Attenzione: in alcuni casi è necessario che questa “autocertificazione” sia valutata “Organismi Notificati” che devono verificare se il prodotto soddisfa i requisiti tecnici specifici. "b" della Direttiva 2001/95/CE, Regolamento (CE) N. 756/2008 della commissione del 31 luglio 2008 recante fissazione dei dazi all’importazione nel settore dei cereali applicabili a decorrere dal 1 agosto 2008, The Product Safety and Metrology etc. Abbiamo detto per “molte […] Gli obblighi relativi alle indicazioni e ai documenti forniti e accessibili all'utilizzatore finale (tra cui rientrano generalmente l'etichetta di identificazione con apposto il marchio CE, il manuale d'uso, installazione e manutenzione, e la dichiarazione di conformità o di prestazione) sono una minima parte delle pratiche obbligatorie perché un prodotto sia conforme alla marcatura CE e quindi commerciabile. La dichiarazione di conformità può essere un documento, un'etichetta o qualcosa di equivalente[22] e deve presentare le seguenti informazioni minime: Tutto ciò premesso, risulta chiaro che il documento centrale su cui ruota il sistema di qualificazione dei prodotti denominato marcatura CE non insiste sul marchio da apporre sull'etichetta ma sulla dichiarazione di conformità (ovvero la certificazione di conformità quando prevista), nella quale qualcuno si prende la responsabilità giuridica di affermare la conformità di un determinato prodotto e quindi diventa il legittimato passivo in caso di giudizio. I distributori non sono direttamente nominati nelle Direttive nuovo approccio, tuttavia devono sempre poter dimostrare alle autorità di aver agito rispettando le Direttive e ottenere dal fabbricante, mandatario o importatore una dichiarazione di conformità alle stesse (da mettere a disposizione delle autorità di controllo). Ecco alcuni esempi. come la resistenza meccanica e fisica, l'infiammabilità, le caratteristiche chimiche, elettriche o biologiche, l'igiene, la radioattività, la precisione, ecc. In altri casi, invece, lo si fa per errata interpretazione delle norme, specie su pressione del mercato (adeguarsi ai concorrenti). Il marchio CE garantisce al consumatore la conformità del prodotto stesso a tutte le disposizioni della Comunità Europea, in termini di tutela della … Il logo CE non è un semplice simbolo, è un marchio: un marchio che significa che il prodotto risponde a requisiti essenziali di sicurezza, e che tale assicurazione viene garantita dal fabbricante o chi se ne assume la responsabilità immettendolo sul mercato a suo nome o come importatore. 9 e 10 - edito dalla Commissione Europea, Non a caso il punto 7 del capitolo 11 delle NTC subì una cogenza differita di un anno a causa di un ricorso austriaco presso la Commissione. in buona parte dei casi la marcatura CE è totalmente a carico del fabbricante (o dell'importatore comunitario se il fabbricante è extra UE). Esso è distintivo di un dispositivo medico di cui sia stata verificata indipendentemente la sicurezza e l’efficacia. [3] Esempi di alcune direttive che richiedono il marchio CE sono la Direttiva prodotti da costruzione, la Direttiva bassa tensione, la Direttiva macchine, la Direttiva compatibilità elettromagnetica, la Direttiva per i sistemi in pressione, la Direttiva per i dispositivi medici. Qualora l'importatore o i distributori commercializzino i prodotti a loro nome, saranno tenuti ad assumersi le responsabilità previste per i fabbricanti.[23]. [1] Si è cercato di porre un freno a questa truffa con il d. lgs. Marchio CE Cinese è un'operazione di plagio grafico ben riuscita che porta gli acquirenti di prodotti o macchinari ad acquistare un prodotto credendo che quest'ultimo sia stato prodotto rispettando le direttive europee. Marchio CE Il marchio CE é ricavato da due cerchi ( si veda la figura sotto riportata ) ; in particolare , lo spazio tra la lettera C e la lettera E deve essere uguale almeno alla metà della larghezza della lettera C . Come gli altri marchi, anche quello di Conformità Europea è esposto al rischio di contraffazione. La marcatura CE di un prodotto implica la presunzione che lo stesso sia conforme alle Direttive Europee[36]. Risulta quindi evidente che la sola apposizione del marchio CE, anche se accompagnata da una dichiarazione di conformità o di prestazione, non esaurisce gli obblighi della marcatura CE, rendendo quindi la sua commercializzazione illegale, oltre a mettere in pericolo la sicurezza degli utilizzatori finali. Molti prodotti richiedono il marchio CE prima di poter essere venduti nell' UE.Il marchio CE attesta che il prodotto è stato valutato dal produttore e che si ritiene rispetti i requisiti previsti dall'UE in materia di sicurezza, salute e tutela dell'ambiente. La marcatura CE, in vigore dal 1993, indica la conformità a tutti gli obblighi che incombono sui fabbricanti, distributori e importatori in merito ai loro prodotti (o a quelli immessi sul mercato sotto la propria responsabilità) in virtù delle direttive comunitarie,[2] consentendo la libera commercializzazione dei prodotti marcati entro il mercato europeo. Test specifici.Sono collaudi e test tecnici da eseguire sul prodotto per verificarne la sicurezza e la conformità alle norme europee. Inoltre , la dimensione minima della marcatura CE … La stesura della dichiarazione di conformità o di prestazione, così come il manuale, devono infatti essere redatti come risultato di un'attenta analisi dei rischi per la sicurezza svolta dal fabbricante e dalla conseguente adozione di misure di sicurezza, che devono essere idonee a minimizzare i rischi per la sicurezza a un livello almeno accettabile, in considerazione anche dell'attuale avanzamento scientifico e tecnologico. Per citare casi di normazione tecnica Italiana, a tale procedura sono state sottoposte le Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. OEKO-TEX® consists of 18 independent institutes in Europe and Japan. In effetti i disegni grafici di questi marchi si differenziano veramente di poco, portando il consumatore a confonderli nel 90% dei casi. La marcatura CE è prevista anche per beni prodotti in paesi terzi, poi commercializzati nell'area SEE e Turchia. Le ho tolte dall'albero e le ho messe sulla scrivania. Benefits at a Glance. 