Week End Montagna Con Bambini. Non è raro, per chi visita Cascina Venara imbattersi in un gruppo di cicogne che volano a bassa quota o che cacciano rane e piccoli insetti nelle risaie e nei prati attorno alla cascina. Per concludere questa lunga (anche se non esaustiva) carrellata, 4 idee – relax, 4 destinazioni che consentono a mamma e papà di staccare la spina, assieme ai loro bimbi. Cosa fare in montagna con i bambini? Attraverso questo percorso nel tempo, grandi e piccoli, imparano (anche grazie a postazioni multimediali ed esperienziali) come si è arrivati a “capire” l’elettricità, come la produciamo, come si “controlla” e com’è distribuita, e in quanti ambiti è ormai fondamentale, dalla semplice fornitura domestica alle moderne comunicazioni. Bagnato su tutti i lati dalle acque del lago, la fortezza serviva come rifugio per le imbarcazioni alla quale si poteva accedere tramite ponti levatoi. La ciclovia panoramica a strapiombo sul lago è una delle piste ciclabili più belle del mondo e ovviamente tra le più frequentate del nord Italia: 2 chilometri di percorso che regalano panorami mozzafiato. Un campo da minigolf molto ben fatto che merita una visita. Possibilità anche di picnic grazie ai tavoli in legno disposti in zona. Diga del Panperduto. Info. E alla fine degustazione che non potrà non essere seguita dall’acquisto del formaggio che qui è più genuino di qualsiasi altro luogo. Infatti, sia che siate alla ricerca di parchi dove trascorrere la giornata all'aria aperta, sia che desideriate scoprire musei capaci di divertire anche i più piccoli, la Lombardia è la meta che fa per voi. Info. Rifugio Gerli Porro – Trekking in Lombardia con bambini alla ricerca del larice millenario e degli alberi dal tronco bitorzoluto Il Rifugio Gerli Porro Il Rifugio Gerli Porro è un piccolo gioiello della Valmalenco. Perché non concedersi allora una crociera serale sul Lago di Como? 48 ore certo non potranno bastare per scoprire gli immensi tesori di quest'angolo di nord Italia, ma saranno comunque sufficienti per trascorrere una piacevole vacanza con la famiglia. La scelta agrituristica è a Vergiate, alla Garzonera, agriturismo con appartamenti attrezzati con cucina e centro ippico immerso nel verde. Alcuni spunti, Una coperta di monti che si aprono sul Lago Maggiore. Cascata del Vò. A Gavardo c’è un magico bosco dove vivono gli gnomi e si impara a rispettare la natura, gli alberi e tutto l’ecosistema con speciali passeggiate didattiche accompagnati dalle fatine del bosco. Tra le case Walser in Valsesia Info. Qui, muovendoci nei comuni di Pertica Bassa e Pertica Alta, abbiamo trascorso una giornata alternando momenti culturali a momenti vissuti in pieno contatto con la natura. Info castello ed eventi. Sociale 500.000 € i.v.| P.IVA 08344310969 • InLOMBARDIA • Copyright 2021 • All rights reserved. Alla Corte Mainolda a Castellucchio per soggiornare in un inedito e riuscito mix tra atmosfera di campagna e albergo di design con affreschi e soffitti con travi in legno a vista, anche con ristorante. Weekend in Valle d’Aosta con i bambini tra parchi giochi e avventure. L’osservatorio propone alle famiglie la visita guidata della struttura (circa un’ora e trenta), una proiezione “full dome” del planetario, con o senza commento scientifico e l’osservazione del sole al telescopio. Nelle giornate limpide, si possono vedere i grattacieli di Milano, gli appennini fino alle cime della val D’Aosta. Piatti che variano con il mutare delle stagioni, birra a chilometro zero e paesaggio idilliaco, caratterizzano invece il Laghetto Fonteviva, a Induno Olona, che nei mesi estivi offre anche animazione per i più piccoli. Un piccolo museo ma molto interessante da visitare per la molteplicità di oggetti mostrati e storie a cui essi sono legati, una eccellenza che vale la pena di visitare. Info sul sito. Vuoi passare un Week End in Montagna? The owners are very friendly the perfecta hosts. Borghi perfetti, isole, palazzi e terme, a meno di un'ora dalla città. Se andate in Val d’Aosta con i bambini, sappiate che quasi ogni piccola località o frazione ha un bellissimo playground in legno aperto a tutti i bambini. All’esterno un mulino ad acqua per la macina del grano e la filatura. E una volta dopo il bagno