Bambini a Torino In corso e in arrivo. Piazza Castello: a due passi da Piazza Carignano troverete il cuore della città di Torino, con i suoi oltre 40.000 metri quadri ed i suoi portici, stiamo parlando di Piazza Castello. Museo Egizio Torino: tra i più importanti del mondo sull’arte e la cultura dell’Antico Egitto, completamente rinnovato nella struttura, con un nuovo percorso e arricchito di strumenti multimediali.In programma anche lezioni, conferenze e attività per bambini. Ultima tappa da non perdere quando si visita Torino con i bambini è sicuramente il Parco del Valentino, un polmone verde sulle rive del Po.. Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città. Nessun Evento in arrivo per questa categoria. L’abbiamo “esplorata” più volte, con bambini piccolissimi e poi più grandicelli, ed ogni volta si sono accesi entusiasmi e la voglia di ritornare. I consigli di nostrofiglio.it. Torino+Piemonte Card è un pass di validità variabile (da 2, 3, 5 o 7 giorni) che consente a un adulto e a un bimbo fino a 12 anni di visitare gratis180 siti culturali - musei, mostre, monumenti castelli e fortezze in tutta la Regione - nonché di utilizzare i trasporti turistici torinesi. Un percorso notevole, spiegato con chiarezza e passione. Condividiamo con piacere la nostra esperienza nel capoluogo piemontese con i nostri figli di 2 e 3 anni. Cosa vedere a Torino in uno due o tre giorni. Ed è … Il Parco del Valentino.
Il mio viaggio è stato reso sicuramente più economico e vantaggioso dall’acquisto della Torino e Piemonte card che mi ha permesso di entrare praticamente gratis in quasi tutti i musei e i siti di interesse: per 3 giorni la card costa 46 euro ma a conti fatti ne vale la pena. Weekend a Torino con bambini: giro in mongolfiera, a spasso per la città, visita a una mostra e poi allo stadio. Idee, guida, foto e consigli per visitare la città della Mole con bambini, scoprendo dove mangiare e dove dormire Cosa Vedere a Torino: idee per 1, 2 o 3 giorni - Idee di viaggio - Zingarate.com A Torino con i bambini: 10 cose da non perdere. Inoltre per i bambini, entro i 12 anni, è gratis, con … E voi ci …
Un’audioguida che svela ai piccoli visitatori i segreti del luogo e li coinvolge in divertenti quiz, il parco che circonda la residenza con giochi, trenino, splendidi giardini, tante iniziative dedicate alle famiglie che visitano la reggia di cui trovate informazioni a questo link. Giunti in Piazza San Carlo vi troverete nel “salotto di Torino“.. Su questa grande piazza di forma rettangolare (168×76 metri, con una superficie 12.768 metri quadrati), si affacciano edifici di pregio, chiese e numerosi caffè storici di Torino.. Tra i caffè storici di Piazza San Carlo, meritano una particolare menzione il Caffè San Carlo e il Caffè Torino. Torino è una delle mete top del 2016 e dopo averne tanto sentito parlare, finalmente anche i Cipolli ci sono stati! È una città ricca di cultura, storia, arte, molto pulita, ordinata con un lato altrettanto mondano e festaiolo. Torino con i bambini in 3 giorni: i must-see. Torino è forse una delle città più stimolanti per essere visitate con i bambini. Stare a contatto con la natura, imparare cose nuove e allo stesso tempo divertirsi. Se volete visitare Torino in un weekend, questa è la guida giusta per voi: tre giorni sono più che sufficienti per assaporare il meglio di questa città è godere delle sue bellezze artistiche e culturali. Torino è una delle mete top del 2016 e dopo averne tanto sentito parlare, finalmente anche i Cipolli ci sono stati! Home; cosa visitare a torino in 3 giorni; Itinerari di Viaggio e Destinazioni Insolite in Europa e non solo. Visitalo durante un weekend con i tuoi bambini, sarà bellissimo stare nel verde a giocare con loro Il tram storico N.7 Se viaggiate nei weekend o nei giorni festivi, potete fare un simpatico tour guidato della città a bordo del tram storico numero 7, che vi permetterà di immergervi nella storia del centro.
Partiamo con Volotea, qualche ritardo e non uno dei migliori voli della mia vita ma ci siamo. Se vuoi leggere sui musei di Torino per bambini, qui il post dedicato ai i musei di Torino da non perdere con i bambini.
A Torino con bambini all’aria aperta al Parco del Valentino Il Parco del Valentino è un luogo dove trascorrere una domenica a Torino con i bambini all’aria aperta. 3. 3. A circa 10 km dalla città la più grande residenza sabauda riesce a catturare interesse di adulti e bambini.
Con due giorni potete visitare le principali cose assolutamente da vedere a Torino.
Ovviamente se non è la vostra prima volta in città e non volete vedere anche “altro”. Torino è una città d’arte dal passato industriale, ma è tutt’altro che grigia, anzi può diventare molto divertente da visitare con i bambini. Se volete organizzare un weekend o una piccola vacanza a Torino con i bambini e volete sapere cosa vedere e cosa fare, leggete questo articolo!