14/01/2008)[34] tanto quanto il D.Lgs. che riguardano in particolare la protezione della salute e della sicurezza degli utilizzatori (consumatori e lavoratori), la protezione della proprietà o la tutela dell'ambiente. Figura 1 . La marcatura CE è prevista, astrattamente, per tutti i prodotti commercializzati entro lo Spazio Economico Europeo (SEE[6]) che devono inderogabilmente essere conformi almeno alla Direttiva 2001/95/CE (sicurezza generale dei prodotti). Né di qualità né di origine e non significa “Made in Europa”. 1453 e successivi del Codice Civile. [56], La dimensione minima del marchio UKCA deve essere di almeno 5 mm ed esso deve sempre mantenere le proporzioni date nel fac-simile indicato.[56]. Art. La dichiarazione, scritta, deve essere a disposizione dell'Autorità di controllo. Il marchio CE contrassegna i prodotti secondo la normativa UE in materia di sicurezza. Sito Commissione Europea, Marcatura CE di conformità da sito Europa.eu, ftp://ftp.cen.eu/BOSS/Reference_Documents/IR/CEN_CLC/IR2_E_AD.pdf, Commissione europea - Imprese e industria - TRIS, https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2008:205:0013:0015:IT:PDF, https://www.legislation.gov.uk/uksi/2019/696/schedule/33/made, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Marcatura_CE&oldid=117614116, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. 2 paragrafo 18 del Regolamento 765/2008: autorità di vigilanza del mercato, nel caso la violazione riguardi norme europee recepite nel diritto interno, In tal senso dovrebbe essere correttamente letta la facoltà ispettiva riservata al S.T.C. come le disposizioni sui materiali, la progettazione, la costruzione, la fabbricazione o le istruzioni per l'uso preparate dal fabbricante, "Guida all'attuazione delle Direttive fondate sul nuovo approccio" pg. Le procedure e le misure di sanzione previste per la contraffazione della marcatura CE variano secondo la legislazione vigente nei singoli Paesi membri. 58 e 59 - edito dalla Commissione Europea, ad esempio: l'organismo notificato incaricato delle prove iniziali di tipo sul prodotto ovvero di emettere una certificazione del tipo ne sarà completamente responsabile; l'organismo notificato che si occupa della vigilanza sul F.P.C. Il marchio CE non può essere applicato dopo che la barca viene consegnata. Nel definire la gamma di moduli possibili, il legislatore della Decisione 768/2008/EC si è ispirato al principio della proporzionalità[16] per garantire il livello elevato di protezione di cui all'art. Questo Certificato si basa su un’autodichiarazione del fabbricante in cui egli afferma di rispettare tutti i requisiti previsti dalla legge (Decisione 93/465/CEE del Consiglio dell’Unione europea, del 22 luglio 1993) per ottenere il marchio stesso e se ne assume la completa responsabilità. Sono collegate alla corrente tramite la cosiddetta "ciabatte", quella per attacare più prese. La procedura di normalizzazione (elaborazione di una norma europea) consta del seguente iter: La marcatura CE ha inteso rimuovere le barriere alla libera circolazione dei prodotti all'interno del Mercato Unico Europeo determinate dai diversi sistemi di qualificazione dei prodotti contenuti nelle Legislazioni nazionali riferibili ai singoli stati membri. lett. Tale procedura può essere di due tipi: La conformità alle Direttive nuovo approccio consiste dunque nell'applicazione di una norma armonizzata (ma anche col conseguimento di un ETA) che sia stata pubblicata nell'Official Journal (O.J.) Le merci immesse sul mercato dall'Irlanda del Nord saranno invece soggette a regole differenti sulle quali il governo britannico darà ulteriori disposizioni,[57] per il momento in Irlanda del Nord sarà accettata la marcatura CE. Essa è esclusivamente la dichiarazione che sono stati rispettati i requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla/e direttiva/e comunitaria/e applicabile/i. Gli Stati membri hanno l'obbligo di attuare la normativa comunitaria ivi compresa la cogenza delle Direttive nuovo approccio e la Marcatura CE[41]. Discover and listen to your favorite podcasts for free or sign up to create your own! (Amendment etc.) 3- Le mascherine DPI e la marcatura CE. In campo civilistico, posto che la marcatura CE in regime di obbligatorietà rappresenta una pre-condizione all'immissione sul mercato dei prodotti, il difetto di marcatura CE[38] completa la fattispecie della vendita di aliud pro alio. Cosa indica, allora, il marchio CE? Purtroppo, anche il marchio CE è oggetto di contraffazione, capita ad esempio che le lettere CE siano apposte con il significato di China Export e non di Comunità Europea. Hanno il marchio CE. Si tratta di un marchio CEE: la lettera “e” si legge come “Europa” e significa che la quantità del prodotto è stata controllata dal produttore con sistemi automatici validi per ogni paese europeo. Traduzioni in contesto per "marchio" in italiano-francese da Reverso Context: marchio comunitario, marchio di qualità, marchio ce, marchio di omologazione, domanda di marchio