Non è valutabile il servizio prestato in qualità di docente presso le scuole legalmente riconosciute e/o paritarie, benché relativamente a queste ultime siano interessanti due ordinanze emesse dal Tribunale di Enna (n. 2944/2018 e n. 2945/2018) in cui viene affermato il riconoscimento … D’altra parte, nessun riconoscimento viene dato per il servizio svolto nelle scuole paritarie. Pur in presenza di tale principio, di generale equivalenza, detto servizio non statale, rilevante ai fini delle assunzioni – in termini di punteggio – dalle graduatorie permanenti/ad esaurimento, non rileva, parimenti, ai fini della ricostruzione di carriera, della mobilità scolastica, dell’accesso alle procedure concorsuali riservate. Per info di ogni tipo sui “CONTENZIOSI RELATIVI AI SERVIZI SCOLASTICI, MATURATI PRESSO LE SCUOLE PARITARIE”, s’inoltri WhatsApp scritto (o vocale di 1 minuto) al numero 366 18 28 489 (no telefonate). Spesso le carriere dei docenti prima dell’immissione in ruolo risultano varie e discontinue: c’è chi ha effettuato delle supplenze nelle scuole statali, chi ha insegnato in scuole paritarie, chi ha svolto dei dottorati di ricerca. Pertanto il riconoscimento dello status di scuole paritarie alle ex scuole materne comunali non fa venire meno questo diritto, anzi sulla base dello stesso principio l'USP riconosce che anche il servizio d'insegnamento prestato in scuole paritarie elementari ( ex parificate elementari) continui ad essere riconoscibile ai fini della carriera. Come noto, le scuole paritarie, riconosciute ai sensi della L. n. 62 del 2000, erogano un servizio pubblico, in quanto connotate dalla perfetta equivalenza degli studi, degli esami e dei titoli rilasciabili, rispetto a quelli corrispondenti delle scuole pubbliche statali. Come già affermato dalle Sezioni Unite (Cass., S.L., n. 9966 del 2017) nel sistema così delineato, la scuola statale e quella paritaria devono garantire i medesimi standard qualitativi". Né secondo la Corte è applicabile l'art. 485 del d.lgs. Ebbene, la Corte d’Appello di Roma – Sezione Lavoro – ha recentemente ritenuto che il principio di diritto, espresso dalla Corte di Cassazione – laddove, nell’interpretare l’art. Pertanto, e come anticipato, il nostro team di legali proporrà ricorso al fine di ottenere il riconoscimento del servizio prestato nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione di carriera, con conseguente possibilità di valutazione degli anni di servizio pre-ruolo ai fini … Ergo, è opinabile l’asserita diversità di status fra le due categorie di docenti non di ruolo statali/paritarie, posto che i rapporti di lavoro “precari”, anche nella pubblica amministrazione, sono costituiti mediante sistemi diversi dal pubblico concorso. Com'è noto, infatti, il servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie non viene riconosciuto né ai fini della "ricostruzione di carriera" e quindi ai fini dell'inquadramento e del trattamento economico, né ai fini … Tra queste  vi sono le sentenze del Tribunale di Salerno con sentenza n. 131/2020 del 22/01/2020 e del Tribunale di Trieste con la sentenza n. 13/2020 del 06/02/2020.Sentenza n. 32386 del 11 dicembre 2019. 3 Costituzione (principio di uguaglianza). Gentili utenti, il servizio WhatsApp, offerto dallo studio EspositoSantonicola, prevede un riscontro personalizzato del legale a ogni vocale di 1 minuto o al messaggio scritto inoltrato al numero 366 18 28 489 (no telefonate). Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute. Ancora uno stop della Corte di Cassazione al riconoscimento del servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione della carriera. Se invece è stato prestato … Navigando queste pagine, l’utente accetta l’utilizzo dei cookie. eval(ez_write_tag([[468,60],'obiettivoscuola_it-medrectangle-4','ezslot_3',180,'0','0']));Il pronunciamento della Corte di Cassazione, pur non essendo di per sé vincolante per i giudici di merito, crea certamente un precedente in materia, di cui i giudici di merito non potranno non tenere conto nel dirimere una questione così controversa. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE AI FINI DELLA CARRIERA E DELLA MOBILITA’: LO STATO DELLE COSE 29 novembre 2020 di admin Molti docenti, ma anche … Copyright Studio legale Avv. n. 297 del 1994, in quanto attiene alla diversa fattispecie delle scuole pareggiate. Oggetto: riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto dai docenti nelle scuole paritarie ai fini della mobilità e della ricostruzione di carriera Premesso che: la legge 10 marzo 2000, comma 1, n. 62, … “Note comuni tabella di valutazione dei titoli ai fini dei trasferimenti del personale … Si prega di non inviare messaggi spezzettati in più giornate, altrimenti il sistema vi colloca in coda. Sussistenza. Sia al servizio non di ruolo, prestato presso scuole pubbliche statali; Sia al servizio non di ruolo, prestato presso scuole pubbliche. 