ricorda che ogni Società, nel periodo 1 Dicembre 2020 – 7 Gennaio 2021, potrà creare e dematerializzare un numero illimitato di Liste di Svincolo. Tale opzione non si applica per le Società appartenenti alla Divisione Nazionale Calcio a Cinque. Non si potrà neppure invocare la rinuncia per inattività del calciatore, trattandosi di uno tipo di svincolo riservato ai soli calciatori dilettanti. Le operazioni di svincolo possono essere effettuate anche attraverso la modalità telematica. 39.1 delle N.O.I.F., fino a venerdì 29 maggio 2020 (ore 19.00). 107 delle NOIF (svincolo. Le richieste di tesseramento a favore di società dilettantistiche, da parte di calciatori professionisti che hanno risolto per qualsiasi ragione il proprio rapporto contrattuale, possono avvenire: – da domenica 1° luglio 2018 a mercoledì 30 gennaio 2019 (ore 19.00). L’accordo di trasferimento prodotto on-line dovrà essere sottoscritto dal Presidente della Società cedente, dal Presidente della Società cessionaria e dal calciatore o dalla calciatrice stesso/a e, successivamente dematerializzato e trasmesso mediante apposizione della firma elettronica. Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all’art. 107 delle N.O.I.F. Le operazioni di seguito elencate sono effettuate, per via telematica, secondo le procedure stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti. Quest'oggi sono state pubblicate le liste dei giovani di serie svincolati dalle società di serie C, secondo l'art. a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a venerdì 29 maggio 2020 (ore 19.00). E’ fatto salvo quanto previsto all’art. 40 quater, comma 2, delle N.O.I.F. da Lunedi 2 dicembre 2019 a mercoledi 11 dicembre 2019, ore 19.00; Il tesseramento dei calciatori svincolati nel periodo di dicembre deve avvenire a partire da Giovedi 12 Dicembre 2019. La data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste di tesseramento presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento. Folgore e Fus-ca continuano a stupire. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a venerdì 31 maggio 2019 (ore 19.00). Le liste di trasferimento devono essere depositate per via telematica presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sopra stabiliti. Il tesseramento dei calciatori e delle calciatrici svincolati/e nel periodo che intercorre tra il 1° Dicembre 2020 e il 7 Gennaio 2021 dovrà avvenire a far data da Venerdì 8 Gennaio 2021. a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. 28 delle N.O.I.F., possono sottoscrivere un contratto da professionista per società di Serie A, Serie B, Serie C e richiedere il conseguente tesseramento: – da domenica 1° luglio 2018 a martedì 31 luglio 2018 (ore 20.00) – autonoma sottoscrizione – art. TRASFERIMENTO CALCIATORI E CALCIATRICI “GIOVANI DILETTANTI” E “NON PROFESSIONISTI/E” NELL’AMBITO DEI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA L.N.D. Soltanto a questo punto sarà approvata la procedura di svincolo effettuata da ogni singola Società, consolidando gli svincoli con data 7/01/2021 e pubblicando su apposito Comunicato Ufficiale gli elenchi dei calciatori e delle calciatrici svincolati/e. Se il calciatore o la calciatrice non ha ancora compiuto il diciottesimo anno di età, il modulo deve essere sottoscritto anche da entrambi i genitori (nel caso in cui sia una sola persona ad esercitare la potestà genitoriale sul minore, allegare uno stralcio del provvedimento che riporti l’autorità giudiziaria emittente, le generalità dei genitori e le disposizioni in ordine all’affidamento esclusivo del minore all’unico genitore firmatario). 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021. 106, possono sciogliersi dal vincolo oltre che per le due ragioni sopra descritte, anche per: svincolo per accordo, già citato; inattività del calciatore/calciatrice (art. ACCORDI DI TRASFERIMENTO A TITOLO TEMPORANEO DEI CALCIATORI “NON PROFESSIONISTI” E “GIOVANI DILETTANTI” TRA SOCIETÀ DILETTANTISTICHE: da mercoledì 1° luglio a venerdì 30 ottobre 2020 (ore 19) da martedì 1° dicembre 2020 a venerdì 26 febbraio 2021 (ore 19) ART. La Società Cedente è pregata di limitarsi a produrre il trasferimento, evitando di porre il calciatore o la calciatrice anche nella lista di svincolo, in quanto le due procedure andrebbero a sovrapporsi. I calciatori “giovani di serie” possono essere sciolti dal vincolo, con la conseguente decadenza del tesseramento per la società, nel casi previsti alle lettere a) e d) del precedente comma. Il deposito degli accordi di svincolo, presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, dovrà avvenire entro 20 giorni dalla stipulazione e comunque entro e non oltre venerdì 28 giugno 2019 (ore 19.00). con procedure differenti da quella sopra esposta. La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata nei suddetti termini. 