Forte scossa di terremoto nella notte sulla costa ionica: la provincia di Crotone ha tremato con una potenza pari a 3.1 gradi sulla scala Richter. Una nuova scossa di terremoto si è verificata in Calabria.Questa volta il sisma di magnitudo 3.7 è stato registrato alle ore 13.54 dall’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia al largo della costa ionica crotonese ad una profondità di 9 chilometri.Tra i comuni più vicini all’epicentro Crotone, Strongoli e Rocca di Neto. Crotone, altra scossa di magnitudo 2.4 Sismografo Una nuova cossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata dai sismografi dell’Istituto nazionale di feofisica e vulcanologia nel Crotonese questa mattina alle ore 7:19. 0.47 Nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.3 al largo di Crotone, alle 21:54 di ieri. Sisma sentito chiaramente da tutta la popolazione della provincia crotonese ma al momento non si registrano danni a persone o cose. Terremoto a Crotone di 3.9: poco fa un'altra scossa dopo quelle avvertite all'alba. ... Una scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Crotone. A poche ore dalla scossa registrata alle prime ore dell’alba, un nuovo terremoto è stato localizzato al largo di Crotone alle ore 16.18 di venerdì 3 aprile. Condividi su Facebook. Crotone – Trema la terra nel territorio e continua a farlo anche in questa settimana. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 26 km di profondità ed epicentro 3 km ad est del capoluogo calabro. Terremoto a Crotone. Non si registrano al momento danni a persone o cose. Una prima scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 5:13 in mare davanti Crotone. Non si segnalano danni a persone o cose. La scossa è stata chiaramente avvertita non solo dalla popolazione locale ma anche dai residenti in provincia di Catanzaro. È stato registrato in Calabria un altro terremoto dopo quello che si era verificato nel pomeriggio alle 14,00 con epicentro a 17 Km dal Comune di Albi in provincia di Catanzaro. Il sisma, da quanto si apprende, è stato ben avvertito dalla popolazione, svegliata di primo mattino. Una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.2 è stata registrata alle 05:20:31 di stamani, lungo la Costa Ionica Crotonese dalla Sala Sismica INGV ad una profondità di 9 km. Crotone – Un nuovo evento sismico è stato registrato questa mattina nel territorio alle ore 05:04:02, con una scossa di magnitudo ML 2.1 registrata nella zona posta a 1 km NE di Crotone (KR) con coordinate geografiche (lat, lon) 39.09, 17.13 ad una profondità di 7 km.. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. A poche ore dalla scossa registrata alle prime ore dell’alba, un nuovo terremoto è stato localizzato al largo di Crotone alle ore 16.18 di venerdì 3 aprile.