la gens di cesare

Roma 101-44 a.C. Generale e uomo politico romano. Era l’anno del consolato di Gaio Mario, zio di Cesare da parte paterna, in quanto aveva sposato Giulia, la sorella del padre.

Marco Valerio Corvo, ad esempio, era un membro della gens Valeria. In questo senso è da esempio il fatto che Virgilio facesse derivare l’origine della gens Iulia, a cui appartenevano sia Giulio Cesare che Ottaviano Augusto, da Iulo, il figlio del mitico eroe troiano Enea.

Comunque la Gens Giulia fu certamente una delle famiglie più illustri dalla repubblica; i suoi membri infatti ricoprirono la più alta magistratura, il Consolato, per ben 29 volte, fino all'avvento di Cesare. Una giovinezza pericolosa. Una famiglia mobilissima. Vita e imprese di Cesare Caio Giulio Cesare nasce nel 100 a.C., è coetaneo di Pompeo e Cicerone.

Gaio Giulio Cesare nasce nel 100 a.C., nella Suburra, un quartiere di Roma, da una un'antica e nota famiglia Patrizia (la gens Iulia) che , secondo il mito, annovera tra gli antenati il grande fondatore dell' Urbe: Romolo e discende da Ascanio, figlio di Enea. LA GIOVINEZZA Ottaviano era pronipote di Cesare, il quale lo prediligeva per la sua grande intelligenza e serietà.

A Roma nel 60 a. Caio Giulio Cesare . Giulio Cesare conquista la Gallia. Nel 44 a.C. fu adottato come figlio ed erede dal prozio e assunse il nome del padre adottivo, diventando Gaio Giulio Cesare Ottaviano. Sottomise il popolo celtico presentando questa sua azione come un’operazione soprattutto difensiva e preventiva (Per un approfondimento leggi Cesare alla conquista della Gallia). Un Sesto Giulio Cesare, pretore nel 208 a.C., è il primo personaggio noto della gens Giulia che porta il cognome Rivestita la dittatura per la prima volta nel 49, Cesare l’assunse per la seconda volta circa l’ottobre del 48 a.c. dopo la vittoria su Pompeo a Farsàlo, e la terza volta nell’aprile del 46 dopo Tarso, sicché la dedica di Bovianum gli fu posta fra la fine del 48 e i primi mesi del 46. Appartenente all'antica aristocrazia, sia per parte della madre Aurelia, sia per parte del padre, C. Giulio Cesare, della gens Iulia, con la pretesa di discendere da Iulo, figlio di Enea, e, quindi, dalla stessa Venere, Cesare era anche legato al ceto plebeo, in quanto sua zia Giulia aveva sposato Mario.

Il giovane Cesare, nato a Roma nel 100 a.C., si legò al partito democratico, che si …

Sposò giovanissima Gaio Giulio Cesare, che aveva venti anni più di lei e da cui ebbe tre figli: Giulia maggiore, Giulia Minore e Giulio Cesare. Un Sesto Giulio Cesare, pretore nel 208 a.C., è il primo personaggio noto della gens Giulia che porta il cognome

C. Iulius Caesar).

Calpurnia, moglie di Cesare. Gaio Giulio Cesare nacque a Roma il 13 luglio del 101 a.C.. Comunque la gens Giulia fu certamente una delle famiglie più illustri dalla repubblica; i suoi membri ricoprirono la più alta magistratura, il consolato, per ben 29 volte, fino all'avvento di Cesare. La parola gens e il nome di una gens era anche femminile.

Giulio Cesare compì dal 58 al 52 a.C. la mirabile opera di conquista di tutta la Gallia.

Césare, Gaio Giulio (lat.

Sedici anni, tanti ne aveva Calpurnia, figlia del potentissimo Calpurnio Pisone, quando il padre si accordò per darla in moglie a Giulio Cesare.Fu una donna discreta e riservata nei quindici anni in cui fu la moglie dell’uomo più potente di Roma, non riuscì a dargli un figlio ma Cesare non pensò mai di divorziare. - Generale romano, triunviro, dittatore (Roma 100/102 - ivi 44 a. Cesare, Gaio Giulio). Caio Giulio Cesare . Comunque la gens Giulia fu certamente una delle famiglie più illustri dalla repubblica; i suoi membri ricoprirono la più alta magistratura, il consolato, per ben 29 volte, fino all'avvento di Cesare. Sedici anni, tanti ne aveva Calpurnia, figlia del potentissimo Calpurnio Pisone, quando il padre si accordò per darla in moglie a Giulio Cesare.Fu una donna discreta e riservata nei quindici anni in cui fu la moglie dell’uomo più potente di Roma, non riuscì a dargli un figlio ma Cesare non pensò mai di divorziare.