107 comma 2 delle N.O.I.F. Prorogati i termini relativi alle Liste di Svincolo Suppletive e ai Trasferimenti. 39 delle N.O.I.F. 39, comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021. (vale la data di deposito telematico delle richieste – apposizione della firma elettronica – sempre che le stesse pervengano entro e non oltre i termini sopraindicati). 100 delle N.O.I.F., da società dilettantistiche a società di Serie A, Serie B e Serie C può avvenire nei seguenti distinti periodi: – da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00), – da domenica 1° luglio 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00). I calciatori “giovani” tesserati con vincolo annuale entro il 30 novembre possono essere inclusi in “lista di svincolo” da parte della società nel periodo fissato annualmente dal Consiglio Federale per le liste di svincolo suppletive. e al punto 13 lett. Per la Stagione Sportiva 2018/2019, il termine fissato per l’invio o il deposito delle richieste di variazione di attività ai sensi dell’art.118 delle N.O.I.F. 107 delle N.O.I.F. 104 delle N.O.I.F.). Oggetto di modifica il periodo utile alle Società per gli adempimenti relativi agli svincoli “Dilettanti” e di “Settore Giovanile e Scolastico”, prolungando il termine per la presentazione delle Liste di Svincolo suppletive a Giovedì 7 Gennaio 2021 (ore 19). I calciatori “Giovani” tesserati con vincolo annuale entro il 30 novembre possono essere inclusi in lista di svincolo da trasmettere per via telematica ai Comitati di competenza entro i termini stabiliti: TERMINI E MODALITA’ PER LE VARIAZIONI DI ATTIVITA’. con procedure differenti da quella sopra esposta. sono parificati, ai fini del tesseramento, dei trasferimenti e degli svincoli, ai calciatori italiani. Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro giovedì 31 gennaio 2019, di calciatori italiani provenienti da Federazioni estere con ultimo tesseramento da professionista, nonché richiedere il tesseramento, entro sabato 30 marzo 2019, di calciatori italiani dilettanti provenienti da Federazioni estere. 107 N.O.I.F. Caso diverso per i calciatori e le calciatrici "non professionisti" e "giovani dilettanti" i quali, sempre ai sensi dell'art. 40 quater e 40 quinquies delle N.O.I.F.. Le liste di trasferimento devono essere depositate o spedite, a mezzo plico raccomandato con avviso di ricevimento, ai Comitati, alla Divisione Calcio a Cinque, ai Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sopra stabiliti. TRASFERIMENTO CALCIATORI E CALCIATRICI “GIOVANI DILETTANTI” E “NON PROFESSIONISTI/E” NELL’AMBITO DEI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA L.N.D. Completate le operazioni di svincolo, attraverso la sezione “Svincoli” della propria “Area Società”, è necessario stampare il documento “definitivo” riportante l’elenco dei propri calciatori e calciatrici svincolati/e (una volta che il documento è reso “definitivo” non può essere modificato ulteriormente), apporre timbro e firma in calce del Legale Rappresentante ed obbligatoriamente procedere con la dematerializzazione del documento e l’apposizione della firma elettronica. 107 N.O.I.F.) Leggi il comunicato Utilizziamo i cookie all'unico scopo di di monitorare la quantità di visite al sito in forma anonima e per migliorare l'esperienza utente. Articolo precedente Svincolo giovani calciatori: ecco la svolta. La questione si complica per i tesseramenti contratti successivamente al compimento dei 14 anni da parte del calciatore, in relazione ai quali è necessario distinguere tra diverse ipotesi. e al punto 13 lett. TERMINI E MODALITA’ STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L’INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I TRASFERIMENTI FRA SOCIETA’ DEL SETTORE DILETTANTISTICO E FRA QUESTE E SOCIETA’ DEL SETTORE PROFESSIONISTICO, DA VALERE PER LA STAGIONE SPORTIVA 2018/2019. Prossimo articolo Cedarchis in fuga. 113 delle N.O.I.F. Il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a far data da sabato 15 dicembre 2018. 