Il secondo tomo include la classificazione tipologica (cap 3), estesa a tutte le necropoli emiliane, venete e della Lombardia orientale, la cronologia (cap. La Solfatara di Pozzuoli è uno degli oltre 40 vulcani attivi che costituiscono i Campi Flegrei, una delle aree a maggior rischio sismico della nostra Penisola, situata a ovest del Golfo di Napoli.
4), che ha permesso di collocare la necropoli fra il BM2B/3 A e il BR2 (ca. 1450 -1150 a.C.), l’analisi antropologica (cap. La presenza nell’Argilla di metalli, tra cui lo zinco, ha dimostrato di possedere un' efficace attività inibitrice dell' enzima coinvolto nel meccanismo della secrezione sebacea cutanea. La depressione che si crea, se vi sono le condizioni geologiche adatte (presenza di argilla, impermeabile, che fa da “tappo”), può così essere riempita da acqua meteorica o di ruscellamento.
Il caso della Solfatara di Fontana Liri è però più particolare.
Flickr photos, groups, and tags related to the "similitudine" Flickr tag. Il 12 settembre 2017 è tristemente divenuta argomento di attualità per la morte di tre persone - un bambino e i suoi genitori, caduti in una voragine satura di anidride carbonica.