Il fiume Secchia.
dalle pendici del Monte la Nuda presso il Passo del Cerreto. Nello stesso tempo dai canali trassero forza propulsiva i mulini e i primi impianti industriali. Il Fiume Secchia nasce in Emilia Romagna dall’Alpe di Succiso (RE) posta a 2017 metri sul livello del mare e, dopo aver percorso 172 chilometri attraverso scenari naturalistici variegati e suggestivi, sfocia nel fiume Po nel territorio mantovano dei Comuni di Quistello e San … Passeggiata alle Sorgenti del Secchia con i bambini. Il portale turistico di Emilia Romagna, Toscana, marche e Umbria. È per lunghezza (172 chilometri), bacino e portata media (42 metri cubi al secondo), il principale affluente di destra del Po dopo il Tanaro. Una rete di canali, imperniata sull’asta del canale di Modena, fu la trama su cui si organizzò l’agricoltura. sfocia nel Po. Un … Pubblicato da freya76 ... Con un ripassino veloce, infatti, ricorderete che il Secchia ( o la Secchia, come sarebbe corretto dire) è l’affluente di destra più importante del Po dopo il Tanaro. sfocia nel Po. Il fiume Secchia / settembre 20, 2017 / Scopri la città / 0 comments Il fiume Secchia nasce dall’Alpe di Succiso e dopo un percorso di 172 km. Dopo circa 30 km incontra i torrenti Dolo e Dragone, riuniti, e Rossenna, suoi principali affluenti montani. Il fiume Secchia nasce dall’Alpe di Succiso e dopo un percorso di 172 km.
Il modulo medio del Panaro presso la foce è di circa 37 m³/s, il che ne fa il 4º affluente di destra del Po per portata media dopo Tanaro e Secchia e Trebbia. Sassuolo si è sviluppata sulla riva destra, in posizione strategica di crocevia tra la pianura e la montagna, tra modenese e reggiano, in una zona dove il fiume era facilmente guadabile. Ferdinando Dubla, Pietro Secchia e il PCI come strumento pedagogico per l'egemonia, in L'Ernesto, n.1/2, 2011. Nasce a circa 1400 m s.l.m. Il Secchia è un importante fiume dell'Italia settentrionale che scorre per gran parte in Emilia-Romagna e, nel tratto finale, in Lombardia. Angelo D'Orsi, Tra storia e politica. Dove nasce il fiume? Secchia Fiume dell’Emilia (172 km; bacino di 2292 km2).