23 della legge n. 83/1957, la Magistratura romana ha disposto la trasmissione, in Corte Costituzionale, degli atti di una vertenza che ha domandato il riconoscimento di un servizio di docenza non di ruolo (prestato presso la scuola secondaria paritaria) a tutti gli effetti, giuridici ed economici. Infatti, le decisioni della Cassazione servono proprio a dirimere i dubbi sulla reale interpretazione di una disposizione legislativa. … Ebbene, la Corte d’Appello di Roma – Sezione Lavoro – ha recentemente ritenuto che il principio di diritto, espresso dalla Corte di Cassazione – laddove, nell’interpretare l’art. ... l’anno 2013 non è valido ai fini della ricostruzione di carriera. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarcelo per la relativa rimozione. n. 297 del 1994, in quanto attiene alla diversa fattispecie delle scuole pareggiate. N. 297/94, il servizio pre-ruolo, svolto nelle scuole paritarie, non è riconoscibile ai fini della “ricostruzione di carriera… n. 297/1994) riconosce espressamente- ai fini della ricostruzione della carriera- il solo servizio reso presso le scuole pareggiate. Ad oggi il Miur riconosce integralmente il servizio pre-ruolo svolto nei primi 4 anni nella scuola statale, mentre i successivi anni sono valutati soltanto nella misura dei 2/3 ai fini giuridici e di 1/3 ai fini economici. Servizio di leva/civile : è pienamente valutabile se era in corso alla data del 31 gennaio 1987 o successivamente. 485 D. Lgs. 485 del d.lgs. n. 297 del 1994, deve essere riconosciuto. Il procedimento consente al docente ed al collaboratore scolastico di maturare un’anzianità di servizio ed è utile ai fini dell’inquadramento del dipendente nel corretto scaglione stipendiale. Con una sentenza pubblicata in questi giorni, il Tribunale amministrativo ha annullato il provvedimento del Ministero dell’Istruzione, nella parte in cui non riconosceva il servizio pre-ruolo svolto nelle paritarie ai fini della mobilità, dopo il passaggio di questi docenti nelle scuole … La citata “non omogeneità” è, sostanzialmente, desunta dalla diversa natura giuridica e dal differente sistema di reclutamento. La legge n. 62 del 2000 … E’ fatto salvo il riconoscimento del servizio prestato: a) fino al 31.8.2008 nelle scuole paritarie … Per i docenti di scuola secondaria: i servizi pre ruolo riconoscibili ai fini della carriera sono quelli prestati nelle scuole secondarie statali o pareggiate (si escludono i servizi prestati nelle scuole … 485 del d.lgs. Coloro i quali hanno già ottenuto il decreto di ricostruzione di carriera senza inserire i servizi in scuole paritarie, potranno produrre al proprio istituto di titolarità una nuova richiesta di valutazione del servizio svolto nelle scuole paritarie, regionali o comunali ai fini del corretto riconoscimento giuridico del predetto servizio. E’ opportuno, a questo punto, riportare succintamente la posizione assunta dalla Suprema Corte di Cassazione, laddove, “ai fini dell’inquadramento e del trattamento economico dei docenti”, ha ritenuto non riconoscibile il servizio pre-ruolo, prestato presso le scuole paritarie, in ragione della non omogeneità dello status giuridico del personale docente, come si evince dalla modalità di assunzione, che può avvenire al di fuori dei principi concorsuali. 24 CFU ABILITANTI…È POSSIBILE FAR INTERVENIRE LA CORTE COSTITUZIONALE? Riconoscimento servizio di insegnamento prestato presso scuole paritarie ai fini della mobilità. art. Oggetto: riconoscimento del servizio pre-ruolo svolto dai docenti nelle scuole paritarie ai fini della ricostruzione di carriera. Tuttavia, ciò non dà luogo all'equiparazione del rapporto di lavoro che intercorre con la scuole paritaria, con quello instaurato in regime di pubblico impiego privatizzato, attesa la persistente non omogeneità dello status giuridico del personale docente, come si evince già dalla modalità di assunzione, che nel primo caso può avvenire al di fuori dei principi concorsuali di cui all'art. Per rendere la tua esperienza di navigazione sempre più efficace e completa questo sito utilizza cookies, anche di terze parti. I servizi valutabili devono essere prestati con il possesso del titolo di studio prescritto. RILEVANTE NOVITA’: LA VEXATA QUAESTIO APPRODA IN CORTE COSTITUZIONALE. Tale equiparazione però riguarda il riconoscimento del titolo di studio e la qualità del servizio