Infatti, la Regione - sottolinea – ha iniziato uno specifico e concreto intervento sul corretto e necessario utilizzo e potenziamento dei depuratori soprattutto per arrivare a rendere più puliti i nostri fiumi. In Abruzzo mare in piena salute e completamente balneabile, come dimostrano i dati dei nuovi ed ultimi prelievi effettuati il 5-6-7 agosto dall’Arta. Abruzzo, inoltre, è risultato che sul 33% dei fiumi abruzzesi non balneabili non è esposto il cartello di divieto di balneazione prescritto dalla legge, mentre nell'11% dei casi il divieto è poco visibile. Anche le ultime analisi effettuate nella prima settimana di agosto ci restituiscono un mare da vivere, sano e balneabile ed in netto miglioramento rispetto agli anni precedenti.
Bagno nei fiumi, in Abruzzo nessun tratto balneabile. ... decide tutti gli anni di seguire quanto monitora lo stato di salute delle acque regionali includendo anche le foci dei fiumi, a differenza di quanto fanno altre regioni». Che distribuisce una app per controllare i dati delle singole spiagge. Abruzzo, il mare è balneabile al 97 % . "Il principale indiziato del forte inquinamento microbiologico rilevato nella acque marine abruzzesi “Gli abruzzesi ed i turisti possono in questi giorni di vacanza godersi tranquillamente le bellezze delle nostre acque”. Ovviamente, - spiega Febbo, a parte le criticità storiche presenti alle foci dei fiumi, è del tutto evidente come il mare della nostra costa sia sano, pulito e balneabile.
Incredibile superficialità di amministratori e politici, ora tutti "cascano dal pero" dando informazioni fuorvianti. Le norme sulla balneazione sono quelle che si applicano per il mare e discendono dalla Direttiva Comunitaria 7/2006/CE. Lo confermano i dati in possesso della Regione. La Regione Abruzzo continuerà, non solo a monitorare tutta la costa ed i suoi preziosi laghi, ma ad investire pere rendere ancora più conosciute le nostre mete bellissime turistiche” – ( ANSA )