sigle automobilistiche internazionali


Descrizione stato estero Codice MCT C Sigla inter. Jump to navigation Jump to search. Sei in >> Utilità/Vari >> Sigle automobilistiche internazionali. l’elenco completo delle sigle automobilistiche internazionali (aggiornato al 2017): afg afghanistan al albania dz algeria and andorra ang angola aia anguilla ata antartide ag antigua e barbuda 500 antille brit. Descrizione stato estero codice MCT C Sigla inter. 523 antille britanniche ant antille olandesi 201 arabia meridionale ksa arabia saudita ra argentina arm armenia abw aruba aus australia a austria ae azerbaidjan az […] Il nome della provincia di Roma in una targa posteriore col formato utilizzato dal maggio 1951 al 14 marzo 1976 . Due sono le sigle degli automezzi iscritti nel Registro veicoli vaticani (RVV): - SCV per le auto di proprietà dello Stato e degli Enti della Santa Sede; - CV , per la auto di proprietà dei cittadini e delle personalità a cui è concessa l’immatricolazione nei ruoli vaticani. Sigle automobilistiche italiane. Le sigle, volte a identificare la provenienza dei veicoli circolanti all'estero, furono introdotte da un accordo stipulato nel 1910 tra dodici Stati europei, compresa l' Italia . tabella sigle nazioni estere sigla descrizione sigla descrizione sigla descrizione nazione nazione nazione nazione nazione nazione aaa austria eas eritrea isl islanda adn yemen sud eat tanzania jam giamaica afg afghanistan eau uganda jjj giappone alb albania ecd ecuador jor … Alcune – quelle che compaiono su auto di turisti in visita in Italia – sono più famose mentre altre sono state viste solo da alcuni fortunati che hanno avuto modo di attraversare nazioni sconosciute ai più. 1 ISO 3166-1 alpha-3 è un sistema di codificazione a tre lettere delle nazioni del mondo.. 2 ISO 3166-1 alpha-2 è un sistema di codificazione a due lettere delle nazioni del mondo.. 3 Il dominio di primo livello (Top Level Domain) si basa sull'ISO 3166-1 alpha-2. Le sigle, volte a identificare la provenienza dei veicoli circolanti all'estero, furono introdotte da un accordo stipulato nel 1910 tra dodici Stati europei, compresa l' Italia . Fino ad oltre vent’anni fa le sigle automobilistiche italiane (quelle che permettono di scoprire le province di provenienza delle vetture) erano molto più visibili sulle targhe. Tabella codici meccanografici della Motorizzazione Civile e sigle internazionali degli Stati Esteri Descrizione stato estero codice MCT C Sigla inter. Le sigle automobilistiche internazionali sono in genere riportate su adesivi ovali, con caratteri maiuscoli neri su sfondo bianco, incollati sul retro di autoveicoli e motoveicoli. Le sigle automobilistiche internazionali sono composte da un massimo di tre lettere e permettono di capire da quale Paese arriva una vettura. Descrizione stato estero Codice MCT C Sigla inter. Buona Notte, visitatore, il tuo numero IP è : 157.55.39.243 - Fanne buon uso ;-) Capistrano (VV), giovedì 11 giugno 2020 ~ Ore : 01:32:47 - Settimana dell'anno n° 24 - Trimestre 2° [giugno] Gemelli :-) ;-) - Giorni trascorsi da InizioAnno: 163 - …