Foto di Alessandro Vecchi. Quando pensiamo alla Lombardia pensiamo a città belle e produttive, come Mantova o Milano, ma la Lombardia è molto altro.I borghi lombardi inseriti nella lista dei Borghi più belli d'Italia non esauriscono la lista di paesi e paesini da visitare nella regione.
La Lombardia, come del resto tutta Italia, è ricca di paesini dal grande impatto visivo, ricchi di storia e di cose da vedere. Borghi medievali, castelli, natura e buon vino: tutto questo è l’Oltrepo Pavese L’Oltrepo Pavese è la meta ideale per una gita del weekend . Villa Ferrari è immersa nel verde, contornata da alberi secolari e da magnifici fiori. Borghi medievali PAVIA. Da Angera a Zavattarello, viaggio alla scoperta dei borghi più belli (e meno noti) della Lombardia. Vi proponiamo una lista dei … Una terra silenziosa e rallentata, fatta di borghi medievali o rinascimentali, incastonati in armoniose cornici naturali.
Giro da un giorno in assoluto relax, niente di …
Leggi tutto . I l territorio dell’ Oltrepò Pavese comprende i comuni della provincia di Pavia che si trovano a sud del fiume Po’, incastonati fra la provincia di Piacenza (Emilia Romagna) e il Tortonese (Piemonte).
Provincia di Pavia Regione Lombardia.
Sabbioneta per esempio, nel Mantovano, è uno dei nostri preferiti.
Tutte le informazioni per visitare borghi a Pavia sono disponibili sul sito. Vai ai contenuti. Minuscoli borghi persi nel cuore della Pianura Padana oppure immersi nelle verdeggianti colline del Varesotto, o della provincia di Bergamo e Brescia, senza dimenticare i borghi arroccati tra le Alpi. Libreria Medievale, Pavia. Borghi Pavia, Lombardia da visitare. Lontano dalle rotte turistiche e dalle grandi metropoli c'è una Lombardia affascinante, fatta di terre immerse nella natura e borghi medievali che affacciano sui laghi.
Ecco una piccola selezione di queste piccole bellezze poco conosciute. Eccellenze in primo piano Lombardia. Viaggia nel mondo dei borghi più belli e suggestivi d'Italia.
Uno sguardo al caro vecchio atlante stradale e il dito cade sul corno pavese, quel magico Oltrepò che "sa di Toscana". creato da: www.residenzedepoca.it . Dove andare, quali sono le mete di … Andare per mercatini di Natale riserva talvolta piacevoli sorprese, sia per gli acquisti sia per la bellezza dei luoghi che li ospitano.
0383-875213 Comune di Fortunago Piazza Aldo Moro 1 - Fortunago (PV) Tel. Abitanti: 383 Altitudine centro: 482 m s.l.m. ... Pavia - da Milano circa 31 km. Ma se vi dicessimo che potreste coniugare cultura, bellezza e persino specchi d’acqua in cui trovare sollievo?. 2.9K likes. La Lombardia è una delle regioni più estese d’Italia e con il maggior numero di comuni (1516). Un weekend tra i borghi può sembrare insolito, specie con la caldazza che si prospetta nei prossimi giorni.
Circa la metà del suo territorio è composto da pianura e sono presenti numerosi laghi nella regione. http://www.libreriamedievale.com/ Idee di viaggio, itinerari, eventi e tutta l'ospitalità dei borghi a portata di clic il Comune fa parte di: I Borghi più belli d'Italia.
Bienno Terra, Acqua, Fuoco Borgo Santa Caterina Il Borgo d’oro Il Borgo dell’apparizione Cassinetta di Lugagnano Tra il Naviglio e il Ticino Castellaro Lagusello Atmosfere virgiliane Castelponzone Una corda tesa tra la terra e il fiume Cornello dei Tasso L’invenzione delle poste Fortunago La dolcezza del tempo Gardone Riviera Città giardino Gradella Filari d’alberi e… Domenica nell'Oltrepò Pavese - MeteWeekend.it.
Se la tua passione è la storia, allora andrai matto per i borghi medievali, gioielli nascosti e pieni di storia. Borghi medievali Milano Home Borghi medievali Lombardia Milano. Musei, chiese, monasteri, castelli, antiche piazze, vicoli e scorci: l’Italia intera è un enorme patrimonio medievale da scoprire, e la Lombardia custodisce alcuni dei suoi più preziosi gioielli.
Va da se che in essa troveremo moltissimi borghi e piccoli centri storici di grande interesse.
Il Distretto dei Borghi e Castelli racchiude 10 splendidi comuni delle colline dell’Oltrepò pavese, dove vivere uno straordinario viaggio emozionale, abbandonandosi dolcemente al piacere di tutti i 5 sensi.Paesaggio unico ed incantevole, incorniciato in un panorama da sogno, interamente da esplorare.
Da quando è nata nel 2001, l’associazione dei “Borghi più belli d’Italia” è diventata un’ottima fonte di ispirazione per le nostre gite fuori porta.