104 delle N.O.l.F.). Le richieste di tesseramento di calciatori italiani provenienti da Federazione estera devono essere inoltrate presso l’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. La decorrenza di tale tesseramento è stabilita ad ogni effetto, a partire dalla data di autorizzazione rilasciata dallo stesso Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. Vengono fissati i seguenti termini per le diverse previsioni regolamentari soggette a determinazioni annuali: Le liste di svincolo da parte di società dilettantistiche per calciatori “non professionisti” e “giovani dilettanti”, devono essere depositate per via telematica presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza entro i termini sottoindicati: – da domenica 1° luglio 2018 a sabato 14 luglio 2018 (ore 12.00). In attesa che la società avvii la preparazione delle squadre giovanili, sono stati intanto resi noti dalla Lega Calcio Serie B i nomi dei giocatori svincolati ex art. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021. e all’art. 05.06.2020 Bando di ammissione ai Corsi per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence Continua a leggere 23.05.2020 LEGGI IL COMUNICATO 142 DEL C.R.U. 107 comma 2 delle N.O.I.F. Le liste di trasferimento devono essere prodotte seguendo la consueta procedura on-line. Dal 1° Dicembre 2020 al 7 Gennaio 2021. 39 delle N.O.I.F.. Nella ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. Assistenza giovani calciatori dilettanti 109 N.O.I.F. SVINCOLO PER RINUNCIA (calciatori “Giovani”) – art. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito o, nel caso di spedizione a mezzo posta, dalla data di spedizione del plico raccomandato sempre che l’accordo pervenga entro i dieci giorni successivi alla data di chiusura dei trasferimenti. Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini, come di seguito riportati: Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. Le società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti possono richiedere il tesseramento, entro il 31 dicembre 2018, e schierare in campo calciatori stranieri, sia extra-comunitari che comunitari, provenienti da Federazioni estere, nei limiti e alle condizioni di cui agli artt. i) Svincolo per decadenza del tesseramento. Ne deriva che, in tali casi, il calciatore beneficia di uno “svincolo” automatico al termine della corrispondente stagione (ossia il 30 giugno di ogni anno). 39, comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021. La data di deposito telematico delle richieste (apposizione firma elettronica) presso i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile di competenza, entro i termini fissati, stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento. Il trasferimento di un calciatore “Giovane di Serie” da società di Serie A, Serie B e Serie C a società dilettantistiche, può avvenire nei seguenti distinti periodi: Nella ipotesi a) il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui all’art. - L.N.D. Assitenza giovani calciatori di serie Assistenza a giovani calciatori a 360°, contrattualistica, legale, fiscale, sponsorizzazioni, assistenza vincolo e svincolo, etc. 104 delle N.O.I.F.). In riferimento all’art. 32 bis N.O.I.F. (svincolo per rinuncia). c) del Comunicato Ufficiale FIGC n. 7/A del 6 luglio 2020, si comunicano qui di seguito i nominativi dei calciatori “giovani di serie” posti in “lista di svincolo” dalle società appartenenti a questa Lega: ASCOLI CALCIO 1898 F.C. Lutto – E’ mancato Carlo Narduzzi. (svincolo per decadenza del tesseramento): i calciatori che, al 30 giugno della corrente Stagione Sportiva, hanno compiuto almeno 25 anni possono richiedere lo svincolo per raggiunti limiti di età, sempre che l’istanza non sia già stata avanzata e accolta in precedenza (i calciatori svincolati ai sensi di questa Norma Federale sono infatti liberi automaticamente al termine delle successive Stagioni). a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. Non si devono apportare correzioni sul titolo del trasferimento prodotto on-line. All’interno del portale L.N.D. Il tesseramento decorre dalla data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste entro i termini fissati. Per società di Serie A, Serie B e Serie C: – da giovedì 3 gennaio 2019 a venerdì 18 gennaio 2019 (ore 20.00) – con consenso della società dilettantistica. La Federazione Italiana Giuoco Calcio, su istanza della Lega Nazionale Dilettanti, con il Comunicato Ufficiale N. 121/A pubblicato il 27/11/2020, e riportato dalla stessa LND su proprio Comunicato Ufficiale N. 147, ha deliberato il differimento dei termini di tesseramento per la stagione 2020-2021 visto lo scenario causato dalla sospensione temporanea dei campionati per le disposizioni governative legate all’emergenza da COVID 19. (SVINCOLO PER RINUNCIA) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. Il trasferimento di un calciatore “giovane dilettante”, nei limiti di età di cui all’art. Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. +39 0471.261753 | Fax: +39 0471.262577 | Email: combolzano@lnd.it | PEC: combolzano.lnd@legalmail.it Tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione anche parziale. I calciatori tesserati per Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti, che abbiano raggiunto l’età prevista dall’art. TESSERAMENTO CALCIATORI PROVENIENTI DA FEDERAZIONE ESTERA. a) Calciatori “Giovani di Serie” – art. Il tesseramento di calciatori “non professionisti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo), può essere effettuato: – da domenica 1° luglio 2018 a domenica 31 marzo 2019 (ore 19.00). Le richieste di tesseramento devono essere depositate per via telematica (apposizione della firma elettronica). per la Stagione Sportiva 2018/2019. 107 delle N.O.I.F. La Lega Pro ha pubblicato l’elenco dei calciatori iscritti nelle liste di svincolo da parte delle Società di questa Lega, a seguito dirinuncia dalle Società stesse effettuata nel termine regolamentare del 31/07/2020, a norma dell’art. 107 DELLE N.O.I.F. è da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 14 settembre 2018 (ore 19.00). Tali richieste di tesseramento devono essere inoltrate presso l’Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. La decorrenza del tesseramento è stabilita, ad ogni effetto, a partire dalla data di autorizzazione rilasciata dallo stesso Ufficio Tesseramento della F.I.G.C.. A partire dalla stagione sportiva successiva al suddetto tesseramento, le richieste di tesseramento dovranno essere inoltrate per via telematica presso i Comitati, la Divisione e i Dipartimenti di competenza delle Società interessate, ai sensi degli artt. – da mercoledì 1° agosto 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00) – con consenso della società dilettantistica, – da mercoledì 1° agosto 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00) – con consenso della società dilettantistica. 39/1 N.O.I.F. La data di decorrenza dell’istanza è determinata dall’apposizione della firma digitale: non è pertanto necessario spedire o depositare la Lista di Svincolo in formato cartaceo. a) Calciatori “giovani dilettanti” Il tesseramento dei calciatori "giovani dilettanti" (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. a) Calciatori "Giovani di Serie" – art. Le liste di trasferimento possono essere depositate, sempre entro i termini di chiusura dei trasferimenti, anche presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali della Regione di appartenenza della Società cessionaria. 107 delle N.O.I.F. 107 comma 2 delle N.O.I.F. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a lunedì 31 maggio 2021. – da sabato 1° dicembre 2018 a venerdì 14 dicembre 2018 (ore 19.00). La risoluzione consensuale dei trasferimenti a titolo temporaneo, per i calciatori “non professionisti” e “giovani dilettanti” deve avvenire nel rispetto dell’art.103 bis, comma 2, delle N.O.I.F.. Oggetto di modifica anche il periodo di trasferimento dei calciatori e delle calciatrici “giovani dilettanti” e “non professionisti/e” nell’ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, come di seguito specificato: Nell’ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. Il trasferimento di un calciatore “giovane dilettante” o “non professionista” nell’ambito delle Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti può avvenire nei seguenti distinti periodi: Nell’ipotesi b) le modalità sono quelle previste per i trasferimenti suppletivi (art. 107 delle N.O.I.F. 40 quinquies delle N.O.I.F., i calciatori stranieri residenti in Italia, di età superiore ai 16 anni, che non siano mai stati tesserati per Federazione estera e che richiedono il tesseramento per società della L.N.D. Un eventuale nuovo contratto da professionista a seguito di risoluzione del rapporto contrattuale conseguente a retrocessione della società dal Campionato Serie C della Stagione Sportiva 