offerto ma non si estende al rapporto di lavoro. La scuola è in trincea da un anno: no all’allungamento dell’anno scolastico! Senza dubbio il legislatore ha inteso riconoscere all'insegnamento svolto nelle scuole paritarie private, Come già affermato dalle Sezioni Unite (Cass., S.L., n. 9966 del 2017) nel sistema così delineato, la scuola statale e quella paritaria. Ciò nonostante, vanno rilevate alcune sentenze di alcuni giudici di merito che, sebbene siano intervenute successivamente alla sentenza della Cassazione, hanno comunque riconosciuto il diritto dei docenti al riconoscimento del servizio prestato presso le scuole paritarie. • superamento della legge 370/70, e riconoscimento integrale del servizio ai fini giuridici ed economici (prima, fino alla maturazione di una soglia, 1/3 del preruolo veniva valutato solo ai fini economici); • … Secondo la Corte di Cassazione quindi non sussiste, in mancanza di una norma di legge la necessaria premessa della omogeneità delle posizioni professionali per pervenire al riconoscimento del servizio pre-ruolo prestato presso le scuole paritarie in via interpretativa. Aldo Esposito & Avv. PAOLO FERRARIO La Cassazione boccia la valutazione del servizio pre-ruolo. 485 e seguenti del D.L.vo 16/04/1997 n° 297, il riconoscimento ai fini della carriera dei seguenti servizi prestati prima della nomina a tempo … Studio Legale Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola. N.B. Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato ai fini della ricostruzione della carriera degli insegnanti che sono assunti nella scuola statale. Nel nostro precedente articolo abbiamo già affrontato il problema del mancato riconoscimento, da parte del MIUR, degli anni di servizio pre ruolo svolto nelle scuole paritarie. Premessa. Vedi l'elenco di tutte le scuole Statali e paritarie d'Italia e i relativi indirizzi email, Prova la nostra applicazione gratuita per il calcolo del punteggio. Gli autori, inoltre, non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del Blog stesso, forniti come semplice servizio a coloro che visitano il sito. Tra queste  vi sono le sentenze del. a norma della legge 576/1970 successivamente integrata dall’art. Su questo sito è possibile consultare ogni notizia sul mondo della scuola, STUDIO LEGALE Avv. Argomento certamente discutibile, considerato come. La questione in questi anni è stata vagliata da diversi giudici di merito con esiti contrastanti, anche se prevalentemente favorevoli ai lavoratori. 3661828489 (esclusivamente a mezzo sms Whatsapp, NO vocali). Il Testo Unico della Scuola (art. Il servizio prestato quale docente o Ata presso le scuole paritarie vale ai fini giuridici ed economica per la ricostruzione della carriera scopri di più > Ricostruzione di Carriera per Docenti e Ata. 485 del d.lgs. RIVENDICATO DIRITTO DEL DOCENTE AFAM STRUMENTO MUSICALE (CLASSI A-55) “SENZA SERVIZIO LICEALE SPECIFICO” AD OTTENERE L’INSERIMENTO IN SECONDA FASCIA GPS. L’istanza di ricostruzione carriera, è riservata al personale assunto con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica che ha superato l’anno di prova. L’anno 2013 non è valido ai fini della ricostruzione di carriera. Ciro Santonicola - P.Iva 07137121211 - Castellammare di Stabia (NA) - Via Amato, 7, email: segreteriasantonicola@scuolalex.com, tel. Ciro Santonicola. Il semplice fatto che questo sito fornisca eventuali collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. 97 Cost [Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge]". N. 297/94, il servizio pre-ruolo, svolto nelle scuole paritarie, non è riconoscibile ai fini della “ricostruzione di carriera”, mancando un’omogeneità tra le posizioni professionali statali/paritarie – si porrebbe in contrasto con l’art. Il servizio prestato nelle scuole paritarie non è valutabile in quanto non riconoscibile ai fini della ricostruzione di carriera. Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza rispettare alcuna cadenza predefinita. Ricostruzione carriera, servizio pre – ruolo nelle scuole paritarie: emendamento alla legge di bilancio. Scuola, riconoscimento pre-ruolo nelle paritarie ai fini della carriera: sarà la Consulta a decidere. La questione in questi anni è stata vagliata da diversi giudici di merito con esiti contrastanti, anche se prevalentemente favorevoli ai lavoratori.La vicenda è giunta all'attenzione della Corte di Cassazione, che ha negato il riconoscimento del punteggio derivante dagli anni di servizio preruolo prestato nella scuola paritaria.Secondo la Corte: Senza dubbio il legislatore ha inteso riconoscere all'insegnamento svolto nelle scuole paritarie private