terremoto a reggio calabria

Si è registrata un’altra scossa di terremoto a Reggio Calabria.A dare notizia l’Ingv che ha fornito i dati in merito all’evento tellurico che si è manifestato nel territorio reggino. Il sisma di forte intensità fu considerato fin da subito uno dei più violenti terremoti che abbia mai colpito il territorio italiano. Il boato, la terra che trema, libri e suppellettili giù dagli scaffali. Tutto avvenne in 31 secondi. Fonte: INGV La Protezione Civile della Calabria fa sapere che per ora non si segnalano danni a persone o cose. Terremoto Emilia Romagna oggi, sabato 13/06/2020: nella notte un sisma di magnitudo 2.4 è stato localizzato a Cadelbosco di Sopra, in provincia di Reggio Emilia Nel quartiere di Catona, alcuni abitanti sarebbero anche fuggiti dalla banca in seguito alla forte scossa. Una scossa di terremoto è stata avvertita qualche minuto fa a Reggio Calabria.. La segnalazione arriva dai cittadini della zona nord della città, ma anche del centro che, pochi istanti fa, hanno sentito tremare la terra. Per il momento, non si registrano danni a persone e/o cose, seguiranno aggiornamenti. Non si conoscono ancora i dati riguardanti la scossa. Reggio Calabria, 17 marzo 2020 - La terra ha tremato ripetutramente questa notte in Calabria. Un’altra scossa di terremoto a Reggio Calabria che è stata avvertita dai cittadini.Per fortuna anche in questo caso si è trattato di una scossa di lieve entità.. Altro terremoto a Reggio Calabria. La scossa di terremoto che distrusse le città di Messina e di Reggio Calabria colse tutti di sorpresa alle ore 5:20:27 del 28 dicembre del 1908.

Nel quartiere di Catona, alcuni abitanti sarebbero anche fuggiti dalla banca in seguito alla forte scossa. A distanza di 110 anni la città di Reggio Calabria ha ricordato le decine di migliaia di vittime del terremoto che il 28 dicembre del 1908 distrusse la città e Messina, oltre ai centri del circondario. Guarda il meteo nelle zone colpite dal sisma. La vita dell’Istituto come quella di suor Brigida e dell’intera comunità vennero sconvolte dal terremoto del 28 dicembre 1908 che devastò Reggio e Messina. Il terremoto rappresenta una delle più gravi catastrofi sismiche che si sono verificate in Italia. REGGIO CALABRIA – L’Italia continua a tremare.Nella notte tra il 26 e il 27 maggio 2019 una violenta scossa di terremoto è stata registrata tra Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ad una profondità di 74km è stata registrata alle ore 19:29 con epicentro a Lamezia Terme. Terremoto: archivio storico ed elenco terremoti a Reggio Calabria. Con terremoto della Calabria meridionale del 1783 (anche denominato terremoto di Reggio e Messina del 1783) si designa un intenso sciame sismico che colpì l'area dello stretto di Messina e la Calabria meridionale, culminando con 5 forti scosse, superiori a M w 5,9, tra il 5 febbraio e il 28 marzo 1783.Fu la più grande catastrofe che colpì l'Italia meridionale nel XVIII secolo. Il sisma è stato di magnitudo 3.8 con epicentro tra i comuni di San Pietro di Caridà e … Non si conoscono ancora i dati riguardanti la scossa. Una scossa di terremoto è stata avvertita qualche minuto fa a Reggio Calabria.. La segnalazione arriva dai cittadini della zona nord della città, ma anche del centro che, pochi istanti fa, hanno sentito tremare la terra. Calabria - ANSA.it: Ultime notizie, foto, video e approfondimenti dalla Regione Calabria.

Terremoto a Reggio Calabria, la scossa di magnitudo 3.8 è stata avvertita nel reggino. La terra ha tremato all'una e trentuno ora italiana.

Sei scosse di terremoto sono state registrate nella notte dai sismografi dell'Ingv costa tirrenica .