46 aâb), la Chiesa di Dio che è in Palermo fin dal 1965 ha costituito la Commissione Liturgica diocesana. b) Le competenze dell'Ufficio si estendono anche agli archivi storici, alle biblioteche, ai Via IV Novembre, 35 – 47921 Rimini Mail: [email protected] Direttore don Giuseppe Vaccarini. Salmo Responsoriale Natale – Messa del giorno Salmo Responsoriale III Dom Avvento B. Salmo Responsoriale IV Dom Avvento B. Salmo Responsoriale Natale – Messa della notte. SC 45 a. Vice Direttore Don Alessandro Spera. Mario Moscatello. dalle 09.00 alle 12.00. A tali sedute, così come a quelle per Sezione, possono essere invitati degli esperti. Diacono Vincenzo Forte. Direttore: mons. Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano. Ufficio per l'Impegno Sociale; Ufficio per la Famiglia; Ufficio per la Salute; Pastorale per la Crescita della Persona. 2. Essa è alle dirette dipendenze dell’ordinario diocesano e la sua attività si svolge in coordinamento con l’Ufficio Liturgico Diocesano. Sig. Fabio Trudu c/o Curia Arcivescovile Via mons. dott. Art. Messaggio del Vescovo per il Natale del Signore 2020 giovedì 24 Dicembre 2020 LEGGI TUTTO Con il cuore a Betlemme - Avvento di fraternità giovedì 26 Novembre 2020 LEGGI TUTTO Convegno diocesano - "La conversione pastorale della parrocchia" domenica 22 Novembre 2020 LEGGI TUTTO Al via il percorso formativo per gli operatori nella pastorale familiare giovedì 12 Novembre 2020 LEGGI … I compiti della Sezione Arte liturgica sono: La Sezione, su convocazione del Direttore, si riunisce normalmente tre volte lâanno e tutte le volte che sono presentati dei progetti da esaminare. COMMISSIONE LITURGICA DIOCESANA. Alle spese dellâUfficio liturgico, per la promozione e la conduzione dei compiti propri e della Commissione, si provveda annualmente con un finanziamento da parte della Diocesi. Ufficio Liturgico e per i Ministeri laicali. Venerdì, 20 Novembre 2020 10:51 Adorazione Eucaristica - Avvento 2020 Direttore Don Giosuè Lo Bue. Compito della Sezione Pastorale è promuovere la formazione degli Animatori liturgici attraverso: Convegni, Settimane, Giornate e la Scuola di formazione liturgica. Finalità. 0422 576814. Il PRESIDENTE della commissione è il Direttore della Sezione di Pastorale liturgica. Ufficio Liturgico Diocesano. Arcidiocesi di Modena–Nonantola Curia Arcivescovile Via S. Eufemia, 13 41121 Modena Tel centralino 059/2133811 fax 059/2133803 [email protected] Non mancano mai motivi di preoccupazione e di delusione, quest’anno amplificati dalla prova della pandemia che tutti ci vede coinvolti. Direttore ufficio liturgico diocesano. UFFICIO LITURGICO. STATUTO DELLA COMMISSIONE LITURGICA DIOCESANA. Finalità . Compiti propri della Commissione Liturgica diocesana sono (cf IE 47): La Commissione si articola in tre sezioni: Ne fanno parte il Presidente, il Segretario, il Direttore dellâUfficio liturgico, tutti i componenti delle tre sezioni. STATUTO Centro Liturgico 2012.doc (28 KB) Persone. i rapporti con le Parrocchie e gli altri Organismi diocesani, in particolare il Centro Catecumenale, lâUfficio Catechistico e la Caritas; i rapporti con lâUfficio Liturgico regionale e nazionale. Vescovi emeriti; Vescovi di origine forlivese Il suo compito è promuovere e coordinare lâattività della Commissione e delle sezioni. Sussidio Liturgico-pastorale: “Camminiamo nella speranza” – Avvento 2020, Sussidio Pastorale: “Un messale per le nostre assemblee”, Preghiera dell’Arcivescovo in questo tempo di prova. Compiti della Sezione Musica liturgica sono: La Sezione, su convocazione del Direttore, si riunisce almeno tre volte lâanno e ogni qualvolta lo si riterrà opportuno. Piazza san Giovanni, 3 - 50123 Firenze (FI) Tel 055 2763747 - Fax 055 2763741 liturgico@diocesifirenze.it. Art. La nomina decade alla terza assenza consecutiva ingiustificata. Presidente Don Giosuè Lo Bue. "La liturgia è il culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e al tempo stesso, la fonte da cui promana tutta la sua energia." Ancona - Osimo. 