2017/18 al Campionato Nazionale Serie D, può essere sottoscritto: – da domenica 1° luglio 2018 a venerdì 17 agosto 2018 (ore 20.00) – autonoma sottoscrizione, – da domenica 1° luglio 2018 a sabato 25 agosto 2018 (ore 12.00) – autonoma sottoscrizione. riservato alle Società (https://iscrizioni.lnd.it), è presente l’area per gestire gli adempimenti relativi agli svincoli “Dilettanti” e di “Settore Giovanile e Scolastico” ai sensi dell’Art. Per San Marzano: arriva il colpo Alessandro Itri. si comunicano i nominativi dei calciatori “giovani di serie” posti in “lista di svincolo” dalle società appartenenti a questa Lega. Gli Organi federali competenti provvederanno allo svincolo a far data da lunedì 1° luglio 2019. 107 c.2 delle NOIF. Il tesseramento dei calciatori “giovani dilettanti” (primo tesseramento o tesseramento a seguito di svincolo) può essere richiesto, in deroga all’art. I calciatori “giovani di serie” possono essere sciolti dal vincolo, con la conseguente decadenza del tesseramento per la società, nel casi previsti alle lettere a) e d) del precedente comma. 107 comma 2 delle NOIF (svincolo per rinuncia). c) del Comunicato Ufficiale FIGC n. 7/A del 6 luglio 2020, si comunicano qui di seguito i nominativi dei calciatori “giovani di serie” posti in “lista di svincolo” dalle società appartenenti a questa Lega: ASCOLI CALCIO 1898 F.C. dal 01/12/2018 al 14/12/2018 ( ore 19:00 ) il tesseramento dei calciatori svincolati in questo periodo deve avvenire a … Comitato Provinciale Autonomo di Bolzano | Via Buozzi, 9/B | 39100 Bolzano (BZ) Tel. Non sarà possibile richiedere lo svincolo ai sensi dell’Art. Non sarà possibile richiedere lo svincolo ai sensi dell’Art. Se il calciatore o la calciatrice minore non ha ancora compiuto il sedicesimo anno di età, il modulo deve inoltre essere accompagnato da certificato di residenza e stato di famiglia. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino a venerdì 29 maggio 2020 (ore 19.00). Per tutti, un veloce memo di regole da ricordare per la stagione 2019-2020 riguardante gli svincoli, tesseramenti e trasferimenti. Fatto salvo quanto previsto all’art. Powered by WNCI - Walter Nicotra Consulenza Informatica & 426 - Your Digital Upgrade, Termini TESSERAMENTI, TRASFERIMENTI, SVINCOLI ecc. 40 quater e 40 quinquies delle N.O.I.F.. Ai sensi del Regolamento FIFA sullo Status e il Trasferimento dei Calciatori è fatto divieto alle Società dilettantistiche di acquisire a titolo temporaneo calciatori provenienti da Federazione estera. In riferimento all’art. 40 quinquies, comma 4, delle N.O.I.F.. Flavio Tranquillo – Lo sport di domani – ADD Editore. 2. Il tesseramento dei calciatori "Giovani di Serie" (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) può essere richiesto in deroga all’art. ARTICOLI CORRELATI ALTRO DALL'AUTORE. Il tesseramento per la Società cessionaria decorre dalla data di deposito telematico (apposizione della firma elettronica) delle richieste entro i termini fissati. 39 comma 1 delle N.O.I.F., fino … Prolungato anche il termine per il tesseramento dei calciatori provenienti da Federazione Estera, come di seguito indicato: Tutte le informazioni nel Comunicato 147 della LND con le modifiche introdotte. La Lega serie A ha pubblicato l'elenco dei giovani posti in regime di svincolo dai club della massima serie, secondo l'art. 39.1 … Per i casi in cui è previsto il deposito o la spedizione in modalità cartacea, a mezzo plico postale, alla F.I.G.C., la decorrenza è stabilita a far data dalla comunicazione della F.I.G.C.. Il tesseramento dei calciatori “Giovani di Serie” (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) può essere richiesto in deroga all’art. In riferimento all’art. TERMINI E MODALITA’ PER L’INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO DI CALCIATORI “GIOVANI”, Art. LISTE DI SVINCOLO SUPPLETIVE (ART. Le regole riguardano i calciatori “giovani dilettanti” (ossia minori di 18 anni) e “non professionisti” sia per il tesseramento che per il trasferimento tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti. Le operazioni di svincolo possono essere effettuate anche attraverso la modalità telematica. INVIO LISTE DI SVINCOLO PER CALCIATORI "GIOVANI" I calciatori "Giovani" tesserati con vincolo annuale entro il 30 novembre possono essere inclusi in lista di svincolo entro i termini stabiliti. Copyright © 2016 F.I.G.C. ... Angri, organizzato stage per i giovani calciatori.