sorgenti del fiume meduna


Il fiume nasce da grandi e spettacolari sorgenti valchiusane, le sorgenti del "Gorgazzo" e della "Santissima" (con portata di circa 15 m³/s pressoché costante) e quella del "Molinetto", più piccola, che sgorgano ai piedi delle montagne del gruppo del Cansiglio-Cavallo, nei comuni di Polcenigo e Caneva, regione del Friuli-Venezia Giulia.. Gli affluenti


Le Sorgenti del Meduna. Di fronte a noi la Forca del Cuel, méta della nostra escursione e sotto di essa i prati dove nascono le leggendarie Sorgenti del Meduna.

Da Polcenigo a Casarsa corrono, in linea d'aria, 28 Km.

A Polcenigo si trovano le sorgenti del Livenza, a Cordenons vi sono le risorgive del Meduna e del suo affluente il Cellina, poco prima di Casarsa nascono il Fiume e il Sile. Il bacino idrografico del fiume Livenza.

One of the main cities of Friuli is located on the bank of the Noncello, which flows into the Meduna. L'acqua delle sorgenti confluisce nel lavatoio pubblico, ... si trova sulla sponda del Noncello che poi confluisce nel Meduna.
Il Fella confluisce nel fiume Tagliamento, il più importante fiume del Friuli Venezia Giulia con i suoi 170 km di lunghezza e un bacino ampio quasi 3.000 km².

La traccia si abbassa a traversarlo passando sulla sponda opposta e dopo il guado si perde; probabilmente continua sul fondo della valle, ma a causa del nevaio spesso presente sul fondo di essa, si prosegue a mezza costa verso Sud. Tali sorgenti e risorgive emergono dal sottosuolo ai piedi delle Prealpi Friulane, lungo una linea relativamente breve. Il Livenza nasce dalle sorgenti di tipo carsico denominate “Santissima” (33 m slm) e “Gorgazzo” (57 m slm), poste ai piedi del versante meridionale dell’altopiano del Cansiglio da cui vengono alimentate.