Terremoto a Benevento Duration: 3:22. El Terremoto de Irpinia de 1980, fue un movimiento telúrico que tuvo lugar en la región de Irpinia, en el sur de Italia, con una magnitud de 6.9 grados en la escala de Richter y de grado X en la escala de Mercalli, con una profundidad de unos 30 km. Audio Download Video Mp3 Mp4.
Conoscere Il Terremoto 1. Terremoto Irpinia 23 Novembre 1980. Audio ed immagini amatoriali inedite - Montella (AV) Duration: 13:19. Terremoto a Benevento Sannio scossa magnitudo 4,1 Duration: 5:14. Particolarmente colpita fu l’area dell’Irpinia, e per questo è ricordato come “terremoto dell’Irpinia”, ma l’area interessata si estendeva su una superficie di oltre 17.000 chilometri quadrati. El epicentro del sismo ocurrió entre las localidades de Teora, Castelnuovo di Conza y Conza della Campania. Il recupero di una vittima del terremoto in Irpinia del 23 novembre 1980 (Ansa) I militari sistemano le tende per i terremotati (Ansa) Sergio Mattarella con Giuliano Amato durante il suo intervento alla Camera sul caso Irpinia, il 20 dicembre 1988. Audio Download Video Mp3 Mp4. Audio Download Video Mp3 Mp4. Il paese fu distrutto nel 1980 dal famoso terremoto che stroncò tante vite in Irpinia e Conza era tra i paesi più vicini all’epicentro. Il terremoto ebbe una magnitudo 6,9 con epicentro nel comune di Castelnuovo di Conza (Avellino) e causò 2.914 morti, 8.848 feriti e circa 280.000 sfollati.
Quella sera di 35 anni fa, alle ore 19.34 di domenica 23 novembre 1980, Napoli, la Campania e parte della Lucania furono colpite da un fortissimo terremoto del X grado della scala Mercalli con una prima tremenda scossa della durata di oltre un minuto il cui epicentro fu individuato tra Alta Valle del Sele nel salernitano e nel cuore della Provincia di Avellino, colpendo un’area di 17.000 km² tra l’Irpinia e la … Presentazione realizzata dall’Opuscolo gratuito a cura dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia “Conoscere il Terremoto” A cura di Annarita Ruberto 1 2. Il terremoto distrusse gran parte del paese e, di seguito, furono disposti gli abbattimenti degli edifici più devastati; da questi abbattimenti emersero dei tesori archeologici inaspettati.