a-n = 1/ (a n). Tratta le potenze frazionarie, , come una radice. Lezione precedente - Lezione successiva Indice argomenti sui … Esercizi svolti. Frazioni con potenze negative. le POTENZE di un NUMERO REALE, diverso da zero, con ESPONENTE INTERO NEGATIVO. Un esempio di potenza con esponente frazionario è 3 1/2 =√3. Per calcolare questo tipo di frazioni è sufficiente: le POTENZA di un NUMERO REALE POSITIVO con ESPONENTE RAZIONALE POSITIVO. Risolvere le Potenze con Esponente Frazionario 1.
Elevare una base a un esponente frazionario significa elevarla al numeratore della frazione all'esponente e poi inserire la potenza così scritta in una radice di indice pari al denominatore della frazione all'esponente. Esempio: Si tratta di potenze del tipo. Algebra per scuola superiore.
Le POTENZE CON ESPONENTE FRAZIONARIO godono delle STESSE PROPRIETA' di cui godono le POTENZE CON ESPONENTE INTERO.
Regola per le potenze con esponente frazionario Esempi sul calcolo delle frazioni con potenze. Potenze con esponente frazionario Appunto di Matematica con spiegazione esaustiva ma contemporaneamente molto semplice riguardante il calcolo delle potenze aventi esponente razionale.
a = a x a x a.....x a (n volte). Esercizi sui radicali. L'espressione matematica è esattamente identica a . esempi commentati Potenze a esponente frazionario. Matematica spiegata passo passo. Le potenze con esponente fratto vengono definite come radici della base della potenza, dove in particolare il numeratore dell'esponente è l'esponente della base ed il denominatore dell'esponente è l'indice di radice. Potenze con esponente frazionario: definizione ed esercizi. Una frazione con potenza negativa è una frazione elevata a potenza il cui esponente è un numero negativo. potenze con esponenti frazionari. a-n. che si risolvono ponendo . Condividi questa lezione.