ci si può fermare per un picnic assieme alle caprette che pascolano intorno oppure fermarsi a mangiare presso il vicino punto ristoro. Altra scelta agrituristica è la Cascina Gilli a Spino d’Adda, il già citato Agriturismo Bassanella a Treviglio. Il principale è il festival medievale che si tiene ogni primavera. Dalle Prealpi alla bassa mantovana, passando per laghi, fiumi, castelli, dighe, miniere, musei, parchi naturali e di divertimento, il meraviglioso Lago di Garda, il Lago Maggiore e i piccoli laghi minori e alla fine, unendo i puntini abbiamo selezionato dieci idee weekend itinerari da fare con i bambini in Lombardia, con almeno tre luoghi a weekend per un totale di 70 luoghi, e , come sempre, le nostre indicazioni su dove dormire. Il Piemonte è caratterizzato prevalentemente dalla presenza delle montagne e dallo scenario affascinante regalato dal Lago Maggiore: ecco perchè ogni anno sono sempre di più le famiglie che decidono di portare i bambini in vacanza in questa regione. Come raggiungere il Pian delle Betulle. Castello di Masnago. Livigno con bambini in inverno: asili sulla neve e family hotel del Piccolo Tibet Livigno, in Valtellina, è adagiata su un altopiano sospeso tra Lombardia e Svizzera, un … In origine era solo una torre di avvistamento posta in cima al Monte Bardone, fatta costruire nel 740 d.C. dal Re longobardo Liutprando. Diga del Gleno. L’acqua è freschissima e i sassi sono appuntiti e sono necessarie le scarpe da scoglio. Tra le attrazioni per i bambini, il “Giardino dei Giochi d’acqua”, spazio gioco-didattico per comprendere e sperimentare il movimento e la potenza dell’acqua tramite installazioni, viti di Archimede, mulini, canaline, paratoie e pompe che permettono ai bambini (ma anche agli adulti) di apprendere la forza idrodinamica e cinetica delle acque. E se vi trovate da queste parti durante la Festa di San Giovanni, a fine giugno, non perdetevi l'incendio dell'Isola Comacina, uno spettacolo pirotecnico unico al mondo, che appare ancora più emozionante se ammirato a bordo di un motoscafo. In Lombardia ci sono almeno 4 parchi da visitare che non vi deluderanno. La Lombardia si caratterizza come meta turistica per eccellenza per via dei numerosi laghi presenti, che riescono a regalare alle famiglie momenti di relax e benessere e soprattutto piacevolissimi weekend. La Lombardia offre tante diverse destinazioni, per tutti i gusti: dal lago alla montagna, dall'arte alla natura che in primavera ed estate la fa da padrona. Nel corso del Quattrocento la manifattura della carta si diffuse a tutta la valle e furono costruiti insediamenti produttivi lungo il tratto del fiume che prese ad essere chiamato Valle delle Cartiere, diventando il polo produttivo principale della Repubblica di Venezia. Bellissima passeggiata di circa 30 minuti in mezzo alla natura, facile da fare ed accessibile a tutti sia grandi che piccini. Info, Fattoria didattica e attività di falconeria, voliere con uccelli e rapaci, dimostrazioni di volo, contatto con i rapaci in tutta sicurezza con istruttori e addetti esperti e adatti ai bambini. Segnaliamo gli appartamenti attrezzati di Rocca d’Anfo Charming Lake View con spettacolare vista sul lago di Idro oppure per chi preferisce il massimo del comfort, l’Hotel Castel Lodron, con camere family, piscina, sauna e spa. Iscriviti adesso. Le Miniere turistiche del Lago di Como. Quando non avevo figli il week end era agognato come momento di relax e divertimento e non aveva per me molta importanza decidere a priori una gita “fuori porta” o stare tranquilla a casa. Il museo, situato all'interno della Rotonda di via Besana, infatti, propone laboratori ludici e didattici, ospita mostre e spazi giochi ed è gratuito. Oggi questo insediamento industriale è diventato un ecomuseo all’aperto, visitabile tramite un trenino che in estate parte dal lungolago di Maderno e attraversa la valle, tra borghi incantevoli lambiti da torrenti e ruscelli per arrivare al museo della carta nel quale periodicamente si organizzano visite guidate e laboratori didattici per bambini (aperto dal  15 marzo al 15 ottobre). Sui musei insoliti per i bambini in tutta Italia abbiamo un articolo dedicato. Valle delle Cartiere. Info escursioni, Go Parc. All’agriturismo