flora e fauna del fiume panaro

Vi sono anche limitate superfici agricole con coltivazioni cerealicole estensive e frutteti. Il Panaro (Panèra, in modenese), affluente del Po, trae le origini, nella porzione modenese dell’Appennino settentrionale, da un vasto e complesso ventaglio di fiumi e torrenti. Relazione su flora e fauna nel tratto pedemontano del Fiume Panaro.

Panaro Fiume dell’Emilia-Romagna (148 km, bacino di 2292 km 2), ultimo affluente di destra del Po.Nasce a 1500 m dall’Appennino Modenese con il nome di Rio delle Tagliole, presso la Foce a Giovo. The Trebbia (stressed Trèbbia; Latin: Trebia) is a river predominantly of Liguria and Emilia Romagna in northern Italy.It is one of the four main right-bank tributaries of the river Po, the other three being the Tanaro, the Secchia and the Panaro.

059-777524 fax. L'antico paesaggio planiziale (caratterizzato dal bosco autoctono della pianura padana) era connotato dalla presenza di aree paludose interrotte da ampie zone emerse occupate da foreste di farnia, pioppo bianco e nero, carpino bianco e nero, acero campestre ed un folto sottobosco.

Allegati: Il ruolo ecologico dei boschi igrofili_Vers_per Web.pdf; Area Tecnica - Servizio Ambiente Via Bellucci, 1 - 41058 Vignola (MO) tel. Fiume Panaro Fiume Panaro – Foto Antonio Fino Il corso del Panaro, propriamente detto, inizia a partire dalla confluenza di due rami denominati Scotenna e …

Flora.

I fiumi e i laghi (in Italia come in tutti gli altri paesi del mondo) presentano una flora e una fauna incredibilmente ampie: sono centinaia le specie animali e vegetali che vivono nell’acqua o vicino ad essa. Oggi vi portiamo proprio alla scoperta dei due grandi fiumi modenesi. Panaro Fiume dell’Emilia-Romagna (148 km, bacino di 2292 km 2), ultimo affluente di destra del Po.Nasce a 1500 m dall’Appennino Modenese con il nome di Rio delle Tagliole, presso la Foce a Giovo.

A monte del centro urbano devia verso ovest e attraversa la parte nord-occidentale del territo­rio comunale, sfiorando il … Appunti sul ruolo ecologico dei boschi igrofili del fiume Panaro. La superficie e la profondità degli specchi d’acqua variano in funzione del regime fluviale. Il Secchia e Panaro sono considerati da sempre per le popolazioni locali di estrema importanza per le acque, la flora fiorente e la fauna in cui sono immersi. testi e pubblicazioni sul fiume panaro e l'ambiente del fiume In questa sezione sono riportati testi inerenti l'ambiente, la flora e la fauna del fiume Panaro, tesi di laurea su progetti partecipati e pubblicazioni riguardanti il cammino delle acque nella storia, nella cultura e nelle attività degli uomini. Fiume Panaro Fiume Panaro – Foto Antonio Fino Cassa di espansione del Fiume Panaro 1.4 First Compilation date 1.5 Update date 2002-06 2017-01 1.6 Respondent: Name/Organisation: Regione Emilia-Romagna - Direzione Generale Ambiente, Difesa del Suolo e della Costa - Servizio Parchi e Risorse forestali Address: € € € Viale della Fiera, 8 - … Un protagonista, non c’è altra parola per definire il fiume Panaro (l'accento va sulla penultima sillaba), il filo azzurro che attraversa il cuore delle Terre di Castelli.