2 Finalità La finalità Il territorio dell’Arcidiocesi di Firenze si estende su 2.205 Kmq, comprende ben 305 parrocchie divise in 18 vicariati, per un totale di quasi 840.000 fedeli. STATUTO DELL'UFFICIO DIOCESANO . Lunedì, giovedì e venerdì ore 10.00-12.30 Ministri Straordinari della Comunione: martedì 10.00-12.30 Altri giorni e orari su appuntamento Compiti dell’Ufficio liturgico sono: organizzare Corsi di formazione liturgico‑ministeriale e tenere aggiornati gli elenchi di coloro che hanno ricevuto il mandato; curare le Celebrazioni episcopali a carattere diocesano: Ufficio liturgico diocesano - Statuto - 1. La Commissione si riunisce, su convocazione del Presidente, in seduta plenaria allâinizio e a conclusione dellâAnno pastorale. Don Dario Giustini - Direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano. =Å"\û²Üéç²á
³Ý.ð¼Ä/-ʸ8Ç-ÉàJåÞ¼#üµîÈxÉ:ýL@²§¶¢%卯lKq eU`pm¶6@öÅÆ_HöÏ5
ZkÂx¥"8û%Àó~ `XpóÀÌJÖVíü#YÖ-ªÚ´ÁÓhh(´ cáØq7ÎE´aàÄ!ÀËü»ç
#¨Ã5ïÃ6tè¥nÉ(1qJ.þØzP Ü#zSÅXcUÒÆö&S¶|;Í(À{áÂDøHУÝwãSݪ¥ Ô,^ºtH,í
#ªt÷. 339.3884102 Sede dell’Istituto: presso la Casa delle Opere Diocesane, Via Mandelli 9, 12051 Alba (CN) STATUTO del Centro Liturgico Diocesano. liturgico[email protected] Aperto il mart. DELL’ANNO LITURGICO (ANNO B) (Dicembre 2020) Salmo Responsoriale I Dom Avvento B. Salmo Responsoriale II Dom Avvento B. Salmo Responsoriale Immacolata Concezione. I suoi componenti si impegnano, personalmente e comunitariamente, a servire la Chiesa di Dio che è in Palermo, in comunione col Vescovo e con gli organismi diocesani, perché il Popolo di Dio innalzi lâunica lode al Padre per il Figlio nello Spirito. I componenti della Sezione Arte liturgica sono esperti in Liturgia e in Architettura e Arti figurative, scelti per la loro competenza liturgica. Si organizzano per i componenti della Commissione due incontri di studio lâanno. Statuto della Curia (in vigore dal 19 giugno 2017) Decreto modifica statuto: Soppressione Ufficio Amministrativo Diocesano e costituzione dei nuovi uffici (19.7.2019) Modifica statuto (19.7.2019) Decreto modifica statuto: Ufficio diocesano per l’accoglienza dei fedeli separati (26.08.2019) ... Ufficio diocesano per l'arte sacra e i beni culturali . Ufficio Liturgico Diocesano. A questo scopo l’Ufficio Liturgico si rende disponibile ad organizzare un incontro specifico con loro. Egli convoca lâassemblea plenaria. Il Consiglio Permanente della CEI ha inoltre sollecitato le Diocesi alla preghiera del S. Rosario in occasione della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria. Sarà un’opportunità per tutti per riscoprire la liturgia, soprattutto la celebrazione eucaristica, come dono e vivere con frutto le opportunità celebrative che il … Via Matteo Bonello, n. 2 – 90134 Palermo. STATUTO DEL CONSIGLIO PASTORALE DIOCESANO DELLA DIOCESI DI TREVISO Prot. Tel. Della sezione, oltre i Membri nominati dal Vescovo, sono Membri di diritto il Cerimoniere Arcivescovile e un rappresentante del Centro Catecumenale diocesano. In conformità alle norme del Concilio Vaticano II (cfr. Della Sezione, oltre i Membri nominati dal Vescovo, sono Membri di diritto il Direttore del Museo