La Triennale da oggi è in streaming con il progetto Triennale Decameron. Triennale Decameron – Storie in streaming La Triennale di Milano lancia "Triennale Decameron", un'interessante iniziativa per partecipare anche da casa ad alcuni interventi e spettacoli esclusivamente in streaming. 204.3k Followers, 233 Following, 3,080 Posts - See Instagram photos and videos from Triennale Milano (@triennalemilano)
Broken Nature The XXII Triennale di Milano, Broken Nature: Design Takes on Human Survival, highlights the concept of restorative design and studies the state of the threads that connect humans to their natural environments––some frayed, others altogether severed. Dal 1923, Triennale Milano è l’istituzione italiana dedicata al design, all’architettura, alle arti visive, sceniche e performative Milano Arch Week is back!
viale Emilio Alemagna 6, 20121 Milano T +39 02 72434-1 info@triennale.org Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari … Join us for a digital marathon on the past, present and future of Milan. Il seminario sarà trasmesso dalle 16.00 alle 20.00 in live streaming sul canale YouTube e la pagina Facebook di Triennale Milano. XXII Triennale di Milano.
La Triennale di Milano ha poi presentato il nuovo programma di incontri “a distanza”, Triennale Decameron.
Il 4 giugno, dalle ore 16.00 alle 20.00, si terrà il secondo appuntamento di Verso la XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano, intitolato La Terra vista dalla Luna. viale Emilio Alemagna 6, 20121 Milano T +39 02 72434-1 info@triennale.org This website uses profiling cookies, including third-party cookies, to deliver you targeted advertising and services in …
Storie in streaming nell’era della nuova peste nera, a cura del Comitato scientifico di Triennale Milano, composto da Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima. L’emergenza Coronavirus ha indotto il mondo dell’arte a sfruttare social e streaming per permettere al pubblico di partecipare anche a distanza all’attività di musei e istituzioni culturali.