lo stesso valore di quello che viene impartito nelle scuole pubbliche, garantendo un trattamento scolastico equipollente agli alunni delle une e delle altre, da intendere tale equipollenza non solo con riguardo al riconoscimento del titolo di studio, ma anche con riguardo alla qualità del servizio di istruzione erogato dall'istituzione scolastica paritaria. Il presente contributo ha ad oggetto una delle questioni più controverse che riguardano i lavoratori del comparto scuola e che maggiormente è fonte di controversie giudiziarie: il riconoscimento, ai fini previdenziali, di mobilità e di punteggio nelle graduatorie, degli anni di servizio prestati nelle scuole paritarie… Risponderanno, in modo diretto, i legali. B- in cui, per la valutazione dei titoli di servizio, prevede il riconoscimento di ogni anno di servizio pre-ruolo, purché lo stesso sia riconosciuto o riconoscibile ai fini della carriera e, quindi, di fatto, escludendo, per relationem e/o richiamo di altra normativa, il servizio pre-ruolo prestato in scuole paritarie … L’intervento del prof. Draghi, sul mondo della scuola, lascia perpless... Il documento di analisi e proposta della Uil Scuola sulle misure previste dall’attuale Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano, in relazion... eval(ez_write_tag([[250,250],'obiettivoscuola_it-large-leaderboard-1','ezslot_0',176,'0','0']));report this adIl Presidente della giunta regionale della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha siglato l’ordinanza con la quale si dà il via al ritorno in presenz... L'Ambito Territoriale di Reggio Calabria, in considerazione delle numerose richieste pervenute all’Ufficio, ha pubblicato i seguenti chiarimenti in me... Un team di specialisti al tuo servizio, che ha già permesso a migliaia di aspiranti docenti di entrare nel mondo della scuola con l'invio della messa a disposizione. Ma come si valutano questi periodi ai fini della … La Corte di Cassazione con sentenza del 32386 del 11 dicembre 2019 si è occupata dell'annosa questione del riconoscimento dell'anzianità di servizio e dell'attività di insegnamento svolta come pre-ruolo presso le "scuole paritarie".Com'è noto, infatti, il servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie non viene riconosciuto né ai fini della "ricostruzione di carriera" e quindi ai fini dell'inquadramento e del trattamento economico, né ai fini delle operazioni di mobilità. Gli aggiornamenti avvengono pertanto secondo la disponibilità del materiale ed a discrezione degli autori. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 2001. Di. A) Anche per la scuola statale, la regola del pubblico concorso non sia stata esclusiva, coesistendo al 50% con l’alternativa forma di reclutamento, rappresentata dalle graduatorie permanenti/ad esaurimento; B) I rapporti lavorativi precari sono sottratti alla regola costituzionale del pubblico concorso. Discorso diverso si deve fare, invece, per le scuole pareggiate il cui servizio, a norma dell'art. Ciò nonostante, vanno rilevate alcune sentenze di alcuni giudici di merito che, sebbene siano intervenute successivamente alla sentenza della Cassazione, hanno comunque riconosciuto il diritto dei docenti al riconoscimento del servizio prestato presso le scuole paritarie. 3 della Costituzione, “a causa della ingiustificata ed irragionevole disparità di trattamento che verrebbe realizzata rispetto: In tale ottica, richiedendo il controllo di compatibilità con parametri costituzionali – in considerazione della particolare rilevanza della questione che coinvolge un numero considerevole di docenti – visto l’art. Ai fini delle operazioni di mobilità, il servizio prestato nelle scuole paritarie (e a maggior ragione quello svolto nelle scuole private non paritarie) non è valutabile in quanto non riconoscibile ai fini della … n. 297 del 1994, deve essere riconosciuto. In altri termini, con la ricostruzione della carriera il docente può godere di benefici economici e … Com'è noto, infatti, il servizio pre-ruolo svolto nelle scuole paritarie non viene riconosciuto né ai fini della "ricostruzione di carriera" e quindi ai fini dell'inquadramento e del trattamento economico, né ai fini delle operazioni di mobilità. Il Comitato in rivolta: «Nelle buste paga paghiamo le stesse tasse dei colleghi delle scuole statali» Il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie non può essere computato ai fini della ricostruzione della carriera … 485 D. Lgs. 485 D. Lgs. Circostanza di non poco conto che genera, tuttora, reiterati contenziosi, volti ad evidenziare la ritenuta violazione dell’art. Né secondo la Corte è applicabile l'art.