diocesano e il Direttore dellâUfficio per i Beni Culturali. Difatti le fatiche apostoliche sono finalizzate a questo: che tutti, fatti Questo sito vuole migliorare il servizio che l'Ufficio Liturgico offre alla Diocesi di Roma e ha lo scopo di rispondere alle diverse esigenze pastorali. ARTICOLO 4° - PROMOZIONE E VERIFICA A) Elaborazione e sostegno di proposte operative rispondenti: Orientamenti Generali 1.1 La liturgia è il termine più alto a ui tende l’azione della Chiesa e, insieme, la sorgente da ui promana tutta la sua forza. Segretaria Sig.ra Maria Cottone . Su richiesta del Consiglio Episcopale Permanente, l’Ufficio Liturgico Nazionale e l’Ufficio Catechistico Nazionale hanno preparato questo sussidio come strumento da utilizzare con sapienza pastorale per permettere ai ministri ordinati, agli animatori liturgici delle nostre comunità, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale e metterne in … Durante Don Bruno. Le sedute plenarie, così come quelle di Sezione, sono valide se risultano presenti i 2/3 degli aventi diritto, in prima convocazione, e la metà più uno, in seconda convocazione. Indirizzo: Ufficio Liturgico Diocesano, Piazza Duomo, 9 - 84013 Cava de' Tirreni SA. promuovere Corsi di formazione liturgicoâmusicale per Organisti e Direttori di Coro; esaminare, per il necessario ânulla ostaâ, eventuali pubblicazioni musicali per lâuso liturgico editi nellâambito della Diocesi; curare un Direttorio che stabilisca i criteri di scelta dei canti e della musica per la liturgia, degli strumenti musicali e dei ministeri inerenti ad essa; vigilare sulla conservazione, sul restauro e sulla ubicazione degli organi. attivare corsi di formazione liturgicoâartistica per architetti; promuovere l’adeguamento degli spazi liturgici delle Chiese; esaminare, per il necessario Nulla osta, sin dalla fase iniziale (Progetto di massima) i Progetti di costruzione e di adeguamento delle Chiese, con particolare attenzione agli spazi celebrativi; promuovere la conservazione dei Beni Culturali, delle Chiese e Oratori della Diocesi, del Museo diocesano, collaborando con lâUfficio specifico; organizzare Corsi di formazione liturgicoâministeriale e tenere aggiornati gli elenchi di coloro che hanno ricevuto il mandato; curare le Celebrazioni episcopali a carattere diocesano: offrire la consulenza agli Organismi diocesani e alle Parrocchie per la preparazione di sussidi liturgici. Ufficio per gli Oratori, i Giovani e le Vocazioni; Ufficio per la Catechesi; Ufficio per la Liturgia; Ufficio per il Turismo e i Pellegrinaggi; Ufficio per la Scuola; Comunicazioni. Ufficio Liturgico Diocesano Quasi certamente per la Pasqua del prossimo anno sarà pubblicata la terza edizione italiana del Messale Romano . 0481 597617 Istituto Diocesano di Musica e Liturgia Programmazione corsi del terzo trimestre a partire dal 24 febbraio 2021 A causa dell’emergenza sanitaria i corsi dell’anno pastorale 2019/2020 sono stati interrotti, pertanto, come anticipato, il prossimo anno pastorale/scolastico lo … Via Longhin, 7, 31100 Treviso fax 0422 576991 liturgico[email protected] Sezione MUSICA SACRA Responsabile: Gatto don Matteo tel. Cogoni, 9 09121 Cagliari Tel. La Sezione, su convocazione dei Direttore, si riunisce almeno tre volte lâanno, e ogniqualvolta lo si riterrà opportuno. STATUTO DELL’UFFICIO DIOCESANO PER L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Premessa: L’insegnamento della religione cattolica nella scuola italiana è volta ad approfondire la conoscenza della dottrina del fatto cristiano e cattolico in quanto parte …