Cavrigo, camere in stile rustico in cascina di campagna tipica lombarda. State progettando un weekend in Lombardia in compagnia dei bambini, ma sono sapete ancora dove andare? Il Giocabosco. Siamo nelle zone montuose della Grigna, le prealpi lombarde, zona di miniere e di scavi iniziati nell’Ottocento e proseguiti fino a quasi tutto il Novecento. Info sul sito. Fattoria didattica e city farm. Nei pressi della diga del Panperduto l’agriturismo Cascina Aguzza offre accoglienza familiare e sapori della tradizione con il ristorante interno. Info sul sito. DOVE DORMIRE NEI PRESSI DI QUESTO ITINERARIO: Rinfrescarsi e fare il bagno oppure un picnic per poi incamminarsi in mezzo alla natura. Museo del Falegname. Diversi i punti di sosta per un rilassante e d’estate di può fare il bagno nei laghetti di acqua cristallina. Straordinario complesso militare fortificato sul lago su una superficie di oltre 50 ettari, che comprende 34 costruzioni militari tra caserme, polveriere, e camminamenti fortificati. Immersi nella bellezza dell’arco alpino, troverete passeggiate in montagna a misura di bambino, lunghissime ciclabili, città da visitare, attività nella natura e… “Volandia è tutta una sorpresa, pensato per gli adulti in realtà è perfetto per bambini: infatti da subito, dal primo capannone, l’entusiasmo arriva a mille: qui si trova un enorme plastico, “la città perfetta”, in cui treni e aerei si animano premendo i bottoni rossi (immaginate i bambini?). Info. Situato nel cuore delle Alpi Retiche e incastonato da un arco di cime che superano i 4000 metri. La varietà delle proposte fa sì che ogni pausa nella salita proponga un’esperienza nuova e appassionante. Fra l’altro, senza infastidire popolazioni di animali selvatici. Se invece c’è ancora energia, si può continuare a salire seguendo il sentiero San Carlo per raggiungere la fonte di acqua minerale naturale S.Carlo. Bellezze naturali e artistiche attraggono ogni giorno tanti turisti provenienti da ogni parte del mondo. ORE 15.30: Pomeriggio a misura di bambino. E se ci si volesse regalare un momento speciale insieme alla propria famiglia? Cosa fare/vedere con i bambini nei dintorni: si raccolgono frutti dagli alberi, si va alla ricerca di funghi e ai due torrenti vicini, si osservano volpi, scoiattoli, tassi e ricci (che abbondano da queste parti) e per i più attivi ci sono i rifugi in montagna da raggiungere. A Boario Terme alla scoperta della vita durante la preistoria. In questo articolo parliamo, invece, di weekend al lago in Lombardia con i bambini. Volandia, il museo del Volo. E poi, proseguendo ecco dei veri aerei, sia “parcheggiati” che appesi sul soffitto (chiudendo gli occhi ci si può immaginare di avere una di quelle belle divise da pilota o il cappello con gli occhiali da aviatore! Visite a grotte con incisioni rupestri, sperimentazioni dei mestieri antichi con spiegazioni chiare e riferimenti alla storia. In alternativa, si può prendere la suggestiva funicolare, che si arrampica sulla parete rocciosa fino a raggiungere Brunate, cittadina nota anche come "il balcone delle Alpi", per il panorama mozzafiato che offre sul lago. Il Parco della Preistoria. Escursioni fluviali con i barcaioli alla scoperta dei territori bagnati dal Fiume Mincio, in particolare nel tratto compreso tra la città di Mantova, Grazie di Curtatone e Rivalta. Da segnalare, in questo itinerario, il Go Parc, una pista di kart elettrici per bambini e genitori. Il Sentiero dello Spirito del Bosco. Il borgo si raggiunge con la funicolare, oppure con una passeggiata di una mezz’ora nel bosco e una volta arrivati ci attende la Via Sacra con le sue 14 Cappelle, il Santuario, il Museo Baroffio, il Museo Pogliaghi, il Monastero dello Romite Ambrosiane e numerosi ristoranti, bar, trattorie e lo storico Emporio dove si gustano e si acquistano prodotti tipici, souvenir. L’albergo ristorante La Pigna è la classica struttura di montagna con camere, ristorante e grandi terrazze affacciate sulla natura. Idee di viaggio: le migliori idee ed eventi per trascorrere un weekend con i bambini in Italia o nelle nazioni confinanti . Info. Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail. • Via Fabio Filzi 22, Milano 20124 Tel: +39 02 7262841 Pec: explora@legalmail.it